Explorazioni

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
@Ginex:riferisci al tuo socio di avventure Maurizio che per un tratto ci ha piacevolmente intrattenuto e accompagnato, che abbiamo fallito la missione, cosa che ci aveva prospettato già lui medesimo in persona pirsonalmente.

ciao a tutti

riferirò senz'altro, grazie. Però non ho capito esattamente dove vi siete bloccati. Puoi essere più preciso? Lo so che non puoi mandarmi il waypoint in questione, ma puoi descriverlo? Ciò perchè, come ho avuto modo di dirti, avevo anch'io intenzione di esplorare il posto, ma vorrei evitare di fare la stessa strada che hai fatto tu. Semmai io ne provo un'altra e poi riferisco. Ma il percorso Capo Pecora - Scivu che ti ho indicato l'hai provato infine?
 
riferirò senz'altro, grazie. Però non ho capito esattamente dove vi siete bloccati. Puoi essere più preciso? Lo so che non puoi mandarmi il waypoint in questione, ma puoi descriverlo? Ciò perchè, come ho avuto modo di dirti, avevo anch'io intenzione di esplorare il posto, ma vorrei evitare di fare la stessa strada che hai fatto tu. Semmai io ne provo un'altra e poi riferisco. Ma il percorso Capo Pecora - Scivu che ti ho indicato l'hai provato infine?

Siamo usciti sull'asfalto da Gutturu Cardaxius e abbiamo preso la sterrata che sta proprio dirimpetto, come a dire la continuazione di Gut.Card..abbiamo tralasciato il bivio a sx e siamo scesi: dopo poche centinaia di m. la strada svolta in una radura subito dietro una specie di cabina elettrica o rudere minerario. Qui abbiamo esplorato un single sulla sx che però poi muore sulla cima; tornati nella radura abbiamo preso il sentiero che costeggia la recinzione e sale "a tipu singol" fino a dei resti di costruzione mineraria.
Da qui si deve scendere verso l'ovile sulla dx:
1° tentativo: all'ovile segui sentiero sull sx che poi si perde in due o tre passaggi di capre.
2° tentativo: poichè si vede un sentiero a mezza costa che va in direzione Masua cercavamo l'ingresso a quello. Poco sotto l'ovile c'è un cancello: scavalcato fino a secondo cancello a sua volta scavalcato: quel sentiero sende fino al mare, ma non abbiamo trovato nessun attacco, anche se a dire il vero, non siamo andati fino in fondo...
Noi tentavamo di collegare queste due zone con tramite quel single ripidino che scende a Masua che non mi ricordo come si chiama poi lo ccerco sulla carta ora vadoamangiareeeeeeeew
 

ginex

Biker superis
8/7/05
443
0
0
69
Iglesias
scmonteponi.it
Siamo usciti sull'asfalto da Gutturu Cardaxius e abbiamo preso la sterrata che sta proprio dirimpetto, come a dire la continuazione di Gut.Card..abbiamo tralasciato il bivio a sx e siamo scesi: dopo poche centinaia di m. la strada svolta in una radura subito dietro una specie di cabina elettrica o rudere minerario. Qui abbiamo esplorato un single sulla sx che però poi muore sulla cima; tornati nella radura abbiamo preso il sentiero che costeggia la recinzione e sale "a tipu singol" fino a dei resti di costruzione mineraria.
Da qui si deve scendere verso l'ovile sulla dx:
1° tentativo: all'ovile segui sentiero sull sx che poi si perde in due o tre passaggi di capre.
2° tentativo: poichè si vede un sentiero a mezza costa che va in direzione Masua cercavamo l'ingresso a quello. Poco sotto l'ovile c'è un cancello: scavalcato fino a secondo cancello a sua volta scavalcato: quel sentiero sende fino al mare, ma non abbiamo trovato nessun attacco, anche se a dire il vero, non siamo andati fino in fondo...
Noi tentavamo di collegare queste due zone con tramite quel single ripidino che scende a Masua che non mi ricordo come si chiama poi lo ccerco sulla carta ora vadoamangiareeeeeeeew


mmmmmmm non è per essere pessimista ma credo che purtroppo non ci sia alcun collegamento tra l'ingresso che hai preso tu ed il single di Bega sa Canna, quello che riporta a Masua, per intenderci. Semmai forse ci si può collegare alla strada di Canal Grande. Ma di valicare la cresta di P.ta sa Bidda, P.ta Solu e P.ta Crisioni, mi sà che non se ne parla proprio. Mai sentito dire e neppure nulla di visibile sulle ortofoto.
Comunque intorno a metà febbraio, se non sbaglio, credo che SMB organizzi un'escursione in zona. Provo a sentire Livio e ti faccio sapere.
 
mmmmmmm non è per essere pessimista ma credo che purtroppo non ci sia alcun collegamento tra l'ingresso che hai preso tu ed il single di Bega sa Canna, quello che riporta a Masua, per intenderci. Semmai forse ci si può collegare alla strada di Canal Grande. Ma di valicare la cresta di P.ta sa Bidda, P.ta Solu e P.ta Crisioni, mi sà che non se ne parla proprio. Mai sentito dire e neppure nulla di visibile sulle ortofoto.
Comunque intorno a metà febbraio, se non sbaglio, credo che SMB organizzi un'escursione in zona. Provo a sentire Livio e ti faccio sapere.

denghiu
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Oggi capatina veloce in quel di Domusnovas.
Ho individuato e percorso un altro sentiero degno di concludere su corovau... non vi dico niente se non che arriva direttamente a circa 1/3 del sentiero sopra le grotte S. Giovanni! La prossima volta che facciamo su Corovau ve lo faccio fare ... anche se è talmente ben segnato che son sicuro che gli amici di Iglesias lo conoscano bene... ho visto anche tracce di pneumatico di moto!!!
... ho fatto il sentiero di maremma sa duchessa.... unu bobò, splendido, dolcissimo, da incorniciare... grande Cama! :-? :-?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Oggi capatina veloce in quel di Domusnovas.
Ho individuato e percorso un altro sentiero degno di concludere su corovau... non vi dico niente se non che arriva direttamente a circa 1/3 del sentiero sopra le grotte S. Giovanni! La prossima volta che facciamo su Corovau ve lo faccio fare ... anche se è talmente ben segnato che son sicuro che gli amici di Iglesias lo conoscano bene... ho visto anche tracce di pneumatico di moto!!!
... ho fatto il sentiero di maremma sa duchessa.... unu bobò, splendido, dolcissimo, da incorniciare... grande Cama! :-? :-?

Ciao Su Maistru: di quei sentieri di cui parli tu ce ne sono 3 uno sopra l'altro...o anche uno sotto l'altro...proprio nei pressi di punta su Scrau. Tu quale hai fatto ?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
@Sput = eia già ho capito. Appena asciuga ti faccio vedere io qualche cosuccia da là su su fino a dove te ne stai dicendo tu...appena si asciuga xò che altrimenti ti beccano a Cuccurdoni Mannu !

@Scai = mi puoi mettere tutti gli aiutini che vuoi che non lo so !!! che figata di posto....Sant'Antioco ?
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Sputnik ha indovinato, ma lui aveva qualche indizio, si lago del liscia ieri!!!
Anello del lago, circa 42 km e 1000 m. di salita tra sughere olivastri e granito e qualche cancello di troppo da saltare!
Ecco un altra foto della zona:


Piccolo esempio di Olivastro millenario:

Circa 11 m. di diametro del tronco

Cessu che cosa enorme quell'olivastro ! Ma sono quelli che si trovano in territorio di Luras ? o non ci ho capito 'na mazza ?!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo