Devi commutare il 2.25 pollici in millimetri e poi guardare il codice etrto del copertone che vuoi montare. Da lì 2 o 3 mm in più li reggono lo stesso.
ce la dovrei fare allora 2.25*2.54=57.15
il numero ertro di una minion 2,35 dovrebbe essere 52 se non ho letto male.
stiamo parlando di XT 775 o 778 (con perno da 15) e non 776 (perno da 20) che hanno il cerchio piu largo ?
Cosa ne pensate di un allestimento maxxis high roller 2.5 anteriore e geax datura 2.2 posteriore?
erano quelli con QR.
@lagoz: prego!
@viper: hai modo di abbassare leggermente l'attacco manubrio, magari togliendo uno spacer? Ho notato che il FA F va guidato un po' aggressivo, e in discesa con molto sag e forca tutta alta per forza di cose si è un po' arretrati. Prova a caricare di più l'anteriore con un altro tentativo
QR 15 o 20 ?
la cosa cambia quelli col perno da 20 hanno cerchio da 26,4 mm .
p.s. le kenda nevegal DTC da 2,35 di serie nn si possono latticizzare vero ?
bello aggressivo, scorrevolezza da cingolato della 2a Guerra Mondiale
niente perno passante ma quick release! insomma erano quelle coi cerchi più fini.
Ho letto fino allo sfinimento la discussione...ma alla fine i dubbi restano.
Ho avuto una specy con eskar 2.3 davanti e dietro. Mai avuto problemi, e mi somo sembrati davvero resistenti per i percorsi AM con discese scassate.
Ora ho cambiato e sono passato a nomad con con cerchi fulcrum red zone, visto e considerato la bonta' di questo pneumatico, montato di serie anche su specy enduro (purgatory) pensavo a:
anteriore eskar 2.3 2bliss controll
posteriore purgatory 2.2 2bliss controll
che ne pensate? Oppure valida alternativa con stesso etrto?
Provate su un tracciato di ca 10 km, stile Pogno per capirci.. sconnesso in salita tranne alcuni punti lisci ma con molti aghi di pino che frenavano -effetto colla-, discesa su terra battuta con sponde, saltini e radici.
Belle, mi sono piaciute, ottima scorrevolezza e tenuta superiore alle aspettative.Un po' secche come carcassa, poco assorbenti, ma ci sta come caratteristica della gomma.
Unico dilemma: quando le rimonto più le FA? ahahahah
@gingig: ero al MSG ma preso da Vergiate.
Sei riuscito a spingerlo un po' l'ardent in curva?
Ho visto qualche scatto della SuperEnduro di Pogno e nella sez. 2.4 pare che sia abbastanza usato.
Ti sembrano più scorrevoli anche del F.A. quindi?
Non so perchè ma non è che mi convincano al 100% i crossamark...
Bhe il MSG lo conosci.. ho fatto le due discese e non mi hanno mai dato l'impressione di perdere grip, e li ho pure tenuti "sostenuti" come pressione.
Come scorrevolezza, tra piano e salita, la differenza è avvertibile ma non così tanto come pensavo io.
Un plauso a schwalbe che nonostante sezione enorme e tasselli dritti come palazzi è riuscita a fare una gomma tuttosommato non pesante da portare a monte.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?