Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
quanto pesi? tipo di percorsi? come si sta comportando il MM? vorrei metterlo anche io al posto del nevegal 2.35 ust per risparmiare qualche grammo...
Non conosco il MM, ma se è parente del Fat, lascia perdere. Oggi su una scarpatina trasversale l'anteriore mi è scappato. Andavo piano e per fortuna niente danni seri. Guardo la gomma, perché una risposta del genere non me l'aspettavo. La fila esterna dei tasselli è completamente staccata alla base, rimangono belli in posizione, ma è come se non ci fossero.
Non voglio spendere 40/50 eu per una gomma, cosa metto su, un Nevegal 2.35? Il Fat è ertro 62 Trailstar
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.444
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
belin newnoise hai preso il butcher sx anche per la ruota posteriore? i miei amici lo stanno usando tutti come gomma anteriore, sono proprio curioso di sapere come ti trovi...
 

henryone

Biker tremendus
scusate lo avrete scritto 1000 volte ma quanto pesano:

Minion DH Front Tyre - Dual Ply 26 x 2.5 - Super Tacky 42a
High Roller DH Tyre - Dual Ply 26 x 2.35 - MaxxPro 60a


grazie ...

le userei latticizzate ma dietro sono in dubbio fra HR 2P e HR LUST (entrambe 235 60) ..
c'è tanta differenza di peso in favore delle LUST ?
e la spalla è molto più debole la LUST ?

Sono pesantuccio (85 kgh in assetto).

grassie ancora
 

newnoise

Biker velocissimus
scusate lo avrete scritto 1000 volte ma quanto pesano:

Minion DH Front Tyre - Dual Ply 26 x 2.5 - Super Tacky 42a
High Roller DH Tyre - Dual Ply 26 x 2.35 - MaxxPro 60a


grazie ...

le userei latticizzate ma dietro sono in dubbio fra HR 2P e HR LUST (entrambe 235 60) ..
c'è tanta differenza di peso in favore delle LUST ?
e la spalla è molto più debole la LUST ?

Sono pesantuccio (85 kgh in assetto).

grassie ancora

La dhf 2.5 2ply 42a si attesta sui 1250g, pesante da portare... Nn la monterei sulla bici da pedalare..

L'HR 2.35 2ply 60a è 1080g, più o meno. Io la uso spesso al posteriore latticizzata.

L'HR LUST 2.35 è in mescola 62a se nn erro. La differenza con la versione 2ply è netta, sia di carcassa che di spallA e nn potrebbe che essere così visto che nascono per usi diversi. Puoi utilizzare anche l'HR LUST, ma devi essere conscio che con il tuo peso in discesa devi guidare più pulito per evitare bozzi ai cerchi e stallonature (devi tenere una pressione più alta). Io uso ora la dhr latticizzata 2ply 2.35 60a e sono molto felice!
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
comincio a pensare che chi si lamentava del fatto che su questo topic si parli di gomme da DH ... non avesse poi tutti i torti ... purtroppo .... :roll:
 

newnoise

Biker velocissimus
a me più che la robustezza non convince la larghezza... il dhf 2.5 si usa in DH per AM/Enduro vedo meglio il 2,35... io mi trovo meglio così, magari è solo una questione di gusti però non sento la necessità di una gomma più larga..

Questione di gusti.. Per il 2.35 maxxis all'anteriore è piccolo e monto il 2.5.. Come detto è una questione di scelte..
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Questione di gusti.. Per il 2.35 maxxis all'anteriore è piccolo e monto il 2.5.. Come detto è una questione di scelte..
ricordiamoci che le misure sono spesso "tarocche" ... Sopratutto alcune Maxxis sono proprio fuori luogo ...

Giusto per far 2 nomi ...

Minion DHF 2.50 = ETRTO 55
Minion DHF 2.35 = ETRTO 52
High Roller 2.35 = ETRTO 52

Nevegal 2.35 = ETRTO 58

Ibex FR 2.25 = ETRTO 57
Ibex FR 2.40 = ETRTO 61
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
quanto pesano:

Minion DH Front Tyre - Dual Ply 26 x 2.5 - Super Tacky 42a
High Roller DH Tyre - Dual Ply 26 x 2.35 - MaxxPro 60a

Esattamente la coppia che ho appena preso.. e pesato!
1280g il Minion e 1080 l'HighRoller



a me più che la robustezza non convince la larghezza... il dhf 2.5 si usa in DH per AM/Enduro vedo meglio il 2,35... io mi trovo meglio così, magari è solo una questione di gusti però non sento la necessità di una gomma più larga..

Il Minion non l'ho ancora usato, ma non è certo una gomma larga: ben più stretto del FA da 2.40 che sta ancora all'anteriore. Il 2.35 per me è davvero piccolo per un uso all'anteriore; dietro va' gia meglio. Però non so se ricomprerò l'highroller 2ply: mi sembra inferiore come tenuta al FA che ho tolto, e per diventare discreto in frenata deve essere sgonfiato davvero tanto: a forza di vuotare un poco alla volta in discesa, a casa ho poi misurato (con due manometri diversi) la pressione attorno ad 1.4. Secondo me volendosi portare appresso 1080g, si può forse trovare di meglio...
In compenso pare davvero robusto, non ho picchiato il cerchio nonostante la pressione, e la scorrevolezza quando è ben gonfio mi pare buona. Inoltre non sembra avere la tendenza (almeno per ora) a strappare i tasselli come invece mi sta succedendo con il FA 2011 trailstar che ho davanti...

Ciao.
Marcello.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo