Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giuglia

Biker infernalis
Oggi ho provato la "Onza Ibex 2,25" modello 60 tpi con cerchietto in kevlar montata all'anteriore latticizzata su cerchio Stan's flow.
Prime impressioni, il volume è buono, un paio di mm più larga rispetto all'Ardent Lust che ho dietro; in salita i suoi 7 etti secchi scorrono che è una meraviglia, beh, almeno rispetto ai 970 grammi della appiccicosissima Muddy Mary vertstar che avevo prima (e che riserverò all'inverno e ad usi gravosi) :smile:, ma anche rispetto ai 850 grammi della stessa MM in versione 3C; in discesa veloce sterrata e rocciosa e sassossa a tratti molto veloce e a tratti con tornantini, mi ha piacevolmente sorpreso.
Alle mie scarse doti di biker è sembrata piuttosto facile e sincera, tiene abbastanza docilmente le traiettoria e da sicurezza nei tornantini. Visto che la spalla è sensibilmente più morbida rispetto a quella del MM in versione per camera, ho tenuto una pressione un po' più elevata di quella che usavo con la gomma anteriore precedente, 2,1 rispetto a 1,8 ed è andato tutto bene, forse la prossima volta sgonfierò un po'.
 

piggis

Biker superioris
4/5/08
929
2
0
54
Roma
Visita sito
ciao
qualcuno ha mai provato l'accoppiate davanti kenda nevegal 2.1 dtc e dietro maxxis high roller 60 tpi 2.1
viste le notevoli differenze della misura etrto la nevegal a parità di sezione nominale risulta più cicciotta
:-)
volevo montarle su una full trail da 120
che ne dite???
puo andare come coppia?
 

il gatto

Biker superis
15/4/06
393
0
0
Genova
Visita sito
Ragazzi, le mie nevgal 2.35 dtc 1ply sono quasi alla fine, sentendo i numerosi feedback positivi mi sento in dovere di provare queste famigerate maxxis DHF+DHR ma...... non vorrei rinunciare all'abbondante sezione e volume d'aria delle kenda quindi mi orienterei su un 2.5 e non avendo mai avuto particolari problemi non sento la necessità di passare alle 2ply quantomeno all'anteriore quindi la domanda è:
esistono le DHF 2.5 42a 1ply o l'unica soluzione per avere una mescola morbida ed un peso accettabile è la 3C EXO???? ed inoltre è disponibile la DHR 2.5 60a sempre 1ply??
Grazie ragazzi
Da CRC ogni tanto hanno le High Roller 2.50 st(42a) 1ply (ma finiscono in 1 o 2 giorni !) o le DHF 2.50 1ply 60a.
In alternativa puoi dare un'occhiata al Butcher SX 2.30 Specialized,in pratica quasi un DHF con mescola 50-45 peso sui 950gr.largo come un 2.50 Maxxis ma moolto più costoso.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ciao
qualcuno ha mai provato l'accoppiate davanti kenda nevegal 2.1 dtc e dietro maxxis high roller 60 tpi 2.1
viste le notevoli differenze della misura etrto la nevegal a parità di sezione nominale risulta più cicciotta
:-)
volevo montarle su una full trail da 120
che ne dite???
puo andare come coppia?

l'HR 2,1 è veramente molto molto piccolina. Però diciamo che come accoppiata per una trail bike non mi sembra malaccio... ma Larsen dietro e ardent davanti? :spetteguless:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Da CRC ogni tanto hanno le High Roller 2.50 st(42a) 1ply (ma finiscono in 1 o 2 giorni !) o le DHF 2.50 1ply 60a.
In alternativa puoi dare un'occhiata al Butcher SX 2.30 Specialized,in pratica quasi un DHF con mescola 50-45 peso sui 950gr.largo come un 2.50 Maxxis ma moolto più costoso.
ho avuto la maxxis minion dhr 2,35 e ne sono stato contento. come tutte le maxxis, sembra piccola ( la mia pareva un 2,1 ) ma va egregiamente, almeno per come pedalo io che sono un biker tranquillo.
quoto il discorso butcher, le ho viste ieri in negozio e le volevo prendere ma costano 50€ l'una !! :omertà:
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
45
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ciao a tutti, devo cambiare le Michelin Wild Grip che monto attualmente (pessime come tenuta e come consumi).

Sono indeciso se stare sulla mia solita coppia DHF + Larsen oppure andare in casa Contintental e montare le nuove Mountain King + X King (da 2.4 avanti e 2.2 dietro entrambe mescola BlackChili).
Qualcuno le ha provate?

Faccio giretti Trail e AM leggero

Ciaoo
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Generalmente strette, ma occhio che una gomma troppo stretta poi va male sulle radici e sulle pietre viscide. Dipende poi molto dal tipo di gomma, se da fango estremo (King of Traction, Wetscream) o da baganto, stile Swampthing.

Personalmente mi trovo bene con il Wetscream 2.5: ottimo grip sia sul fango più profondo, che su radici, pietre o passerelle. Comunque come 2.5 è molto stretto, come un 2.2-2.35 di altre marche
 

gioskunk

Biker serius
Da CRC ogni tanto hanno le High Roller 2.50 st(42a) 1ply (ma finiscono in 1 o 2 giorni !) o le DHF 2.50 1ply 60a.
In alternativa puoi dare un'occhiata al Butcher SX 2.30 Specialized,in pratica quasi un DHF con mescola 50-45 peso sui 950gr.largo come un 2.50 Maxxis ma moolto più costoso.

Grazie della risposta, cercherò le DHR su CRC, ma quindi non si sà niente sulle DHF 2.5 1ply 42a?!?
al limite come vedete l'accoppiata HR 2.5 42a front e DHR 2.5 60a post?
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
46
Acqualagna
Visita sito
Grazie della risposta, cercherò le DHR su CRC, ma quindi non si sà niente sulle DHF 2.5 1ply 42a?!?
al limite come vedete l'accoppiata HR 2.5 42a front e DHR 2.5 60a post?

Davanti l'HR è una gomma un po' particolare...e a mio avviso prima di imparare a guidarla passa diverso tempo.Di gomme ne ho provate un po',e fin'ora all'anteriore meglio del DHF non ho provato niente.La DHR non l'ho mai provata,ma dai commenti ho letto che è un po tosta da pedalare...poi tutto dipende dai giri che fai.
 

tox

Biker ciceronis
9/2/08
1.421
0
0
genova
Visita sito
Grazie della risposta, cercherò le DHR su CRC, ma quindi non si sà niente sulle DHF 2.5 1ply 42a?!?
al limite come vedete l'accoppiata HR 2.5 42a front e DHR 2.5 60a post?
io l'ho montata al posto dell'hr 2.35 (dhf 2.5 42a) e posso dirti che è decisamente meglio dell'hr secondo me però io ho montato il tubeless cioè 1200 e passa di peso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo