Stumpjumper Elite HT ed Epic

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
Si anch io ero incredulo,tra l altro nero opaco,presumo sia un bike test ma chi se ne frega... Narciso come ti trovi con questa ? Io l unica specy che ho provato è stata una crave entry level sempre 29 ed in taglia M ed era fantastica... Ho anche il dubbio sulla taglia essendo 1,80 ed avendo 90 di cavallo..credo andrò dal biomeccanico. Invece l xtr é obbligatorio o ne posso fare a meno ?

strano... nero opaco non è la expert test bike?... già nei negozi prima che facessero uscire la elite?

in un post precedente ho letto che un aspetto negativo della elite rispetto alla expert è che le ruote sono pesanti... a me risultano pesare qualcosa come 100 grammi in più... sono le stesse ruote di expert dell'anno scorso, non in carbonio... sbaglio?

2500 euro per la elite che ne viene di listino 1000 in più è un ottimo prezzo, comunque, ma quel dettaglio del nero opaco non mi torna... sicuro di cosa esattamente ti stia offrendo il rivenditore?
mi verrebbe quasi da pensare che stia vendendo test bike expert con ruote non in carbonio, e sulla test bike evidentemente il rivenditore ha più margine... essendo tra l'altro una bici che dovrebbe tenere in negozio per i test, da rivendere poi a stagione inoltrata... in ogni caso non avrei dubbi a comprarla!
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
2500?? Prendila al volo! Per un uso ecursionistico è eccellente, magari con calma un upgrade alle ruote ci starebbe, per il resto è perfetta!
Cmnq è strano, 2500 euro significa il 30% di sconto sul prezzo di listino...quando lo sconto medio è del 10%, a volte 15%...e solo su internet qualche raro caso di sconto del 20%...(Io l'ho pagata 3100)

io ho pagato expert 2013 con sconto 20% dal mio rivenditore
ma era fine stagione e credo che avrei potuto anche tirare qualcosa di più
comunque dato il periodo economico di merda ci sono riventitori che il 20% arrivano a fartelo anche ad inizio stagione, se non appunto di più, ma dipende pur sempre anche dal rapporto che hai... nessuno regala nulla quindi dubito che al primo sconosciuto che entra in negozio venga praticato uno sconto simile di default

comunque a me risulta che Specialized imponga ai propri rivenditori un limite di sconto... anche se capisco che andare a controllare non sia poi così immediato
 

raul0880

Biker novus
19/3/14
18
0
0
Badesi (ot)
Visita sito
Rettifico,2800 euro la elite 3500 expert. Avevo fatto confusione io con i preventivi.. Sono comunque molto tentato
Questa biomeccanica me la consigliate? Oppure vado di L e non se ne parla?
P. S. Grazie ancora per tutti i preziosi consigli ;)
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Rettifico,2800 euro la elite 3500 expert. Avevo fatto confusione io con i preventivi.. Sono comunque molto tentato
Questa biomeccanica me la consigliate? Oppure vado di L e non se ne parla?
P. S. Grazie ancora per tutti i preziosi consigli ;)

vai di L e risparmia, a mio parere.
Per la scelta bici, vedi tu in base al portafoglio, gusti ed uso che ne fai.
Logico che la EXPERT e' un mezzo piu' completo e performante.
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Certo che se si considera che poi per cambiare le ruote cosa quasi inevitabile dopo un po' e che bisogna spendere almeno 400 euro per averne una coppia decente il margine tra le due si assottiglia.. Alla fine la differenza sta nelle ruote in carbonio che come già sottolineato sono un bel plus...
La élite è comunque oggettivamente una bella bici... L'unico neo a mio avviso sta nei cerchi... Comunque validi... Io personalmente penso che dopo un po' li cambierei ma non è una necessità...
Come vi trovate con i magura dopo qualche mese cari possessori di questi missili?
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
Si anch io ero incredulo,tra l altro nero opaco,presumo sia un bike test ma chi se ne frega... Narciso come ti trovi con questa ? Io l unica specy che ho provato è stata una crave entry level sempre 29 ed in taglia M ed era fantastica... Ho anche il dubbio sulla taglia essendo 1,80 ed avendo 90 di cavallo..credo andrò dal biomeccanico. Invece l xtr é obbligatorio o ne posso fare a meno ?

la bici è fantastica. nero opaco è la sua colorazione. xtr vabene ma anche x0 non scherza. ti troverai bene lo stesso. prendila. io non mi sono pentito. adesso anche i freni sono migliorati parecchio
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
rureju5u.jpg
non guardate i pedali. ho comprato oggi i crank brothers. settimana prossima li cambio xke ho comprato anche scarpe nuove. bella davero. prossimo upgrade ruote alchemist in carbonio
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
Certo che se si considera che poi per cambiare le ruote cosa quasi inevitabile dopo un po' e che bisogna spendere almeno 400 euro per averne una coppia decente il margine tra le due si assottiglia.. Alla fine la differenza sta nelle ruote in carbonio che come già sottolineato sono un bel plus...

Quoto in pieno.
Io ho optato per la Elite perchè mi piace infinitamente di più la colorazione della Elite e perchè non mi va di utilizzare cerchi in carbonio (nei tracciati che frequento io temo di romperli)

Alla fine, l'upgrade a cerchi superiori (quasi sicuramente Roval Control alluminio) mi costerà 600 euro, esattamente la differenza di prezzo tra Expert ed Elite. Quindi alla fine spendo la stessa cifra ma mi ritrovo praticamente una Expert nera anzichè rossa e con ottimi cerchi in alluminio anzichè in carbonio....esattamente quello che volevo!:))):

Sinceramente non capisco la scelta di Narciso. Ha optato per una Elite, ma poi spende una bella cifra per passare a cerchi in carbonio. A questo punto (se non interessa particolarmente la colorazione) forse conveniva puntare direttamente sulla Expert?
 

Hispanicus

Biker novus
10/2/14
23
0
0
Visita sito
Quoto in pieno.
Io ho optato per la Elite perchè mi piace infinitamente di più la colorazione della Elite e perchè non mi va di utilizzare cerchi in carbonio (nei tracciati che frequento io temo di romperli)

Alla fine, l'upgrade a cerchi superiori (quasi sicuramente Roval Control alluminio) mi costerà 600 euro, esattamente la differenza di prezzo tra Expert ed Elite. Quindi alla fine spendo la stessa cifra ma mi ritrovo praticamente una Expert nera anzichè rossa e con ottimi cerchi in alluminio anzichè in carbonio....esattamente quello che volevo!:))):

Condivido la tua scelta.. Le ruote in carbonio saranno belle e precise ma le vedo delicate..
Perché non ruote non specialized?
 

narciso81

Biker serius
2/12/13
205
3
0
san marino
Visita sito
Bike
cannondale scalpel si carbon1
Quoto in pieno.
Io ho optato per la Elite perchè mi piace infinitamente di più la colorazione della Elite e perchè non mi va di utilizzare cerchi in carbonio (nei tracciati che frequento io temo di romperli)

Alla fine, l'upgrade a cerchi superiori (quasi sicuramente Roval Control alluminio) mi costerà 600 euro, esattamente la differenza di prezzo tra Expert ed Elite. Quindi alla fine spendo la stessa cifra ma mi ritrovo praticamente una Expert nera anzichè rossa e con ottimi cerchi in alluminio anzichè in carbonio....esattamente quello che volevo!:))):

Sinceramente non capisco la scelta di Narciso. Ha optato per una Elite, ma poi spende una bella cifra per passare a cerchi in carbonio. A questo punto (se non interessa particolarmente la colorazione) forse conveniva puntare direttamente sulla Expert?

la rossa non mi inspirava. e i cerchi li comprero più in là. di questi tempi bisogna far quadrare le spese. per il momento tengo i roval. sono stracontento che non devo più cambiare i freni e che anche i magura si rivelano un ottimo prodotto. al inizio mi avevano deluso
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
la rossa non mi inspirava. e i cerchi li comprero più in là. di questi tempi bisogna far quadrare le spese. per il momento tengo i roval. sono stracontento che non devo più cambiare i freni e che anche i magura si rivelano un ottimo prodotto. al inizio mi avevano deluso
Quindi anche per te il colore è sato determinante nella scelta. I cerchi in effeti fanno la differenza, ma se non hai pretese "agonistiche" anche i Roval possono andare, sono pesantucci ma robusti e scorrevoli. Magari cambia almeno il pacco pignoni che quello originale pesa una cifra paurosa!
Per i magura MTS ero sicuro che non ti avrebbero deluso, dopo un pò di rodaggio pinzano da paura, e te lo dico io che l'altranno ci ho fatto 3000 Km senza nessun problema!
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
Quindi anche per te il colore è sato determinante nella scelta. I cerchi in effeti fanno la differenza, ma se non hai pretese "agonistiche" anche i Roval possono andare, sono pesantucci ma robusti e scorrevoli. Magari cambia almeno il pacco pignoni che quello originale pesa una cifra paurosa!
Per i magura MTS ero sicuro che non ti avrebbero deluso, dopo un pò di rodaggio pinzano da paura, e te lo dico io che l'altranno ci ho fatto 3000 Km senza nessun problema!

torno a chiedere, ma quanta differenza in peso c'è?
io da sito specialized, controllando sui modelli 2013, ricordo di aver trovato che i roval in alluminio hanno peso indicativo per la coppia 1680 gr, mentre quelli in carbonio 1580 gr

ho visto male io?
i roval carbon dei modelli 2014 pesano meno?
 

m@rk

Biker superis
26/1/06
378
0
0
FVG
Visita sito
torno a chiedere, ma quanta differenza in peso c'è?
io da sito specialized, controllando sui modelli 2013, ricordo di aver trovato che i roval in alluminio hanno peso indicativo per la coppia 1680 gr, mentre quelli in carbonio 1580 gr

ho visto male io?
i roval carbon dei modelli 2014 pesano meno?

Calma, i cerchi in alluminio da 1680 che hai visto sul sito sono i Roval Control, che costano circa 600 euro e sono venduti come ugrade. Quelli montati di serie sono i Roval normali (senza "control") e pesano attorno ai 2 kg .
I cerchi in carbonio sono i Roval Carbon (1580 gr) e i Roval Carbon SL (m i sembra 1380 gr). Per quanto riguarda i cerchi in carbonio non dovresti guardare tanto il peso quanto il fatto che sono molto più rigidi ed offrono un esperienza di guida decisamente superiore in termini di precisione e reattività, però hanno 2 "difetti": il prezzo mostruoso e la delicatezza. Va detto che Specialized ha fatto grossi miglioramenti, avendo eliminato il dente nel bordo ha eliminato il punto di innesco più frequente delle cricche ai cerchi rendendoli di fatto più robusti, però rimangono cerchi che se prendono una botta si spaccano e devi spendere 3-400 euro invece dei 70-80 euro dei cerchi in alluminio che, tra l'altro, si raddrizzano senza necessariamente cambiarli alla minima botta....
Io posso dire che mi è successo alcune volte di forare o stallonare, e prima di fermarmi qualche decina di metri su pietroni e buchi me li sono fatti...con i cerchi in alluminio ho risolto con qualche bottarella poi raddrizzata , ma cosa sarebbe successo con i cerchi in carbonio?
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
Calma, i cerchi in alluminio da 1680 che hai visto sul sito sono i Roval Control, che costano circa 600 euro e sono venduti come ugrade. Quelli montati di serie sono i Roval normali (senza "control") e pesano attorno ai 2 kg .
I cerchi in carbonio sono i Roval Carbon (1580 gr) e i Roval Carbon SL (m i sembra 1380 gr). Per quanto riguarda i cerchi in carbonio non dovresti guardare tanto il peso quanto il fatto che sono molto più rigidi ed offrono un esperienza di guida decisamente superiore in termini di precisione e reattività, però hanno 2 "difetti": il prezzo mostruoso e la delicatezza. Va detto che Specialized ha fatto grossi miglioramenti, avendo eliminato il dente nel bordo ha eliminato il punto di innesco più frequente delle cricche ai cerchi rendendoli di fatto più robusti, però rimangono cerchi che se prendono una botta si spaccano e devi spendere 3-400 euro invece dei 70-80 euro dei cerchi in alluminio che, tra l'altro, si raddrizzano senza necessariamente cambiarli alla minima botta....
Io posso dire che mi è successo alcune volte di forare o stallonare, e prima di fermarmi qualche decina di metri su pietroni e buchi me li sono fatti...con i cerchi in alluminio ho risolto con qualche bottarella poi raddrizzata , ma cosa sarebbe successo con i cerchi in carbonio?

ecco appunto... le varie differenze le conoscevo, semplicemente non ero andato a vedere le specifiche precise della Elite, e mi aspettavo che avesse i Roval Control come la Expert dell'anno scorso, e non i semplici Roval... per una bici che viene di listino 3500 euro, come appunto era la Expert 2013, me li aspettavo e davo infatti per scontato che li avesse... gran boiata non mettere almeno i Control!
ora mi spiego i vari commenti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo