Gomme per All Mountain - parte terza

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ho solo detto che conosco gente che usa questa copertura sia per giri pedalati che per giri meccanizzati...

Ci credo, e d'altro canto mi sembra che venga utilizzata anche da più di una persona fra quelle che scrivono in questo topic.
Il discorso "iniziale" era però un po' diverso, in quanto riferito in modo specifico alla Ariel3. Personalmente continuo a credere che proporre una bici del genere con delle coperture da 1kg non avrebbe molto senso. Che poi vi sia chi per esigenze o gusti personali lo faccia ci sta tranquillamente.

PS: "definitivo" ce l'ho messo io, infatti non era virgolettato :-).
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
A mio avviso producono e commercializzano coperture voluminose ma meno robuste e performanti (quando si tratta di spingere su terreni brutti) in quanto per molte persone sono più che sufficienti per i percorsi abituali e non si hanno eccessive pretese. Come molti aspetti della propria bici, le gomme rappresentano sicuramente una scelta soggettiva...

newnoise.. avrò riavuto culo, ma oggi ho fatto pianettole, brigante e pezzey a tutto foooo con le fatalbert snakeskin dietro a 1,55bar e davanti a 1,35...

tutto benone, zero problemi!

ho chiesto ai miei compagni e ad altri incontrati sul percorso di pizzicare la gomma e provare ad indovinare la pressione, quasi tutti dicevano sopra ai 2 (ovviamente in quota un po' di pressione la gomma la guadagna). E' proprio la gomma a gran volume a volere meno pressione secondo me... a questo punto non credo di avere 3 manometri, di cui uno digitale, tutti rotti.

Insomma a me per ora mi va bene così.. e anche i fatalbert da 2,25 grippano a meraviglia.. zero problemi e molto comunicativi...

Torno a dire che, imho, per fare am, anche un po' inc@zzato, le 2ply sono pura fantascienza...

ah, ovviamente drop e salti di una certa entità li evito, faccio solo quelli medio-facili...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ma quanto pesi? :OOO: Io con quelle pressioni lì pizzicherei o mi ucciderei passando sulla canalina della saracinesca del garage :smile:

82KG!!!

guarda io non me lo so spiegare.. ho comprato anche il manometro digitale della schwalbe perché non ci credevo... a toccarle le gomme infatti non sembrano assolutamente così sgonfie... boh!!!

ovviamente latticizzate (sono tubeless ready) su cerchi XT.

Non so se le conosci, ma le discese che ho indicato sono sul monte morello (firenze) e sono piene zeppe di pietraie taglienti... è la zona di Firenze dove si spaccano di più le gomme in assoluto!!!
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
La FA 2.4 Front TR SS ha come pressione minima 1.6 bar. La tengo a 2 su un cerchio non UST e al tatto sembra dura. Peso 85 e sono un po' prudente (cerco di prevenire, e quindi mai a palla, perché poi non riesco a scegliere bene la traiettoria)
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
Fren:k li ha usati a lungo sul frontino -praticamente tutte le volte che usciva con quella bici li aveva- ed era già allora un'impresa andarlo a prendere.
Con me non ha mai bucato/pizzicato, ma lui le teneva a 2 serizzi e mezzo. :-)

Subito dopo avergli chiesto lumi su quelle gomme che me lo facevano sparire da davanti gli occhi in tempo zero

Per me sono fantastiche finchè non si apre troppo il gas, dopo bisogna darci dentro con la pompa ed essere dei bei manici a guidare (onore a Frenk per questo).

oh Fabio ... che è sta serenata ? ... mi devo commuovere ?! ... :))):

comunque li tenevo quasi a 3 bar ... e tempo fa ho prima tagliato un posteriore ... e poi ne ho fatto letteralmente esplodere un altro .. sempre posteriore .. atterrando da un drop ..... diciamo che forse ne abusavo un pò troppo .. per essere degli 1ply 120 TPI da 1.9 ... su di una front .... :roll:

si può darsi, ero incuriosito dall'etimologia del termine...a naso ha un'origine sessuale...

il serizzo è un tipo di granito locale ossolano ... niente di sessuale (a meno che tu non abbia fantasie particolari)

E' proprio la gomma a gran volume a volere meno pressione secondo me...

che la pressione ottimale delle gomme sia inversamente proporzionale al volume è cosa nota
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Nessuna sviolinata, dico ciò che è vero. Cmq ...sicuro che le TT fossero 1.9"? Mi ricordavo 2".

@lava: confermo che anche io giro con quello pressioni, peso simile. Le mie FA sono le Tubeless ready 2.4". Altre diventano durissime quindi inutili.
 

Gove

Biker velocissimus
28/5/07
2.386
3
0
54
Arezzo
Visita sito
mi serve un consiglio per un accoppiata di comme per uso AM da montare su cerchi XT su una Giant Reign.

stavo tenendo d'occhio l'accoppiata Hi roller dietro e Minion 2,35 anteriore.
ma per non esagerare con i pesi stavo pensando alla versione non UST.potrebbe andare bene prendere in ambedue i modelli le versioni Super Tacky 42a single ply ?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Iero dopo quasi due mesi di stop sono risalito in bike.
Era anche la prima uscita con l'Hutchinson Toro HARD SKIN 2.35 UST, montato al posteriore.

Oggi mentre davo una pulitina agli steli, mi casca l'occhio sulla ruota posteriore e con enorme stupore mi trovo questa sorpresa:

http://img685.imageshack.us/i/sam0089p.jpg/

http://img685.imageshack.us/i/sam0089p.jpg/

Ne ho contati 6 di tasselli conciati.

Un vero peccato, visto che la gomma mi aveva dato delle buone sensazioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo