Oh su Maistru !
Ricordo, ricordo che proprio te me ne parlasti....ma prima di te ne ho sentito di gente che cercava proprio quella via e, come noi ieri e il tuo amico 2 anni fa, si è tutto arrambullonato in quella scarpata !
tieni presente però che arrivati al valico hai 2 o 3 possibilità:
-Direzione nord come l'abbiamo presa noi ed ESCLUDO A PRIORI la possibilità di farsela a ritroso dopo essere scesi a fondovalle !
-Direzione Ovest verso Tingiosu che è la direzione sbagliata che stavamo prendendo noi (l'avremmo fatta x minimo 500 mt). Passa per le creste e sicuramente ricade verso il riu Sa Spindula...
-Direzione Ovest da prendere prima del valico che si dovrebbe ricongiungere con il sentiero principale che scende per il Riu Sa Spindula.
A parte tutto 'sto ambaradan, io mi son divertito un sacco con la gente giusta. Dovevate vedere il panorama allucninante da quella sella: dietro il Monte Maxia e davanti tutto il Cixerri e il Campidano....lo so che son matto, ma io lo rifarei.....se non fosse per l'amico che ci attende, è il caso di dirlo, al varco !!!
A parte tutte queste considerazioni, mi preme scrivere di prestare particolare attenzione a sentieri molto nascosti nel Sulcis perchè come diceva l'amico fritz ieri, sono i preferiti dai bracconieri che proprio là mettono i famigerati "tubi" per catturare cinghiali o cervi. Dice che poco tempo fa ne hanno dovuto soccorrere uno (di bracconiere) che maneggiando sto coso all'interno della loro proprietà,si è sparato alle dita. Perdendole !!!