[discussione ufficiale] Reggisella telescopici

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
anche i possessori di KS si dicono soddisfatti...poi certo in questo tipo scelte ci vuole anche un pò di fortuna...
mi riassumi le caratteristiche del joplin? di abbassa e si alza liberamente oppure (tipo spcialized) ha solo delle distanze preimpostate? ha il comando remoto?
grazie...
 

*Benetz*

Biker popularis
29/3/08
59
0
0
Vicenza
Visita sito
Perchè tutti i possessori a cui ho chiesto (anche al di fuori del forum)un'opinione ne sono molto soddisfatti, la crankbrothers da quel che so lavora molto bene e fin'ora tutto quello che ho preso della crank è fatto veramente bene anche nei dettagli (pedali, multiuso ecc ) ...

Ho trovato un buon prezzo e a parere mio 40€ di differenza dal KS ci stanno per la differenza dei 2 prodottim nolto simili ma nel dettaglio molto diversi...

Per questo penso d'andare sul sicuro...

Poi dopo che l'ho provato ti saprò dire anche el mie impressioni...

ma il joplin non era quello che ha più gioco di tutti? (letto in vari forum)
 

maxdoc

Biker serius
13/11/08
285
4
0
pomezia
Visita sito
Bike
Turbo levo
Scusate se mi intrometto ho il Ks da 400 ed e' l'unico che scende di 125 e vi posso garantire che 75 del joplin sono pochi ma veramente pochi.Lo uso da tre mesi e ne sono soddisfatto, funziona benissimo e non ho remoto.L'escursione e' tutto al di la di esser fatto bene o no, non si mette sulla scrivania ma sulla bici, non vi fate fuorviare.Ciao a tutti
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Sono andato a "toccare" il joplin. Con comando remoto. BELLOBELLOBELLO....

Ma il prezzo è impossibile. In un momento come questo di crisi oggettiva, PENSARE ad un tubo (hitech quanto vuoi) che costa quella cifra per appoggirci il mio portapiume.. beh. No ce la posso fare.

Ma qualcuno ha provato il mitico smartpost di gambacicli???

[url]http://www.gambacicli.it/componenti/smartpost.htm[/URL]
io ho preso il joplin si fizzbike.com a 169 euro con comando remoto era in offerta, solitamente lo vendono a 199,per quelloche mi riquarda, 1- 75mm di ecursione sono piu' che sufficenti, 2-lo puoi fermare sia a salire chea scendere in qualsiasi posizione,3-assolutamente da prendere con comando remoto (per me) l'unico difetto che ha, è lo spostamento laterale della punta della sella (molto piccolo) ma non si sente in marcia nella maniera piu' assoluta, questo piccolo gioco laterale è volutamente stato dato, per preservare la durata del prodotto,4-cura costruttiva superiore al ks, ovviamente sono le mie opinioni
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
l'unico difetto che ha, è lo spostamento laterale della punta della sella (molto piccolo) ma non si sente in marcia nella maniera piu' assoluta, questo piccolo gioco laterale è volutamente stato dato, per preservare la durata del prodotto,4-cura costruttiva superiore al ks, ovviamente sono le mie opinioni
perchè il minimo spostamento laterale preserva la durata del prodotto?
 

Absenthia

Biker superis
7/10/08
424
0
0
Breganze
www.absenthia.it
perchè il minimo spostamento laterale preserva la durata del prodotto?

Penso per attenuare lo sforzo sul perno... ma sinceramente di meccanica non ne so moltissimo...

Cmq prima di ordinarlo ho letto molto e soprattutto ho misurato molto... ho fatto gli stessi sentieri abbassando la sella con il metro di 75, 100 e 110 mm( di più non potevo perchè sulla pitch il reggi arriva in battuta prima di arrivare in fondo) e sinceramente a 110 mm era anceh troppo (naturalmente per il tipo di sentiero) forse 75 è troppo giusto ma per il ks mi hanno detto che si deve aspettare un bel pò perchè non ce ne sono in giro... e avendo trovato un buon prezzo per il joplin l'ho preso quest'ultimo a discapito del specialized primo perchè lo pagavo meno e secondo perchè lo posso regolare come voglio e terzo perchè non lo volevo con il comando remoto... so che la maggior parte dice che è da prendere con il comando remoto ma preferisco così...
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
ho appena montato il GD con comando remoto al manubrio sul mio rogue...che dire..l'ho provato vicino a casa e me ne sono gia' innamorato.....prime impressioni:solido,meccanico,niente che si possa rompere facilmente o che possa prendere gioco con altrettanta facilita',facilmente azionabile ed assolutamente preciso....10 cm possono essere pochi ma non lo sono....nella posizione bassa mi trovo come abitualmente vado in discesa con il reggisella normale...e poi nei casi estermi posso ulteriormente abbassarlo......domani il battesimo del fuoco...gli unici "nei": pesa piu' del thomson,non è bellissimo,costicchia...
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
52
Albiolo
Visita sito
Avrei una domanda riguardante il gravitydropper, non il turbo.
Si abbassa con il peso o bisogna dare un "colpetto" come credo con il KS?
Si riestende da solo o bisogna dare sempre il "colpetto" con il fondoschiena?
Grazie.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
ho appena montato il GD con comando remoto al manubrio sul mio rogue...che dire..l'ho provato vicino a casa e me ne sono gia' innamorato.....prime impressioni:solido,meccanico,niente che si possa rompere facilmente o che possa prendere gioco con altrettanta facilita',facilmente azionabile ed assolutamente preciso....10 cm possono essere pochi ma non lo sono....nella posizione bassa mi trovo come abitualmente vado in discesa con il reggisella normale...e poi nei casi estermi posso ulteriormente abbassarlo......domani il battesimo del fuoco...gli unici "nei": pesa piu' del thomson,non è bellissimo,costicchia...

Alla superenduro di sauze, un Gravity Dropper del nostro gruppo non si bloccava più in posizione tutta alzata. Fortunatamente è successo durante le prove e siamo riusciti a ripararlo (smontato, pulito, ingrassato e regolate due viti è tornato a posto).
La mia idea è che di indistruttibile non ci sia nulla. Il Gravity dropper ha il brutto che è veramente violento a tornare su, il che non ne allunga di certo la vita. Un elastomero di finecorsa potevano anche metterlo...
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.254
208
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Avrei una domanda riguardante il gravitydropper, non il turbo.
Si abbassa con il peso o bisogna dare un "colpetto" come credo con il KS?
Si riestende da solo o bisogna dare sempre il "colpetto" con il fondoschiena?
Grazie.

No, sale e scende senza problemi. E' solo violento nella risalita (è attivato da una molla senza alcun freno).

Tra l'altro un nostro amico ha un KS i900. All'inizio aveva lo stesso problema di difficoltà di alzarlo e abbassarlo (io che non ero abituato ad usarlo avevo grossa difficoltà a spostare correttamente il peso per farlo scendere), ma dopo averlo aperto e revisionato (ha seguito la procedura consigliata da KS ed ha tolto un pezzo, non so esattamente cosa ma se volete chiedo con precisione) devo dire che è diventato una favola. Sale e scende fluidissimo, anche con il peso decentrato sulla sella e basta una minima pressione per farlo andare giù. Insomma se continua a funzionare così è tutta un altra storia rispetto al KS pre revisione.
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
52
Albiolo
Visita sito
No, sale e scende senza problemi. E' solo violento nella risalita (è attivato da una molla senza alcun freno).
Su Tuttomtb di Luglio c'è una piccola recensione del GD ed è specificato che, testuali parole, serve un "tap-in" (bottarella) per sbloccare il meccanismo e portarlo nella posizione desiderata, è questo "portarlo nella posizione desiderata" che non mi convince.
Per farlo scendere non sarebbe un grosso problema, ma se per farlo salire devo risedermi e dargli il colpetto mi sembra molto scomodo.
Confermate quindi che per farlo salire basta attivare il comando a manubrio senza altri movimenti strani? grazie.
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Se dovesse servire un colpetto anche per farlo risalire, tranquillo che non è un problema. Io lo faccio col KS ed è una cosa che viene naturale fin da subito. Premi il pulsante, ti siedi e lui risale insieme alle tue chiappe nella posizione che vuoi.

;-)
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
Se dovesse servire un colpetto anche per farlo risalire, tranquillo che non è un problema. Io lo faccio col KS ed è una cosa che viene naturale fin da subito. Premi il pulsante, ti siedi e lui risale insieme alle tue chiappe nella posizione che vuoi.

;-)


no,nessun colpetto...appena azioni il remote al manubrio schizza in alto...la tecnica è quella descriita da albert64,per evitare violenti fondo corsa basta dirigerlo con l'interno coscia.....non è difficile,ci si abitua quasi subito.....oggi l'ho messo alla frusta ed è andato alla grande,specialmente a fine giro con un po' di manualita' accuisita...le tre posizioni sono perfettamente e rapidamente raggiungibili...sono sicuro che tra un po' mi verra' spontaneo il movimento senza starci neanche a pensare,come frenare...nei tratti sali e scendi tecnici fa veramente la differenza,il fatto di non fermarti ti fa veramente inghiottire tutto...

a questo punto non potrei piu' farne a meno...grande invenzione
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
no,nessun colpetto...appena azioni il remote al manubrio schizza in alto...la tecnica è quella descriita da albert64,per evitare violenti fondo corsa basta dirigerlo con l'interno coscia.....non è difficile,ci si abitua quasi subito.....oggi l'ho messo alla frusta ed è andato alla grande,specialmente a fine giro con un po' di manualita' accuisita...le tre posizioni sono perfettamente e rapidamente raggiungibili...sono sicuro che tra un po' mi verra' spontaneo il movimento senza starci neanche a pensare,come frenare...nei tratti sali e scendi tecnici fa veramente la differenza,il fatto di non fermarti ti fa veramente inghiottire tutto...

a questo punto non potrei piu' farne a meno...grande invenzione
questa si chiama istigazione all'acquisto e può essere punita con una ammenda da 1000 a 10.000 euro o con l'arresto fino ad un anno...
:arrabbiat:così sai come regolarti per il futuro e presti attenzione a quel che scrivi...
 

Hallo Kitty

Biker cesareus
6/2/08
1.673
-2
0
61
Buccy
Visita sito
Bike
Hellsworth rogue
questa si chiama istigazione all'acquisto e può essere punita con una ammenda da 1000 a 10.000 euro o con l'arresto fino ad un anno...
:arrabbiat:così sai come regolarti per il futuro e presti attenzione a quel che scrivi...



ahahahah....questa è buona....:smile::smile::smile: Di mestiere faccio il rappresentante(non nel settore ciclo...),se sono stato cosi' persuasivo vuol dire che ho una deformazione professionale...:smile::smile:

x Dany:se il GD non rimane subito in una delle tre posizioni vuol dire semplicemente che il cavo è troppo tirato ed il perno non è libero completamente dalla molla in posizione di riposo....basta aprire il comando remoto al manubrio(una brugolina) e dare un po' di gioco al cavo smollando le altre due brugoline che lo trattengono....il bello del GD è che è completamente meccanico ed ognuno puo' metterci le mani...cosa non da poco......

Notate bene,non sto' dicendo che gli altri sistemi non siano validi,è che questo per le sue caratteristiche è piu' appropriato per la mia "cinghialita'"...:smile:
 

paolo.c

Biker superis
13/6/07
456
-8
0
52
Albiolo
Visita sito
Meno male che è cambiato il sito.
Il Gravity dropper classic ha bisogno del "tapping" per funzionare, il turbo no:
http://gravitydropper.com/sales-support/tool-tips/chart-comparison/[url]http://gravitydropper.com/sales-support/tool-tips/chart-comparison/[/URL]

Si vede benissimo nel video al minuto 00:51, si attiva il comando poi ci si siede e solo a quel punto il Gravity si alza:
http://gravitydropper.com/sales-support/tool-tips/video-comparison/[url]http://gravitydropper.com/sales-support/tool-tips/video-comparison/[/URL]

Voi siete proprio sicuri che il Gravity classic (NON IL TURBO) si alza senza colpetto?
A questo punto visto anche che Mr. gravitydropper ha aumentato il prezzo a $275 penso che convenga il Turbo a $299
 

Dade916

Biker ciceronis
19/3/09
1.466
0
0
Pisa
Visita sito
Sempre in tema GD, Io ho preso il mio direttamente dalla casa madre ed ho notato che usano la "gentilezza" di dichiarare un valore di 50$ sui documenti doganali. Grazie a questo me la sono cavata con solo 13,50 euro di IVA+oneri doganali.

Visto il cambio attuale merita decisamente ordinarlo direttamente negli USA che presso un negozio online in Europa.

Anche il loro metodo di spedizione e' poco costoso (incluso nel prezzo) ed abbastanza buono: meno di 15 giorni per ricevere il pacco (la consegna in Italia viene fatta dall'SDA e gli oneri doganali si pagano direttamente a loro).

Ecco il mio GD montato:

 

Classifica giornaliera dislivello positivo