205 e dislivello accumulato!

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quello che fa girare le palline è che col 305 abbiano fatto un gran casino con l'allineamento barometrico/GPS e col 205 non abbiano curato a dovere la gestione della quota, tanto da rendere quasi inutilizzabili i profili altimetrici.

Non sono d'accordo Black, il profilo così seghettato del 205 non è normale (come poi ha anche dimostrato Contax con i suoi profili), poi certo le quote sono influenzate dal livello del segnale... ma non credo che facciate solo sottobosco accidenti...
Per quanto riguarda il discorso del 305, continuo a dire che il profilo altimetrico è praticamente perfetto nel suo andamento e nei dati che ne scaturiscono, se poi un giorno si parte con una quota iniziale di 2 o 3 mt sotto il reale ed un altro giorno di 2 o 3 mt sopra, in realtà il profilo non ne viene influenzato, visto che lo scarto rimane più o meno costante nel tempo, e quindi i dati sull'ascesa totale sono assolutamente perfetti. Se poi riusciranno a mettere a punto anche l'allineamento del barometrico, allora si rasenterà la perfezione... ma per il momento...
Tra l'altro, sul discorso allineamento, sarà stato un caso, ma nell'uscita di sabato ho fatto qualche test rilevando le quote dei punti dove trovavo i cartelli con le quote reali, massimo scarto: 1 mt
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Non sono d'accordo Black, il profilo così seghettato del 205 non è normale (come poi ha anche dimostrato Contax con i suoi profili), poi certo le quote sono influenzate dal livello del segnale... ma non credo che facciate solo sottobosco accidenti...

Certo che no, magari si facesse solo sottobosco! ;-)
Tornando al punto: i profili di Contax mi paiono seghettati circa quanto i miei, forse è solo un problema di mia tolleranza alle imprecisioni.... Per intenderci, io coi miei profili ottengo un dato attendibile sull' ascesa accumulata se imposto "Minumum_Altitude_Acumulation" intorno a 20 metri! Altrimenti ottengo prestazioni ascensionali degne di un jet da combattimento.... :smile:

Ecco un esempio di mio profilo


E uno zoom di una area in realtà quasi pianeggiante sullo stesso profilo


Facendo due conti utilizzando quote massime e minime il dislivello reale dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 metri. Con la accumulazione di default di compe (5m) ottengo 1600 metri, questo per dare un'idea dell' entità di "seghettamento" del profilo.

A questo punto la domanda è? Tutto ciò è normale per un GPS senza altimetro barometrico o l'edge 205 si comporta peggio della media?


Per quanto riguarda il discorso del 305, .....

Beh, si riguardo al 305 non posso esprimermi, non ne ho mai usato uno! La mia era solo una considerazione dovuta alle varie lamentele lette riguardo alla procedura di allineamento...
 
Certo che no, magari si facesse solo sottobosco! ;-)
Tornando al punto: i profili di Contax mi paiono seghettati circa quanto i miei, forse è solo un problema di mia tolleranza alle imprecisioni.... Per intenderci, io coi miei profili ottengo un dato attendibile sull' ascesa accumulata se imposto "Minumum_Altitude_Acumulation" intorno a 20 metri! Altrimenti ottengo prestazioni ascensionali degne di un jet da combattimento.... :smile:

Ecco un esempio di mio profilo


E uno zoom di una area in realtà quasi pianeggiante sullo stesso profilo


Facendo due conti utilizzando quote massime e minime il dislivello reale dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 metri. Con la accumulazione di default di compe (5m) ottengo 1600 metri, questo per dare un'idea dell' entità di "seghettamento" del profilo.

A questo punto la domanda è? Tutto ciò è normale per un GPS senza altimetro barometrico o l'edge 205 si comporta peggio della media?




Beh, si riguardo al 305 non posso esprimermi, non ne ho mai usato uno! La mia era solo una considerazione dovuta alle varie lamentele lette riguardo alla procedura di allineamento...

ho messo quei profili, perchè è un percorso che faccio tutti i fine settimana, e quindi visto si chiedeva un riferimento,ho una statistica di almeno 1 anno, confrontando i dati, devo dire che con le ultime release i valori sono quasi perfetti, considera poi che le piccole creste sono reali, perchè la stradina non sale in vericale, ma a tornanti
ciao
o-o
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
ho messo quei profili, perchè è un percorso che faccio tutti i fine settimana, e quindi visto si chiedeva un riferimento,ho una statistica di almeno 1 anno, confrontando i dati, devo dire che con le ultime release i valori sono quasi perfetti, considera poi che le piccole creste sono reali, perchè la stradina non sale in vericale, ma a tornanti
ciao
o-o

Mmmm... il dubbio resta... a questo punto ti chiedo: se analizzi la tua traccia blu (quella sottile) su compe, con accumulation=5m che ascesa totale ti viene fuori?
A occhio il dato reale dovrebbe essere intorno ai 500m, se io faccio una salita di quel tipo è garantito che mi viene fuori una ascesa di minimo 800 metri!

Quello che sto cercando di capire è se il mio edge ha un comportamento normale o no!
Grazie x le tue risposte! :prost:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
A questo punto la domanda è? Tutto ciò è normale per un GPS senza altimetro barometrico o l'edge 205 si comporta peggio della media?

Beh, si riguardo al 305 non posso esprimermi, non ne ho mai usato uno! La mia era solo una considerazione dovuta alle varie lamentele lette riguardo alla procedura di allineamento...
Beh, vista così il profilo balla parecchio, ci sono escursioni di più di 10 mt (ci credo che Compe con il "Minumum_Altitude_Acumulation" settato a 5 mt ti da tutti quei valori sballati)... niente da dire, è un dato di fatto. Ora si tratta davvero di capire se esistono dei fattori (ed eventualmente quali) che hanno influenzato il 205 nella rilevazione, oppure è il TUO 205 che si comporta in tal modo (anche se non mi risulta tu sia l'unico a lamentare un comportamento del genere del 205).
Per capirci meglio, quando intendo che il profilo da te postato è parecchio strano, posto una zoomata della traccia rilevata dal mio Edge (riga superiore blu) sabato, insieme a quella rilevata dal Foretrex del mio amico nello stesso punto (tra l'altro in condizioni di segnale abbastanza critiche, perchè c'erano alberi sulla sinistra e costone sulla destra):
Come puoi vedere, il Foretrex ha sottostimato un po' la quota, ma tutto sommato il profilo è accettabile. Tra l'altro il valore complessivo dell'ascesa totale delle due tracce (su una trentina di km) è di 884 mt secondo l'Edge e di 862 mt secondo il Foretrex (addirittura più basso, ma perchè in alcuni punti in sottobosco il Foretrex ha "piallato" la traccia in quanto il segnale era veramente basso) con il "Minumum_Altitude_Acumulation" settato a 2 mt!!!!
A questo punto non so proprio più che dire: per poter dichiarere che il tuo 205 (o addirittura tutti) abbia un problema nella rilevazione delle quote bisogna fare delle prove comparate con altri gps, anche altri Edge 205, perchè no? ma sarebbe meglio che nel gruppo ci fosse anche un gps dotato di barometrico.
Sul discorso 305, è vero che ci sono delle lamentele sull'allineamento iniziale del barometrico (io per primo), ma il profilo altimetrico risultante al max sarà INTERAMENTE più in alto o più in baso di qualche metro rispetto al reale, ma il valore dell'ascesa totale non cambia di una virgola (ho appena verificato sul percorso oggetto delle prove precedenti, visto che ultimamente l'ho fatto spesso, e le differenze di ascesa accumulata tra le varie tracce sono comprese all'interno di 3 mt su 30 km, sempre col parametro di Compe a 2 mt).
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ora si tratta davvero di capire se esistono dei fattori (ed eventualmente quali) che hanno influenzato il 205 nella rilevazione, oppure è il TUO 205 che si comporta in tal modo (anche se non mi risulta tu sia l'unico a lamentare un comportamento del genere del 205).

...infatti! Mi pare di capire che lo stesso problema sia lamentato anche da altri forumendoli dotati di 205. Inoltre mi sembra parecchio strano che la cosa si possa imputare a un malfunzionamento hardware. Se così fosse dovrei avere problemi in generale, invece le mie tracce ricalcano alla perfezione i sentieri che percorro!

... posto una zoomata della traccia rilevata dal mio Edge (riga superiore blu) sabato, insieme a quella rilevata dal Foretrex del mio amico nello stesso punto [...]
il valore complessivo dell'ascesa totale delle due tracce (su una trentina di km) è di 884 mt secondo l'Edge e di 862 mt secondo il Foretrex
[...]
A questo punto non so proprio più che dire: per poter dichiarere che il tuo 205 (o addirittura tutti) abbia un problema nella rilevazione delle quote bisogna fare delle prove comparate con altri gps, anche altri Edge 205, perchè no? ma sarebbe meglio che nel gruppo ci fosse anche un gps dotato di barometrico.

Il sospetto che sta venendo a me è il seguente: il software per 305 e 205 potrebbero non essere stati differenziati nel trattamento dell' elevazione. Il 305 si comporta bene, visto che una volta allineato si affida al barometro che per forza di cose non saltella su e giù di metri e metri in pochi secondi.
Il 205 invece soffre di questo problema senza una gestione intelligente dei dati rilevati dal sensore, cosa che spiegherebbe come mai un ForeTrex (quando ha un segnale minimamente decente) è in grado di tirare fuori profili ben più sensati del mio 205.

L'altra ipotesi è che il mio 205 abbia qualcosa che non va, ma sinceramente mi pare improbabile....

Grazie per la pazienza di tutti! Attendo notizie da altri possessori di 205 con profili ballerini!!!

P.S. date una occhiata qui, apparentemente anche il forerunner 301 si comporta nello stesso modo e la prima risposta è di un possessore di 205 che lamenta lo stesso problema... direi che la disfunzione hardware è definitivamente da escludere.
http://www.unicyclist.com/forums/showthread.php?t=51301
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Blackmouse, tempo fa, accostando 2 tracce, una registrata con Edge 205 e l'altra con Nokia N70 + LD-3W la sensazione è stata la medesima, nel senso che l'andamento seghettato era comunque subito evidente. Non è escluso che la tua teoria sulla presenza del barometrico, si esatta. La cosa più semplice a questo punto sarebbe quella di metterli direttamente a confronto (Edge 205 Vs 305) per registrare insieme una traccia da analizzare.

graficocompleto.jpg
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
L'edge sembrerebbe molto meno ballerino. La traccia fatta col 3.10 presenta il problema di un allineamento barometrico non corretto (parrebbe), cosa che a me ormai è totalmente scomparsa, anche se ho dovuto pazientare un po' le prime uscite.
Con la 3.00 invece non c'era verso, il problema continuava a resistere.
Che dire, pare proprio che il barometrico faccia la differenza.
La cosa strana è che quando viaggiavo con il Foretrex 101 che in teoria dovrebbe essere molto meno preciso e sensibile del 205 non avevo il problema di tracce segettate e quindi dislivelli assurdi, se non in rari casi di segnale veramente al limite.

Io lo imputerei quindi ad un porblema di programmazione del software di gestione.
Mah.
Ah, dimenticavo: sempre che poi magari l'uso sulla vettura crei "complicazioni" che in bici non ci sarebbero, ma non credo.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
[...]
La cosa strana è che quando viaggiavo con il Foretrex 101 che in teoria dovrebbe essere molto meno preciso e sensibile del 205 non avevo il problema di tracce segettate e quindi dislivelli assurdi, se non in rari casi di segnale veramente al limite.

Io lo imputerei quindi ad un porblema di programmazione del software di gestione.
Mah.

Ecco, questa è esattamente la mia idea.... Se le cose stanno così alla garmin hanno fatto una bella boiata!

Quello che sarebbe davvero necessario per confermare la teoria è un confronto edge205/ForeTrex sullo stesso percorso. Se il ForexTrex tira fuori un profilo altimetrico più uniforme del 205 allora vuol dire che la gestione del dato di elevazione per 205 è scritto da cani, o è semplicemente la stessa del 305, che grazie al barometro necessita di algoritmi di correzione ben diversi!

Anche il test di volpegio sarebbe significativo nel caso il sistema di confronto (Nokia N70 + LD-3W) fosse privo di barometro. E' così?

La differenza 205/305 è chiara, ringrazio cmq tutti i volenterosi che si sono sbattuti a postare i confronti! :prost:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ecco, questa è esattamente la mia idea.... Se le cose stanno così alla garmin hanno fatto una bella boiata!

Anche il test di volpegio sarebbe significativo nel caso il sistema di confronto (Nokia N70 + LD-3W) fosse privo di barometro. E' così?

La differenza 205/305 è chiara, ringrazio cmq tutti i volenterosi che si sono sbattuti a postare i confronti! :prost:
Blackmouse, confermo che l'accoppiata Nokia n70 con antenna Nokia LD-3W non prevede sensore barometrico. Voglio precisare che questo test era stato effettuato per mettere a confronto il numero di punti registrato per traccia. Il Garmin con la "REGISTRAZIONE INTELLIGENTE" dei punti, ha un numero di punti traccia inferiore rispetto al Nokia, e nello specifico della traccia registrata con Smartcomgps. o-o
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Blackmouse, confermo che l'accoppiata Nokia n70 con antenna Nokia LD-3W non prevede sensore barometrico. Voglio precisare che questo test era stato effettuato per mettere a confronto il numero di punti registrato per traccia. Il Garmin con la "REGISTRAZIONE INTELLIGENTE" dei punti, ha un numero di punti traccia inferiore rispetto al Nokia, e nello specifico della traccia registrata con Smartcomgps. o-o

Grazie! Con questo direi che abbiamo tutti gli elementi per confermare il fosco presagio... La gestione dell' elevazione sull' edge 205 lascia parecchio a desiderare.
A prescindere dal numero di punti direi che la differenza tra i due profili è troppo evidente! Il merito va a Smartcomgps che nel registrare la traccia ha gestito i dati dell' antenna in maniera più intelligente rispetto al software dell' edge 205.

Non ci resta che piangere.... e attendere che qualcuno alla Garmin noti il problema e nelle prossime versioni del software le cose cambino.

Anche se ci credo poco proverò a scrivere alla Garmin per far presente la cosa. Al 99% mi ignoreranno, ma almeno ci provo. Cercherò di far leva sul fatto che siamo in tanti ad essercene accorti e che i potenziali clienti a leggere le nostre conclusioni sono parecchi...
Stiamo a vedere...
Forse in questo topic c'è pane per "l'angolo della verità"!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.692
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Blackmouse, confermo che l'accoppiata Nokia n70 con antenna Nokia LD-3W non prevede sensore barometrico. Voglio precisare che questo test era stato effettuato per mettere a confronto il numero di punti registrato per traccia. Il Garmin con la "REGISTRAZIONE INTELLIGENTE" dei punti, ha un numero di punti traccia inferiore rispetto al Nokia, e nello specifico della traccia registrata con Smartcomgps. o-o
e meno male ... perchè se registrasse più punti ci sarebbe una ancora maggiore seghettatura ...:))): :))): :))):
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
@ Blackmouse78

No ti prego!!!! Ti parlo da possessore dell'Edge 305... è risaputo che quando la garmin mette le mani a qualcosa da un lato ripara e dall'altro scassa!
Sicuramente con la prossima relase funzionerà benissimo il 205 ed incasineranno il 305!:))): :))): :))):

(P.S. E chi mi obbliga a passare alla 3.20, o quello che sarà, dirai tu? o-o )

Ciao ciao.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Excalib, ottimo suggerimento, sabato mattina abbiamo in programma un giretto fra i boschi, proverò ad impostare la registrazione per secondi, e vediamo come si presenta il risultato... anzi, già che ci siamo registro in parallelo la traccia col nokia e vedo se il mio amico con l'etrex riesce a ricordarsi di portare le batterie cariche, cosi mettiamo tutto a confronto su medesimo percorso e stesse condizioni.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.687
2.320
0
46
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Questo è quello che pensavo di scrivere alla Garmin, ditemi un po cosa ne pensate:

Hello I bought an Edge 205 in November 2006. I'm satisfied with this device but I've noticed a problem that could be worth your attention.

I use the Edge 205 on most of my mountain bike rides and then analyze the collected data on CompeGPS 6.4 or MotionBased. I've noticed that the altitude accumulation is always much greater than it should be.

I thought that this was normal on a device without a barometric altimeter, but after comparing my altitude profiles with other ones coming from similar GPS navigators (e.g. ForeTrex 101) I have noticed that these were much smoother than mine!

I've discussed this topic on an internet forum and with the collaboration of many other GPS users we were able to compare 4 altitude profiles wich were recorded on the same path, on the same day but with different GPS devices.

This is what we found out (using CompeGPS 6.4 with Minumum_Altitude_Acumulation=2m):

Edge 305: total accumulation 884m
Edge 205: total accumulation 1429m
ForeTrex 101: total accumulation 862m
Nokia N70 mobile with Smartcomgps + LD-3W blutooth gps receiver(no barometer): total accumulation 873m

You can see VERY clearly that all the devices but the 205 gave almost the same result. What seems to be going on is that the software on the Edge 205 is uncapable of managing the altitude data coming from the receiver appropriately.

I'm aware that, expecially when the signal is bad, the GPS altitude can oscillate quite widely, but all the other devices (even those not equipped with a barometric altimeter!) where apparently able to correct these errors much better than the 205.

What I'm asking you is to take notice of this problem and consider fixing it in one of the next updates.

Lots of potential Garmin costumers are reading about this subject on the forum (it has more than 15,000 registered users) and I'm sure they would appreciate greatly your effort to let all your products express their full potential and keep your customers satisfied.

Kind Regards.


I risultati del "test" sono li più che altro per far passare chiaramente il messaggio... Mi rendo conto che non è correttissimo averci lavorato un po' di fantasia, però volevo che fosse chiara la situazione, secondo voi dovrei toglierli o aspettare il risultato del test di volpegio prima di inviare?

@ramolaccio: vabbè dai, io ci provo, mi sembra improbabile che ci accontentino così al volo... se poi ci sarà una release che va bene col 205 e da schifio col 305 tu non la installare! :smile:
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.692
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
I risultati del "test" sono li più che altro per far passare chiaramente il messaggio... Mi rendo conto che non è correttissimo averci lavorato un po' di fantasia, però volevo che fosse chiara la situazione, secondo voi dovrei toglierli o aspettare il risultato del test di volpegio prima di inviare?

non è correttissimo neppure vendere apparecchi che non fanno esattamente quello che promettono ... invia, invia!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Blackmouse, complimenti per aver la sinteticità e la chiarezza del discorso, (soprattutto per averlo riformulato bene in inglese). Indipendentemente dall'esito del mio prossimo test, il confronto con il "fratellone" 305 risulta comunque evidente, (almeno per quanto riguarda l'aspetto della seghettatura) ritengo quindi che puoi inviarlo anche cosi (parere personale)!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo