24 Ore Mtb Roma 2008

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Beh!!!
dopo le ore 20.00 il Ns tavolo era provvisto di ogni ben di Dio, non solo i parmigiani ne hanno usufruito, ma tutti quelli che passavano, mi sa tanto che tu ti sia perso in zona miss 24h. Ho appena visto il tuo servizio fotografico, eri troppo impegnato per la torta.
Bellissime le foto.

P.s. Quando sei di passaggio fai uno squillo che ti faccio trovare la stessa torta.
Cos'è sta storia della torta??????:rosik::duello:

Com'è che io manco le briciole ho visto???????!!!!!!:arrabbiat:
 

cimitero dei cani

Biker urlandum
4/8/06
580
0
0
TERRAdellaLUNA
Visita sito
Ciao a tutti,
questa di Roma e' stata la mia seconda 24h, e anch'io vorrei fare due appunti all'organizzazione:

1) Ha fatto freddo sabato notte, avrei preferito cinque sei gradi di piu.
2) Peccato che non avete previsto un paio di giorni di pioggia a inizio settimana, avrebbero reso il terreno piu compatto

Detto questo, leggendo alcuni dei commenti fin qui fatti ho l'impressione di non avere partecipato alla vostra stessa 24h!

La ristorazione l'ho trovata ottima, le ragazze e i ragazzi dietro il banco gentilissimi. Ci sono ripassato piu volte anche durante la notte e ho sempre mangiato caldo (e buono!) e sono sempre stato accolto amichevolmente. Tra l'altro comodissimo di non dover cercare ogni volta i buoni pasto alla tenda (che poi valli a trovare il quel casino!)

Altro punto sorprendente: i cessi, mai visto dei cessi chimici puliti e profumati dopo dieci ore di gara. Incredibile. Alla 24h di Cergy, mia precedente esperienza, anche le ragazze dopo un'ora facevano i loro bisogni open-air tanto i wc erano impraticabili.

Sugli altri punti invito a non esagerare, e' vero che dei potenziali rischi non erano ben segnalati, ma mi pare che alla fine gli incidenti piu gravi siano da imputare nella quasi totalità ai sorpassi irrispettuosi.

Insomma io (e la mia squadra) ci siamo davvero divertiti, ancora bravi a tutti gli organizzatori e arrivederci all'anno prossimo, noi ci saremo di sicuro!

Non ti preoccupare...abbiamo partecipato alla stessa 24 ore..forse abbiamo punti di vista diversi. Torno a dire che la pasta calda mai vista.Al massimo tiepida. La sera del venerdì abbiamo mangiato il pane che ci eravamo portati da casa, per dire come funzionavano le cose.
Comunque, non sono qui a sparare a zero sull organizzazione della manifestazione ed ho infatti sottolineato la piena efficienza dei servizi igenicie delle docce, ma non mi si può venire a dire che tutto era perfetto.
 
D

dolomia

Ospite
Giuro che non faccio ironia se dico che ci resto davvero male a sapere che qualcuno non può soddisfare la sua legittima fame.

Purtuttavia per il venerdì era previsto solo il toga party. Lì però da mangiare ce ne era e parecchio; e ditemi se altrove avete assaggiato una porchetta saporita e scrocchiarella come quella che avevamo procurato..

Ma visto che la ristorazione (parliamo dei fondamentali!) e' uno dei temi più discussi: dell'idea -e della pratica- dell'angolo del solista, cosa ne pensate? Io ho un ricordo tra il simpatico e l'epico delle diverse facce che si sono viste a quella finestra.. secondo voi è stato utile? organizzato bene?
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Non ti preoccupare...abbiamo partecipato alla stessa 24 ore..forse abbiamo punti di vista diversi. Torno a dire che la pasta calda mai vista.Al massimo tiepida. La sera del venerdì abbiamo mangiato il pane che ci eravamo portati da casa, per dire come funzionavano le cose.
Comunque, non sono qui a sparare a zero sull organizzazione della manifestazione ed ho infatti sottolineato la piena efficienza dei servizi igenicie delle docce, ma non mi si può venire a dire che tutto era perfetto.

Pasta calda mai vista pure io...ne le mie compagne di squadra....
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
67
Monfalcone ( go )
Visita sito
Pasta calda mai vista pure io...ne le mie compagne di squadra....

Scusate la battuta ( anche se è già stata fatta ) ma visto i commenti discordanti mi sto chiedendo ::::


MA ERAVAMO ALLA STESSA 24H ???????????


i marziani erano tra noi???

vivevamo in due mondi paralleli???

sarà l'effetto dei primi test al CERN di Ginevra???

A questo punto chiedo ufficialmente che sia aperto un fascicolo per indagini modello X-FILES
 
questa è stata la mia prima 24 ore e non ho termini di riferimento con altre gare ,secondo me è stata una buona organizzazione buoni i servizi igienici buone le docce buona la pasta anchi'o quando la sera alle 11.30 sono andato a mangiarne un piatto ho trovato solo quella fredda non è stato un problema se aspettavo qualche minuto la mangiavo calda.devo dire che la mia esperienza da solitario è stata molto positiva a parte tutti i vari dolori che mi porto dietro ormai da tre giorni che pian pianino stanno passando. l'unica cosa che eviterei in queste gare che a quanto sembra sia un abitudine è la partenza a piedi che non mi sembra risolva anzi aumenta la confusione ad inizio gara
 

Gel

Biker superioris
14/11/02
971
3
0
57
Altare (SV)
abrondi.altervista.org
Bike
Specialized Turbo Levo, Giant Trance Advanced 29, Commencal Supreme DH, Cannondale F3000
Colgo l'occasione per darvi anche il mio punto di vista da "veterano" delle 24 ore (la prima 9 anni fa a Finale Ligure), ma per la prima volta a Roma quest'anno.

Inizio dalle docce e soprattutto dai bagni: incredibile, 10 e lode, mai trovati bagni così puliti e perfetti dopo 2 giorni di 24 ore. Mai da nessuna parte!

Ristorazione: secondo me accettabile, poca coda, posti a sedere numerosi e sempre liberi dagli avanzi di chi aveva mangiato prima. Personale con me sempre più che corretto. La pasta un pò fredda, ma mangiabile. Ottimo il fatto che non bisognasse portare buoni e che bastasse il braccialetto.
Maluccio invece il pasto del venerdi sera: freddo e molto scarso come quantità, soprattutto considerando che era a pagamento. Sono tornato al mio gazebo con più fame di prima!

Un pò caotica l'area cambio, ma essendo molto ampia non ci sono stati troppi problemi. La partenza a piedi è così a tutte le 24 ore: succede di tutto, ma di questo non si può incolpare l'organizzazione...
Purtroppo anche le squadre che non avevano alcuna velleità e magari impiegavano 30 minuti per fare il giro erano davanti a sgomitare per partire davanti.
Secondo me però fa parte dello spettacolo

Il percorso definirlo pericoloso mi pare davvero strano. Se percorso ad andatura tranquilla poteva essere pedalato anche da un bambino dell'asilo.
E' la mancanza di civiltà di alcuni che poteva renderlo pericoloso, ma anche in questo caso l'organizzatore c'entra poco.
Secondo me andava solamente fettucciata meglio la prima parte, tra la prima curva a 180° e il primo tappetino di controllo. Nei primi giri notturni ho sbagliato strada 2 o 3 volte e mi è costato anche una foratura (chiodo nel copertone). Se andavi forte di notte con la polvere non sapevi dove andare...

Personalmente tagli sul percorso non ne ho visti, ma un mio compagno di squadra si, proprio quel taglio di curva di cui avete parlato. Ha raggiunto quell'asino, lo ha rimproverato, un pò di battibecco ma poi non lo ha denunciato. Io l'avrei fatto, anche se non so se qualcuno avrebbe preso provvedimenti. La mia parola contro la sua...

Anche il sistema di cronometraggio mi pare sia stato ottimo, nulla a che vedere con quello di Finale di quest'anno...

A proposito non pubblicano il dettaglio dei tempi sul giro? Sul sito c'è una curiosa classifica in base ai chilometri percorsi e non al tempo di percorrenza... Non si capisce a che serva eccetto che ai solitari...
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Colgo l'occasione per darvi anche il mio punto di vista da "veterano" delle 24 ore (la prima 9 anni fa a Finale Ligure), ma per la prima volta a Roma quest'anno.

Inizio dalle docce e soprattutto dai bagni: incredibile, 10 e lode, mai trovati bagni così puliti e perfetti dopo 2 giorni di 24 ore. Mai da nessuna parte!

Ristorazione: secondo me accettabile, poca coda, posti a sedere numerosi e sempre liberi dagli avanzi di chi aveva mangiato prima. Personale con me sempre più che corretto. La pasta un pò fredda, ma mangiabile. Ottimo il fatto che non bisognasse portare buoni e che bastasse il braccialetto.
Maluccio invece il pasto del venerdi sera: freddo e molto scarso come quantità, soprattutto considerando che era a pagamento. Sono tornato al mio gazebo con più fame di prima!

Un pò caotica l'area cambio, ma essendo molto ampia non ci sono stati troppi problemi. La partenza a piedi è così a tutte le 24 ore: succede di tutto, ma di questo non si può incolpare l'organizzazione...
Purtroppo anche le squadre che non avevano alcuna velleità e magari impiegavano 30 minuti per fare il giro erano davanti a sgomitare per partire davanti.
Secondo me però fa parte dello spettacolo

Il percorso definirlo pericoloso mi pare davvero strano. Se percorso ad andatura tranquilla poteva essere pedalato anche da un bambino dell'asilo.
E' la mancanza di civiltà di alcuni che poteva renderlo pericoloso, ma anche in questo caso l'organizzatore c'entra poco.
Secondo me andava solamente fettucciata meglio la prima parte, tra la prima curva a 180° e il primo tappetino di controllo. Nei primi giri notturni ho sbagliato strada 2 o 3 volte e mi è costato anche una foratura (chiodo nel copertone). Se andavi forte di notte con la polvere non sapevi dove andare...

Personalmente tagli sul percorso non ne ho visti, ma un mio compagno di squadra si, proprio quel taglio di curva di cui avete parlato. Ha raggiunto quell'asino, lo ha rimproverato, un pò di battibecco ma poi non lo ha denunciato. Io l'avrei fatto, anche se non so se qualcuno avrebbe preso provvedimenti. La mia parola contro la sua...

Anche il sistema di cronometraggio mi pare sia stato ottimo, nulla a che vedere con quello di Finale di quest'anno...

A proposito non pubblicano il dettaglio dei tempi sul giro? Sul sito c'è una curiosa classifica in base ai chilometri percorsi e non al tempo di percorrenza... Non si capisce a che serva eccetto che ai solitari...

Concordo, manca poco alla perfezione, io darei un bel 9 +

ben sapendo che ben presto si arriverà ad un bel 10 e lode
 

ALEX RIDER

Biker novus
1/10/08
2
0
0
roma
Visita sito
ciao ragazzi ...
sono nuovo del forum ma non del mondo mtb .....
vi seguo da molto tempo e oggi finalmente mi sono deciso a registrarmi ...
la 24ore è stata un esperienza unica forse la migliore delle mie vissute e vi garantisco che di gare e/o raduni ne ho passati molti .... e con notevoli successi ..regionali ...nazionali ...mondiali !
stare li per 24ore consecutive e condividere con altri ragazzi/atleti le strategie migliori è stato magnifico , perchè il risultato di una 24ore non si fà con atleti forti ma con amicizia , rispetto reciproco e sacrificio di squadra che nel mondo mtb è lasciato un pò in disparte mentre questo tipo di manifestazione raccoglie tutte queste caratterisitche insieme !
una manifestazione molto ben riuscita e organizzata nonostante le difficoltà di presenze e di logistiche che una città come roma purtroppo ne soffre !
bisogna capire e rispettare sempre gli organizzatori perchè senza di loro queste manifestazioni non esisterebbero !
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

24 ore mtb roma

Biker serius
17/5/06
245
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi!!!!

dopo due giorni di pulizia del Parco degli Acquedotti (lo abbiamo riportato come era prima della 24 ore se non ancora più pulito) sono ritornato tra Voi, già ritornato perche durante la 24 ore di Roma che ho organizzato con Mariano Di Mauro, Patrizio Mancini e Carlo Folino, pensavo che avrei chiuso con le 24 ore.

Ma....mi sono commosso alla partenza, durante la gara, all'arrivo e anche alle premiazioni; organizzare la 24 ore di Roma era un sogno ed ora è diventato una realtà.

Vi assicuro che abbiamo dato il massimo, organizzare un'evento del genere a 90 km da casa tua, percorrendo il GRA due volte al giorno per tutti gli ultimi 20 giorni, non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico (non ne ho).

Nei giorni precedenti l'evento io, Mariano e gli altri collaboratori ci chiedevamo perchè dovevamo fare tutta quella fatica per far divertire gli altri.
La parola è una sola SODDISFAZIONE, le parole scritte su questo FORUM e le mail ricevute in queste ore hanno cancellato il mio pensiero che diceva .... MAI PIU'!!!

La mia presenza sul FORUM oggi è per Ringraziare tutti Voi che avete partecipato alla 24 ore di Roma, soprattutto per quelli che abbiamo iscritto come fannulloni (sono quelli che ci danno più soddisfazione prima, durante e dopo la gara).

Quasi quasi il prossimo anno organizziamo la 24 ore solo ed esclusivamente per i fannulloni, senza chip, senza numero e senza regole ... che ne dite?

A parte gli scherzi

Grazie a tutti per le belle parole, grazie per i consigli (ne faremo tesoro) accettiamo anche chi avrà una parola di critica nei confronti di chi organizza le manifestazioni tipo questa. (c'è uno spazio per il Vostro commento su www.24hroma.it

Ringrazio chi ha dato un 9+ alla 24 ore di Roma.
Volete sapere il mio voto? 6 e mezzo.

Un abbraccio e un arrivederci alla 24H ROMA 2009 - gli darò un voto 7

l'Impeatore Claudio



foto



intanto guarda le Foto piu belle scattate da www.sportograf.com
clicca la foto!!!!

 
D

dolomia

Ospite
Ciao ragazzi!!!!

Permettetemi un ringraziamento assolutamente personale a Claudio.

Sappiamo tutti che le cose son sempre migliorabili. Il solista che si è affacciato per dire che Roma ha quest'anno fatto un grande salto di qualità ci indica la rotta per fare ancora meglio l'anno prossimo.

Il Ringraziamento personale viene da uno che quest'anno non ha pedalato per una serie di problemi; ma che, contaminato dallo spirito e dall'entusiasmo di Claudio e la sua band, il giorno dopo ha ridato olio alla catena ed è ripartito per non mancare l'anno prossimo. Vedi quindi di non farmi mancare tu una 24ore allegra, caciarona ed appassionante come quella di quest'anno!

Consentimi anche di aggiungere ai ringraziamenti (anche senza far nomi..) quelle due dolcisime e tenaci signore che non solo hanno sostenuto te e Mariano, ma sono state anche sensibili interlocutrici di ogni singolo problema.

Un abbraccio!
 

zerotto

Biker serius
20/11/07
143
2
0
dalla rete
Visita sito
Salve a tutti, concordo perfettamente per quanto riguarda l'organizzazione: ottima, il percorso: discretamente segnalato ma per la notte vi erano alcuni punti che sarebbero potuti essere fettucciati meglio o magari addirittura illuminati ( Mi allargo troppo? ).
Per quanto riguarda la ristorazione invece la definirei scarsa: pasta quasi sempre fredda, quasi impossibile fare scelte tra le varie portate ( al pasta party alle 13,30 mi è stato detto: c'è solo l'amatriciana è tardi!!! Scusate non sapevo che dovevo fare anche un'altra gara dopo la 24h per prendere della pasta...)

Nel complesso ugualmente io mi sono divertito tantissimo quindi tutto ok ;-)
 

Galadriel

<b>29er Evangelist</b>
Pugnalata al cuore... avrei preferito 1499 scontenti piuttosto che una Galadriel col piatto di pasta freddo! :specc:

Beh dai questa volta non essendo ..."as usually" solitaria...mi sono andata a prendere una piadinazza al bar poco distante! Magnifica! Per il resto devo solo fare i complimenti a Claudio...anche se il percorso preferivo quello del 2007!!

Ottimo Lavoro Imperatore riposati vah, Ciao Lorenza
 

sterob

Biker serius
2/5/08
181
0
0
cagliari
www.vimeo.com
Ciao ragazzi , siamo tornati in Sardegna felici e contenti di aver partecipato ad un evento così originale... per me e il nostro gruppo (primo team sardo che ha partecipato ad una gran fondo di Roma) non posso che fare i compl.a tutta l'organizzazione e a Vettorel che dal momento della nostra iscrizione ci ha incoraggiato ed era contento che venivamo in forza dalla nostra isola...che come si sà per spostarsi implica una serie di problemi logistici superiori ai partecipanti di tutto il resto d'Italia ma ce l'abbiamo fatta....
I problemi certo non sono mancati ma aiutati anche dai nostri accompagnatori sono stati superati, bagni e docce, percorso , assistenza ok un pò meno i pasti...poi il nostro moto era partecipare anche se poi non abbiamo sfigurato sfidando le squadre da 8 con 2 squadre da 5 - 4 in cui due componenti si sono piazzati in 2^ posiz. come n. di km. percorsi (part. squa. da 8)...poi che dire il comportamento degli atleti sul circuito è relativo all'ignoranza di ognuno , personalmente nn mii è capitato nulla di spiacevole, sono solo caduto per colpa di quel fotografo che ti voleva infilare l'obiettivo nell'occhio, ma niente di grave, la parte più dura la notte dove più che altro dovevi stare coperto avere un buon faro e aver memorizzato mentalmente il percorso che più o meno era inciso in memoria.
Memorabile i percorso si Roma anche se concordo con chi avrebbe voluto più controllo in mezzo al traffico e più calma...nel farlo.
C.que per chiudere siamo tutti rimasti soddisfatti per aver partecipato anche a questa esperienza oltre mare dopo la Dolomiti Superbike dello scorso anno...vediamo cosa organizzare l'anno prossimo...un grazie a tutti c.que e alla prossima

P.S: a breve sul nostro sito le immagini fatte con le mie 2 cam (con una ho ripreso un giro completo ma nn lo pubblico tutto) e foto dell'evento ciao...
www.arestis.com
n:prost:
 

vtt

Biker popularis
29/9/08
95
-4
0
Francia
Visita sito
Per quanto riguarda la ristorazione invece la definirei scarsa: pasta quasi sempre fredda, quasi impossibile fare scelte tra le varie portate ( al pasta party alle 13,30 mi è stato detto: c'è solo l'amatriciana è tardi!!!

eddai che finché ci si puo lamentare del fatto che c'era solo la matriciana... vuoldire proprio che tutto va benone!

E' vero che dalle critiche costruttive nascono le spinte che ci fanno migliorare, ma non dimentichiamoci di mettere in evidenza pure gli aspetti positivi, io a sta 24h mi sono proprio divertito, per ragioni contingenti ho corso con una MTB d'altri tempi (telaio rigido, cambio a levetta etc...), in una squadra di fannulloni... alla fine mi sono divertito molto di piu qui che nella mia precedente esperienza con una bici seria e una squdra di amatori convinti. Perché alla fine la cosa bella e' spingere sui pedali e sapere che c'e sempre uno della squadra che sta girando dando il meglio di se.

Ancora complimenti agli organizzatori e arrivederci all'anno prossimo!

PS: Un grazie ai ragazzi della squadra della val Rendena, che alle due di notte mi hanno riparato la bici permettendomi di continuare e arrivare fino alla fine, bello spirito ragazzi ci rivedremo molto probabilmente a una 24h dalle parti vostre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo