Le voste Decathlon Full e Cattive!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Quindi se l'O-ring è a fondo corsa dopo aver fatto una ciclabile va bene ;-) ?

Se su ciclabile sei in questa situazione, vuol dire che lammo è regolato male... Troppo sgonfio... Si intende su scassato, dove loring scende dopo un gradone o salto... Almeno nel mio caso...

Cmq le full secondo me non sono proprio semplici da settare visto che le regolazioni delle sospensioni vanno anche in base alla pressione di gonfiaggio delle gomme...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Se su ciclabile sei in questa situazione, vuol dire che lammo è regolato male... Troppo sgonfio... Si intende su scassato, dove loring scende dopo un gradone o salto... Almeno nel mio caso...


Appunto. Non basta dire che se arriva a fine corsa è regolato bene.

Ma soprattutto, dipende da te. Io potrei anche non volere che l'ammo arriva a fine corsa sul peggiore gradone del percorso, perché magari lo voglio più duro in generale.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Appunto. Non basta dire che se arriva a fine corsa è regolato bene.

Ma soprattutto, dipende da te. Io potrei anche non volere che l'ammo arriva a fine corsa sul peggiore gradone del percorso, perché magari lo voglio più duro in generale.

Guarda io sinceramente vorrei evitare il fondo corsa per il semplice fatto che se osare di più vorrebbe dire avere un ammo che non ammortizza più... Io penso che la molla può dare più resistenza alla compressione rispetto all aria... Si dice che l'aria è lineare, la molla progressiva... Se così fosse, la molla ti fa ammortizzare, ma man mano che si arriva verso il fondo diventa sempre più dura proprio per evitare l ammortizzatore a pacco...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Guarda io sinceramente vorrei evitare il fondo corsa per il semplice fatto che se osare di più vorrebbe dire avere un ammo che non ammortizza più... Io penso che la molla può dare più resistenza alla compressione rispetto all aria... Si dice che l'aria è lineare, la molla progressiva... Se così fosse, la molla ti fa ammortizzare, ma man mano che si arriva verso il fondo diventa sempre più dura proprio per evitare l ammortizzatore a pacco...



Ah be', certo, queste appunto sono preferenze tue ;-) .

Tornando al discorso, non è che ogni molla sia progressiva: ci sono molle più o meno progressive e molle lineari (o almeno, ingegneristicamente parlando, non so se le molle per sospensioni MTB siano solo progressive :nunsacci: ).

Quanto all'aria, un buon ammo immagino potrebbe avere una regolazione per un fondo corso molto progressivo, proprio come hanno certe forche che partono morbide per le piccole asperità, sono lineari nel mezzo e induriscono in fondo per evitare il pacco. Quindi valuta anche questo :-) .
 

sughero77

Biker serius
8/8/13
235
0
0
47
Frascati
Visita sito
Appunto. Non basta dire che se arriva a fine corsa è regolato bene.

Ma soprattutto, dipende da te. Io potrei anche non volere che l'ammo arriva a fine corsa sul peggiore gradone del percorso, perché magari lo voglio più duro in generale.
Mah,io pensavo che fosse implicito che il "quasi" fondo corsa si raggiungesse in sterrato.......altrimenti l'ammo lavora un po male che dici? :mrgreen::mrgreen::loll::-|
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
il fatto che l'oring arrivi "quasi" a fondo corsa vuol dire che è settato alla perfezione,perchè sta lavorando al massimo delle sue possibilità

Semplifichi molto una cosa complicatissima (e che non ho ancora capito al 100% nemmeno io) cioè il setup delle sospensioni. Però penso che l'uso dell'escursione disponibile "quasi" al completo sia uno degli obiettivi da raggiungere.
 

sughero77

Biker serius
8/8/13
235
0
0
47
Frascati
Visita sito
Semplifichi molto una cosa complicatissima (e che non ho ancora capito al 100% nemmeno io) cioè il setup delle sospensioni. Però penso che l'uso dell'escursione disponibile "quasi" al completo sia uno degli obiettivi da raggiungere.
Beh certo,semplifico e anche molto perchè il discorso è molto complicato e non sono un ingegnere delle sospensioni neanche io,ma che io sappia nelle moto (anche da competizione) si cerca di avere gli ammo (ant e post) piu morbidi possibile (chiaramente in relazione alla velocità che si raggiunge).
Insomma,avere un ammo con una escursione di 60mm ed usarne solo 30mm mi sembra limitante.....poi è chiaro che bisogna vedere l'uso che si è fatto della biga per raggiungere quell'escursione!
 

82MTB

Biker serius
ma il propedal serve con il neuf?
ieri a pila ho steccato due fondocorsa dell'ammo..rischio di aver fatto danni?l'ammo sembra funzionare come prima..

Il propedal ti garantisce la stabilità in situazioni dove il neuf non basta ( tipo spinta in piedi in salita, dove il neuf bobba alla grande), ma poi ti trovi ad avere due elementi che fanno lo stesso lavoro, e quindi a portarti dietro il peso del neuf inutilmente. Se non ti crea problemi e l'obiettivo è stabilizzare in pedalata, il cambio di ammo ci può stare.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ma il propedal serve con il neuf?



Teoricamente, no.

Io il mio ammo cagoso conto di tenermelo fino a che non sfondo l'idraulica, dopodiché mi prendo l'ammo più leggero (e cagoso) che trovo sul momento.

Questo perché il NEUF lo vedo come una scelta di campo: ti sei preso una bici che pesa un buon mezzo chilo in più per spendere meno e non avere bobbing... a questo punto sii coerente (e investi i soldini in una bella forca :spetteguless: ).
 

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
Teoricamente, no.

Io il mio ammo cagoso conto di tenermelo fino a che non sfondo l'idraulica, dopodiché mi prendo l'ammo più leggero (e cagoso) che trovo sul momento.

Questo perché il NEUF lo vedo come una scelta di campo: ti sei preso una bici che pesa un buon mezzo chilo in più per spendere meno e non avere bobbing... a questo punto sii coerente (e investi i soldini in una bella forca :spetteguless: ).

sono d'accordo con te..oppure uno a molla, ma i prezzi sono troppo alti..
ma soprattutto, vale la pena fare upgrade all'ER1..?
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
sono d'accordo con te..oppure uno a molla, ma i prezzi sono troppo alti..
ma soprattutto, vale la pena fare upgrade all'ER1..?



Mah, secondo me, sì.

Il telaio viene descritto come solido, ha il NEUF e nasce con alcuni punti di "debolezza" che possono essere eliminati con poca spesa (ad esempio la tripla, uno dei tanti misteri inspiegati di Deca - un tripla su una AM :nunsacci: ).

Una forcella più performante e soprattutto a corsa variabile ci sta tutta: la stessa sektor in versione U-turn, oppure una vecchia Pike: e la rendi subito molto più pedalabile in salita e schiacciasassi in discesa.

Tutti gli altri upgrade vengono di conseguenza: attacco, piega, pedali, telescopico (un buon N4A da 120 euro).

Ripeto, solo l'ammo lo lascerei stare, lo cambierei solo se diventassi così tignoso in discesa da portarlo a fondo corsa.
 

people19

Biker urlandum
30/11/12
555
0
0
Milano/Arese
Visita sito
Mah, secondo me, sì.

Il telaio viene descritto come solido, ha il NEUF e nasce con alcuni punti di "debolezza" che possono essere eliminati con poca spesa (ad esempio la tripla, uno dei tanti misteri inspiegati di Deca - un tripla su una AM :nunsacci: ).

Una forcella più performante e soprattutto a corsa variabile ci sta tutta: la stessa sektor in versione U-turn, oppure una vecchia Pike: e la rendi subito molto più pedalabile in salita e schiacciasassi in discesa.

Tutti gli altri upgrade vengono di conseguenza: attacco, piega, pedali, telescopico (un buon N4A da 120 euro).

Ripeto, solo l'ammo lo lascerei stare, lo cambierei solo se diventassi così tignoso in discesa da portarlo a fondo corsa.

attacco, piega e pedali già fatti..ma più che upgrade li reputo "set up" nonostante abbia cmq speso un po' di soldini:D
il telescopico al momento proprio non mi attira, non ne sento il bisogno..
mi piacerebbe ruote+forca ma oltre che le ruote mi costerebbero quanto metà bici o quasi (e qui torna in ballo che forse può non valerne la pena)
per la forca la rogna è che la sektor da 1,5" non la si vende proprio..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
attacco, piega e pedali già fatti..ma più che upgrade li reputo "set up" nonostante abbia cmq speso un po' di soldini:D
il telescopico al momento proprio non mi attira, non ne sento il bisogno..
mi piacerebbe ruote+forca ma oltre che le ruote mi costerebbero quanto metà bici o quasi (e qui torna in ballo che forse può non valerne la pena)
per la forca la rogna è che la sektor da 1,5" non la si vende proprio..

Il bello dell er1 è che se vuoi cambiare forka, ne prendi una da 1 1/8 e monti dei cuscinetti eccentrici (visto che la scatola ss è da 1,5...in questo modo apri l angolo di sterzo mica male...
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Questo perché il NEUF lo vedo come una scelta di campo: ti sei preso una bici che pesa un buon mezzo chilo in più per spendere meno e non avere bobbing... a questo punto sii coerente (e investi i soldini in una bella forca :spetteguless: ).

Concordo pienamente.

Per come è fatto il carro delle deca il propedal non serve, l'oscillazione "ciclica" data dalla pedalata viene già intercettata ed eliminata dal NEUF.

L'efficacia del NEUF nel fare questo è documentata, le critiche al neuf riguardano il peso e la pigrizia del carro, mai l'efficacia in pedalata.

Dunque, se monto un ammo con piattaforma stabile, poichè il NEUF fa il suo lavoro e si pappa l'oscillazione ciclica, la piattaforma stabile non entra mai in funzione....
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
vale la pena fare upgrade all'ER1..?

Insieme alla faccenda dell'uovo e della gallina una delle questioni più lontane da una soluzione.

Io penso che sia questione di punti di vista, se la metti sul piano economico si spende meno a cambiare tutta la biga quando se ne ha voglia.

Se la metti sul piano del divertimento, io mi diverto di più se la biga me la smanetto e me la adatto addosso alla perfezione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo