pedali spd x discesa

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
quindi gli spd sostieni che siano molto meglio per "guidare" la bike ma si sono diffusi principalmente nella disciplina piu' pedalata del mondo mtb e invece la maggior parte tutti usa i flat nelle discipline piu' "guidate" e pochissimo pedalate? ah ecco... :specc: comunque alla fine ti diremo che hai ragione... :hahaha:

mi sa che non sai nemmeno cosa significhi "guidare" la bike...su un tracciato XC

ci rinuncio...
 

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
Dai ragazzi vogliamoccci bbbene che alla fine il mondo è bello perché è vario e ognuno è libero di fare quel che gli pare...

tanto alla fine avete torto tutti e due e la verità la so solo io e non ve la dirò mai!! :i-want-t:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Dai ragazzi vogliamoccci bbbene che alla fine il mondo è bello perché è vario e ognuno è libero di fare quel che gli pare...

tanto alla fine avete torto tutti e due e la verità la so solo io e non ve la dirò mai!! :i-want-t:

l'ho scritto ad ogni mio intervento...
che poi si voglia far passare come la cosa corretta da fare quando un mondo intero di praticanti dice il contrario...è un'altra storia...

oltretutto ha perorato le proprie tesi portando esempi completamente fuori luogo che denotano una scarsa conoscenza di questo mondo...
parlare di XC e postare un biker Enduro in gara...non è da tutti...cercano di farmi passare come il saccente arrogante...
a me scivolano figuriamoci...
però se c'è da precisare preciso...dato che non sono il primo arrivato...
saluti
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
l'ho scritto ad ogni mio intervento...
che poi si voglia far passare come la cosa corretta da fare quando un mondo intero di praticanti dice il contrario...è un'altra storia...

oltretutto ha perorato le proprie tesi portando esempi completamente fuori luogo che denotano una scarsa conoscenza di questo mondo...
parlare di XC e postare un biker Enduro in gara...non è da tutti...cercano di farmi passare come il saccente arrogante...
a me scivolano figuriamoci...
però se c'è da precisare preciso...dato che non sono il primo arrivato...
saluti

chiariamo :

1. io non ho detto che sia meglio una cosa o l'altra ma che sia una scelta soggettiva (e, infatti uso eggbeater) per cui è inutile che sostieni cose che non ho mai detto per cercare ragione

2. hai parlato a vanvera di esempi di sci, ma ok, probabilmente non è un mondo che conosci bene a differenza mia...

3. hai sostenuto che gli spd sono un altro mondo parlando di guida (rileggi pure, non avevi specificato xc in quel post) dove, nelle discipline piu' guidate si usano prevalentemente flat

4. senza argomentare continui in piu' interventi a dire che gli altri non sanno di cosa parlano, che sono ignoranti in materia mentre tu sei l'esperto da ascoltare senza replicare dall'alto della tua esperienza...

con questo chiudo il cerchio anch'io... torniamo pure a parlare amabilmente
del mai affrontato argomento spd vs flat :-) :-) :-)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
chiariamo :

1. io non ho detto che sia meglio una cosa o l'altra ma che sia una scelta soggettiva (e, infatti uso eggbeater) per cui è inutile che sostieni cose che non ho mai detto per cercare ragione

2. hai parlato a vanvera di esempi di sci, ma ok, probabilmente non è un mondo che conosci bene a differenza mia...

3. hai sostenuto che gli spd sono un altro mondo parlando di guida (rileggi pure, non avevi specificato xc in quel post) dove, nelle discipline piu' guidate si usano prevalentemente flat

4. senza argomentare continui in piu' interventi a dire che gli altri non sanno di cosa parlano, che sono ignoranti in materia mentre tu sei l'esperto da ascoltare senza replicare dall'alto della tua esperienza...

con questo chiudo il cerchio anch'io... torniamo pure a parlare amabilmente
del mai affrontato argomento spd vs flat :-) :-) :-)


1. le scelte sono tutte soggettive, mai detto il contrario, non cambiare le carte in tavolo, scripta manent...
2. hai ragione...butterò i pettorali del Pinocchio di tanti anni fa...(ps questo tuo punto è palesemente ridicolo nel contesto)
3. la MTB va guidata sia in enduro che in XC, un percorso XC prevede salite e discese dove se non guidi la bike non ne esci, non è una salita su asfalto, purtroppo in tanti pensano che per fare un percorso Xc basti pedalare, al contrario ci vuole tecnica, potenza e resistenza per superare gli ostacoli sia in salita che discesa, la bike va indirizzata e guidata, se ti fai portare dalla bike sei sempre per terra sia in salita che in discesa...
4. ho sempre argomentato (anzi ho dato anche troppe spiegazioni) , ma al contrario di te argomento correttamente in quanto so di cosa parlo, cosa che dai tuoi esempi mi pare non sia il tuo caso...

ora chiudo xchè veramente stiamo sfiorando il ridicolo...tanto che legge ne trarrà le sue conclusioni

bona...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
1. le scelte sono tutte soggettive, mai detto il contrario, non cambiare le carte in tavolo, scripta manent...


2. hai ragione...butterò i pettorali del Pinocchio di tanti anni fa...(ps questo tuo punto è palesemente ridicolo nel contesto)


3. la MTB va guidata sia in enduro che in XC, un percorso XC prevede salite e discese dove se non guidi la bike non ne esci, non è una salita su asfalto, purtroppo in tanti pensano che per fare un percorso Xc basti pedalare, al contrario ci vuole tecnica, potenza e resistenza per superare gli ostacoli sia in salita che discesa, la bike va indirizzata e guidata, se ti fai portare dalla bike sei sempre per terra sia in salita che in discesa...


4. ho sempre argomentato (anzi ho dato anche troppe spiegazioni) , ma al contrario di te argomento correttamente in quanto so di cosa parlo, cosa che dai tuoi esempi mi pare non sia il tuo caso...





ora chiudo xchè veramente stiamo sfiorando il ridicolo...tanto che legge ne trarrà le sue conclusioni





bona...



Ancora?? Si... Bravo... Sei un fenomeno che ci illumina ogni giorno con la sua conoscenza mentre gli altri non sanno nulla... Bravo bravo... Continua con la tua arroganza nel porti senza neanche sapere con chi parli e che esperienza ha... Un fenomeno...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
torniamo in topic che è meglio ma quindi ora, mi è venuto un dubbio... come mai in xc pare preponderante la preferenza verso spd o simili mentre in altre discipline son preferiti mediamente i flat? cosa cambia non in assoluto ma passando da una disciplina all'altra tanto da stravolgere le preferenze?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
torniamo in topic che è meglio ma quindi ora, mi è venuto un dubbio... come mai in xc pare preponderante la preferenza verso spd o simili mentre in altre discipline son preferiti mediamente i flat? cosa cambia non in assoluto ma passando da una disciplina all'altra tanto da stravolgere le preferenze?

nel mondo reale delle gare quasi tutti preferiscono gli attacchi,per il semplice motivo che semplificano la vita in discesa e per quanto poco aumentano anche l'efficienza in pedalata...poi ovviamente ci sono le eccezioni,ma gran parte degli atleti anche in downhill usa gli attacchi al giorno d'oggi.
In xc gli attacchi sono obligatori perchè si pedala molto e anche perchè ci vorrebbe un enorme impegno nonchè bravura a restare attaccati a quelle bici con i flat.
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
nel mondo reale delle gare quasi tutti preferiscono gli attacchi,per il semplice motivo che semplificano la vita in discesa e per quanto poco aumentano anche l'efficienza in pedalata...poi ovviamente ci sono le eccezioni,ma gran parte degli atleti anche in downhill usa gli attacchi al giorno d'oggi.
In xc gli attacchi sono obligatori perchè si pedala molto e anche perchè ci vorrebbe un enorme impegno nonchè bravura a restare attaccati a quelle bici con i flat.

ma anche nelle discipline quasi o solo discesistiche? nelle gare non usano i flat gli atleti tipo quelli che ho postato prima?
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
C'è differenza agli inizi tra spd entry level e spd più costosi nella facilità di sgancio?

non penso anche se non ne ho la prova (ho avuto m520 shimano, eggbeater 2 e ora eggbeater 3 e non ho notato differenze in quel senso)... la maggiore facilità può dartela penso shimano con la regolazione che crank brothers non ha ed eventualmente con le tacchette 56...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.774
183
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
ma anche nelle discipline quasi o solo discesistiche? nelle gare non usano i flat gli atleti tipo quelli che ho postato prima?

Nope in dh ormai quasi tutti sono su attacchi...per esempio http://www.pinkbike.com/news/2015-nz-dh-national-champs-bike-checks.html mi sembra ce ne siano solo 1-2 con i flat,quei pedali che sembrano flat sono i Cb mallet &co che sono in sostanza dei flat con l'attacco al centro,ma ovviamente sono spd a tutti gli effetti.

Comunque parlando di biker comuni,di solito gli spd danno vantaggi nel manovrare la bici per esempio nel bunny hop che lo si fa ''barando'' tirando i pedali che per quanto sbagliato funziona :-) e nelle salite tecniche (io con i flat cappello spesso,ma con gli spd raramente)...però ovviamente uno deve sentirsi sicuro e riuscire a sganciarsi in automatico e alla fine se si trova benissimo con i flat non vedo perchè forzarsi ad usare gli attacchi.

@Unknown84 no solo tra marchi diversi c'è un diverso modo di sgancio,poi se ricordo bene Shimano ha tacchette diverse con diverse opzioni di sgancio e ovviamente la regolazione della durezza sul pedale...anche Crank Brothers ha 2 diverse posizioni delle tacchette per sganciare con una rotazione di 15° o 20°,altri marchi non so.
 

belvis

Biker urlandum
29/3/13
565
8
0
Visita sito
E' strano leggere come ci sia gente convinta che con i flat non si possano scendere le scale e altri che all'opposto con gli spd non affronterebbero un tratto tecnico perchè ritengono di potere cadere e rimanere attaccati alla bici con conseguenze catastrofiche. Si può fare tutto con entrambi è una questione di opportunità e di scelta sicuramente personale, ovviamente dettata anche dalla disciplina che si pratica, ma il punto fondamentale secondo me è che ognuno va meglio e si sente più sicuro con ciò a cui è più abituato indipendentemente dai fatti oggettivi (che ci sono) a favore di un sistema o dell'altro.
Ho usato entrambi i sistemi, valutato i pro e i contro e anche in base ai giri che faccio ho preferito gli spd (conscio anche degli svantaggi di questo sistema ma che non c'entrano nulla secondo me con il rimanere agganciati) e la ritengo la scelta migliore per me, adesso.
Ognuno di noi ha fatto la propria scelta più o meno razionalmente e ne è felice, litigare in nome di essa non ha senso visto che si tratta di pedali, e secondo me non aiuta chi ha aperto il topic; sebbene si sia probabilmente divertito parecchio a leggere.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

karakoram82

Biker popularis
15/4/15
77
2
0
Visita sito
E' strano leggere come ci sia gente convinta che con i flat non si possano scendere le scale
Si ma infatti ma che sto dicendo, le scale le scendo tutti i giorni benissimo anche senza spd (ma a piedi.... :mrgreen:)

Comunque tornando in topic direi solo a chi ha aperto la discussione di provarli per diverse uscite e valutare bene. Se poi uno non si sente a suo agio, de gustibus! :!:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Non mi pare una buona argomentazione il "la maggioranza fa così, quindi è sicuramente giusto".

non maggioranza, un mondo intero
vai a un raduno MTB, conta le bici XC front e conta gli spd...
vai a una grand fondo, conta le MTB e conta gli spd...

poi ripeto, ognuno fa la scelta che ritiene più appropriata,
non c'è niente nè di giusto nè di sbagliato,
c'è solo un'atrezzatura più performante ed una meno performante
poi se decidi che per te è meglio il flat perchè non ti va di allenarti e prendere le prime cadute necessarie con l'spd, benissimo, scelta rispettabilissima, basta non spacciarla come la scelta migliore ed essere consci che con gli spd si sarebbe più performanti....
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.206
6.495
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
E' strano leggere come ci sia gente convinta che con i flat non si possano scendere le scale e altri che all'opposto con gli spd non affronterebbero un tratto tecnico perchè ritengono di potere cadere e rimanere attaccati alla bici con conseguenze catastrofiche. Si può fare tutto con entrambi è una questione di opportunità e di scelta sicuramente personale, ovviamente dettata anche dalla disciplina che si pratica, ma il punto fondamentale secondo me è che ognuno va meglio e si sente più sicuro con ciò a cui è più abituato indipendentemente dai fatti oggettivi (che ci sono) a favore di un sistema o dell'altro.
Ho usato entrambi i sistemi, valutato i pro e i contro e anche in base ai giri che faccio ho preferito gli spd (conscio anche degli svantaggi di questo sistema ma che non c'entrano nulla secondo me con il rimanere agganciati) e la ritengo la scelta migliore per me, adesso.
Ognuno di noi ha fatto la propria scelta più o meno razionalmente e ne è felice, litigare in nome di essa non ha senso visto che si tratta di pedali, e secondo me non aiuta chi ha aperto il topic; sebbene si sia probabilmente divertito parecchio a leggere.

Infatti nessuno litiga in nome di essa,

io ho risposto a questa frase:

Il punto è che molti di quelli che montano gli spd pensano che siano oggettivamente meglio per chiunque, ma purtroppo qualche sciocchino non lo sa e continua ad usare i flat. Ecco, questa è una sciocchezza.

dicendo, che a prescindere dalla scelta, è oggettivo che gli spd siano meglio per una MTB XC e percorsi XC.
E questo in nome di chi ha aperto il post:
"se vuoi andare meglio, metti gli spd! però ti devi allenare e farci l'abitudine
altrimenti se preferisci metti i flat, ma non sarai mai performante come con gli spd, ed il superamento di alcuni ostacoli ti sarà precluso oltre ad avere una dispersione di energie superiore."

quindi chi ha aperto il post ora può giudicare che strada prendere: la più difficile ora all'inizio con indubbi vantaggi futuri, la più facile ora meno performante in futuro

sid
 

davide_chinelli

Biker superis
22/3/15
355
1
0
Stradella (PV)
Visita sito
Se devo dire la mia, mi piace questa diatriba sui pedali.
Si evince che non esiste un'assoluta preferenza dalla totalità degli utenti.

Dal canto mio, i flat li ho tolti praticamente insieme alle rotelle (si, quelle da bambino), a favore degli SPD.
Però, bisogna dire, che sono stato in qualche modo "educato" ad usare gli spd, avendo fatto ciclismo agonistico (strada, pista e MTB) fin dalla prima elementare. E' l'età in cui si apprende un movimento (esempio, quello dello sgancio degli spd) e lo si automatizza.

Pensate che addirittura, quando uso la bici di mia moglie (flat in plasticaccia, tanto è una city bike supereconomica che utilizza per andare al lavoro, di quelle con il cestino davanti), mi prendono in giro, nella compagnia, perchè ruoto il tallone mentre stacco il piede dal pedale. Ma per me è un gesto che è diventato naturale fare.

Discorso bicicletta in generale (non solo mtb). Avere il piede in qualche modo bloccato, rispetto al pedale, per me è solamente un vantaggio.
Lasciamo stare un secondo le sensazioni, o la paura di cadere, ci arriverò in seguito.
Sono stato "educato", ad effettuare la cosiddetta pedalata rotonda.
Significa, che mentre con un piede spingiamo verso il basso, ci aiutiamo con l'altro tirando verso l'alto. Ecco, provate a farlo con dei flat, se ci riuscite. In questo modo, soprattutto in salita, si fatica meno (se la pedalata "rotonda" è una cosa automatica).

Ora, estentiamo un secondo il discorso alle discese.
Spesso, in mtb, mi è capitato di non arrivare con delle traiettorie perfette, o di scendere delle scale (nel caso, era una gara di XC, facente parte del campionato italiano), dovermi fermare sul pianerottolo, e ripartire per la seconda rampa, con la bicicletta girata di 180° (non so se mi sono spiegato, al limite posso cercare una foto con google e linkarla).
Ecco, ho visto molti fermarsi, scendere, girare la bici e risalire.
Al che, sono arrivato deciso (spd), ho bloccato la ruota davanti e con l'aiuto dei pedali, in surplace, so girato la bici di 180°. Sono ripartito tranquillamente e non ho perso tempo (fisicamente, lo spazio per "sterzare" la bicicletta non c'era, o ti giravi su te stesso o scendevi e la giravi manualmente).

Idem in discesa tecnica, tutta scassata, "sento" di aver un controllo migliore della bici. Mi permettono (gli spd), di fare spostamenti minimali al posteriore, senza muovere dalla traiettoria la ruota anteriore (ovviamente, senza aiutarmi con i freni bloccando la ruota, altrimenti cappottarsi è logico).


Insomma, con gli SPD, mi sento più sicuro. Sento di riuscire a controllare meglio e con meno fatica anche i passaggi millimetrici.

Paura che non si sgancino...
Sinceramente non ne ho.
Basta imparare il movimento e renderlo automatico. Non è impossibile, ma capisco che a 20-30 anni sia più difficile (o meno semplice) imparare e rendere automatico un movimento nuovo, rispetto ad impararlo a 5-6 anni come ho fatto io.

Discorso paura di non sganciarsi in tempo.
Sempre, considerato di imparare il movimento corretto e renderlo automatico, ci vuole esattamente lo stesso tempo che con i flat, per appoggiare il piede a terra.
Quindi, se cadete con gli spd (a parte le prime volte, d'accordo, modello "sacco di patate"), sareste caduti anche con i flat.

E se poi non si è sicuri, basta tenere il piede sganciato, subito pronti ad appoggiare a terra (ogni tanto mi capita di scendere, su sterrati a me nuovi sganciato, ma in quei casi, solo perchè non conosco la strada, o davanti ho qualcuno insicuro e più lento di me).


In sostanza, gli spd, per me, consentono di avere più feeling con la bici, rispetto i flat.
Non condanno, ne recrimino chi usa un tipo di pedale, tantomeno l'altro.
Per me, è solo una questione mentale e di abitudine.

Dico solo che PER ME gli SPD, sono I PEDALI. I flat, sono qualcosa da utilizzare se uso la bici per "andare a fare la spesa".

E considerate che i miei pedali, hanno 15 anni.
Hanno doppio spd, sono pesantissimi (in confronto a quelli dei giorni d'oggi) e oramai nemmeno regolati benissimo.
In più le tacchete sotto le scapre, iniziano anche loro ad essere consumate. Quindi certi "numeri", rischio qualcosa in più, che con pedi pedali un po più nuovi.

Ognuno libero di pensarla come vuole.
Il mio intervento vuol essere solamente il mio punto di vista, non è assolutamente diretto a nessuno, ne tantomeno vuole assumere toni autoritari o accusativi.
Non è "la legge", ci mancherebbe. E' e vuol essere, solamente la mia piccola esperienza, dopo aver utilizzato entrambi i tipi di pedale, in svariate occasioni. Sia in ambito race, che amatoriale, che da giretto disinteressato.

E pensate, che su pista, gli SPD non esistono. Si imbullona direttamente la scarpa al pedale (si, con viti passanti) e la si infila solamente quando qualcuno ti tiene fermo sulla bici. Alcuni (ma pochi oramai), utilizzano ancora le gabbiette. Questo per dire che, con i flat, saranno "più sicuri", ma solo a livello mentale, secondo me. Sicuramente, non consentono di trasmettere la massima potenza disponibile alla ruota.

Insomma, personalmente, dove vado con i flat, vado anche con gli SPD.
Dove vado con gli SPD, non sempre riesco ad arrivarci con i flat. Salita, pianura o discesa che sia.


A voi la parola, e scusate la lunghezza del post, forse mi sono dilungato fi troppo. Ma quando si apre "il cassetto dei ricordi"... spesso si finisce col dilungarsi troppo :celopiùg:

Buone pedalate a tutti, e alla fine, scegliete il pedale che più fa per voi.
Fregatevene se non è all'ultima moda. L'importante è che vi sentiate sicuri. Flat o SPD che siano. :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo