Dici? Ne avevo provate di più piccole, ma mi sembravano minuscole, attualmente uso questeManopole più piccole di diametro!
Dici? Ne avevo provate di più piccole, ma mi sembravano minuscole, attualmente uso questeManopole più piccole di diametro!
Sono da 32mm di diametro che è standard. Io mi sono trovato bene con le race face half Nelson da 29mm ma si sono strappate velocemente. Ora ho odi ruffian da 30mm e sono comode (un po’ meno delle RF). Avevo su delle manopole più ciccione in silicone morbide ed era una fatica enorme stringere la presa … le ho messe via dopo 2 usciteDici? Ne avevo provate di più piccole, ma mi sembravano minuscole, attualmente uso queste
Volevo provare quelle morbide perché sullo scassato queste che ho sono tremende, durissimeSono da 32mm di diametro che è standard. Io mi sono trovato bene con le race face half Nelson da 29mm ma si sono strappate velocemente. Ora ho odi ruffian da 30mm e sono comode (un po’ meno delle RF). Avevo su delle manopole più ciccione in silicone morbide ed era una fatica enorme stringere la presa … le ho messe via dopo 2 uscite
Come dice l’ ammericano se si usano i guanti e si hanno mani fino a tg.L meglio avere manopole max 30mm di diametro.Volevo provare quelle morbide perché sullo scassato queste che ho sono tremende, durissime
Grazie delle dritte, allora le prenderò più in piccole, me ne potete consigliare alcune che si aggirano sui 30 mm? Per quanto riguarda le leve, venerdì ero andato da Sportler per farmi dare una sella test perché devo cambiarla e mi ha abbassato le leve dicendo che così erano troppo alte, probabilmente é stato colpa anche di quello allora, verso fine giornata le ho ben girate su di nuovo perché non mi piacevano basse, probabilmente era già tardiCome dice l’ ammericano se si usano i guanti e si hanno mani fino a tg.L meglio avere manopole max 30mm di diametro.
Meglio dure e piccole che grandi e morbide e possibilmente con le leve tendenzialmente spostate verso l’ orizzontale, così si riduce di molto se non addirittura sparisce il male alle mani e soprattutto agli avambracci.
secondo me è semplicemente questione di abitudine e la grandezza delle manopole o posizione delle leve , influisce solo in parteGrazie delle dritte, allora le prenderò più in piccole, me ne potete consigliare alcune che si aggirano sui 30 mm? Per quanto riguarda le leve, venerdì ero andato da Sportler per farmi dare una sella test perché devo cambiarla e mi ha abbassato le leve dicendo che così erano troppo alte, probabilmente é stato colpa anche di quello allora, verso fine giornata le ho ben girate su di nuovo perché non mi piacevano basse, probabilmente era già tardi
Ti dico, io stavo bene come le avevo prima, ma lui ha insistito...non me le farò toccare più, poi devo anche dire che venivo da un periodo di inattività e prima uscita in park dell'anno, perciò ci può stare, infatti non sono qua che mi strappo gli ultimi capelli rimastisecondo me è semplicemente questione di abitudine e la grandezza delle manopole o posizione delle leve , influisce solo in parte
Certo le leve è meglio averle posizionare giuste, ma dato che non tutti abbiamo le stesse mani e articolazioni, secondo me uno può metterlsele come si trova meglio senza ascoltare troppo consiglio di vari biomeccanici.
poi se vogliamo cercare il pelo nell uovo , se si fa park meglio avere le leve un pe più in alto perché si sta di più in posizione arretrata, se si fa am- Trail meglio tenerle come ci si trova comodi in posizione in sella
Il non pettinato mi sta bene e lo aspettavo, il non manutenuto mi irrita, pagando 18€ di biglietto.Una seggiovia lenta!
I sentieri però li ho trovati a posto, cioè prali e’ ripida e scassata di suo. C’è ben poco di pettinato
invece cara grazia averle portate....intanto la fontanella all'arrivo della Chamolè è perennemente chiusa, probabilmente quello del bar di fronte fa il suo gioco....anche l'anno scorso difficilmente l'ho trovata aperta.Le borracce non penso ti servano, a Pila c'è acqua sia in cima sia sotto alla seggiovia
Boh io quella sotto l'ho trovata aperta tutto il giornoinvece cara grazia averle portate....intanto la fontanella all'arrivo della Chamolè è perennemente chiusa, probabilmente quello del bar di fronte fa il suo gioco....anche l'anno scorso difficilmente l'ho trovata aperta.
All'arrivo telecabina invece si, hai ragione li c'era una bella fontana che non ricordavo...peccato che sabato mattina ho trovato la sorpresa del mega cantiere, con ingresso all'area park modificato e pertanto fontana inagibile essendo all'interno della zona cantiere.
Morale l'unico rubinetto che ho trovato è a fianco alla biglietteria alla partenza della seggiovia chamolè....
Cmq alla fine tanto la telecabina l'ho presa cmq, a metà mattina mi son sparato la Les Fleurs e quindi son risalito sfruttandola nel pass, tra l'altro la Les Fleurs l'ho trovata molto in forma, meglio di anni passati....in compenso le brake bumps sui vari trails sono ormai devastanti....3 discese e le mani erano già da buttare.
A parte tutto cmq Pila è sempre Pila![]()
36 please....e se hai già una tessera skipass altrimenti aggiungi altri 2€Boh io quella sotto l'ho trovata aperta tutto il giorno
E sopra, oltre alla fontana (che ora è chiusa), c'è l'acqua nei bagni che è la stessa che esce dalla fontana
Di sicuro a Pila non muori di sete
Confermo per le brake bumps, sono assurde. 35 euro di giornaliero e non sistemano i sentieri. Quelle che ci sono ora sono vecchie, io sono andato al secondo weekend di apertura e di sicuro non era roba fresca.
Maledetti loro e i loro 35 euro.
Peccato perchè le nere sono veramente carine
Cervinia mai girato36 please....e se hai già una tessera skipass altrimenti aggiungi altri 2€
Giustamente non è il costo che si contesta in se....quanto lo stato dell'arte dei trails.
Tempo ne hanno per sistemare prima dell'apertura e sono d'accordissimo con te che le BB che troviamo non è roba di quest'anno, ma figuriamoci dai...son sempre le stesse dell'anno prima e di quello ancora, solo peggiorate.
Le rosse, che già diciamocelo si assomigliano un pò tutte, sono martoriate, massacrate....diciamo che a un certo punto ho rivalutato molto le pietraie di Caldirock, almeno quelle si sono natural
Forse tra 2 weekend provo Cervinia, dovrebbe esserci il campionato Enduro ma mi hanno garantito che il park sarà cmq aperto tranne i trails interessati alla gara per il solo tempo del passaggio gara appunto, non dovrebbero essere delle cronometro tipo Downhill Italia.
Anzi se qualcuno avesse qualche info in +.....
Me ne hanno parlato bene anche di questo Sauze...io vorrei provare anche Domobianca che a detta di molti sembra veramente carino.Cervinia mai girato
Però ieri sono stato a Sauze e lo stato dei trail, in confronto a Pila, è n volte superiore. Poi anche loro hanno i loro difetti, tipo che caricano una bici ogni 2 seggiovie, invece a Pila ti carichi tu la bici e ne puoi caricare 2 per ogni seggiovia, tutte le seggiovie.
E puoi andare 3 persone per ogni seggiovia, invece Sauze ti dicono che più di 2 persone non puoi salire (ma perché?? che la seggiovia ha 5 posti??)
Oppure che chiudono la pompa dell'acqua prima che chiudano la seggiovia. Ma che senso ha? Io giro da quando apre il park a quando chiude, senza pause. Se alle 17.00 chiudi gli impianti perché devi chiudere l'acqua alle 16.30 così io che giro fino alla fine non posso lavare la bici?
Sono cavolate rispetto alla qualità dei trail ci mancherebbe, ma basterebbe poco per rendere tutti felici.
sauze stato qualche volta me lo ricordo piacevole, belle piste bello il posto, peccato solo che la funivia chiude in pausa pranzo, ora non so se è ancora cosìMe ne hanno parlato bene anche di questo Sauze...io vorrei provare anche Domobianca che a detta di molti sembra veramente carino.
ah cavolo...no beh se è così effettivamente non vale la pena...a questo punto sempre in giornata da Milano varrebbe la pena provare Madesimo rimanendo in Park di una certa dimensione diciamo...a questo punto escluderei anche i vari Piazzatorre, Gromo Spiazzi ecc..anche li mi pare ci siano solo un paio di trailssauze stato qualche volta me lo ricordo piacevole, belle piste bello il posto, peccato solo che la funivia chiude in pausa pranzo, ora non so se è ancora così
domobianca per me non ne vale la pena.
2 piste abbastanza banali o meglio 1 pista e mezza perché poi il finale è lo stesso, e poi 2 funivie per salire, quindi si perde parecchio tempo.
prezzo del pass carissimo per quello che offre (mi sembra sui 30€) anche se volendo si può incrementare con un altro paio di altre piste che scendono giù in po' più carine di quelle del park, ma servite da furgone per risalite, quindi sono altri 10-15€ in più
quindi secondo me se c'è da farsi più di un ora di strada per andarci non ne vale la pena
piazzatorre non è male, un paio di piste carine e una DH bella cazzuta se piace lo scassato ci sta, spiazzi appena sotto la media, un po' ai livelli di caldirola ma con seggiovia più lenta...!ah cavolo...no beh se è così effettivamente non vale la pena...a questo punto sempre in giornata da Milano varrebbe la pena provare Madesimo rimanendo in Park di una certa dimensione diciamo...a questo punto escluderei anche i vari Piazzatorre, Gromo Spiazzi ecc..anche li mi pare ci siano solo un paio di trails
Sauze apre solo un mese all’anno in praticaMe ne hanno parlato bene anche di questo Sauze...io vorrei provare anche Domobianca che a detta di molti sembra veramente carino.
A parer mio Sauze merita una visita, bel contesto e sentieri vari, bene si adatta a una bici enduro e ad Agosto è aperto il collegamento con Sestriere, io ho sfruttato proprio la pausa pranzo per passare nell’altra vallata. Da tenere solo in considerazione se c’è il vento forte… una volta mi sono trovato il rientro in cabinovia a Sauze bloccato. Mi hanno fatto giusto transitare con una corsa dí servizio per gli operatori del rifugio che sta in quota, giusto a fine giornata.ah cavolo...no beh se è così effettivamente non vale la pena...a questo punto sempre in giornata da Milano varrebbe la pena provare Madesimo rimanendo in Park di una certa dimensione diciamo...a questo punto escluderei anche i vari Piazzatorre, Gromo Spiazzi ecc..anche li mi pare ci siano solo un paio di trails