A mio avviso producono e commercializzano coperture voluminose ma meno robuste e performanti (quando si tratta di spingere su terreni brutti) in quanto per molte persone sono più che sufficienti per i percorsi abituali e non si hanno eccessive pretese. Come molti aspetti della propria bici, le gomme rappresentano sicuramente una scelta soggettiva...
newnoise.. avrò riavuto culo, ma oggi ho fatto pianettole, brigante e pezzey a tutto foooo con le fatalbert snakeskin dietro a 1,55bar e davanti a 1,35...
tutto benone, zero problemi!
ho chiesto ai miei compagni e ad altri incontrati sul percorso di pizzicare la gomma e provare ad indovinare la pressione, quasi tutti dicevano sopra ai 2 (ovviamente in quota un po' di pressione la gomma la guadagna). E' proprio la gomma a gran volume a volere meno pressione secondo me... a questo punto non credo di avere 3 manometri, di cui uno digitale, tutti rotti.
Insomma a me per ora mi va bene così.. e anche i fatalbert da 2,25 grippano a meraviglia.. zero problemi e molto comunicativi...
Torno a dire che, imho, per fare am, anche un po' inc@zzato, le 2ply sono pura fantascienza...
ah, ovviamente drop e salti di una certa entità li evito, faccio solo quelli medio-facili...