stj evo specialized -parte seconda

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ragazzi, scusatemi ma ho bisogno ancora di una consulenza. in due mesi ho fatto a pezzi il purgatory (i fianchi in particolare) di serie, per ci da inizio estate monto al posteriore un hans dampf sempre latticizzato. premesso che ci entra a stento, mi pare un poco scorrevole, anche se ha un'aderenza impressionante su tutti i terreni.. a questo punto, pensavo di metterne una davanti. La domanda è la seguente: Hans dampf avanti e Butcher di serie montato dietro? oppure hans dampf avanti e nuovo purgatory dietro? ovvero-2 hans dampf davanti e dietro? infine, altri copertoni da consigliare? considerate che rispetto ai terreni normali, sull'etna spesso si cammina sulla sabbia vulcanica..... sia in discesa che in salita
grazie in anticipo

Il butcher al posteriore non è malaccio ed è più robusto del purgatory, potresti anche valutare un high roller, però dai un'occhiata alla discussione sulle gomme :spetteguless:
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Il butcher al posteriore non è malaccio ed è più robusto del purgatory, potresti anche valutare un high roller, però dai un'occhiata alla discussione sulle gomme :spetteguless:

Il topic sulle gomme ve lo posso sintetizzare io in pochi istanti, così risparmiate un sacco di tempo:
- gomme da meno di un kg sono adatte solo alle ciclabili senza troppe buche
- le gomme da DH si chiamano così perchè il downhill è una disciplina molto di moda, in realtà sono gomme versatili e adatte a qualsiasi uso
- un minion DHF 2.5" ST davanti e un highroller 2,35 al posteriore e sei in una botte di ferro
- se proprio sei un miscredente orrendo, alla ricerca di gommine leggere da asfalto, ti possiamo concedere un muddy mary davanti e hans dampf dietro
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
44
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Il topic sulle gomme ve lo posso sintetizzare io in pochi istanti, così risparmiate un sacco di tempo:
- gomme da meno di un kg sono adatte solo alle ciclabili senza troppe buche
- le gomme da DH si chiamano così perchè il downhill è una disciplina molto di moda, in realtà sono gomme versatili e adatte a qualsiasi uso
- un minion DHF 2.5" ST davanti e un highroller 2,35 al posteriore e sei in una botte di ferro
- se proprio sei un miscredente orrendo, alla ricerca di gommine leggere da asfalto, ti possiamo concedere un muddy mary davanti e hans dampf dietro

hai dimenticato la nevegal!:sculacci:
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Il topic sulle gomme ve lo posso sintetizzare io in pochi istanti, così risparmiate un sacco di tempo:
- gomme da meno di un kg sono adatte solo alle ciclabili senza troppe buche
- le gomme da DH si chiamano così perchè il downhill è una disciplina molto di moda, in realtà sono gomme versatili e adatte a qualsiasi uso
- un minion DHF 2.5" ST davanti e un highroller 2,35 al posteriore e sei in una botte di ferro
- se proprio sei un miscredente orrendo, alla ricerca di gommine leggere da asfalto, ti possiamo concedere un muddy mary davanti e hans dampf dietro

grazie a tutti anzitutto. le gomme maxiss sono sicuramente una scelta primaria, ma considera che al momento ne potrei cambiare una delle due montate. faccio principalmente quello che oggi gli addetti ai lavori chiamano all mountain e ogni tanto anche giornate di enduro, con risalite lunghe e pendenze eccessive.... così com'è montata in discesa è una bellezza.... forse dietro la gomma è un pò a limite dello spazio, ma sembra quando scendi di essere incollati a terra. il problema poi è la risalita o i tratti lunghi pedalati.... l'hans dampf ha poca scorrevolezza (come fai a definirla da asfalto???)..... per cui secondo te, tralasciando le maxiss per ora, dovrei cambiare quella davanti con una minion e mantenere dietro la hans???
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
per cui secondo te, tralasciando le maxiss per ora, dovrei cambiare quella davanti con una minion e mantenere dietro la hans???

Per carita', non prendere sul serio quello che scrivevo sopra. Scherzavo sul fatto che nel topic delle gomme c'e' una leggerissima tendenza al "sovradimensionamento" della gomma.

Io, avendo un HD e un butcher "buoni" per le mani, userei quelli. Non so che misura di hd tu abbia, ma so che e' versatile e di carcassa generosa: me lo giocherei all'anteriore, se quello che hai e' piu' largo del butcher, o al posteriore in caso contrario.
 

Dr. SpeeD

Biker tremendus
18/10/10
1.273
83
0
Morello's Valley
Visita sito
eccomi arrivato nel mondo EVO,
presa 1 settimana fa una 2012 alu ,
arrivo da una stump comp 2010,
che dire.....un passaggio azzeccatissimo , sono davvero soddisfatto, le sospensioni lavorano a meraviglia e il perno da 20 da una confidenza all'anteriore da paura, ci ho fatto gia' 2 uscite ed ho riscontrato notevoli miglioramenti rispetto alla vecchia biga.
 

coolmanu

Biker poeticus
eccomi arrivato nel mondo EVO,
presa 1 settimana fa una 2012 alu ,
arrivo da una stump comp 2010,
che dire.....un passaggio azzeccatissimo , sono davvero soddisfatto, le sospensioni lavorano a meraviglia e il perno da 20 da una confidenza all'anteriore da paura, ci ho fatto gia' 2 uscite ed ho riscontrato notevoli miglioramenti rispetto alla vecchia biga.

Benvenuto tra noi!!! :celopiùg:
 

coolmanu

Biker poeticus
grazie a tutti anzitutto. le gomme maxiss sono sicuramente una scelta primaria, ma considera che al momento ne potrei cambiare una delle due montate. faccio principalmente quello che oggi gli addetti ai lavori chiamano all mountain e ogni tanto anche giornate di enduro, con risalite lunghe e pendenze eccessive.... così com'è montata in discesa è una bellezza.... forse dietro la gomma è un pò a limite dello spazio, ma sembra quando scendi di essere incollati a terra. il problema poi è la risalita o i tratti lunghi pedalati.... l'hans dampf ha poca scorrevolezza (come fai a definirla da asfalto???)..... per cui secondo te, tralasciando le maxiss per ora, dovrei cambiare quella davanti con una minion e mantenere dietro la hans???
Sono anch'io in procinto di cambiare il purgatory al posteriore e dopo aver letto un po in giro avrei pensato di lasciare ancora un po il butcher davanti e di mettere un high roller al posteriore.
 

Degli90

Biker superioris
18/9/12
813
12
0
Riglione City (Pisa)
Visita sito
Bike
Specialized Diverge E5 Élite '21/Stumpjumper Comp Carbon '22
Buongiorno, ieri sera ho ritirato la bici dal meccanico il quale ha "tublessizzato" le ruote. Stamani quella post era a terra...gli ho dato una gonfiata a 3,5 bar per vedere quanto perde. È normale?
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Buongiorno, ieri sera ho ritirato la bici dal meccanico il quale ha "tublessizzato" le ruote. Stamani quella post era a terra...gli ho dato una gonfiata a 3,5 bar per vedere quanto perde. È normale?

No non è normale, che perda di pressione in una settimana e occorra dare una "pompatina" ci sta, ma così come è capitato a te non va bene.
 

coolmanu

Biker poeticus
Buongiorno, ieri sera ho ritirato la bici dal meccanico il quale ha "tublessizzato" le ruote. Stamani quella post era a terra...gli ho dato una gonfiata a 3,5 bar per vedere quanto perde. È normale?

E' capitato anche a me subito dopo la latticizzazione, probabilmente la ruota a girato poco e il lattice non è riuscito a sigillare bene tutti i fori, gonfiala e falla girare un po e il problema non dovrebbe presentarsi più...
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Buongiorno, ieri sera ho ritirato la bici dal meccanico il quale ha "tublessizzato" le ruote. Stamani quella post era a terra...gli ho dato una gonfiata a 3,5 bar per vedere quanto perde. È normale?

Anche la mia appena ritirata mi ha dato qualche grattacapo, rigonfiata, fatta girare si e' sistemata. Cmq il purgatory dietro e' sicuramente piu' difficile da sigillare del butcher davanti, io credo che sia di spalla e di carcassa piu' leggero.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
quando si tublesizzano le ruote, dato per scontato che la nastratura sia OK ( e mi sembra che le ultime evo sono sigillate perfettamente dalla fabbrica), è importante mettere il lattice e poi fare un giro in bici. magari la prima volta se ne mette un po' di più. non serve fare del fuoristrada anche il giro intorno a casa...
la ruota girando spara il lattice sulla carcassa che sigilla tutte le microperdite...
 

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
Per carita', non prendere sul serio quello che scrivevo sopra. Scherzavo sul fatto che nel topic delle gomme c'e' una leggerissima tendenza al "sovradimensionamento" della gomma.

Io, avendo un HD e un butcher "buoni" per le mani, userei quelli. Non so che misura di hd tu abbia, ma so che e' versatile e di carcassa generosa: me lo giocherei all'anteriore, se quello che hai e' piu' largo del butcher, o al posteriore in caso contrario.

ci mancherebbe... ti avevo preso sul serio!!! comunque grazie, oggi ho invertito le gomme...domenica vedremo!

Sono anch'io in procinto di cambiare il purgatory al posteriore e dopo aver letto un po in giro avrei pensato di lasciare ancora un po il butcher davanti e di mettere un high roller al posteriore.

si, anch'io l'avrei lasciato lì. ma fatto fuori il purgatory ho preso l'hans dampf e ho iniziato, nonostante sia una gomma bellissima, portarla a spaso richiede + forza del purgatory.... attaccato a terra......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo