CUBE 2013 Stereo Super HPC 160 SL

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Scusate ragazzi mi indichereste il valore circonferenza della ruota che avete inserito sul vs ciclocomputer?
La prox settimana mi arriva la stereo sl 160 e non mi vedo proprio in garage a fare misurazioni col metro
Avendo subito solo voglia di pedalare ;-)
Grazie
Ciao
 

icelord66

Biker serius
10/4/09
224
0
0
Piossasco
Visita sito
Ciao a tutti,

ho appena ordinato una Stereo HPC 160 SL. La decisione l'ho presa dopo le troppe difficoltà che sto incontrando su percorsi molto tecnici con la mia Stumpjumper 29 SFR (mi sembra di non saper più guidare nel tecnico).
Avei anche deciso di cambiare subito il gruppo a favore di un xx1.
Qualcuno sa dirmi il Q-Factor più indicato?
Altra domanda per i possessori. Io sono alto 192cm e ovviamente ho preso la taglia XL. Stavo pensando di cambiare il Reverb Stealth da 125 a 150, qualcuno sa se ci sono problemi di misura?
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare :prost:
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Si da oggi faccio parte anche io della famiglia stereoo-o
Eccola qua....

Necessito però di 2 dritte:
Avendo dei colori particolari...mi consigliare che pedali flat leggeri si possono abbinare?

Quanto ai cerchi che upgrade consigliereste? Mi interessano tubeless nativi possibilmente e leggeri....
Anzi qualcuno do voi sa quantopesa il set di ruote originale?
Grazie
Ciao
 

Allegati

  • IMG_20130605_163349.jpg
    IMG_20130605_163349.jpg
    61,7 KB · Visite: 79

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
a pagina 9 ho messo i pesi da me rilevati quando ho fatto la trasformazione...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=255350&page=9

cmq io messo il nastro e che dire tengono da dio!!! se aspetti l'estate o poco dopo arrivano i mavic per ora o vai di no tubes o fulcrum però ci sono solo o un modello base o quello al top... non me ne intendo ma non credo che quelli originali siano proprio una ciofeca...
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
a pagina 9 ho messo i pesi da me rilevati quando ho fatto la trasformazione...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=255350&page=9

cmq io messo il nastro e che dire tengono da dio!!! se aspetti l'estate o poco dopo arrivano i mavic per ora o vai di no tubes o fulcrum però ci sono solo o un modello base o quello al top... non me ne intendo ma non credo che quelli originali siano proprio una ciofeca...

Visto....ho solo un dubbio...quando dici cerchio senza camera e copertone.....hai pesato anche il rotore disco?
Grazie
Ciao e buone pedalate....

PS:
attendo che escano i crossmax slr....per il mio xc brioso spero che reggano....
 

Avvomac

Biker superis
20/9/04
376
27
0
San Donà di Piave (VE)
Visita sito
Bike
Open U.P. - Kynesis Tripster ATR V2 - Trek Farley Ex 9.8 - Trek Stache 9.8
Non avevo mai posseduto o utilizzato una bici Cube e ieri l'esordio con una splendida Stereo Super HPC 160 race. Rispetto al montaggio di serie ho aggiunto un Reverb Stealth, latticizzato le ruote, tolto il 42 e messo bash (monterò corone Aribike). Con i pedali Crank Brothers Candy 3 alla pesata ha registrato 13,43 kg. estetica ottima, dettagli curatissimi.
La bici è una bombaaaaaa!!! Fantastica in salita, anche sul ripido, molto sicura pure in discesa. Dopo averla provata ieri (45 km per 1150 di dislivello) su percorso forestale la voglio provare su un terreno più tosto prima di darvi impressioni estese.
Fox Talas inutile, in salita non ho avuto la necessità di abbassarla; magari mi procuro una Float.
Per la doppia sono indeciso tra 36/22 e 37/23, sulle 27,5 ho sentito dire che andrebbero meglio pignoni dispari.
Ciao
Avvomac.
 

marcwave

Biker popularis
31/10/10
49
0
0
acqui terme
Visita sito
Bike
Turbo levo 2019- 2022, GT Grade gravel.
Aggiornamento dopo qualche mese di utilizzo. Qualche critica.
La forca, già mandata in assistenza appena ritirata, fa veramente schifo: poco sensibile e poco progressiva, regoli, regoli e cambia poco; tra T e D quasi non si avverte differenza. Per di più la talas non serve a nulla perchè anche nelle salite ripide l'anteriore non si alza.
Anche l'ammo è della stessa forza (mandato in revisione subito assieme alla forca): in velocità su piccole asperità sembra una rigida anche in D.
Problema non da poco rilevato: sullo sconnesso importante il movimento centrale basso determina facili impatti dei pedali sia in salita (se si abbassa la forca è un continuo sbattere) ma anche in discesa per la grande escursione del posteriore. Come si rimedia?
Le note positive: grande trazione, buon telaio, leggera. Certo con sospensioni diverse sarebbe un'altra bici. Merita un upgrade che sicuramente farò (marzocchi o pike).
E' comunque scandaloso che si debba intervenire con modifiche già su una bici nuova!
Fox è meglio che lasci perdere le talas e cube farebbe meglio a testare di più i prodotti.
La bici è una race.
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Aggiornamento dopo qualche mese di utilizzo. Qualche critica.
La forca, già mandata in assistenza appena ritirata, fa veramente schifo: poco sensibile e poco progressiva, regoli, regoli e cambia poco; tra T e D quasi non si avverte differenza. Per di più la talas non serve a nulla perchè anche nelle salite ripide l'anteriore non si alza.
Anche l'ammo è della stessa forza (mandato in revisione subito assieme alla forca): in velocità su piccole asperità sembra una rigida anche in D.
Problema non da poco rilevato: sullo sconnesso importante il movimento centrale basso determina facili impatti dei pedali sia in salita (se si abbassa la forca è un continuo sbattere) ma anche in discesa per la grande escursione del posteriore. Come si rimedia?
Le note positive: grande trazione, buon telaio, leggera. Certo con sospensioni diverse sarebbe un'altra bici. Merita un upgrade che sicuramente farò (marzocchi o pike).
E' comunque scandaloso che si debba intervenire con modifiche già su una bici nuova!
Fox è meglio che lasci perdere le talas e cube farebbe meglio a testare di più i prodotti.
La bici è una race.

premetto di aver fatto pochi km con la mia....
confermo la legnisità della forca (di fatto non trovo sta grande differenza tra D e T): sulle piccole asperità la forca rimane sempre un po' troppo rigida...pur essendo stata tarata sul mio peso corretto!
mi pare di capire che fox per il 2014 ha modificato la meccanica interna delle sue forche permettendo un upgrade anche alle nostre ctd...
sta di fatto che magagne sono comparse anche per i possessori della stereo 29 con la loro forca...
alcuni hanno appurato che una buona lubrificazione delle parti meccaniche migliora fortemente le cose...certo... è scandaloso che che bici nuova e la forca necessiti di un intervento di manutenzione dovuto quasi ad una dimenticanza di fox stessa....

il talas mi pare inutile....perlomeno tratti anche lunghi con pendenze del 6-8% e strappi brevi più impegnativi....in pratica io personalmente a 160 di forca vado tranquillamente su (ovviamente col mio ritmo di bradipo obeso...) dove prima salivo con la sting da 120mm...

per il di dietro nulla di eccepire imho.....fox e carro cube strepitoso...sia in salita che ovviamente in discesa!

non ho riscontrato per ora alcun pobrema circa l'altezza del movimento centrale: a vista non mi pare più basso rispetto ad altre bici di medesima cadegoria....
ovviamente dentro ad un solco o canalone i colpi sui pedali sono da preventivare :-( purtroppo
a presto
ciao

PS:
mio prossimo upgrade ruote più leggere e scorrevoli e pedali flat anch'essi leggeri e performanti....
consigli?
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
408
28
0
Alto Adige
Visita sito
alcuni hanno appurato che una buona lubrificazione delle parti meccaniche migliora fortemente le cose...certo... è scandaloso che che bici nuova e la forca necessiti di un intervento di manutenzione dovuto quasi ad una dimenticanza di fox stessa....

l'altro giorno in un altro thread c'era qualcuno che aveva citato il nome di un prodotto spray che gli aveva migliorato le cose, ma non lo trovo piú

Qualcuno lo ricorda/sa ?

Cmq. si, è scandaloso, ma imho lo è ancor di più per chi l'ha comprata after-market... noi alla fine ce la siamo ritrovata e purtroppo non potevamo fare altro (sarebbe bello che la bici si potesse configurare come si fa con un PC - es. Dell- e cambiare le parti scageliendo ad es. Float vs Talas, la sella, ecc.; mi pare che Rose lo faccia ma è uno dei pochi)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Usare un olio spray per la lubrificazione è solo un palliativo.
Da quel che ho capito il problema sta nell'idraulica; forse si riesce a sopperire cambiando la viscosità dell'olio ma è solo una mia teoria.
Purtroppo le Fox Talas non sono mai state delle grandi forcelle, decisamente meglio le Float.
 

Avvomac

Biker superis
20/9/04
376
27
0
San Donà di Piave (VE)
Visita sito
Bike
Open U.P. - Kynesis Tripster ATR V2 - Trek Farley Ex 9.8 - Trek Stache 9.8
Dopo altre uscite, confermo la sensazione che il movimento centrale sia basso, ho toccato con le pedivelle sia salendo che scendendo. Confermo l'inutilità della variazione di corsa della Talas, alla stereo non serve una forka corta per salire. Ammortizzatore posteriore soddisfacente ma devo ancora tararlo al meglio. Nel complesso Bici ottima con qualche neo.
 

Andry-92

Biker urlandum
Anch'io dopo aver fatto un rodaggio decente posso solo confermare alcuni dei problemi già citati ma anche tanti pregi:

_ per quanto riguarda il telaio in se nulla da eccepire, ottima rigidità e geometrie veramente azzeccate sia per la salita che per la discesa; unico appunto il mc forse un po' troppo basso per un uso all mountain infatti il bash è praticamente da buttare dopo due mesi (ha fatto il suo lavoro) e la protezione sotto al telaio non essendo rigida si è già tagliata in più parti. L'altra faccia della medaglia è che con un baricentro così basso ha una grande stabilità e si guida veramente bene!

_ parlando dei componenti quasi tutto bene, l'ammo lavora senza problemi anche se ci ho messo un po' a trovare il giusto settaggio che non lo rendesse troppo "legnoso" in discesa; i freni non mi convincono molto, soprattutto il posteriore molto spugnoso anche dopo aver cambiato pastiglie e fatto lo spurgo (qualche consiglio?); della Talas posso dire che inizialmente sembrava non avere particolari difetti, mai usata con la corsa ridotta anche su salite ripide quindi si può benissimo farne a meno! dopo un po' di giri era diventata anche abbastanza progressiva ma due settimana fa alla fine di una discesa fatta ad un ritmo un po' più elevato del solito il manettino del CTD ha pensato bene di lasciarmi e adesso salta direttamente da C a D, in pratica il Trail non esiste più, quindi è durata due mesi, non male direi :nunsacci:

in conclusione ottima bici per farci un po' di tutto, io la uso principalmente per fare giri abbastanza lunghi e mi trovo a mio agio, efficiente in pedalata e un missile in discesa, sicuramente se dovessi tornare in dietro la ricomprerei ad occhi chiusi!
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Nel fine settimana, visto che, anzi mi auguro che questa stagione monsonica finisca, venerdì notte mi sono messo con tutta calma a fare la trasformazione tubless con kit mariposa e con l'occasione ho rilevato i pesi delle ruote:

RUOTA POSTERIORE:
Ruota completa con camera e disco da 203 formula: 2560gr
Ruota senza camera e copertone: 1605gr
Camera: schwalbe extralight 145gr*
copertone:810gr **

RUOTA ANTERIORE:
Ruota completa con camera e disco da 203 formula: 2045gr ***
Ruota senza camera e copertone: 1045gr
Camera: schwalbe extralight art. 19A 145gr*
copertone:840gr**

* Schwalbe dice 140gr... probabilmente sono più precisi loro..

**Anche qua schwalbe riporta 795gr per i due modelli... io ho rimisurato varie volte ma ho sempre rilevato 810 e 840gr...

*** Facendo somma copertone e camera e ruota c'è un errore di 15gr. non so però dove siano!!!

PS Per pigrizia e vista la variabilità in base al liquido inserito non ho effettuato nuovamente la pesa completa... anche perchè alla fine non credo ci siano tante differenze... visto anche l'adozione di una comera extralight da 140gr.... argggg!!!

Il peso della ruota senza camera e copertone è calcolato senza disco?
Se così fosse, mi sembra di capire che qua c'è spazio per migliorare...
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
Il peso della ruota senza camera e copertone è calcolato senza disco?
Se così fosse, mi sembra di capire che qua c'è spazio per migliorare...

Scusa se mi intrometto....ma avevo rotto le scatole a debab pure io sul punto.....

Mi pare di capire che 1605 per la ruota post e 1045 per l`ant sono comprensive di dischi da 200. (Lui ha sostituito i 180) che pesano mi pare 160 gr l`uno e scatola pignone che pesa 239 gr....
Quindi dovremmo essere sui 2091 gr....pertanto una nuova coppia di cerchi da circa 1650 gr permetteranno sulla carta un buon risparmio di peso ed una scorrevolezza da primato!
Io attendo mavic xche` mi interessa il tubeless nativo....ho già avuto i crossmax slr che hanno retto il mio xc brioso ed i miei 90 kg...anche se forse sarebbe meglio optare per gli st....

Tu hai già qualche idea sui nuovi cerchi?
Ciao
Enzo
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Scusa se mi intrometto....ma avevo rotto le scatole a debab pure io sul punto.....

Mi pare di capire che 1605 per la ruota post e 1045 per l`ant sono comprensive di dischi da 200. (Lui ha sostituito i 180) che pesano mi pare 160 gr l`uno e scatola pignone che pesa 239 gr....
Quindi dovremmo essere sui 2091 gr....pertanto una nuova coppia di cerchi da circa 1650 gr permetteranno sulla carta un buon risparmio di peso ed una scorrevolezza da primato!
Io attendo mavic xche` mi interessa il tubeless nativo....ho già avuto i crossmax slr che hanno retto il mio xc brioso ed i miei 90 kg...anche se forse sarebbe meglio optare per gli st....

Tu hai già qualche idea sui nuovi cerchi?
Ciao
Enzo

Ciao,

parlano bene di questi (1673 gr):
[URL="http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/all-mountain-26-650b-29-tubeless"][URL="http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/all-mountain-26-650b-29-tubeless"][url]http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/all-mountain-26-650b-29-tubeless[/URL][/URL][/URL]

se proprio si vuole esagerare (1435 gr)
[URL="http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/mtb-race-26-650b-29-tubeless"][URL="http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/mtb-race-26-650b-29-tubeless"][url]http://www.amclassic.com/en/products/mtb-wheels/mtb-race-26-650b-29-tubeless[/URL][/URL]
[/URL]
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
Scusate se non ho risposto ma sono in un brutto periodo menomale che c'è il forum che mi distrae un po... quando lo considero!!! I pesi sono stati rilevati con adattatore cl montato e dischi da 203 formula con le relative 6 viti montate e non mi ricordo se era presente il flap paranipple del cerchio che cmq sarebbero pochi grammi.... per la ruota posteriore oltre a quello già elencato per la ruota anteriore cera pure il paccopignoni originale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo