Gomme per All Mountain - parte terza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
@lagoz: prego!

@viper: hai modo di abbassare leggermente l'attacco manubrio, magari togliendo uno spacer? Ho notato che il FA F va guidato un po' aggressivo, e in discesa con molto sag e forca tutta alta per forza di cose si è un po' arretrati. Prova a caricare di più l'anteriore con un altro tentativo ;-)
 

viper-lupi

Biker serius
1/10/07
123
0
0
Rovereto
Visita sito
@lagoz: prego!

@viper: hai modo di abbassare leggermente l'attacco manubrio, magari togliendo uno spacer? Ho notato che il FA F va guidato un po' aggressivo, e in discesa con molto sag e forca tutta alta per forza di cose si è un po' arretrati. Prova a caricare di più l'anteriore con un altro tentativo ;-)

Grazie per la risposta fabio..
E' già abbastanza caricata (l'ho settata in modalità high, praticamente il posteriore è più in alto, e ho montato il manubrio per avanzarmi un po' la guida) ma di più non mi trovo bene sul ripido e speravo di non doverla abbassare ulteriormente davanti!
 

Stefano565

Biker infernalis
17/8/10
1.915
1
0
60
Vicenza
Visita sito
Bike
canyon
Ho letto fino allo sfinimento la discussione...ma alla fine i dubbi restano.
Ho avuto una specy con eskar 2.3 davanti e dietro. Mai avuto problemi, e mi somo sembrati davvero resistenti per i percorsi AM con discese scassate.
Ora ho cambiato e sono passato a nomad con con cerchi fulcrum red zone, visto e considerato la bonta' di questo pneumatico, montato di serie anche su specy enduro (purgatory) pensavo a:
anteriore eskar 2.3 2bliss controll
posteriore purgatory 2.2 2bliss controll

che ne pensate? Oppure valida alternativa con stesso etrto?
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ho letto fino allo sfinimento la discussione...ma alla fine i dubbi restano.
Ho avuto una specy con eskar 2.3 davanti e dietro. Mai avuto problemi, e mi somo sembrati davvero resistenti per i percorsi AM con discese scassate.
Ora ho cambiato e sono passato a nomad con con cerchi fulcrum red zone, visto e considerato la bonta' di questo pneumatico, montato di serie anche su specy enduro (purgatory) pensavo a:
anteriore eskar 2.3 2bliss controll
posteriore purgatory 2.2 2bliss controll

che ne pensate? Oppure valida alternativa con stesso etrto?

sono due bici con destinazione d' uso differente; le gomme che sulla pitch non ti hanno dato problemi, potrebbero riservarti cattive sorprese all' aumentare della velocità ( in discesa).

secondo me (conoscendo i percorsi che fai) minion DH front 2.5 exo (all' anteriore) e highroller 2.35 (al posteriore).

ciao!
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Provate su un tracciato di ca 10 km, stile Pogno per capirci.. sconnesso in salita tranne alcuni punti lisci ma con molti aghi di pino che frenavano -effetto colla-, discesa su terra battuta con sponde, saltini e radici.
Belle, mi sono piaciute, ottima scorrevolezza e tenuta superiore alle aspettative.Un po' secche come carcassa, poco assorbenti, ma ci sta come caratteristica della gomma.

Unico dilemma: quando le rimonto più le FA? ahahahah

@gingig: ero al MSG ma preso da Vergiate.
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Provate su un tracciato di ca 10 km, stile Pogno per capirci.. sconnesso in salita tranne alcuni punti lisci ma con molti aghi di pino che frenavano -effetto colla-, discesa su terra battuta con sponde, saltini e radici.
Belle, mi sono piaciute, ottima scorrevolezza e tenuta superiore alle aspettative.Un po' secche come carcassa, poco assorbenti, ma ci sta come caratteristica della gomma.

Unico dilemma: quando le rimonto più le FA? ahahahah

@gingig: ero al MSG ma preso da Vergiate.

Sei riuscito a spingerlo un po' l'ardent in curva?
Ho visto qualche scatto della SuperEnduro di Pogno e nella sez. 2.4 pare che sia abbastanza usato.
Ti sembrano più scorrevoli anche del F.A. quindi?
Non so perchè ma non è che mi convincano al 100% i crossamark...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Sei riuscito a spingerlo un po' l'ardent in curva?
Ho visto qualche scatto della SuperEnduro di Pogno e nella sez. 2.4 pare che sia abbastanza usato.
Ti sembrano più scorrevoli anche del F.A. quindi?
Non so perchè ma non è che mi convincano al 100% i crossamark...

Bhe il MSG lo conosci.. ho fatto le due discese e non mi hanno mai dato l'impressione di perdere grip, e li ho pure tenuti "sostenuti" come pressione.
Come scorrevolezza, tra piano e salita, la differenza è avvertibile ma non così tanto come pensavo io.
Un plauso a schwalbe che nonostante sezione enorme e tasselli dritti come palazzi è riuscita a fare una gomma tuttosommato non pesante da portare a monte.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Bhe il MSG lo conosci.. ho fatto le due discese e non mi hanno mai dato l'impressione di perdere grip, e li ho pure tenuti "sostenuti" come pressione.
Come scorrevolezza, tra piano e salita, la differenza è avvertibile ma non così tanto come pensavo io.
Un plauso a schwalbe che nonostante sezione enorme e tasselli dritti come palazzi è riuscita a fare una gomma tuttosommato non pesante da portare a monte.


sono le impressioni che ho avuto anche io...grip superiore alle aspettative (ed al tt dal quale derivano), buona tolleranza a pressioni più alte del solito...anzi...secondo me danno il meglio a pressioni tra 2.2-2.5 anche, mordono meglio i tassellini.

scorrevolezza...come già scritto sopra è molto buona...non ottima, se paragonata a gomme che dovrebbero sulla carta scorrere meno...oppuire a gomme come il tt sempre, che scorre meglio soprattutto in trasferimenti in piano. però rispetto a questo per me hanno maggiore trazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo