Ciclisti che si comportano da imbecilli....

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Ma cosa centra questo, io nel mio messaggio ho scritto "al netto" dei comportamenti sbagliati dei ciclisti; il ciclista che va su strada "per come si deve" va tutelato perchè parte debole...ma questo credo sia chiaro per tutti

No, a me non era chiaro, evidentemente non ho letto con attenzione.

Comunque quando si parla di auto e automobilisti sembra di fare reato di lesa maestà come se le strade e le città fossero loro e tutti si devono adeguare alla loro (scomoda) presenza

Invece quando si parla di biciclette e ciclisti sembra che si parli di una congregazione di santi martiri.
Insisto col dire che TUTTI, me compreso e per primo, dovremmo farci un sano esame di coscienza se vogliamo che le cose migliorino.
Il "noi" e "loro" è una cosa che non aiuta, in nessun ambito.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
No, a me non era chiaro, evidentemente non ho letto con attenzione.



Invece quando si parla di biciclette e ciclisti sembra che si parli di una congregazione di santi martiri.
Insisto col dire che TUTTI, me compreso e per primo, dovremmo farci un sano esame di coscienza se vogliamo che le cose migliorino.
Il "noi" e "loro" è una cosa che non aiuta, in nessun ambito.

Non preoccuparti che io le regole le rispetto e presto sempre la massima attenzione ma ciò non è bastato ad evitare di finire in ospedale 3 volte a causa di automobilisti distratti.Sempre la stessa giustificazione:scusa non ti ho visto!In realtà non avevano nemmeno guardato.E altre centinaia di volte dove grazie e ME e non a LORO ho salvato la pelle.Un altra cosa che non serve oltre a categorizzare è non essere realisti e far passare messaggi come quello della coscienza civica come soluzione visto che nessuno o quasi la prende seriamente purtroppo.Ci vogliono regole ferree per chi si mette alla guida di un auto e se sbagli addio patente altro che "scusa non ti ho visto"
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Un altra cosa che non serve oltre a categorizzare è non essere realisti e far passare messaggi come quello della coscienza civica come soluzione visto che nessuno o quasi la prende seriamente purtroppo.Ci vogliono regole ferree per chi si mette alla guida di un auto e se sbagli addio patente altro che "scusa non ti ho visto"

Io non ho mai inteso parlare di "coscienza civica", che è come dire "tutti si devono impegnare, quindi nessuno si impegna", nel senso che io posso anche farne a meno.
Quello che intendevo dire è che finché ciascuno non comincerà a stare più attento a quello che fa lui in prima persona, senza cercare sempre scusanti in relazione a ciò che fanno gli altri, non cambierà nulla.
Smettiamola di additare il comportamento altrui, e cerchiamo di migliorare il nostro.

Poi, io mi ritengo piuttosto realista, e per tanti automobilisti a cui bisognerebbe stracciare la patente a coriandoli sul muso, vedo altrettanti ciclisti a cui dovrebbe essere obbligato pedalare solo sui rulli e non fuori casa, quindi è giusto che chi sbaglia paghi, ma questo a prescindere dal mezzo su cui viaggia.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Mi spiace ma non sono molto d'accodo.
Da quello che vedo, quando sono in auto trovo spesso ciclisti indisciplinati al limite dell'incoscenza, e quando sono in bici trovo spesso automobilisti che prendono la strada come una cosa di loro proprietà, cercando di prevaricare tutti i veicoli più lenti di loro che incontrano.

Prendiamo ad esempio le rotonde (ma anche i semafori, le strisce pedonali, o gli incroci): se da un lato gli automobilisti si comportano in maniera pericolosa nei confronti dei ciclisti, è anche vero il contrario; giusto ieri sera ho incontrato un ciclista sulla strada di ritorno a casa, che stava tirando i 50Km/h (buon per lui) su un lunghissimo rettilineo che termina con una rotonda: la coda di auto, approssimandosi alla rotonda ha rallentato, il ciclista, non potendosi permettere di perdere velocità e quindi di dover spingere nuovamente per accelerare, ha pensato bene di tirare dritto sorpassando la colonna di auto sulla destra, e se non avessi seguito tutte le sue evoluzioni sin dal rettilineo dove lo avevo sorpassato, al momento di uscire dalla rotonda lo avrei spiaccicato contro la mia portiera destra, visto che il bel tomo stava ancora impunemente sorpassando a destra in piena rotonda!

Come è vero che esistono automobilisti incoscienti ed incivili, è altrettanto vero che tra i ciclisti il dover rallentare e riaccelerare (cosa che è la normalità nel traffico urbano) è considerato una rottura di scatole da evitare il più possibile, per cui non esistono regole ai semafori rossi, strisce pedonali od incroci che dir si voglia, bisogna sempre cercare di passare perdendo la minor quantità di velocità possibile.

Se ci facessimo TUTTI un sano esame di coscienza quando siamo in sella o seduti al volante, probabilmente ci sarebbero meno incidenti.

Sono stra d'accordo con te. Sfondi una porta aperta. 100% sul tuo pensiero


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io non ho mai inteso parlare di "coscienza civica", che è come dire "tutti si devono impegnare, quindi nessuno si impegna", nel senso che io posso anche farne a meno.
Quello che intendevo dire è che finché ciascuno non comincerà a stare più attento a quello che fa lui in prima persona, senza cercare sempre scusanti in relazione a ciò che fanno gli altri, non cambierà nulla.
Smettiamola di additare il comportamento altrui, e cerchiamo di migliorare il nostro.

Poi, io mi ritengo piuttosto realista, e per tanti automobilisti a cui bisognerebbe stracciare la patente a coriandoli sul muso, vedo altrettanti ciclisti a cui dovrebbe essere obbligato pedalare solo sui rulli e non fuori casa, quindi è giusto che chi sbaglia paghi, ma questo a prescindere dal mezzo su cui viaggia.

A me risulta che in giro ci siano (numeri e statistiche alla mano) migliaia e migliaia di incidenti causati dalle auto con altrettante migliaia di morti feriti ed invalidi permanenti...Non so dove vedi fare altrettanti disastri da parte dei ciclisti.Per coscienza civica intendo proprio quello che hai detto tu e quindi smettere di giustificare i propri errori senza trovare scusanti negli altrui comportamenti che è proprio quello che la gente farà mai per indole ed educazione che è anche indotta dal modello consumistico attuale (tutto per tutti e auguri anche se non serve realmente).Non amo giocare con le parole ma bado alla sostanza e se guardiamo i fatti,parlando di auto e automobilisti, scopriamo che è una categoria che ha una patente con punti a scalare, sono passibili di "omicidio stradale" e tante altre leggi (poche e inefficaci) per cercare di arginare un fenomeno che ha numeri tipici delle guerre.Io tutto questo livore nei confronti dei ciclisti non me lo spiego e trovo che sia una scusa (appunto) per giustificare i danni incalcolabili che le auto hanno fatto e stanno facendo a tutti quelli che le subiscono impotenti
 
Ultima modifica:

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ecco i numeri

https://www.istat.it/it/archivio/172481


Nel 2014, in Italia si sono verificati 177.031 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato la morte di 3.381 persone (entro il 30° giorno) e il ferimento di altre 251.147. Rispetto al 2013, il numero di incidenti scende del 2,5%, quello dei feriti del 2,7% mentre per il numero dei morti la flessione è molto contenuta, -0,6%.

Nel 2014 si sono registrati 1.491 decessi tra conducenti e passeggeri di autovetture, seguiti dal numero di motociclisti (704), pedoni (578), ciclisti (273), occupanti di mezzi pesanti (159), ciclomotori (112) e altre modalità di trasporto (64). L'indice di mortalità per i pedoni (morti ogni 100 incidenti) è quattro volte superiore rispetto a quello degli occupanti di autovetture (2,75 contro 0,67); per i motociclisti e i ciclisti il valore dell'indice è, invece, rispettivamente, triplo e doppio (1,69 e 1,41).

Prima che qualche illuminato dica che le statistiche non attribuiscono le colpe e ammettendo che un percentuale di aspiranti suicidi sia presente tra pedoni motociclisti e ciclisti direi che è abbastanza evidente che le auto sono un grosso problema per la sicurezza.Altro che il ciclista distratto o poco prudente.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ReValt

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Esiste un Codice della Strada, chi lo rispetta va rispettato e tutelato, chi non lo fa va punito (molto più di ora) e denigrato. Dal pedone all'autista di autoarticolato. Cosa che al giorno d'oggi per me non è abbastanza.

Ma l'italia è il paese delle scuse e delle "strade assassine".
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Esiste un Codice della Strada, chi lo rispetta va rispettato e tutelato, chi non lo fa va punito (molto più di ora) e denigrato. Dal pedone all'autista di autoarticolato. Cosa che al giorno d'oggi per me non è abbastanza.

Ma l'italia è il paese delle scuse e delle "strade assassine".

E delle bici killer....Proprio ieri un ciclista solitario ha travolto un gruppo di auto che procedevano appaiate...
 
Ultima modifica:

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Ok, io mi chiamo fuori.
La mia opinione l'ho detta, le guerre di religione non mi hanno mai interessato.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

mtbplay

Biker superioris
15/10/13
848
39
0
Visita sito
L'uscita su strada di ieri sera mi ha dato lo spunto per aggiungere una cosa: io, ciclista, pur volendo pedalare sulla linea bianca e spesso anche oltre se la strada lo permette (tra la linea di delimitazione della carreggiata e il guard rail per intenderci), sono spesso impossibilitato a farlo in quanto, per mancanza di manutenzione sulle strade, la presenza di erbe, rami e vegetazione in genere che sporge sulla corsia, OBBLIGA a doversi spostare verso il centro della strada. Questo per dire che purtroppo non siamo neanche messi in condizione di seguire una traiettoria più sicura in santa pace.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.281
0
Reggio Emilia
Visita sito
In realta' su strada conviene stare a 40/50 cm dalla riga e poi quando si sente arrivare l'auto spostarsi a destra. Gia' di norma ti fanno il pelo, cosi' ci si tiene margine.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Le (poche) ciclabili sono ancora peggio.Vengono costruite e abbandonate, nel senso che non viene fatta nessuna manutenzione al fondo stradale che normalmente si sbriciola in poco tempo e nessuno le pulisce anzi la spazzatura di auto e strade limitrofe finisce tutta li.Poi è impossibile pedalare senza rischiare di investire qualcuno che se ne frega e le usa come marciapiede che solitamente è a pochi mt...A Milano avevano semplicemente disegnato due strisce in terra restringendo la carreggiata e ottenendo così km e km di ciclabili a basso costo lungo le principali vie della citta trasformate subito in parcheggi o corsie di sorpasso dai ligi automobilisti (come quelli del video...)In effetti erano ancora più pericolose delle strade normali
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
...proprio oggi parlavo con un tipo che ama far passeggiate nei boschi e quando gli ho detto che vado in mtb mi ha detto: ah, me li trovo sempre a velocità pazzesche che rischiano di travolgere me è chi è con me... (personalmente mi è capitato di trovare escursionisti mentre facevo una discesa oltre 25% non potevo fermarmi e nonostante le mie grida non si spostavano, credo di aver fatto un miracolo ad evitarli e non cadere poi mi sono preso anche gli insulti) la morale è che a piedi ce la prendiamo con i ciclisti e viceversa. In bici ce la prendiamo con gli automobilisti e viceversa, in auto con i camionisti (c'è sempre un pesce più grande), ma non ci rendiamo conto che siamo tutti schizzati, insolenti, strafottenti e chi più ne ha più ne metta? Tutti dovremmo metterci una mano sulla coscienza e pensare che TUTTI dovremmo usare BUONSENSO. Buonsenso, ma pare che sia merce rara, allora continuiamo così pensando di aver sempre ragione e gli altri sempre cretini, che ci sia sempre un motivo o una scusa per cui dare la colpa agli altri! Continuiamo a pensare: "ho ragione e se mi mette sotto sono affari suoi..." me ne faccio un tubo della ragione se finisco in ospedale o peggio!! Non esiste rispetto per niente e nessuno. Di cosa ci lamentiamo? Di cosa stiamo parlando? Questa è la società dove tutti hanno diritti e nessuno ha doveri. Andiamo avanti così tutti convinti di esser dalla parte della ragione e gli altri dalla parte del torto. Ps. Sono ciclista e automobilista ma quando in bici sento arrivare un auto mi sposto a destra e cerco di non intralciare, detesto quegli automobilisti che si attaccano al clacson a prescindere e ti fanno venire un colpo o che ti passano a 30/50 centimetri a tutta velocità. Sono automobilista e capisco i ciclisti e cerco di portare pazienza, ma accidenti, dico anche alzi la mano chi di voi che va in bici, quando è alla guida dell' auto e si trova il "gregge" di ciclisti insuperabile che va ai 30 su strada stretta, con curve o trafficata, mantiene la calma e si accoda per chilometri dietro al beato gruppo su due ruote che se ne frega altamente di tutto e ben si guarda di agevolare il sorpasso, non perde la pazienza o non cerca di superarli correndo il rischio di metterne sotto qualcuno Ma per favore, per favore...!!!
Mi scuso per lo sfogo, ma sono veramente inc***ato vedendo quel che accade in giro o leggendo certi commenti e poi vivo in una zona collinare ad altissima concentrazione di ciclisti, ...sempre, ma in special modo al sabato o alla domenica si fa prima ad uscire a piedi piuttosto che in auto, ci sono più ciclisti che formiche...

Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io le rare volte che sono in auto se incrocio un plotone di ciclisti li ammiro invidioso, osservo le bici e cerco di capire a che velocità stanno andando.Mai pensato di tentare sorpassi azzardati o metterli in difficoltà anche perché la maggior parte delle volte la fretta degli automobilisti non è motivata da reali esigenze (correre in ospedale, salvare qualcuno o incontrarsi con il Papa) ma da quella strana indole che assale quasi tutti quelli che si mettono al volante, aspetto e sorpasso appena possibile senza creare problemi a nessuno, al limite avrò perso 5 minuti della mia preziosa ed inutile esistenza.. Per quanto il post di sopra sembri una vera e propria provocazione/fake ( un biker che scrive su un forum di bici e che si lamenta perché abita in un posto dove Sab e Dom è pieno di bici è poco credibile) se fosse vero sarebbe almeno incoerente.Io pagherei per vivere in un posto del genere ma evidentemente a qualcuno piace essere circondato da silenziose auto ecologiche piuttosto che da rumorose biciclette inquinanti....Roba da non credere ma dobbiamo leggere anche queste cose e stupido io che perdo pure tempo a rispondere ad una cosa così palesemente provocatoria e insensata
 
Ultima modifica:

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Non hai compreso ciò che volevo dire perdonami. Io volevo dire che tutti, nessuno escluso, dovremmo avere buon senso e rispettare il codice della strada, prodigarci affinché non accadano incidenti. Certo in auto nessuno ha davvero fretta e può aspettare, ma se la mettiamo su questo piano perché tanti ciclisti non si fermano al semaforo? Ah già, per non sganciare i pedali, cosa seccante. (Ironico). Non mi pare di aver difeso la categoria auto o demonizzato quella bici, il mio era un "grido" una richiesta di rispetto di tutti verso tutti. Non volermene, ma non mi sembrava così difficile da capire. Evidentemente mi sono espresso male.


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
...proprio oggi parlavo con un tipo che ama far passeggiate nei boschi e quando gli ho detto che vado in mtb mi ha detto: ah, me li trovo sempre a velocità pazzesche che rischiano di travolgere me è chi è con me... (personalmente mi è capitato di trovare escursionisti mentre facevo una discesa oltre 25% non potevo fermarmi e nonostante le mie grida non si spostavano, credo di aver fatto un miracolo ad evitarli e non cadere poi mi sono preso anche gli insulti) la morale è che a piedi ce la prendiamo con i ciclisti e viceversa. In bici ce la prendiamo con gli automobilisti e viceversa, in auto con i camionisti (c'è sempre un pesce più grande), ma non ci rendiamo conto che siamo tutti schizzati, insolenti, strafottenti e chi più ne ha più ne metta? Tutti dovremmo metterci una mano sulla coscienza e pensare che TUTTI dovremmo usare BUONSENSO. Buonsenso, ma pare che sia merce rara, allora continuiamo così pensando di aver sempre ragione e gli altri sempre cretini, che ci sia sempre un motivo o una scusa per cui dare la colpa agli altri! Continuiamo a pensare: "ho ragione e se mi mette sotto sono affari suoi..." me ne faccio un tubo della ragione se finisco in ospedale o peggio!! Non esiste rispetto per niente e nessuno. Di cosa ci lamentiamo? Di cosa stiamo parlando? Questa è la società dove tutti hanno diritti e nessuno ha doveri. Andiamo avanti così tutti convinti di esser dalla parte della ragione e gli altri dalla parte del torto. Ps. Sono ciclista e automobilista ma quando in bici sento arrivare un auto mi sposto a destra e cerco di non intralciare, detesto quegli automobilisti che si attaccano al clacson a prescindere e ti fanno venire un colpo o che ti passano a 30/50 centimetri a tutta velocità. Sono automobilista e capisco i ciclisti e cerco di portare pazienza, ma accidenti, dico anche alzi la mano chi di voi che va in bici, quando è alla guida dell' auto e si trova il "gregge" di ciclisti insuperabile che va ai 30 su strada stretta, con curve o trafficata, mantiene la calma e si accoda per chilometri dietro al beato gruppo su due ruote che se ne frega altamente di tutto e ben si guarda di agevolare il sorpasso, non perde la pazienza o non cerca di superarli correndo il rischio di metterne sotto qualcuno Ma per favore, per favore...!!!
Mi scuso per lo sfogo, ma sono veramente inc***ato vedendo quel che accade in giro o leggendo certi commenti e poi vivo in una zona collinare ad altissima concentrazione di ciclisti, ...sempre, ma in special modo al sabato o alla domenica si fa prima ad uscire a piedi piuttosto che in auto, ci sono più ciclisti che formiche...

Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app

...In Discesa e non potevi fermarti? E perche' ??? E se non riuscivi a scansarli li investivi?
Qui a mio parere interviene il buonsenso di tutti e cioe' all'occorrenza evitare qualsiasi incidente .
Se li avessi investiti ti saresti assoggettato a tutte le responsabilita' derivanti.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
@bgcarlo
Ti sei espresso benissimo invece:


Mi scuso per lo sfogo, ma sono veramente inc***ato vedendo quel che accade in giro o leggendo certi commenti e poi vivo in una zona collinare ad altissima concentrazione di ciclisti, ...sempre, ma in special modo al sabato o alla domenica si fa prima ad uscire a piedi piuttosto che in auto, ci sono più ciclisti che formiche...

Non mi pare che un commento del genere lasci dubbi sul tuo pensiero in primis perché la circolazione di "tante bici insieme lo stesso giorno" non è vietata dal Cds e poi perché dovresti essere contento di non essere assediato dalle auto.Se il tuo problema è sbrigare le faccende domestiche (spesa e simili) con l'auto ne hai diritto come ce l'hanno i ciclisti di circolare intorno a casa tua.Se poi andassi piedi ti farebbe solo bene (Io faccio cosi), se invece vuoi andare in auto a tutti i costi ci sarà un orario con meno bici in giro credo
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
Infatti ho scritto a chiare lettere che TUTTI (quindi anche me stesso) dovremmo fare il massimo per evitare incidenti, la prudenza non è mai troppa. Comunque penso che facendo una discesa di circa il 25% sia difficile fermarsi. Ho fatto tutto il possibile gridando di fare attenzione, (se capitasse a me mi farei in 4 per spostarmi) ma non si è spostato nessuno, anche i pedoni sui sentieri fanno "mercato" e non si curano di quel che accade attorno. Così come i ciclisti, gli automobilisti ecc. Non difendo e non attacco nessuna categoria. Molti pensano di poter fare quel che gli pare e piace invece ci sono delle regole, che se rispettate sarebbero a favore di tutti. Io "attacco" la prepotenza, la strafottenza ed il non rispetto delle regole e degli altri. Una cosa che mi fa imbestialire (e qui vado fuori dal forum mtb ma voglio fare un esempio) è per strada, ormai la freccia in auto non la mette nessuno, troppa fatica... bisogna interpretare cosa fa quello che hai davanti o di fronte perché vive nel suo mondo e non capisce che così facendo mette a repentaglio la vita degli altri ho torto?


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Che non me ne voglia nessuno.... ma qui leggo molto populismo....
Mi spiego meglio:
Piccola premessa, ex automobilista che da agosto 2016 va a lavoro in bici.
In uno stato civile esistono le leggi ed in quanto tali vanno rispettate, altrimenti tutto è opinabile tutto è interpretabile e tutto va a.... alla fine in Italia stiamo così messi perché nessuno rispetta le leggi ( vedi ad esempio: chiamo l'idraulico non chiedo fattura tanto non la scarico e pago meno )
Di ciclisti imbecilli ne vedo molti e di fatti quando rientro da lavoro evito alcuni percorsi perché altrimenti mi faccio il sangue amaro. Dico questo perché mi capita spesso di vedere, e subire, ciclisti affiancati sulla ciclabile sul lungomare ( ztl ) che non hanno esigenza di fare gruppo per essere visti ma semplicemente si affiancano per fare due chiacchiere.... questo non è corretto.
Qui a Cagliari c'è una collina con percorsi anche tecnici, ripidoni gradoni etc.. ci vedo salire ciclisti senza casco guanti occhiali... altro esempio di ciclista imbecille.
Nel video la prima cosa che ho pensato è stata ma come ca##o guida ed infatti incidente... se sei in bici in macchina o in motorino devi rispettare TE STESSO e gli altri seguendo il codice della strada, perché se si evita di fare sorpassi e zingare nel traffico rischi meno il TUO CULO ed evito all' automobilista di tirarti sotto. Nel video il ciclista guidava come fanno i deficienti in motorino....e per me quel co portamento è da coglio... che tu sia a piedi in bici o macchina non puoi fare quello che ti pare altrimenti è una giungla.

Personalmente quando al mattino prendo la bici e vado a lavoro faccio strade percorribili solo a piedi o in bici, questo però non vuol dire che posso fare come mi pare e guidare da imbecille, perché se è vero che devo essere rispettato in primis devo anche rispettare.

Ok il ciclista se viene messo sotto da una macchina bene che gli va si frattura un osso... ma bisogna fare una selezione di questi, perché ci sono incidenti causati da automobilisti distratti e poi quelli da ciclisti indisciplinati, il quale se non avesse imboccato la strada contro mano o se si fosse fermato al semaforo o se non avesse sorpassato superando la copia striscia continua e così via, sarebbe tornato a casa sano e salvo.
 
  • Mi piace
Reactions: albans81

Classifica giornaliera dislivello positivo