Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
ahh interessante.... effettivamente il nevegal stick-e mi piace molto e sul bagnato ha un'pttimo grip; certo, vibra da paura ed è delicatino.
Ma il fat albert in che mescola lo hai preso? mi sembra ne esistano solo 2, la pace e la trail giusto?
essendo l'anteriore quello in mio possesso lo fanno solo con la TrailStar mentre il postriore PaceStar per una maggior scorrevolezza e durata.Morbida la trial è morbida ma non come la stik-e nell insieme però è un tallone che si fà perdonare.
 

newnoise

Biker velocissimus
Grisù;4679511 ha scritto:
Come va la ardent?? Mi ispira molto anche per l'anteriore, sembra scorrevole e con dei bei tasselli laterali. Ora monto o nobby nic 2,25 aventi e smart sam dietro oppure nevgal 2,35 avanti e dietro. Volevo delle gomme più scorrevoli dei nevgal però, soprattutto dietro. :specc:

Per il posteriore, su fondi asciutti o poco umidi, ritengo sia tra le migliori gomme che abbia mai provato nel compromesso pedalabilitá e risposta in discesa. Ne apprezzo le doti di scorrevolezza e la buona impronta a terra. In discesa va saputa guidare con decisione perché i tassello laterali alternati non garantiscono un'ottima tenuta nella percorrenza della traiettoria scelta. Nel complesso un ottima copertura! Consigliata!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
io della ardent ho trovato molti estimatori ma anche altrettanti detrattori.
mah ... :nunsacci:
ci penso perchè ho appena messo sù il purgatory al posteriore e so per esperienza che non mi durerà molto. dopo 1500km ieri ho tolto il minion dhr che mi ha soddistatto molto: di battistrada ne aveva ancora un pò ma non mi dava più la sicurezza necessaria specie in frenata.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Grisù;4679511 ha scritto:
Come va la ardent?? Mi ispira molto anche per l'anteriore, sembra scorrevole e con dei bei tasselli laterali. Ora monto o nobby nic 2,25 aventi e smart sam dietro oppure nevgal 2,35 avanti e dietro. Volevo delle gomme più scorrevoli dei nevgal però, soprattutto dietro. :specc:
rdent è da posteriore almeno che non sei un che spreme la bici a fondo.Scorrevole durevole perfetto.Anteriore ho tolto il nevegal per un fat ed è stata la mossa giusta scorrevolissimo e ottima costruzione, te le consiglio entrambe.
 

newnoise

Biker velocissimus
io della ardent ho trovato molti estimatori ma anche altrettanti detrattori.
mah ... :nunsacci:
ci penso perchè ho appena messo sù il purgatory al posteriore e so per esperienza che non mi durerà molto. dopo 1500km ieri ho tolto il minion dhr che mi ha soddistatto molto: di battistrada ne aveva ancora un pò ma non mi dava più la sicurezza necessaria specie in frenata.

L'ardent è una gomma di compromesso, é chiaro che se devo scegliere una gomma discesistica l'ardent nn sarebbe la mia scelta... Sulla DH ho HR 2.5 2ply... Ma se si cerca un gomma buona sia a scendere che salire, l'ardent è una buona scelta
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
No no, non voglio gomme da discesa pura ma una via di mezzo per uso più pesante dell'accoppiata nobby nic e smart sam. La smart sam ha il brutto vizio di scartare senza preavviso, soprattutto nel sottobosco con sentiero ricoperto da aghi di pino... Della NN non posso lamentarmi, anzi, mi permette di essere meno brutale che con la nevgal!! Le nevgal devo finire almeno quella davanti prima di cambiala. Quella dietro va come neve al sole, soprattutto se ci fai trasferimenti asfaltati che nei miei giri son la regola, di media mi faccio un 20\25km di pista ciclabile e poi su per monti.

Quello che cerco è quello che dice newnoise, una gomma buona sia a salire che a scendere!! Soprattutto al posteriore, per l'anteriore è un po'che penso al Fat Albert, oppure un'altra ardent.
 

borderlain

Biker infernalis
io ho le nevegal davanti e dietro, il solo difetto che hanno è la spalla debole xciò maggior pressione x evitare spizzicate, x quanto riguarda la durata hanno 1600 km e ce n è ancora da vendere quindi non sò come grisù possa dire che si scioglie come neve al sole...
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Se ci fai molto asfalto i tasselli della gomma dietro vanno giù veloci. Quella davanti invece sembra ancora nuova. Il secondo difetto che hanno è che come scorrevolezza son due cingoli, ti ripagano in tenuta senza dubbio però!!
 

newnoise

Biker velocissimus
Grisù;4679993 ha scritto:
No no, non voglio gomme da discesa pura ma una via di mezzo per uso più pesante dell'accoppiata nobby nic e smart sam. La smart sam ha il brutto vizio di scartare senza preavviso, soprattutto nel sottobosco con sentiero ricoperto da aghi di pino... Della NN non posso lamentarmi, anzi, mi permette di essere meno brutale che con la nevgal!! Le nevgal devo finire almeno quella davanti prima di cambiala. Quella dietro va come neve al sole, soprattutto se ci fai trasferimenti asfaltati che nei miei giri son la regola, di media mi faccio un 20\25km di pista ciclabile e poi su per monti.

Quello che cerco è quello che dice newnoise, una gomma buona sia a salire che a scendere!! Soprattutto al posteriore, per l'anteriore è un po'che penso al Fat Albert, oppure un'altra ardent.
IMHO...l'ardent può essere davvero una gomma che ti consiglio di provare! All'anteriore io preferisco qualcosa di più performante in discesa, l'ardent per me è una gomma più indicata per il posteriore! hai pensato alla minion DHF 2.35?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Io stamattina ho voluto provare il MAXXIS Advantage 2,25 al posteriore e devo dire che mi piace molto il suo comportamento.
Si lascia pedalare abbastanza bene in salita, mantiene bene la traettoria in discesa anche sullo scassato, devo ancora provarlo sull'umido ma comunque per il momento ne sono più che soddisfatto.
Davanti ho montato un NOKIAN Gazzaloddi da 2,3 perchè lo devo finire per passare poi al Minion DHF, ma nonostante tutto mi è sembrata una bella accoppiata.
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Ormai sto utilizzando da un pò la tanto decantata accoppiata Minion DHF 2,35 42a + HR 2,35 60a... e a parte la scorrevolezza maggiore confrontate alla RubberQueen 2,4 che avevo di serie, mi sento di dire che inizio a rimpiangere queste ultime o il genere grosse volume e leggere.

La stabilità e l'assorbimento sono maggiori e di conseguenza la guida è molto più facile, inoltre frenata e trazione sono maggiori.

E credo che a breve ritornerò alle Rubber o proverò le Fat Albert, tenendo le Maxxis per l'inverno.
Ciao
Sulla Nerve ho un Fat Albert Front Tubeless Ready Snake Skin da 2.4 e mi pare buono di spalla. Minima pressione dichiarata 1.6 bar e gran volume e sezione. Sembra la ruota di una moto, e le prestazioni sono analoghe. Peso sotto gli 800 mi pare. Non ho provato però il DHF 2.5, che alcuni dicono migliore
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Sulla Nerve ho un Fat Albert Front Tubeless Ready Snake Skin da 2.4 e mi pare buono di spalla. Minima pressione dichiarata 1.6 bar e gran volume e sezione. Sembra la ruota di una moto, e le prestazioni sono analoghe. Peso sotto gli 800 mi pare. Non ho provato però il DHF 2.5, che alcuni dicono migliore

Non sò se è migliore ma se lo è dev'esserlo di molto se si parla di Enduro pedalato ,il suo utilizzo ,perchè il fat fà 682 gr 2,4 snake skin, robusto e consente pressioni basse 1,6 è ottima il dhf pesa 1213gr il 2,5 42a ,la differenza di peso è enorme essendo poi una massa rotante periferica.La mescola sarà sicuramente migliore quella del dhf ,io credo che non lo montrò mai troppo pesante e io troppo scarso in salita.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Rispetto all'Eskar come ti trovi ?

L'Eskar è una gomma con un grandissimo volume d'aria ottima come sempre come mescola sono simili soffrono entrambe la roccia umida.La versione che avevo io ,era l'S-works e aveva i fianchi delicatissimi ,per ti dava la sensazione di aver una corsa ammortizzante superiore.Nelle versioni controll e grid non l'ho mai provata ma sicuramente recupera in robustezza e pecca in peso.Come rotolamento direi che è una via di mezzo tra il nevegal e il fat ma più verso il fat.Se i tuoi percorsi sono terrosi e senza pietraie taglienti la versione s-works può andare ,altrimenti passa a una delle altre 2.
 
  • Mi piace
Reactions: biandr

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
54
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
Non sò se è migliore ma se lo è dev'esserlo di molto se si parla di Enduro pedalato ,il suo utilizzo ,perchè il fat fà 682 gr 2,4 snake skin, robusto e consente pressioni basse 1,6 è ottima il dhf pesa 1213gr il 2,5 42a ,la differenza di peso è enorme essendo poi una massa rotante periferica.La mescola sarà sicuramente migliore quella del dhf ,io credo che non lo montrò mai troppo pesante e io troppo scarso in salita.

Credo si roferisse al single ply EXO di cui tanto si è parlato che viene dichiarato per 845 gr ;-)
 

newnoise

Biker velocissimus
Non sò se è migliore ma se lo è dev'esserlo di molto se si parla di Enduro pedalato ,il suo utilizzo ,perchè il fat fà 682 gr 2,4 snake skin, robusto e consente pressioni basse 1,6 è ottima il dhf pesa 1213gr il 2,5 42a ,la differenza di peso è enorme essendo poi una massa rotante periferica.La mescola sarà sicuramente migliore quella del dhf ,io credo che non lo montrò mai troppo pesante e io troppo scarso in salita.

non fraintendermi eh...ma stai paragonando due gomme completamente diverse, nate per ambiti molto diversi... la FA è una gomma da AM (che io cmq non monterei, IMHO), la seconda è una gomma a doppia carcassa da DH...e con prestazioni discesistiche di un'altro pianeta... sempre iMHO eh...
 

newnoise

Biker velocissimus
Ragazzi, mi sta partendo una scimmia per questi...

Mountain King II 26x2.2 Race Sport

Chi mi sa dire qualche cosa a riguardo ?!!?

La mountain king II è uscita sul mercato quest'anno e ancora se ne trova poche... quella da te indicata la vedo molto adatta per uso trail-bike, meno per AM spinto visto il peso piuma che mi fa pensare ad una spalla/carcassa leggerina...tu quanto pesi? la useresti tubeless?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo