News Andreas Tonelli muore cadendo in bici nelle Dolomiti

JKR

Biker superis
25/6/10
313
344
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Il trade off in senso assoluto secondo me non esiste, è relativo e personale.
Esatto, infatti commentavo riportando semplicemente dove posiziono personalmente questo tradeoff. Il mio trade off personale è basato sulla teoria di coccodrilli esposta sopra.

Quando faccio freeride non farei mai un sentiero che tecnicamente è alla mia portata (basse probabilità di cadere) ma che risulta esposto (se capita la rara caduta finisci nel vuoto e muori). Affronto molto più volentieri un passaggio più difficile del mio attuale livello di riding ma senza esposto: discreta probabilità di caduta, discreta probabilità di piccoli infortuni tipo slogature, ma non c'è un precipizio mortale di lato. In tal caso imparo pure a fare un passaggio più difficile del solito con una accettabile sicurezza (sempre personalmente). Forse questa è "la mia personale" chiave di volta, trarre soddisfazione quando imparo qualcosa di nuovo o un poco più difficile di quello che sapevo fare, non ricerco l'adrenalina dell'esposto ma la soddisfazione dell'impare qualche tipo di nuova skill (che sia in dirt, freeride e bmx, discipline che pratico).

Giusto per conversare (dato che non c'è una verità ma è tutto personale) ti chiedo tu dove posizioni il tuo personale trade off in freeride? Che rapporto hai con gli esposti, li fai o li eviti?
 
Ultima modifica:

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.089
8.250
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Per il piacere di conversare adesso ti chiedo tu dove posizioni il tuo personale trade off in freeride? Che rapporto hai con gli esposti, li fai o li eviti?
Per quel che mi riguarda se inizi a pensare e ragionare troppo alle conseguenze negative del tuo sport è l'inizio della fine.

Gli esposti mi capita di farli, in genere seguo l'istinto, se ho fiducia li faccio altrimenti scendo e lo faccio a piedi senza problema, ma io faccio sempre trail che su strava fanno almeno 100 persone, di certo non faccio cicloalpinismo alla iron mike con pezzi di ferrata o simili, non è la mia idea di mtb, però sia chiaro che non ho nulla contro chi li fa, anzi, bravo lui.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Mah io sta cosa dell'algoritmo la vedo fino a un certo punto. L'algoritmo lo VUOI soddisfare ma mica lo DEVI soddisfare.
Io seguo contento creator da anni che hanno la loro nicchia di fedeli con cui si mantengono facendo una vita modesta, senza imprese estreme, senza roba ultra clickbait o altro, ogni tanto organizzano escursioni, ogni tanto fanno guide, ogni tanto fanno corsi.

I social sono uno strumento, poi sta a ognuno scegliere come usarli. Poi dovete capire che YT, facebook, Instagram e compagnia bella sono aziende PUBBLICITARIE , quindi a loro giustamente non frega nulla della morale, della salute mentale e fisica della gente, dei video, delle foto, il loro obbiettivo è unicamente far vedere al più possibile numero di utenti targhettizzati le pubblicità.

Riguardo poi al fare sport "pericolosi" io cito sempre : "stanno meglio i topi in gabbia o i gatti che devono attraversare continuamente la strada?".
Pienamente d'accordo!
Per lo stesso principio trovo assurdo quelli che criticano Strava o ritengono Strava una boiata tanto per fare della "mera" competizione per quattro segmenti del piffero..

Nulla di più sbagliato! Come per tutte le cose dipende come si usa! Usata in maniera concreta, pratica e normale mi verrebbe da dire, Strava è un grandissimo prodotto. Sono anni che pago abbonamento Premium e sinceramente mi è utilissimo! Anche per mio figlio quando vogliamo farci dei giri di allenamento o dei giri in vacanza. (l'anno scorso all'Elba ad esempio)

Stesso discorso social e "fare di tutto" per attirare followers e visual! Nessuno ti obbliga a fare nulla..
Che poi possa subentrare un discorso di auto-alimentazione dell'ego e del richiamo alla notorietà è un altro discorso!
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.675
2.158
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Che tu faccia salti da 3m o da 10m perchè vuoi metterci dei coccodrilli in mezzo? Che tu faccia sentieri facili o difficili perchè li vai a cercare dove ci sono precipizi di lato?
basta che pensi al canyon gap che poi giustamente hanno tolto alla redbull hardline....


Quel salto e' grosso, ma senza il canyon in mezzo lo farebbero in molti di quelli che fanno dirt, ed e' la normalita' per gare tipo quella... il problema e' che se caschi li.. avoglia a prendere la rete o quei materassi che avevano messo alla buona sotto..
 
  • Mi piace
Reactions: JKR

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.931
5.838
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
morire facendo qualcosa che ami e un privilegio per pochi... che la terra ti sia lieve.
frase senza senso..
Quando te ne vai non è mai un privilegio. In nessun caso.. ne per te, ne per chi rimane..

E senza entrare nel merito della dinamica specifica (che nessuno non saprà mai, per fortuna) il privilegio semmai era rientrare a casa.. non lasciarci le penne!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ok. scegli di essere divisivo o provocatorio e allora non c'è da stupirsi che qualcuno poi vada a ricercare il post e scriva che il morto era un c......e che se le cercava...
Guarda ho letto il post ed ho pensato la medesima cosa...

premettiamo che chi va a riprendere un post del passato su un ragazzo morto è un IDIOTA maiuscolo
premettiamo che non sa nemmeno scrivere
premettiamo che uno poi risponde come vuole e sono io il primo a rispondere a presa di culo a chi mi infastidisce...

ma io però non faccio questo di lavoro, non mi frega di follower o like o di piacere alla gente, anzi...
pure io ho trovato la risposta più fuori luogo della domanda idiota...
xchè devi rispondere male, o a presa di culo, resta superiore, le cose scritte restano e poi gli idioti le vanno a riprendere anche in casi estremi come questi.
Ed è brutto... è brutto leggere di un ragazzo morto e gente che rinvanga robe del genere...

my two cents
sid
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.824
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Comunque faccio notare che Andreas, con i suoi 48 anni, faceva queste cose ben prima che nascessero i social. Quindi affermare che uno fa queste "imprese"per i like è sbagliato. Poi in alcuni casi i social diventano anche il tuo lavoro e ti permettono di vivere per la tua passione ma il discorso non cambia, Andreas ha semplicemente continuato a fare le cose che amava fare punto. Anche il fatto di alzare e superare i propri limiti è intrinseco nell'essere umano e in chi fa determinati sport e centra gran poco con tutto il resto. Andreas conosceva i rischi, era una persona molto preparata e sapeva quello che faceva e anche quando rinunciare. La dinamica dell'incidente non la sapremo mai, forse questa unica volta ha sottovalutato il rischi ed è andata male o forse è successo altro, purtroppo non lo sapremo mai.
Proprio conoscendo la persona che era sto ancora facendo molta fatica a crederci e a metabolizzare l'accaduto.

I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.590
1.824
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Guarda ho letto il post ed ho pensato la medesima cosa...

premettiamo che chi va a riprendere un post del passato su un ragazzo morto è un IDIOTA maiuscolo
premettiamo che non sa nemmeno scrivere
premettiamo che uno poi risponde come vuole e sono io il primo a rispondere a presa di culo a chi mi infastidisce...

ma io però non faccio questo di lavoro, non mi frega di follower o like o di piacere alla gente, anzi...
pure io ho trovato la risposta più fuori luogo della domanda idiota...
xchè devi rispondere male, o a presa di culo, resta superiore, le cose scritte restano e poi gli idioti le vanno a riprendere anche in casi estremi come questi.
Ed è brutto... è brutto leggere di un ragazzo morto e gente che rinvanga robe del genere...

my two cents
sid
Semplice, molte persone capiscono quello che fai e molte no (hater), moltiplica questo per 120mila follower o per qualche video che ti diventa virale e ti commentano persone che proprio non sanno nulla di te, ed ecco che ad un certo punto perdi la pazienza e qualcuno a quel paese ce lo mandi. Poi sicuramente conta anche la regola che se ne parli bene o male l'importante è che se ne parli, non glie ne farei una colpa per qualche risposta sopra le righe a commenti idioti
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.332
1.643
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Comunque faccio notare che Andreas, con i suoi 48 anni, faceva queste cose ben prima che nascessero i social. Quindi affermare che uno fa queste "imprese"per i like è sbagliato. Poi in alcuni casi i social diventano anche il tuo lavoro e ti permettono di vivere per la tua passione ma il discorso non cambia, Andreas ha semplicemente continuato a fare le cose che amava fare punto. Anche il fatto di alzare e superare i propri limiti è intrinseco nell'essere umano e in chi fa determinati sport e centra gran poco con tutto il resto. Andreas conosceva i rischi, era una persona molto preparata e sapeva quello che faceva e anche quando rinunciare. La dinamica dell'incidente non la sapremo mai, forse questa unica volta ha sottovalutato il rischi ed è andata male o forse è successo altro, purtroppo non lo sapremo mai.
Proprio conoscendo la persona che era sto ancora facendo molta fatica a crederci e a metabolizzare l'accaduto.

I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
Io guardo sempre i tuoi video e penso che sei un fenomeno.... mentalmente fisicamente e tecnicamente.....:hail:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
La differenza sostanziale è che ai tempi c'erano una manciata di persone che vivevano di imprese al limite. Ora ce ne sono un esercito che provano a viverci e che sono bellamente sfruttate da Zuckerberg & co, nonché da "sponsor" che per una bici in comodato d'uso pretendono ogni cosa.
Seguo diversi Base jumper e nessuno di loro ci vive, eppure quando si lanciano hanno più telecamere addosso che capelli. Ogni tanto qualcuno smette di postare, e il motivo è chiaro a tutti.
Boh non so, non ho niente in contrario ai rischi, ma certe situazioni mi lasciano perplesso. Vedere il Base jumper che oggi si é schiantato su un tornante del Pordoi: aveva due bimbi piccoli.
parlavamo ieri sera con 2 amici compagni di MTB con cui faccio quasi tutte le uscite gravity
Dal povero Andreas la discussione è passata al base jumper del Pordoi
Uno dei miei 2 amici ha fatto diversi lanci col paracatute e conosce diversi BJ, uno pure suo amico d'infanzia ci ha lasciato le penne... lui era entrato nel giro ma poi è riuscito ad uscirne
Non è tanto la visibilità, i followers ecc.. che per alcuni ci può essere, ma l'adrenalina...
Nessuno di questi ha telecamere, il mio amico non fa mezza foto quando usciamo (le faccio solo io solo io monto i video a lui frega zero)
Gli si chiedeva quale era la soddisfazione di aprire a 70 metri, di salire sulla torre del Mangia di Siena o dal Ponte di Petriolo per un attimo...un attimo dove basta un mm storto e sei morto...
L'adrenalina, peggio della droga
E li non hai paracaduti di scorta, li non ci sono seconde chances... mi diceva che quando pieghi il paracadute l'attenzione è 10 colte superiore di un paracadute normale... lo ricontrolli 5-10-20 volte un minimo dettaglio, una piega sbagliata vuol dire morte e per tanti che lo fanno anche come fonte di sostentamento, ce ne sono il quadruplo che lo fanno per se stessi... per ladrenalina di quei pochi secondi, per essere cosi vicino alla morte.

sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Semplice, molte persone capiscono quello che fai e molte no (hater), moltiplica questo per 120mila follower o per qualche video che ti diventa virale e ti commentano persone che proprio non sanno nulla di te, ed ecco che ad un certo punto perdi la pazienza e qualcuno a quel paese ce lo mandi. Poi sicuramente conta anche la regola che se ne parli bene o male l'importante è che se ne parli, non glie ne farei una colpa per qualche risposta sopra le righe a commenti idioti
ma infatti nessuno ne fa una colpa, come ho premesso ognuno si pone come vuole, e probabilmente x come sono fatto io, avrei fatto esattamente uguale. (ho più ban io qui dentro che tu follower su YT....)
Però ad esempio dato che ti seguo spesso a te non ti ho mai visto rispondere sopra le righe, chiaro è carattere c'è chi l'idiota lo lascia nella sua idiozia e chi non ce la fa a trattenersi

sid
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.363
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Comunque faccio notare che Andreas, con i suoi 48 anni, faceva queste cose ben prima che nascessero i social. Quindi affermare che uno fa queste "imprese"per i like è sbagliato. Poi in alcuni casi i social diventano anche il tuo lavoro e ti permettono di vivere per la tua passione ma il discorso non cambia, Andreas ha semplicemente continuato a fare le cose che amava fare punto. Anche il fatto di alzare e superare i propri limiti è intrinseco nell'essere umano e in chi fa determinati sport e centra gran poco con tutto il resto. Andreas conosceva i rischi, era una persona molto preparata e sapeva quello che faceva e anche quando rinunciare. La dinamica dell'incidente non la sapremo mai, forse questa unica volta ha sottovalutato il rischi ed è andata male o forse è successo altro, purtroppo non lo sapremo mai.
Proprio conoscendo la persona che era sto ancora facendo molta fatica a crederci e a metabolizzare l'accaduto.

I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
se potessi metterei un like, ma me li hanno bannati...
:-| :azz-se-m:

è esattamente quello che ho scritto sotto per i base jumper... che lo fanno per i social sono pochi in confronto alla moltitudine che lo fa x se stesso e per l'adrenalina di quei momenti e di mostrarlo agli altri gli frega poco...
sid
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.930
2.392
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
I vari perché perchè perchè, sono le solite domande inutili che escono fuori dagli albori dell'alpinismo, o hai la mente per capire o non ce l'hai, e non lo dico in modo offensivo è una questione di predisposizione.
secondo me non è questione di capire o non capire (spesso sottovalutando gli altri si sbaglia per presunzione)
si capisce benissimo perchè si facciano alcune cose, alcuni lo accettano per un semplice lancio con il paracadute e gli basta l'esperienza di vita, altri fanno 100 voli in tuta alare, altri si immergono negli abissi, altri ancora fanno 7 figli...

la domanda non è "perchè lo fai?"
la domanda è " ma sei sicuro che ne valga la pena?"

(chiaramente ognuno è liberissimo di fare quello che vuole - fortunatamente)
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.814
38.002
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Non volevo commentare , e mi sono letto le 5 pagine , passate oltre che fate più bella figura ( a chi cerca la critica e commenta perché le dita schiacciano i tasti ) e se ne siete capaci fate una preghiera per lui .
.
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

ci-clo

Biker infernalis
22/10/04
1.996
737
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Cordoglio per il ragazzo. Spero che adesso i tromboni del pericolo da evitare non mi chiudano mezzi sentieri come da qualche anno sta accadendo.
I sentieri nei suoi video erano già vietati alle bici, anche io che frequento qui in Alto Adige i sentieri con la mtb, quasi tutti sono vietati, almeno se si parla di zona dolomiti alle altitudini dai 1000 m in su.
Andreas era una brava persona senza dubbio; e giustamente frequentava i sentieri con la mtb.
Quindi non penso che si possano vietare ancora di più ed inoltre non ne farei una colpa ad Andreas per i video che ha fatto.

Diciamo anche che sono vietati se ci vai da solo, come tante zone grigie (divieti e mezzi divieti), se in certe zone ci vai con le guide locali, i divieti spariscono....
 

lucjekyll

Biker serius
26/6/19
134
52
0
45
Cuneo
Visita sito
Bike
Jekyll
Prima di tutto Riposa in Pace.

Il commento questa volta hanno raccolto te ....
viene veramente da una persona senza cuore ... sarebbe un commento da segnalare per quanto mi riguarda.

Andate a vedere la storia di quell'ebete io non ho resistito gli ho risposto in privato.
idem, anche io gli ho scritto. mi vergogno per lui.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo