a pagina 9 ho messo i pesi da me rilevati quando ho fatto la trasformazione...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=255350&page=9
cmq io messo il nastro e che dire tengono da dio!!! se aspetti l'estate o poco dopo arrivano i mavic per ora o vai di no tubes o fulcrum però ci sono solo o un modello base o quello al top... non me ne intendo ma non credo che quelli originali siano proprio una ciofeca...
Aggiornamento dopo qualche mese di utilizzo. Qualche critica.
La forca, già mandata in assistenza appena ritirata, fa veramente schifo: poco sensibile e poco progressiva, regoli, regoli e cambia poco; tra T e D quasi non si avverte differenza. Per di più la talas non serve a nulla perchè anche nelle salite ripide l'anteriore non si alza.
Anche l'ammo è della stessa forza (mandato in revisione subito assieme alla forca): in velocità su piccole asperità sembra una rigida anche in D.
Problema non da poco rilevato: sullo sconnesso importante il movimento centrale basso determina facili impatti dei pedali sia in salita (se si abbassa la forca è un continuo sbattere) ma anche in discesa per la grande escursione del posteriore. Come si rimedia?
Le note positive: grande trazione, buon telaio, leggera. Certo con sospensioni diverse sarebbe un'altra bici. Merita un upgrade che sicuramente farò (marzocchi o pike).
E' comunque scandaloso che si debba intervenire con modifiche già su una bici nuova!
Fox è meglio che lasci perdere le talas e cube farebbe meglio a testare di più i prodotti.
La bici è una race.
alcuni hanno appurato che una buona lubrificazione delle parti meccaniche migliora fortemente le cose...certo... è scandaloso che che bici nuova e la forca necessiti di un intervento di manutenzione dovuto quasi ad una dimenticanza di fox stessa....
va beh, aspettiamo allora sta benedetta cartuccia 2014
Nel fine settimana, visto che, anzi mi auguro che questa stagione monsonica finisca, venerdì notte mi sono messo con tutta calma a fare la trasformazione tubless con kit mariposa e con l'occasione ho rilevato i pesi delle ruote:
RUOTA POSTERIORE:
Ruota completa con camera e disco da 203 formula: 2560gr
Ruota senza camera e copertone: 1605gr
Camera: schwalbe extralight 145gr*
copertone:810gr **
RUOTA ANTERIORE:
Ruota completa con camera e disco da 203 formula: 2045gr ***
Ruota senza camera e copertone: 1045gr
Camera: schwalbe extralight art. 19A 145gr*
copertone:840gr**
* Schwalbe dice 140gr... probabilmente sono più precisi loro..
**Anche qua schwalbe riporta 795gr per i due modelli... io ho rimisurato varie volte ma ho sempre rilevato 810 e 840gr...
*** Facendo somma copertone e camera e ruota c'è un errore di 15gr. non so però dove siano!!!
PS Per pigrizia e vista la variabilità in base al liquido inserito non ho effettuato nuovamente la pesa completa... anche perchè alla fine non credo ci siano tante differenze... visto anche l'adozione di una comera extralight da 140gr.... argggg!!!
Il peso della ruota senza camera e copertone è calcolato senza disco?
Se così fosse, mi sembra di capire che qua c'è spazio per migliorare...
Scusa se mi intrometto....ma avevo rotto le scatole a debab pure io sul punto.....
Mi pare di capire che 1605 per la ruota post e 1045 per l`ant sono comprensive di dischi da 200. (Lui ha sostituito i 180) che pesano mi pare 160 gr l`uno e scatola pignone che pesa 239 gr....
Quindi dovremmo essere sui 2091 gr....pertanto una nuova coppia di cerchi da circa 1650 gr permetteranno sulla carta un buon risparmio di peso ed una scorrevolezza da primato!
Io attendo mavic xche` mi interessa il tubeless nativo....ho già avuto i crossmax slr che hanno retto il mio xc brioso ed i miei 90 kg...anche se forse sarebbe meglio optare per gli st....
Tu hai già qualche idea sui nuovi cerchi?
Ciao
Enzo