P come Pepi 40 come 40 volte meglio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
44
Lucca
www.appalla.com
Non so, c'è gente che cambia le rotelline dei cambi con quelle "cnc"...vuol dire che shimano fa cambi fatti a "bischero"? :-)
certo che no... ma quella è una modifica dettata più dalla voglia di avere il pezzo più leggero o nel colore che più si intona alla bici... nel lontano 1998 avevo delle rotelline cnc anodizzate purple con tanto di forellini di alleggerimento, però il mio xtr funzionava allo stesso modo....

Una forcella da 2.000 euro dovrebbe avere dentro dei pezzi fatti ad opera d'arte, già al top... poi il biker può decidere di fare delle modifiche o cambiare la cartuccia perchè ha una fox40 ma la vuole più simile alla boxxer o perchè non gli piace come lavora...

sta di fatto che se spendo 2.000 euro per una forcella, vorrei avere un prodotto di alta gamma, visto il prezzo che pago, e non un prodotto nettamente migliorabile, ma solo un prodotto che con un setting appropriato può adattarsi meglio al mio stile di guida....
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Perchè secondo te le R1 taroccate che girano per le piste di mezzo mondo vincono sempre o fanno solo temponi?




Sai dirmi nel dettaglio cosa cambia Pepi in questa forcella?
A me pare che cambi dei pezzi con altri lavorati meglio e con tolleranze più precise + una rivalvolatura (cioè quello che fanno tutti gli elaboratori del mondo).
Da qui alla "riprogettazione" ne passa di acqua sotto i ponti...
Il "Pepi contro Fox" mi pare abbastanza fantasioso :-)


Allora cerco di rispondere a SerPecora spiegando il mio punto di vista e rispondo un po' a tutti:

Dal sito PEPI.it http://www.pepi.it/download/anhang/P40_promo.pdf?PHPSESSID=b2a2c8769b454a209936b8d0b329bc6d

"...Chi e´abituato a sentirsi scorrere l’adrenalina addosso non può perdere
il suo tempo in complicate (e, a volte, poco significative) regolazioni.
PROVARE PER CREDERE!!!...."

Io che lego questa affermazione cosa capisco ? POCO SIGNIFICATIVE REGOLAZIONI su una FOX 40 ? Leggo male ?
"....lo smontaggio e l’apertura della cartuccia idraulica non
sono invece operazioni consentite, in quanto si tratta di particolari
esclusivi - fra l’altro coperti da vincolo di riservatezza - che necessitano di
conoscenze tecniche specifiche e di attrezzature particolari, dedicate
espressamente a questo prodotto unico...."

Non mi sembra di leggere che sia stata fatta una semplice 'ludidatura' alle valvoline.......

ATTENZIONE: non voglio entrate in polemica perchè in fondo nessuno è abbligato a fare nulla, mentre invece lo spirito di chi si avventura in nuove vie è quello che mantiene in vita tutto il movimento. Si tratta solo, almeno per me, di alcune percisazione , di cosa intendo per tuning e di cosa comprendo dalla comunicazione di un'azienda.

Forse, come ha già scritto qualcuno, l'incomprensione nasce proprio da questa forma di comunicazione.....

Da ultimo NO non so di preciso cosa abbia fatto Pepi

Ora sono 'cattivello': i puntigliosi risconti elettrnici sono belli ma.... quelli del modello originale ?


OT: sono da tempo un cliente di Pepi per ammo e molle !​
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
uno si compra una fanta forcella e sul sito del pepi legge sta roba
POCO SIGNIFICATIVE REGOLAZIONI su una FOX 40
pazzesco!!!
ci tiene molto a vendere `sto kit.... in faccia a fox
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.707
225
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Forse, come ha già scritto qualcuno, l'incomprensione nasce proprio da questa forma di comunicazione.....

L'ho detto io per primo ;-)
Cmq, ripeto che secondo me, un'elaborazione non è sintomo di scarsa qualità del prodotto base. Semmai il contrario, in ogni campo.
Non capisco molto il discorso "dei soldi": la fox 40 normale non credo sia una forcella con cui non si possa fare (e vincere) una gara di dh anche senza tuning. Il fatto che sia migliorabile (e dipende in che senso) è un altro discorso.

Detto questo io non faccio il Pr per Pepi. Quindi...:i-want-t:
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
ma sai non é solo aprirla e guardarci dentro bisogna anche capirla, fox in primis
quindi sei tu che scrivi x niente
cioè?
credi che ci voglia la nasa per mettere mano ad una fox?
dai un'occhiata qui
http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/service_videos.htm
...
ciao ciao[/QUOTE]

credo che le forcelle fox x la quantità di pezzi al loro interno siano tra le più ostiche da riparare (non mi riferisco alla manutenzione ordinaria) probabilmente hai già visto un esploso,
cosa ne pensi??
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
"e, a volte, poco significative"
ciao ciao

Ma é ancora peggio!!!
significa che ste regolazioni a volte funzionano e a volte no??????
su una forca cosi cara????????
complimenti!!!!!!!!
certo che se ce l`avessi col pepi una mail partirebbe subito verso gli usa
ma in realtà mi frega poco, però é pazzesco!!!!!!
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
fino ad ora ho smontato di fox:
1 f100
1 talas
1 vanilla

primo: praticamente tutti i pezzi al loro interno sono in metallo.
secondo: sono state smontate per curiosità, non per problemi.
terzo: tutta questa complicatezza non mi risulta.
quarto: in confronto ad altre marche sono molto più taffinate come lavorazioni.

ciao ciao
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
Ma é ancora peggio!!!
significa che ste regolazioni a volte funzionano e a volte no??????
su una forca cosi cara????????
complimenti!!!!!!!!
certo che se ce l`avessi col pepi una mail partirebbe subito verso gli usa
ma in realtà mi frega poco, però é pazzesco!!!!!!
significa in italiano, che le regolazioni proposte dalle forcelle per uso dh, a volte, non sono così efficaci come invece ci si aspetterebbe.
non si menziona la 40 ma si sta facendo un discorso generale, con cui si confuta la tesi del "il nostro upgrade invece propone regolazioni molto sensibili"
ciao ciao
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
significa in italiano, che le regolazioni proposte dalle forcelle per uso dh, a volte, non sono così efficaci come invece ci si aspetterebbe.
non si menziona la 40 ma si sta facendo un discorso generale, con cui si confuta la tesi del "il nostro upgrade invece propone regolazioni molto sensibili"
ciao ciao

questo é l`italiano come lo intendi tu però
come scrivi é corretto in base al tuo pensiero.
peccato che però siamo sulla pagina che tratta fox ed il kit é per la focella ....40
"pepi" ha probabilmente sbagliato.
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
... e se fosse vero che la Fox 40 qualche problemino di nascita lo ha,
come dicevo, e che, vista la splendida base di partenza, valesse la
pena di trovare una soluzione per portarla davvero al livello che le
dovrebbe competere?

con quello che sborsi x averla sarebbe una tristezza, purtoppo in questo senso nessuno mette in discussione il lavoro del pepi.........
il discorso, secondo me, é che a questi livelli after market dovrebbero esserci dei prodotti che servano solo a migliorare il feeling con la forca in questione e non prodotti che la migliorino sensibilmente!!!
 

asterix

Biker popularis
23/8/05
62
0
0
48
Trento
Visita sito
... e se fosse vero che la Fox 40 qualche problemino di nascita lo ha,
come dicevo, e che, vista la splendida base di partenza, valesse la
pena di trovare una soluzione per portarla davvero al livello che le
dovrebbe competere?

io non lo so,quello che ti posso dire è che uso una 40 da 3 stagioni, sempre revisionata annualmente e credimi quando ti dico che non ho mai avuto un problema...ora o pepi me l'ha doppata oppure i materiali sono davvero affidabili...chiaro che se cadi tutto si puo mettere in crisi.
In ogni caso mi è capitato di trovare alcuni che si lamentavano del funzionamento e con una rapida occhiata mi sono reso conto che avevano regolato i registri di compressione al contrario.......non aggiungo altro...gli smanettoni sono sempre tra noi e soprattutto non si informano...tanto va sempre bene tutto....
 

85549

Biker ultra
25/4/04
699
51
0
lugano
Visita sito
si é vero potrà anche essere una strxxxxa, però con più pezzi monti sui mezzi e più ne puoi rompere. sempre per chi, come me, la forcella non la cambia ogni anno.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
io non lo so,quello che ti posso dire è che uso una 40 da 3 stagioni, sempre revisionata annualmente e credimi quando ti dico che non ho mai avuto un problema...ora o pepi me l'ha doppata oppure i materiali sono davvero affidabili...chiaro che se cadi tutto si puo mettere in crisi.
In ogni caso mi è capitato di trovare alcuni che si lamentavano del funzionamento e con una rapida occhiata mi sono reso conto che avevano regolato i registri di compressione al contrario.......non aggiungo altro...gli smanettoni sono sempre tra noi e soprattutto non si informano...tanto va sempre bene tutto....

Non ho difficoltà a crederlo, ho sentito utenti soddisfatti
ed altri disperati, forse non vengono costruite tutte nello
stesso stabilimento, forse ci sono tolleranze di produzione
non proprio strette, forse è una forka particolare, o la si
ama o la si odia... anche le Marzocchi 888 dal 2007 in poi
hanno avuto problemi di costanza di resa e le WC 2007
sono state considerate pessime da TUTTI quelli che le
hanno provate proprio per quanto riguarda la scorrevolezza
che la nichelatura delle canne avrebbe dovuto incrementare.
Insomma, io credo che chi si prende una Fox 40 dovrebbe
essere un tizio con le idee ben chiare e non vedo il senso
di rosicare se chi le conosce bene tira fuori una modifica
efficace anche se radicale. Chi la vuole se la compra e amen!
 

asterix

Biker popularis
23/8/05
62
0
0
48
Trento
Visita sito
Non ho difficoltà a crederlo, ho sentito utenti soddisfatti
ed altri disperati, forse non vengono costruite tutte nello
stesso stabilimento, forse ci sono tolleranze di produzione
non proprio strette, forse è una forka particolare, o la si
ama o la si odia... anche le Marzocchi 888 dal 2007 in poi
hanno avuto problemi di costanza di resa e le WC 2007
sono state considerate pessime da TUTTI quelli che le
hanno provate proprio per quanto riguarda la scorrevolezza
che la nichelatura delle canne avrebbe dovuto incrementare.
Insomma, io credo che chi si prende una Fox 40 dovrebbe
essere un tizio con le idee ben chiare e non vedo il senso
di rosicare se chi le conosce bene tira fuori una modifica
efficace anche se radicale. Chi la vuole se la compra e amen!


esattamente....AMEN...
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Ho già fatto fare un paio di lavori anche io da Pepi e sono rimasto soddisfatto del risultato. purtroppo i prezzi invoglierebbero a fare tutto in casa ma si sà che la manodopera e le spese costano!
 

valerio27

Biker serius
17/7/08
123
0
0
roma
Visita sito
bella... credo che vada da dio... ma non sò se tutti quei pezzi in cnc durino molto... penso che la differenza la faccia la cartuccia modificata... premetto che non sò se si usurino quei pezzi ma credo chesia come un motore 80 cc monofascia... alte prestazioni, 2000 km di durata... per fare 2 uscite a caldirola non credo che serva a molto quella modifica... poi se uno ha i soldi a palate appena gli si rompe la p 40 se ne compra un altra nuova senza fare la manutenzione... la può usare anche per andare a farer la spesa...
quindi tutto questo per dire che secondo me se pepi vendesse e montasse solo la cartuccia (come fa thucker e dhirky per marzocchi) avrebbe molto + successo perchè il prezzo sarebbe molto inferiore...però bisogna anche dire che chi si compra una forca da 2000 euro: o è ricco (quindi si può permettere la modifica) ola usa seriamente, magari gareggiando (quindi usandola seriamente gli potrebbe servire una miglioria)
o-o
 

giul

Biker serius
bella... credo che vada da dio... ma non sò se tutti quei pezzi in cnc durino molto... penso che la differenza la faccia la cartuccia modificata... premetto che non sò se si usurino quei pezzi ma credo chesia come un motore 80 cc monofascia... alte prestazioni, 2000 km di durata... per fare 2 uscite a caldirola non credo che serva a molto quella modifica... poi se uno ha i soldi a palate appena gli si rompe la p 40 se ne compra un altra nuova senza fare la manutenzione... la può usare anche per andare a farer la spesa...
quindi tutto questo per dire che secondo me se pepi vendesse e montasse solo la cartuccia (come fa thucker e dhirky per marzocchi) avrebbe molto + successo perchè il prezzo sarebbe molto inferiore...però bisogna anche dire che chi si compra una forca da 2000 euro: o è ricco (quindi si può permettere la modifica) ola usa seriamente, magari gareggiando (quindi usandola seriamente gli potrebbe servire una miglioria)
o-o

Ho letto tutto con attenzione, e siccome mi sento responsabile di aver linkato il promo della P40, mi sono ora impensierito, ora rasserenato (borich è molto attento, complimenti a lui) per la disattenta lettura critica di qualcuno (che vorrebbe "denunciare" alla Fox Racing Shox chissà quali misfatti).
Per il vero, un reato Pepi lo ha perpetrato: quelo "antico" di LESA MAESTA', per essersi permesso di usare violenza ad un prodotto top di gamma (e non solo per prezzo; occhio, al riguardo, a quante forche oramai sono over 2000) ;-) ;-)

Allora, cosa volevo dire? Ho avuto uno dei primi 5.th Element come ammo. All'inizio ero alla disperazione. Poi - una volta rodato !!! - ho iniziato a leggere attentamente tutto quello che trovavo in rete e ho "imparato" a settarlo. Molto impegnativo. Nello zaino non solo i "ferri" tradizionali, ma la brugola in plastica lunga (chi lo ha avuto, sa cos'è) e tante prove sul campo. Risultato: me lo sono tenuto fino sulla Orange, vale a dire fino a che l'interasse me lo ha concesso, con molta sodisfazione. E a chi mi chiedeva: Come ti trovi? la risposta era sempre la stessa: chi ha la pazienza (e l'umiltà) di imparare a settarlo lo amerà; gli altri lo odiano. Sto vivendo le medesime emozioni (e - non nego - difficoltà iniziali) con il mio Curnutt sul Foes. Più semplice e forse più sensibile. Quindi, complessivamente, NON due appoggi con la pancia sulla sella e via!

Dunque: piena giustificazione (a parte le eccezioni) di chi vuole la semplicità nelle regalazioni delle sospensioni per avere big bikes sicure e performanti da subito, sia che l'uso sia (semi)professionale, sia che l'uso sia sportivo, sia ludico o godereccio.

In quest'ottica La Fox 40 non sfugge a questa regola (per questo motivo ho una R.S. Boxxer WC) confermandosi ottimo prodotto, quasi di nicchia, ma non subito pronto all'uso.

Da quello che io intendo (perdonate la vanagloria, ma da giovane insegnavo materie letterarie in un lceo classico), dire che <<E´nato un prodotto elitario caratterizzato .... da semplicità massima di utilizzo da parte dell´utente>> spiega ampiamente la sucessiva << Chi e´abituato a sentirsi scorrere l’adrenalina addosso non può perdere il suo tempo in complicate (e, a volte, poco significative) regolazioni.>>

Dunque la forcella P40 risponde proprio alle critiche delle "complicate regolazioni poco significative dopo averle effettuate" e non è negativo per il prodotto d'origine, attribuendo al progetto grande ampiezza di regalazioni molto sensibili. Ma - da quel che leggo - il tuning Pepi40 ha proprio nella semplicità d'uso il suo atout.

Valerio dice che se Pepi vendesse la cartuccia "sfusa" la pagheremmo di meno e lui (il Pepi)guadagnerebbe di più. Da quel che conosco Pepi Innerhofer, non se n'è inventata una per comprarsi una barca da America's Cup, ma - probabilmente - per dimostrare all'ambiente dell'mtb quanto sia perfettibile anche un prodotto di alta gamma, se a metterci le mani è un tecnico appassionato. Tanto da pretendere di "metterci le mani lui, se qualcosa non va".

Capisco, 2450 euri o giù di lì sono proprio un sacco di soldi, beato però chi ce l'ha già la Fox 40 e da tempo pensava di farci qualcosa per regalarsi un feeling diverso. Ora ha questa opportunità, senza accendere un mutuo. Non male.

Scusate lo "sbrodolo": un pensionato sessantenne non misura più il tempo .....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo