doping!!!!!!!!!

DavidRain

Biker novus
4/8/10
41
0
0
Roma
Visita sito
che brutta cosa, io ci rimango davvero malissimo quando si scoprono queste porcherie, cerco di sperare che ci sia qualcuno pulito ma ormai devo farmene una ragione... è umanamente impossibile fare 200km al giorno a quei ritmi...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Olè... altro giro, altro regalo... venghino Siori venghino...

La settimana del doping fa un'altra vittima: Marga Fullana

Una settimana terribile per il ciclismo italiano e internazionale, con le positività di Contador e Mosquera, le ennesime voci su Riccò, l'inibizione di Elisa Basso. Tra pastiglie, fiale, siringhe, trasfusioni ed ora anche bistecche (ci manca solo più il doping da profitterol) la credibilità delle due ruote è ormai ridotta al minimo, anche se per questa ultima "tornata" di casi la MTB sembrava restarne fuori.
Sembrava, perchè invece la notizia bomba è arrivata nella serata di ieri, per pura combinazione sempre dalla Spagna. Anche Marga Fullana, tre volte campionessa del mondo, è risultata positiva all'antidoping. A dare la notizia tramite le pagine del suo sito web è stata la stessa Fullana, che ha ammesso di essere risultata positiva durante un controllo effettuato in Canada prima degli ultimi mondiali. (La conferma della positività dovrebbe arrivare nelle prossime ore dall'UCI).
Le reazioni in questi casi sono due, da copione: dichiararsi innocente o ammettere di avere fatto una grossa stupidagine, in questo caso la più grossa stupidagine della sua vita. Per ammissione della stessa Fullana la sostanza proibita è stata assunta in una quantità piccolissima, che non ha assolutamente alterato le sue prestazioni.
Le domande allora nascono spontanee: ma allora perchè l'hai fatto se non serve a niente? E pensarci prima? Ormai i casi di questo tipo capitano tutti i giorni (purtroppo) e atleti del calibro della Fullana, se non più importanti ancora, estremamente coscienti di quanto stanno facendo, non possono anche prenderci in giro, raccontandoci la solita "favola" e cercare di farci commuovere con una lacrima. Sono ben altre le cose per cui commuoversi e piangere nella vita.
Questi "delinquenti", che oltre che a loro stessi fanno del male a tutto il movimento a due ruote, devono pagare pesantemente e non avere più la possibilità di risalire in sella. Se con i primi casi si poteva pensare di recuperare chi aveva sbagliato, ora non siamo più nelle condizioni di farlo. La pazienza è finita, per chi si dopa e per chi oltre a doparci ci prende anche per fessi.
(Max Alloi)
fonte: solobike.it
Pubblicata il 02-10-2010
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Queste sembrano barzellette... :hahaha: ...invece è tutto vero !!!
C'è da spataccarsi dalla risate !!! :smile:

Doping, le scuse più sorprendenti

Il caso di Alberto Contador, per la sua complessità e la sua natura, può creare una revisione del Codice Mondiale Antidoping e stabilire una nuova asticella, fino ad ora non esposta, per il Clembuterolo. Questa è una sostanza esogena che in nessuna circostanza l'organismo produce.

La spiegazione che dà Alberto sull'origine delle tracce di sostanza rintracciate fa ritornare alla mente tentativi abbastanza pittoreschi di mascherare o giustificare casi di doping.

Notti di sesso, peni falsi e complessi
Una delle più strane fu quella del ciclista Michel Pollentier, cacciato nel Tour del 1978 quando in un'analisi di urina ha utilizzato una peretta pneumatica piena di urina pulita, collegata ad un tubo nascosto sotto al proprio pene. Non è stato l'unico caso, perché ha cercato di iniettarsi urina pulita direttamente nella vescica.

Anche LaShawn Merrit, oro olimpico e mondiale in 400 metri, ha trovato una scusa che riguardava il pene. In aprile di quest'anno ha dichiarato che le grandi quantità di ormone DHEA trovate nel suo organismo erano prodotte da una medicina per allungarselo.

Anche Dennis Mitchell ricorse alla scusa del sesso, affermando di essere risultato positivo al testosterone perché controllato dopo una lunga notte di sesso (4 volte...), unito all'assunzione di alcol.

I casi scientifico-polizieschi
Altre scuse meritano un capitolo a parte, quasi da serie TV scientifico-poliziesca. Il ciclista Tyler Hamilton spiegò che le cellule altrui trovate nel suo sangue erano dovute ai resti di un gemello inesistente che sarebbero rimaste incorporate al suo organismo.

L'atleta Dieter Baumann dichiarò che i suoi nemici evevano manipolato il suo dentifricio per inserirgli sostanze dopanti. Il ciclista Stefano Garzelli parlò anche di sabotaggio nella sua alimentazione, dopo essere stato trovato positivo ad un diuretico. E quando il primatista mondiale di salto di alto Javier Sotomayor fu trovato positivo alla cocaina non dovette dare spiegazioni. Fu proprio Fidel Castro ad attribuire la colpa ad "un complotto contro la Rivoluzione da parte del nemico imperialista e del crimine organizzato."

Gli spagnoli si alimentano male
In altri casi, molte volte in relazione con un'alimentazione inadeguata, quella che non quadrava era la dose. Il tennista Petr Korda parlo della carne per giustificare la presenza di clembuterolo nel suo organismo. Il problema è che per la concentrazione presente avrebbe dovuto mangiarsi 40 vitelli al giorno per 20 anni.

Vari sportivi spagnoli hanno avuto problemi per l'alimentazione. Un altro steroide, il nandrolone, ebbe a che vedere col caso del discobolo spagnolo David Martínez. Si offrì di mangiare carne di un maiale appena sacrificato, al quale era stata iniettata quella sostanza, ed essere controllato subito dopo, per dimostrare che la sua positività era dovuta all'assunzione di carne inquinata. Casi simili sono successi al nuotatore David Meca, per colpa di un piatto brasiliano, Mónica Pont, positiva alla caffeina, che dichiarò di avere preso due tazze di caffè in Portogallo (la concentrazione equivaleva a 35 tazze di caffè spagnolo).

Temi di famiglia e di estetica
Anche le relazioni famigliari hanno la loro importanza. Il tennista Mariano Puerta, positivo alla fine del Roland Garros del 2005, avrebbe bevuto acqua da bicchiere di sua moglie, bicchiere che conteneva una medicina proibita. Il ciclista Raimondas Rumsas dichiarò che le medicine trovate a sua moglie (testosterone, EPO, corticoidi...), erano per sua suocera malata. Frank Vandebroucke, con una provvista simile, affermò che erano medicine per il suo cane.

Il tennista Richard Gasquet, positivo alla cocaina nel 2009, sarebbe stato baciato da una ragazza che gli avrebbe passato la sostanza. Il ciclista Gilberto Simoni fece riferimento ad alcuni misteriose caramelle che gli regalò un sua zia del Perù. L'atleta Lewis Francis e l'oro in snowboard Ross Rebaglatti sarebbero stati fumatore passivi di cannabis.

fonte: marca.es

Pubblicata il 02-10-2010 su www.solobike.it
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
e quella che dichiaro di aver praticato sesso orale con un atleta che aveva fatto uso di sostanze dopanti e tramite diciamo la"trasfusione" di liquido corporeo era magicamente comparso nel suo sangue???

cmq la zia di Simoni vive in trentino e le caramelle provenivano da un suo viaggio in colombia....
la mamma me l'ho a sempre detto di non accettare caramelle dagli altri...che sia un ispettore WADA mia madre???
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Bisogna riconoscere la grande fantasia nell'inventare scuse del genere.... Mi ricordano molto il famigerato Pierino e le sue rocambolesche scuse alla maestra....!:smile:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
e nessuno di ricorda di quella del giocatore statunitense -pro- di hockey su ghiaccio che ad un controllo per il chek-in in valigia gli venne trovato un fallo artificiale :cucù:
dapprima un grosso imbarazzo per un presunto caso di omosessualita' in un ambiente cosi' ''macho'' come quello dell NHL:omertà:
Poi gli investigatori scoprirono che l'atleta in questione non era per nulla omosessuale bensi' il pene veniva utilizzato per ingannare i controlli antidoping collegandovi una vescica di urina ''pulita''
:smile:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
e nessuno di ricorda di quella del giocatore statunitense -pro- di hockey su ghiaccio che ad un controllo per il chek-in in valigia gli venne trovato un fallo artificiale :cucù:
dapprima un grosso imbarazzo per un presunto caso di omosessualita' in un ambiente cosi' ''macho'' come quello dell NHL:omertà:
Poi gli investigatori scoprirono che l'atleta in questione non era per nulla omosessuale bensi' il pene veniva utilizzato per ingannare i controlli antidoping collegandovi una vescica di urina ''pulita''
:smile:

Un GENIO...!!!
Sicuramente il fallo artificiale sarà stato pure di generose dimensioni per "tirarlo fuori" dalla zip dei pantaloni e mostrarlo con orgoglio....:smile::smile:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Si... torna... :roll:
Intanto l'anagrafe le gioca contro, perchè è nata il 9 Maggio 1972 (quindi ha già 38 anni suonati). :vecio:
E poi se non sbaglio, era già stata sospesa per 6 mesi a causa di sostanze proibite. :wink:
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.587
3.734
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Si... torna... :roll:
Intanto l'anagrafe le gioca contro, perchè è nata il 9 Maggio 1972 (quindi ha già 38 anni suonati). :vecio:
E poi se non sbaglio, era già stata sospesa per 6 mesi a causa di sostanze proibite. :wink:

Quando quei fenomeni dell'UCI capiranno che dare una seconda possibilità a questi personaggi significa solo dargli una seconda possibilità di fregare sarà un bel giorno.
Purtroppo le squalifiche di 2 anni non hanno grande effetto, mi sembra che molti ci ricascano e per gli altri rimane sempre il dubbio se siano davvero puliti o semplicemente più furbi.
 
[QUOTE = bruno23 ; 4.191.602 ] [ url] http://www.gazzetta.it/Ciclismo/01-10-2010/caso-contador-711316765742.shtml [/ url]

Ai Ai ai .... Strano ? Lo dovevano prendere NEL 2006 ..... Fuentes nell'operazione ...

DOPO 4 Anni ma perlomeno qualcosa Hanno Fatto . [/ QUOTE]

ma signori , ma chi ci Vuole ingannare il signor Contador (sempre se riescono ha comprovare Il Fatto ), ma se cosi ' Fosse, come fa ha farlo durante la Giornata di Riposo all'insaputa della dirigenza. ma i Dirigenti , la squadra ecc ecc dove sono o dov'erano ?
Ecco la dicitura dell'autoemotrasfusione :

Che Un'atleta decidere di sottoporsi ad autoemotrasfusione SI Vedrà prelevare UNA Quantità di Sangue non Inferiore a 500 ml, in Genere 700-900 ml. NB Tutti gli ingredienti circa 30-40 Giorni prima del Momento in CUI vorrà raggiungere il massimo delle prestazioni agonistiche .
Durante i successivi 3-40 Giorni, il Fisico dell'Atleta Tendera Naturalmente uno rimpiazzare il Sangue prelevato , ritornando pertanto in Condizioni di Efficienza normale .
Un punto tal quale , l' atleta SI reinocula il Sangue precedentemente prelevato . NB Tutti gli ingredienti delle Nazioni Unite Immediato porta ad aumento della eritrocitaria Massa e annuncio delle Nazioni Unite conseguente Incremento dell'emoglobina circa del 10% , con Punte del 15%.
Tale Tecnica e di normale utilizzo negli Ospedali per pazienti Che devono Essere sottoposti ad Interventi chirurgici di UNA Certa importanza , ai Quali puo seguire delle Nazioni Unite Calo considerevole dei globuli rossi e della massa eritrocitaria .
 

achille

Biker grossissimus

Classifica giornaliera dislivello positivo