Fragilità Carbonio

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
....... Il prezzo del carbonio non è assolutamente giustificato. Anzi, direi che proprio per il fatto che il carbonio sia stato (fino a pochi anni fa) meno resistente dell'alluminio, avrebbe dovuto avere un prezzo inferiore a quest'ultimo e non viceversa.

ma cosa stai dicendo scusami..??? :nunsacci:
se uno fa una bicicletta che tra costi di produzione e di materiale spende una marea di soldi e tuttavia non è resistente come l'alluminio dovrebbe venderla a prezzi bassissimi perchè è meno resistente dell'alluminio..?


cmq se si vuole un telaio che duri tanto, che sia sempre resistente e performante dopo anni di gare e di utilizzo il carbonio è proprio la scelta sbagliata..
 
A

Antiruggine

Ospite
ma cosa stai dicendo scusami..??? :nunsacci:
se uno fa una bicicletta che tra costi di produzione e di materiale spende una marea di soldi e tuttavia non è resistente come l'alluminio dovrebbe venderla a prezzi bassissimi perchè è meno resistente dell'alluminio..?

Assolutamente si.
Sulla marea di soldi poi... vabè
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
ma cosa stai dicendo scusami..??? :nunsacci:
se uno fa una bicicletta che tra costi di produzione e di materiale spende una marea di soldi e tuttavia non è resistente come l'alluminio dovrebbe venderla a prezzi bassissimi perchè è meno resistente dell'alluminio..?


cmq se si vuole un telaio che duri tanto, che sia sempre resistente e performante dopo anni di gare e di utilizzo il carbonio è proprio la scelta sbagliata..


Per curiosità, punteresti su un telaio in alluminio in lega di Scandio?
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
L'unico telaio che dura tanto è il titanio...direi quasi per sempre. STOP
Il carbonio dura comunque più dell'alluminio e questo è fuor di dubbio...e parlo di CARBONIO, non di carbonio inteso che telai comprati su ebay
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Ti potrei portare 1000 esempi...
E' il principio su cui si basano tutte le aziende che producono beni di consumo.
Le lavatrici sono fatte per durare 2-3 anni, poi vanno cambiate perchè si rompono, i frigoriferi, le auto, i cellulari ... tutto!
E ormai sembra normale che qualunque oggetto si compri abbia una durata così irrisoria quindi anche in caso di rottura si è portati ad acquistare lo stesso marchio (dato che per gli altri la situazione non cambia).
Avevo una lavatrice che è durata 15 anni (poi dovuta sostituire perchè non si trovava più una guarnizione) che non si è MAI rotta. Quella che ho adesso ha richiesto per 5 volte l'intervento di un tecnico nel giro di 2 anni.

Non ti dico certo che i telai in carbonio siano fatti per rompersi dopo mille chilometri, ma potrebbero essere più resistenti (soprattutto allo snervamento, sfibramento e in generale quindi all'invecchiamento). Non lo sono per il motivo di cui sopra: è uso comune pensare che ogni 3 anni sia "GIUSTO" (renditi conto del termine) cambiarlo perchè ormai vecchio.

Il ragionamento potrebbe, anche se hai estremizzato, essere condivisibile in buona parte. Però spiegami: se tutto invecchia (per ovvie ragioni di mercato e politiche di vendita) perchè secondo te il telaio in carbonio è da cambiare dopo tre anni e quello in alluminio no? Siamo troppo riduttivi quando discutiamo di carbonio e alluminio, mancano molti altri argomenti; un discreto telaio in carbonio sarà senz'altro peggiore di un buon telaio in alluminio ma, se prendiamo il massimo disponibile di uno e dell'altro allora signori, mi dispiace, non c'è gara! Se poi, come mi sembra di capire, c'è chi usa in modo devastante la bici allora anche io sono d'accordo di prenderne uno in alluminio, per ovvie ragioni di carattere economico.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Per curiosità, punteresti su un telaio in alluminio in lega di Scandio?


dipende, dipende dalle gare che fai.. se fai molte granfondo o marathon senza ombra di dubbio un titanio.. se invece fai gare di cross country alluminio o ancora meglio carbonio..

se invece non fai gare e ti interessa avere un ottimo telaio che duri nel tempo punta sul titanio.. :)


io per la prox stagione dovrei passare al carbonio..
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
dipende, dipende dalle gare che fai.. se fai molte granfondo o marathon senza ombra di dubbio un titanio.. se invece fai gare di cross country alluminio o ancora meglio carbonio..

se invece non fai gare e ti interessa avere un ottimo telaio che duri nel tempo punta sul titanio.. :)


io per la prox stagione dovrei passare al carbonio..

Ho 44 anni.......dove vuoi che vada a far gare, al club della bocce forse....tra un pò però.
Ascolta comunque: cambio bici una volta all'anno (un anno quella da corsa e l'altro la mtb) e la prima bici in carbonio che ho usato è del 1995 (Kestrel Csx 2009-1995= 14 anni quasi la tua età!) e gira ancora egregiamente sotto il xulo di mio fratello che è una piuma di 80 kg. abbondanti; io ho cambiato trek a manetta e ho avuto 1 solo problema (Y 50 attacco dell'ammortizzatore del 1997....ma gira ancora). Togliti dalla testa che il carbonio abbia problemi se compri telai di qualità...
 

flex909

Biker popularis
5/5/06
87
0
0
Padova
Visita sito
Allora tanto per chiarire io vengo da due MTB in ALLUMINIO CANNONDALE UNA F600 e una SCALPEL 2005 e vi posso dire che sul Carbonio ero molto scettico e rimango tutt'ora particolarmente accorto in caso di urti o sassate che comunque possono bucare o danneggiare comunque anche l'alluminio.
Prima di cambiare nuovamente il telaio dopo 4 anni di scorribande ci ho pensato circa 1 anno e alla fine mi sono buttato sul carbonio anche perchè il mercato ti offre molta più scelta inutile prendere una bici in alluminio nel 2009 che poi rivendere è praticamente impossibile la richiesta è zero io il mio telaio in allumio della Scalpel 2005 ,seppur tenuto perfettamente l'ho dovuto rottamare per prendere qualcosa in più da scalare sul nuovo.
Poi se le case come Cannondale o Specialized mi proporranno qulcosa di nuovo e rivendibile in allumio per il 2011 e il mercato torna su questo materiale allora potrò tornare sui miei passi purchè le caratteristiche di peso e performance della bici migliorino.
FLEX909 se domani hai la possibilità di cambiare bici con i medesimi componenti TOP GAMMA allo stesso prezzo che fai prendi una MTB in ALLUMINIO o in CARBONIO????????????????
Poi se ti prendi una MTB che ti tieni a vita allora facciamo così orientiamoci sul titanio......................basta che poi dopo 3 o 4 anni non ci siamo già stufati..................

La bici x fortuna me la danno quelli x cui corro, ora ho un alluminio, e ho sempre ufficilalmente corso con alluminio. Provato svariati carbonio. Se domani mi dicono che bici vuoi ti dico un s-works ht m5 montato al top. A me piace molto scendere, questo telaio è una sicurezza in discesa! Senza contare che se cado è difficile che lo spezzo come uno in carbonio! E credimi che di esperienza ormai ne ho maturata....
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
Ho 44 anni.......dove vuoi che vada a far gare, al club della bocce forse....tra un pò però.
Ascolta comunque: cambio bici una volta all'anno (un anno quella da corsa e l'altro la mtb) e la prima bici in carbonio che ho usato è del 1995 (Kestrel Csx 2009-1995= 14 anni quasi la tua età!) e gira ancora egregiamente sotto il xulo di mio fratello che è una piuma di 80 kg. abbondanti; io ho cambiato trek a manetta e ho avuto 1 solo problema (Y 50 attacco dell'ammortizzatore del 1997....ma gira ancora). Togliti dalla testa che il carbonio abbia problemi se compri telai di qualità...


c'è gente che ha più di 60 anni e corre ancora.. :nunsacci: cmq fidati che se vieni qui da me a fare una gara a setimana andandoci giù pesante in discesa come vado io (e del resto anche gli altri) 14 anni non ti dura.. al max 3 anni se non cadi prima..
ovviamente non sto dicendo che non c'è differenza tra telaio del tipo scott, specy e uno senza marca acquistato su internet, quest'ultimi non si possono definire veri telai..

ribadisco che io non ho nulla contro il carbonio, infatti il prox anno penso di passare proprio al carbonio.. :prost:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.408
920
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
..
ovviamente non sto dicendo che non c'è differenza tra telaio del tipo scott, specy e uno senza marca acquistato su internet, quest'ultimi non si possono definire veri telai..

Aggiungo provocatoriamente un po' di pepe alla discussione invitando a leggere [url]http://allanti.com/page.cfm?PageID=328[/URL], poi si capisce perchè telai di marche diverse si assomigliano tanto... poi prima di considerare scott il punto di riferimento, magari una visitina a Yuanlin, Taiwan... e ci si rende conto che i migliori produttori stanno la, e magari forniscono gli stessi telai anche senza marchio.

Poi per il resto anch'io credo che passerò da alluminio a carbonio nella prossima stagione...
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Anche io sono tentato dal carbonio e,prima o poi ,saro' 'costretto' ad acquistarne uno.Credo sia il futuro.I costruttori(secondo me) dovrebbero pero' focalizzarsi piu' sulla resistenza che sul peso.Non mi interessa un telaio nuovo che pesa il 10% in meno del modello che sostituisce;impiegate le nuove tecnologie e,a parita di peso,datemi un telaio che sia il 10% piu' resistente!!
Sul fatto che siano prodotti a taiwan nn lo ritengo discriminante in fatto di qualita':pero' potrebbero abbassare un po' i prezzi...
 

antoine

Biker serius
25/6/09
122
0
0
incisa valdarno
Visita sito
Bike
Canyon cf sl 8.9
:il-saggi:Come in tutte le cose anche tra i materiali ci sono dei pro e dei contro,chi preferisce l'alluminio chi il carbonio l'importante è scegliere un'ottimo telaio in base ai tuoi gusti e le tue esigenze,non c'è una cosa megliore dell'altra;
Io ti posso dire in base alla mie esperienze ed i miei gusti Carboniooo:celopiùg:
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
La bici x fortuna me la danno quelli x cui corro, ora ho un alluminio, e ho sempre ufficilalmente corso con alluminio. Provato svariati carbonio. Se domani mi dicono che bici vuoi ti dico un s-works ht m5 montato al top. A me piace molto scendere, questo telaio è una sicurezza in discesa! Senza contare che se cado è difficile che lo spezzo come uno in carbonio! E credimi che di esperienza ormai ne ho maturata....
Beato te FLEX io invece devo risparmiare 1 anno per poter cambiare solo il telaio comunque la SPECY HT M5 S-WORKS è in effetti fantastica.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
c'è gente che ha più di 60 anni e corre ancora.. :nunsacci: cmq fidati che se vieni qui da me a fare una gara a setimana andandoci giù pesante in discesa come vado io (e del resto anche gli altri) 14 anni non ti dura.. al max 3 anni se non cadi prima..
ovviamente non sto dicendo che non c'è differenza tra telaio del tipo scott, specy e uno senza marca acquistato su internet, quest'ultimi non si possono definire veri telai..

ribadisco che io non ho nulla contro il carbonio, infatti il prox anno penso di passare proprio al carbonio.. :prost:

....Non so come sia la Liguria ma guarda che la Kestrel di 14 anni si è fatta 60.000 km. sull'altopiano di Asiago, circa 1.200.000 mt. di dislivello in discesa e 5/6 Rampilonghe.....E il ciccione che ci sta sopra è sempre abbondantemente oltre gli 80 kg......quanto pesi tu?
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
....Non so come sia la Liguria ma guarda che la Kestrel di 14 anni si è fatta 60.000 km. sull'altopiano di Asiago, circa 1.200.000 mt. di dislivello in discesa e 5/6 Rampilonghe.....E il ciccione che ci sta sopra è sempre abbondantemente oltre gli 80 kg......quanto pesi tu?

mah.. cmq 70 kg.. mi sembra un pò troppo x un fibra.. a meno che no pesi un sacco solo il telaio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo