AM: Front vs Full

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
comunque , tanti scrivono, chiaccherano, pontificano, come spesso accade, senza mai avere provato neppure per una volta, su un percorso come si deve, una vera front da am.

è 5 anni che uso full da am (prima una dawg da 140+130, poi un bolder s da 160-150, da 16kg), e un annetto che uso l'on-one ss, forcella da 130, telaio rigido in acciaio, angolo sterzo da 66.8°, e credo che un poco di più ne possa sapere, rispetto ai tanti 'teorici' della front da am, che parlano di dati oggettivi (che poi i dati oggettivi mi devono essere presentati dopo verifica empirica, altrimenti sono supposizioni non fondate).

Con la front, da am, meglio in acciaio o titanio, si scende ovunque si possa scendere con un full da 160, salvo qualche passaggio che magari più per timore che per altro si affronta a piedi.
Sui tratti sconnessi si va senza dubbio più piano, gli ammortizzatori post, oltre che per moda e marketing, hanno una loro funzione e ragion d'essere.
Comunque, nelle discese che ho fatto sia con la front che con la full sono arrivato all'auto senza dubbio molto più stanco con la prima che con la seconda, perché si guida con tutto il corpo, non ci si può permettere di riposarsi o di stare rigidi come pali sulle bici, come invece spesso vedo su bici 'comode' e molleggiate fare, per pigrizia e imperizia del biker.
Paradossalmente è sulle salite sconnesse che quando ho la front rimpiango la full per la comodità e la trazione sempre garantite, nonostante magari una reattività minore e un peso più elevato.

Poi, a mio avviso, è viziato sin dai presupposti il paragone full vs frint. Son due cose diverse. E' come chiedersi se è meglio e più divertente fare la Paris-Dakar con la moto o con la jeep...è questione di cosa si cerca, di cosa si ama, etc.

Da come descrivi la faccenda non mi sembra che, se volevi difendere il partito della bici front ti sia riuscito proprio bene.
La front, anche se predisposta per percorsi am-enduro, la descrivi come più faticosa e stancante, sia in salite sconnesse che in discese tecniche. In più se non hai un gran manico nel saperla portare triboli di più, e certi passaggi, dove si è aiutati dalla sospensione posteriore, non li puoi saper fare se non rischiando di volare.
In più è assodato che sul veloce non ci sono paragoni.

Penso quindi che da profano non si possa che dar ragione a nonnocarb, altrimenti non si spiega come mai non solo quelli scarsi che amano il tecnico come me, ma anche quelli vermente dotati, scelgano la full nella stragrande maggioranza dei casi.

Confesso però che un bella front tipo Chameleon con una ottima Pike davanti non mi dispicerebbe provarla su qualche sentiero tecnico.
 

Tuot

Biker cesareus
Da come descrivi la faccenda non mi sembra che, se volevi difendere il partito della bici front ti sia riuscito proprio bene.
La front, anche se predisposta per percorsi am-enduro, la descrivi come più faticosa e stancante, sia in salite sconnesse che in discese tecniche. In più se non hai un gran manico nel saperla portare triboli di più, e certi passaggi, dove si è aiutati dalla sospensione posteriore, non li puoi saper fare se non rischiando di volare.
In più è assodato che sul veloce non ci sono paragoni.

Penso quindi che da profano non si possa che dar ragione a nonnocarb, altrimenti non si spiega come mai non solo quelli scarsi che amano il tecnico come me, ma anche quelli vermente dotati, scelgano la full nella stragrande maggioranza dei casi.

Confesso però che un bella front tipo Chameleon con una ottima Pike davanti non mi dispicerebbe provarla su qualche sentiero tecnico.

Regà io ce le ho entrambe.
Con una full si fa meno fatica, si va più veloce: l'ammortizzatore inghiotte tutto.
Con la front è più accentuato lo spirito soul, si va più piano. Gli stessi ostacoli diventano più impegnativi, ma si fa tutto quello che si fa con una full.

La scelta dipende solo dallo spirito con cui vuoi affrontare le difficoltà. Tutto imho ovviamente...
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Da come descrivi la faccenda non mi sembra che, se volevi difendere il partito della bici front ti sia riuscito proprio bene.
La front, anche se predisposta per percorsi am-enduro, la descrivi come più faticosa e stancante, sia in salite sconnesse che in discese tecniche. In più se non hai un gran manico nel saperla portare triboli di più, e certi passaggi, dove si è aiutati dalla sospensione posteriore, non li puoi saper fare se non rischiando di volare.
In più è assodato che sul veloce non ci sono paragoni.

Penso quindi che da profano non si possa che dar ragione a nonnocarb, altrimenti non si spiega come mai non solo quelli scarsi che amano il tecnico come me, ma anche quelli vermente dotati, scelgano la full nella stragrande maggioranza dei casi.

Confesso però che un bella front tipo Chameleon con una ottima Pike davanti non mi dispicerebbe provarla su qualche sentiero tecnico.
...non penso che volesse proprio difendere il partito delle front da cosa ha scritto...anche se la front di cui parla è proprio una divertente bici da am..ce l' ho anche me..;-)...ma se devo far giri con discese toste e scassate quella la lascio a casa anche se non ne avrebbe problemi ad affrontarle...moolto meglio la full...x me sempre un' altra storia..
 

newnoise

Biker velocissimus
...non penso che volesse proprio difendere il partito delle front da cosa ha scritto...anche se la front di cui parla è proprio una divertente bici da am..ce l' ho anche me..;-)...ma se devo far giri con discese toste e scassate quella la lascio a casa anche se non ne avrebbe problemi ad affrontarle...moolto meglio la full...x me sempre un' altra storia..

OT: Grande BARTTTTTTT.... NOI SI CHE CI CAPIAMO!!!!:smile::smile:
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
Da come descrivi la faccenda non mi sembra che, se volevi difendere il partito della bici front ti sia riuscito proprio bene.
La front, anche se predisposta per percorsi am-enduro, la descrivi come più faticosa e stancante, sia in salite sconnesse che in discese tecniche. In più se non hai un gran manico nel saperla portare triboli di più, e certi passaggi, dove si è aiutati dalla sospensione posteriore, non li puoi saper fare se non rischiando di volare.
In più è assodato che sul veloce non ci sono paragoni.

Penso quindi che da profano non si possa che dar ragione a nonnocarb, altrimenti non si spiega come mai non solo quelli scarsi che amano il tecnico come me, ma anche quelli vermente dotati, scelgano la full nella stragrande maggioranza dei casi.

Confesso però che un bella front tipo Chameleon con una ottima Pike davanti non mi dispicerebbe provarla su qualche sentiero tecnico.


io ce l'ho la chameleon con la forcazza da 150 :mrgreen: sono passato alla front dopo 8 anni di full e l'ultima che avevo era da 160 di escursione posteriore.... secondo me chi disprezza le front non le sà guidare... io quando capiterà l'occasione prenderò un'altra full da AM ma non perchè ne senta la mancanza o perchè la mia frontina non mi permette di fare quello che farei con una full...semplicemente perchè mi piacciono tutte e due e di entrambe apprezzo pregi e difetti..su percorsi misti con pezzi tecnici, veloci, ripidi o guidati mi diverto con entrambe..solo se dovessi andare a fare sentieri con parti molto lunghe e scassate (tipo il 601 sull' Altissimo :mrgreen: per chi l'ha fatto) prenderei senza dubbio una full, se non altro perchè non ho l'allenamento e la resistenza necessari... ma in tutti gli altri casi non faccio differenze... mi piace sia la capacità di galleggiare di una full che la nervosità di una front..della quale apprezzo soprattutto la reattività e l'immediatezza con cui risponde ad ogni minimo ordine che gli impartisci :medita:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Io, purtroppo, non ho molta esperienza di full ( per una convinzione personale ) e quella che mi sono accattato è un carrarmato !

Quello che trovo è che una front è sempre agile grazie al peso ridotto e le fai fare quello che vuoi, mentre la full ( almeno la mia da 15 e passa kg. ) un po' la subisci anche in discesa anche se è molto "riposante" ( in salita, però, è molto spossante ! ) e spiana tutto.

Questo fatto che la full da 150/160 spiana tutto non lo vedo positivo se non in ambito race ( Superenduro, Maxi Avalanche ), mentre in ambito ricreativo trovo che tolga molta sensibilità e porti la bici sempre più a somigliare a una moto.

Preciso che a me la velocità piace fino a un certo punto e preferisco molto di più le difficoltà trialistiche.

Credo che per godere a pieno di una full si dovrebbe avere una bici molto leggera, anche con escursioni limitate a 130 o 140 ( che bastano e avanzano se non si gareggia ) e cominciano a essercene sul mercato, benchè facciano molto ricorso al carbonio ... e qui si apre un altro discorso.

Altra cosa su cui non sono daccordo è che la full ti fa salire dove con la front non si sale : questo lo vorrei vedere con i miei occhi, perchè io penso esattamente il contrario a meno che non si parli di full da xc con assetto race.

Mi sembra che in ambito ciclistico si confonda facilmente il marketing con il progresso, mentre tutto andrebbe molto più ragionato ( Per esempio, non puoi più acquistare una bici nuova senza freni a disco : qualcuno mi sa dire a cosa servono i freni a disco sulle bici da xc ? ).
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao Topix, parti nella tua risposta dicendo che non hai esperienza di full per una tua convinzione personale, hai avuto modo di provarne? o parti già prevenuto? cmq come ho già detto qualche pagina fà, il mercato offre molte alternative e ognuno è libero di scegliere il mezzo che preferisce.
Questa discussione stà diventando una sorta di derby e temevo finisse così, alla fine ci sono pro e contro nell'utilizzo di front o full, io mi diverto di più con la full, mi stanco di meno e dove non vado con questa non andrei nemmeno con una front, per la questione "manico", invece, o ce l'hai o non ce l'hai a prescindere dal mezzo.
Paolo
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
ciao Topix, parti nella tua risposta dicendo che non hai esperienza di full per una tua convinzione personale, hai avuto modo di provarne? o parti già prevenuto? cmq come ho già detto qualche pagina fà, il mercato offre molte alternative e ognuno è libero di scegliere il mezzo che preferisce.
Questa discussione stà diventando una sorta di derby e temevo finisse così, alla fine ci sono pro e contro nell'utilizzo di front o full, io mi diverto di più con la full, mi stanco di meno e dove non vado con questa non andrei nemmeno con una front, per la questione "manico", invece, o ce l'hai o non ce l'hai a prescindere dal mezzo.
Paolo

Ciao maramouse,

leggi con più calma ( e magari guarda il mio profilo ). :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
Topix ha detto una cosa molto giusta riguardo il fattore velocità... concordo infatti con quelli che dicono che con una frontina da AM si possa fare qlq cosa ma a velocità sicuramente ridotta rispetto ad avere una full (a pari manico del biker..)

Io non ho sicuramente nulla contro le front da AM, non la comprerei ma non disprezzo assolutamente... ora sto aspettando che sia pronta la mia Froggy, poi la prox sarà una full da marathon 120x120... la frontina da XC già c'è...

OT: visto topix che bellezza di giornata stamattina? io volevo andare sul monte morello ma c'è troppo ghiaccio per strada...
 

nitrofly

Biker serius
15/7/08
213
1
0
scheggia
Visita sito
la front va meglio della full solo in salita dopo i gusti nessuno li discute....però bisogna essere realistici .....o no.....il manico si vede di più con una front? per me non è vero se uno è bravo è bravo con entrambe le mtb per intenderci se ti svernicia con una front figuriamoci con una full(parlo di discesa) forse è più corretto dire che se uno e asino si vede di più con la front....io sono un asino:smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
BUON NATALE A TUTTI
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Io da marzo ho riscoperto il mondo delle front... mi sono fatto una bella DMR da all mountain che oramai uso il più delle volte quando esco, perchè al momento mi diverte molto di più, ci trovo prima il limite, mi impegna e mi stimola molto di più tecnicamente, l'unica prerogativa dei percorsi che affronto è che di sterrato in salita dev'essercene poco e comunque non "tecnico", perchè se dal lato discesistico la penso come topix ovverò che le "fullone" odierne aiutano troppo il biker che forse tende a perdere di tecnica, in salita però alle volte con la front proprio non si riesce ad andare avanti per lo meno su certa tipologia di giri presenti quì in liguria che anche in salita offrono tratti molto ripidi, rocciosi e smossi che con la front non si riescono ad affrontare. Dunque secondo me la scelta dipende molto dal tipo di percorsi che il biker andrà ad affrontare se scegliere una front o una full come bike da AM.
 

ueppaa

Biker velocissimus
23/2/04
2.494
73
0
51
Grosseto
www.thetrailbrothers.com
Bike
la mia preferita è quella da enduro :)
In ambito AM la front può andare meglio della full in salita solo sul liscio, sullo sconnesso-tecnico la full resta attaccata al terreno sempre e sale sicuramente meglio:il-saggi:

che la full sia più facile da condurre sulle salite sconnesse è vero, ma la differenza non è sostanziale...e dove sali con la full sali anche con la front, questo senza ombra di dubbio...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...in ambito ricreativo trovo che tolga molta sensibilità e porti la bici sempre più a somigliare a una moto....

Se la usi per scendere dove scendevi con la front da xc probabilmente sì, se invece provi a spostare più in là i tuoi limiti vedrai che i miracoli non li fanno neppure le full.
Il "tutto possibile" non esiste con nessuna bici, neppure con il miglior mezzo da FR o da DH.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...dove sali con la full sali anche con la front, questo senza ombra di dubbio...

Se "ne hai dentro" e ci sai fare è vero. Presupponendo che la front sarà pure più leggera salirai anche più velocemente.
Se però sei poco allenato, o magari cotto dopo qualche ora in sella, la full è meno impegnativa non richiedendo una guida così attiva.
Ovviamente si parla di salite tecniche, perchè la superiorità sul liscio della front credo sia fuori discussione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo