Specialized enduro 2010: La nuova dea!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
salve
ho notato anch' io il trafilamento alla valvola, ma sono alla terza uscita e la forka risale anche se lentamente, e funziona bene, la tua faceva uguale?
La mia è una 2007, ho già cambiato una volta la cartuccia a causa dell'impossibilità di abbassarla. Ma non ho mai avuto problemi di trafilamento alcuno

Cambiato anche la cartuccia dell'idraulica a causa della fuoriuscita di olio (poco) nella zona delle regolazioni... lavoro fatto da amg
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ieri ho provato le enduro 2010 in versione test e riporto qui le mie impressioni, preciso che sono in possesso di una ibis mojo sl con forcella fox 36rc2 montata xtr, freno hope M4 e con reggisella KS 900, ruote mavic ST gommate anteriore MAXXIS lust high roller da 2,35 e posteriore KENDA nevegal 2,10 ambedue tubeless..
PRO:

in salita: la enduro sale abbastanza bene se si usa la RS liryk a 115 mm, la posizione di guida è parecchio eretta ma dà subito molta confidenza e lo sterzo è bello saldo con la ruota incollata a terra, il carro lavora molto bene e le gomme sembrano molto scorrevoli, anche sullo sconnesso come i fondi ricchi di pietre la enduro sale agevolmente a patto di spostare abbastanza in avanti il peso sulla ruota anteriore
in discesa: qui la enduro e soprattutto la forcella danno il meglio, la liryk assorbe magnificamente tutto, non c'è paragone con la mia fox
la bici sembra molto equlibrata e stabile, il carro assorbe molto e la posizione è decisamente aggressiva, altra piacevole sorpresa è il bash con il tendicatena, è bellissimo scendere anche su gradoni o su pietraie e non sentir sbattere la catena e non doversi preoccupare che salti giù dalle corone
comodo il comando a manubrio del reggisella (io non ce l'ho sul KS)

CONTRO:

esteticamente la bici non mi piace moltissimo e trovo la vista dall'alto dell'attacco ammortizzatore (il tubo trasversale ovale) brutto a vedersi, la bici accusa abbastanza il peso in salita, e per la posizione di guida credo che su lunghe distanze diventi scomoda anche a causa della sella, le gomme pur scorrevoli non danno sicurezza in curva e soprattutto penso che specialized dovrebbe dare un opzione ruote e gomme tubeless perchè nell'intento di contenere il peso queste gomme sono davvero fragilissime, io dopo 200 mt di discesa su fondo pietroso ho pizzicato la camera..la forcella fatica a andare nella posizione 115 mm, l'ammortizzatore ha la levetta per disinserire il propedal difficilmente raggiungibile, il reggisella è un pò "addormentato" lento soprattutto a risalire, i freni avid non mi sono piaciuti, sono poco progressivi anche se potenti, questo è tutto.... ora non caricatemi come un asino, sono mie impressioni assolutamente discutibili..:celopiùg:
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
in discesa: qui la enduro e soprattutto la forcella danno il meglio, la liryk assorbe magnificamente tutto, non c'è paragone con la mia fox


CONTRO:
ora non caricatemi come un asino, sono mie impressioni assolutamente discutibili..:celopiùg:

Chi ti carica... :-)

Più che altro mi stupisce che dici che la lyrik é nettamente migliore della fox 36 talas.. in cosa in particolare??? Io ho la lyrik uturn che dovrebbe essere ancora migliore (in discesa) del modello che monta l'enduro... ma non ho preso la fox unicamente perché costava troppo... pensavo che la fox avesse un comportamente uguale se non migliore (ancora più rigida..) unita ad un peso significativamente più basso...

Invece? Mi fai un minimo di confronto??
Ciaoo
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Chi ti carica... :-)

Più che altro mi stupisce che dici che la lyrik é nettamente migliore della fox 36 talas.. in cosa in particolare??? Io ho la lyrik uturn che dovrebbe essere ancora migliore (in discesa) del modello che monta l'enduro... ma non ho preso la fox unicamente perché costava troppo... pensavo che la fox avesse un comportamente uguale se non migliore (ancora più rigida..) unita ad un peso significativamente più basso...

Invece? Mi fai un minimo di confronto??
Ciaoo

beh più che altro penso che la differenza tra le due forcelle sia data dal fatto che la liryk è a molla e la 36 rc2 è ad aria, la molla vince come sempre 10 a 0, molto più progressiva e lineare, assorbe di più e ti fà sentire sulle piume, la 36 nonostante le regolazioni è più dura all'inizio ma arriva più facilmente a fondo corsa e non lavora come la liryk sulle piccole asperità..
 

lucablabla

Biker poeticus
beh più che altro penso che la differenza tra le due forcelle sia data dal fatto che la liryk è a molla e la 36 rc2 è ad aria, la molla vince come sempre 10 a 0, molto più progressiva e lineare, assorbe di più e ti fà sentire sulle piume, la 36 nonostante le regolazioni è più dura all'inizio ma arriva più facilmente a fondo corsa e non lavora come la liryk sulle piccole asperità..

Guarda che la RS Lyrik che hai provato sulla enduro è ad aria......... :nunsacci:

La U-turn è a molla.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ciao a tutti!

Trovo che l'enduro sia una bici estremamente bella e tecnicamente eccellente!

Mi chiedevo, dando un'occhiata al sito specy USA si vede questa

http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCBkModel.jsp?spid=39197&eid=2&menuItemId=0http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCBkModel.jsp?spid=39197&eid=2&menuItemId=0

A me, in tutta sincerità, piace di più questa della nuova versione (pari modello)...
chissa se si trova ancora in giro...

quella è la 2009 (come la mia :-))...credo che ancora la trovi in giro

p.s.
anche a me piace di più la 2009 che la 2010 anche se ammetto che la nuova non l'ho mai vista dal vivo.

p.p.s.
ma non ti eri orientato verso la c'dale moto?
 

newnoise

Biker velocissimus
quella è la 2009 (come la mia :-))...credo che ancora la trovi in giro

p.s.
anche a me piace di più la 2009 che la 2010 anche se ammetto che la nuova non l'ho mai vista dal vivo.

p.p.s.
ma non ti eri orientato verso la c'dale moto?

Si si! Per ora la C'dale rimane la mia scelta! ma visto che c'era il topic aperto ho pensato di dare il mio giudizio! La forcella a doppia piastra le da un che di affascinante che non trovo sul modello 2010...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si si! Per ora la C'dale rimane la mia scelta! ma visto che c'era il topic aperto ho pensato di dare il mio giudizio! La forcella a doppia piastra le da un che di affascinante che non trovo sul modello 2010...

l'hanno eliminata la E150...in effetti ha causato problemi di affidabilità. Io ce l'ho sulla mia e la trovo stratosferica (fino ad adesso)...considera che ha il PP da 25! una tritasassi!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
beh più che altro penso che la differenza tra le due forcelle sia data dal fatto che la liryk è a molla e la 36 rc2 è ad aria, la molla vince come sempre 10 a 0, molto più progressiva e lineare, assorbe di più e ti fà sentire sulle piume, la 36 nonostante le regolazioni è più dura all'inizio ma arriva più facilmente a fondo corsa e non lavora come la liryk sulle piccole asperità..

Come già detto nelle risposte sopra la Lyrik da te provata é ad aria come la 36 che possiedi.
La differenza di funzionamento é riassumibile con le due scuole di pensiero sull'assorbimento degli urti da parte di Fox e RS... :spetteguless:
'plush' per le forcelle by sram e 'firm' per quelle dei volpacchiotti!

Figuratevi la mia sensazione quando sono passato da Fox a Marzocchi... mi pareva di guidare l'anteriore nel burro anche con il 15% di sag...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Davvero? Strutturalmente la e150 è ottima... A me piace tantissimo! Non avevo letto nulla riguardo problemi di affidabilità... che tipo di problemi dava?

beh...inizialmente, soprattutto per quelle sfornate nel 2007, si erano rilevati alcuni problemi di idraulica che poi man mano sono stati risolti...a tutt'oggi però ogni tanto si sente parlare ancora di qualche trafilamento di olio, piuttosto che la non tenuta della forcella tutta abbassata ed altre cosucce.
Io con la mia sono ancora stato fortunato e la trovo straordinaria: rigida, bellissima e di una precisione da bisturi.
Probabilmente in Specialized hanno deciso che il progetto non sortiva i risultati commerciali sperati e quindi lo hanno accantonato (io dico peccato!).
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao a tutti!

Trovo che l'enduro sia una bici estremamente bella e tecnicamente eccellente!

Mi chiedevo, dando un'occhiata al sito specy USA si vede questa

[url]http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCBkModel.jsp?spid=39197&eid=2&menuItemId=0[/URL]

A me, in tutta sincerità, piace di più questa della nuova versione (pari modello)...
chissa se si trova ancora in giro...

http://www.evanscycles.com/products/specialized/s-works-enduro-fsr-carbon-2008-frame-ec001418
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
Come già detto nelle risposte sopra la Lyrik da te provata é ad aria come la 36 che possiedi.
La differenza di funzionamento é riassumibile con le due scuole di pensiero sull'assorbimento degli urti da parte di Fox e RS... :spetteguless:
'plush' per le forcelle by sram e 'firm' per quelle dei volpacchiotti!

Figuratevi la mia sensazione quando sono passato da Fox a Marzocchi... mi pareva di guidare l'anteriore nel burro anche con il 15% di sag...

avete proprio ragione mi sono sbagliato ma a trarmi in inganno è stato il si vende che mi ha dato la enduro in test e che mi ha detto che la forcella è a molla, :nunsacci: comunque questo rende ancora maggior merito alla liryk che seppur ad aria sembra una forcella a molla e io allora preferisco la scuola plush e non quella firm.. prossima forka sarà una lirik..:spetteguless:
 

IlBio

Biker tremendus
12/8/08
1.032
0
0
desio
Visita sito
Bike
GT FORCE + SPECIALIZED TURBO LEVO + KONA PROCESS SL
non sono riuscito a leggere tutte le pagine, in ogni caso dico la mia (da felice possessore di una 2009).
Onestamente vista in foto, non mi piaceva molto, la posizione dell'ammo, quello strano incrocio del tubo superiore...i cerchi rossi...solo la doppia davanti...mah!!! proprio non mi convincevano.

Ieri sono passato in negozio, dove ne hanno una M.
Che dire sono rimasto colpito ed affascinato:
il tubo sterzo conico, l'inferiore del triangolo molto largo e massiccio, le forcella, le finiture, il command post remoto per la sella, il manubrio con le scale graduate, le leve freno, i cerchi rossi, il bash con la doppia.

Quello che in foto non mi prendeva, dal vivo, mi è piaciuto molto, l'insieme ha un che di aggressivo e sinuoso, veramente un gran bel mezzo.

Certo mi piacerebbe farci un giro, giusto per capire come si comporta in confronto alla mia, chissà magari trovo il modo, intanto a vista mi ha conquistato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo