cacchio...bellissima impronta digitale
Scusate se mi intrometto, ma non credo di aver capito:
- dalla descrizione di ginex sembrerebbe che si stia parlando della discesa che parte dal single che da Sa Tellura riporta ad Arenas (poco prima di scollinare per la pietraia che parte a sud-est di Punta Manna di Pinn'e Perda che riporta ad Arenas) e scende a valle puntando verso Rocca Su Loguri per poi convergere sul Rio Is Arrus.
- dalla descrizione di Camarillo sembrerebbe che si stia invece parlando della discesa che parte dalla diga di sabbia ad est di Punta S'Arcu de Genn'e Carru e si butta giù per la vallata in un toboga di tornanti per poi congiungersi nei pressi del Rio Is Arrus con quello che ho citato in precedenza, ma passando ad Ovest di Punta Manna di Pinn'e Perda.
Dove sbaglio?
P.S. Visto che Su Mod autorizza la pubblicazione di screenshot Google Earth... ne approfitto:
![]()
State parlando della traccia rossa o di quella verde?
Io sono partito da Sa Tellura giusto per trovare un punto in comune CHIARO con Camarillo.ESATTO: Anche se nella descrizione Exca parte da lontano (sa Tellura) mentre io mi riferivo alla diga di sabbia di Arenas, il single è proprio lui (nell'ortofoto quindi la traccia verde). Cama invece probabilmente si riferisce alla strada che corrisponde alla traccia rossa. Anche quest'ultima è impegnativa ma tutto sommato sempre una strada (per quanto sconnessa) è; io invece mi riferivo ad un single che, almeno nel tratto in discesa, è veramente difficile dal punto di vista tecnico per vari passaggi su roccia con gradoni non indifferenti.
Io sono partito da Sa Tellura giusto per trovare un punto in comune CHIARO con Camarillo.
Ad ogni modo avevo ben inteso qual'era il tuo riferimento, e credo che meriti una bella VISITINA al più presto.
fai un fischio quando decidi che ti faccio volentieri compagnia
Quello che non capisco è come sia possibile che ti piacciano certi percorsi e ti ostini a rischiare l'osso del collo ad affrontarli con la tua "bestia da gara"... tanto di cappello... io sono molto meno coraggioso di te: se non ho due belle e morbide tette su cui atterrare con l'anteriore NON RISCHIO... (si fa per dire, perchè con la Epic fino poco tempo fa ci ho fatto veramente di tutto... ma almeno ho l'aiuto dell'ammo posteriore ed ho una forcella da 115!)fai un fischio quando decidi che ti faccio volentieri compagnia
Tranquillo Roy, da ora in poi penso che le uscite saranno concentrate al sabato mattina... non ho nessuna intenzione di fare incontri ravvicinati con PALLE A ELICA!!!Exca fanne due di fischiPreferibilmente di sabato visto il periodo di caccia grossa onde evitare.....
![]()
Doc... ti sto cercando da un pezzo... MA CHE FINE HAI FATTO????cacchio...bellissima impronta digitalesei schedato?
![]()
Quello che non capisco è come sia possibile che ti piacciano certi percorsi e ti ostini a rischiare l'osso del collo ad affrontarli con la tua "bestia da gara"... tanto di cappello... io sono molto meno coraggioso di te: se non ho due belle e morbide tette su cui atterrare con l'anteriore NON RISCHIO... (si fa per dire, perchè con la Epic fino poco tempo fa ci ho fatto veramente di tutto... ma almeno ho l'aiuto dell'ammo posteriore ed ho una forcella da 115!)![]()
He he he... non fai che confermarmi che la difficoltà di passare ad una full è più una questione di "abitudini di cricca" che di esigenze REALI di una front. E' ovvio che se passi dalla tua front ad un Nomad la posizione della schiena cambia, in quanto su una AM hai un assetto più verticale dovuto sia alla sospensione anteriore decisamente più lunga che alla geometria del telaio (più raccolto nel triangolo anteriore, ma più lungo nel carro... etc etc.), ma il discorso non vale certo per full da XC come ad es. la Epic o la Rocky Mountain Element, o tante altre che vengono utilizzate in gara (dai professonisti o comunque nel continente... non certo in Sardegna dove la "cultura del grammo" a discapito dell'efficenza VERA, ma soprattutto la mancanza TOTALE o quasi di parti tecniche nelle gare XC, fa prediligere le front SEMPRE E COMUNQUE). Le full che ho citato infatti hanno esattamente le stesse geometrie delle front da gara ed il tuo discorso crollerebbe senza possibilità di appello... e la tua schiena ringrazierebbe!!!se può consolarti ti rendo noto che sto per passare ad una Reba da 100mm. Ma di gettare la front NON SE PARLA PROPRIO. Sarà che sono tradizionalista o meglio che gli amici con cui esco mi ripudierebbero, ma anche per una questione di assetto a beneficio della mia schiena.
Non ridere, ma è proprio così, sono serio. Contrariamente a quanto si possa pensare, con la front (telaio da 20,5" nota bene) ho un assetto molto allungato sul manubrio con distensione conseguente della colonna. Le sollecitazioni cioè si scaricano verso il basso e quindi su ginocchia e anche, ma non sulla schiena, anche grazie ad un utilizzo degli addominali. Con una full se da un lato miglioro ovviamente l'ammortizzazione, avrei però un assetto più verticale, con maggiori sollecitazioni sulla zona lombare. certo forse la cosa migliore sarebbe testare anche la full e vedere la ddifferenza; ma dove la trovo?
He he he... non fai che confermarmi che la difficoltà di passare ad una full è più una questione di "abitudini di cricca" che di esigenze REALI di una front. E' ovvio che se passi dalla tua front ad un Nomad la posizione della schiena cambia, in quanto su una AM hai un assetto più verticale dovuto sia alla sospensione anteriore decisamente più lunga che alla geometria del telaio (più raccolto nel triangolo anteriore, ma più lungo nel carro... etc etc.), ma il discorso non vale certo per full da XC come ad es. la Epic o la Rocky Mountain Element, o tante altre che vengono utilizzate in gara (dai professonisti o comunque nel continente... non certo in Sardegna dove la "cultura del grammo" a discapito dell'efficenza VERA, ma soprattutto la mancanza TOTALE o quasi di parti tecniche nelle gare XC, fa prediligere le front SEMPRE E COMUNQUE). Le full che ho citato infatti hanno esattamente le stesse geometrie delle front da gara ed il tuo discorso crollerebbe senza possibilità di appello... e la tua schiena ringrazierebbe!!!
ciao sandro,uff seu tottu incasinauDoc... ti sto cercando da un pezzo... MA CHE FINE HAI FATTO????
He he he... io ho portato la truppa a "godere" del single della gara di XC prima, della discesa dell'eliporto poi, e del sentiero Reigraxius-Gutturu Farris per finire in bellezza... e pensare che eravamo proprio sopra la tua testa, anzi, quando sei arrivato a pochi metri dall'attacco con la sterrata Case Marganai-P.ta San Michele, probabilmente eravamo lì a poche centinaia di metri.
Ad ogni modo quella discesa mi è rimasta assolutamente di traverso... prima o poi proviamo a cercare l'attacco dall'alto... ed allora si che ci divertiamo!
He he he... io ho portato la truppa a "godere" del single della gara di XC prima, della discesa dell'eliporto poi, e del sentiero Reigraxius-Gutturu Farris per finire in bellezza... e pensare che eravamo proprio sopra la tua testa, anzi, quando sei arrivato a pochi metri dall'attacco con la sterrata Case Marganai-P.ta San Michele, probabilmente eravamo lì a poche centinaia di metri.
Ad ogni modo quella discesa mi è rimasta assolutamente di traverso... prima o poi proviamo a cercare l'attacco dall'alto... ed allora si che ci divertiamo!
Si tratta della possibilità di scendere dalla sterrata di P.ta San Michele verso Canale Bega. L'attacco dovrebbe trovarsi un po' più avanti di quello del single della vostra gara XC di fronte a P.ta Soa Martini. In pratica quello che il Camarillo ha tentato di fare in salita, arrivando a meno di 150 mt dalla sterrata. Una sorta di parallela più a Nord di Su Corovau, tanto per capirci.@exca: non ho capito a cosa ti riferisci quando dici " Ad ogni modo quella discesa mi è rimasta assolutamente di traverso... prima o poi proviamo a cercare l'attacco dall'alto... "
Quale è la discesa in questione? E l'attacco dall'alto?