I nuovi Garmin serie Etrex 10, 20 e 30

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Su basecamp l'altimetria è giusta, l'importante per me è quello... sul campo l'altimetria me a danno le gambe :-)
Comunque dovrebbe essere un problema risolvibile in maniera abbastanza semplice credo.

Inviata comunque la segnalazione a Garmin
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Su basecamp l'altimetria è giusta, l'importante per me è quello... sul campo l'altimetria me a danno le gambe :-)
Comunque dovrebbe essere un problema risolvibile in maniera abbastanza semplice credo.

Inviata comunque la segnalazione a Garmin
...con il map62s fino alla 3.40 era tutto perfetto...poi con la 3.50 e la 3.60 si sono incartati sullo stesso problema...ora con la 3.71beta hanno rimesso le cose a posto...:medita:
 

shottolo

Biker serius
5/9/08
100
0
0
bergamo
Visita sito
comunque dalle prime prove (diciamo una decina) ho visto che sbaglia da +15% a +20% circa su gite da 1000/1100 metri dislivello in un 15 km totali
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
comunque dalle prime prove (diciamo una decina) ho visto che sbaglia da +15% a +20% circa su gite da 1000/1100 metri dislivello in un 15 km totali
...se ci si mette sulla pagina altimetro e si visualizza assieme i dati ascesa totale e discesa totale si può notare che ogni20m circa aggiunge 1m al dato opposto....:spetteguless:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...disponibile la nuova relase che se rispecchia la beta che ho testato ultimamente apporta notevoli modifiche...consiglio prima di esportare tutte le nostre cronologie per essere sicuri di non andare a perderle...o-o..
3.3.0.3 beta

Fixed zumo 5x0 and 4x0 route transfer issues. Note that this may cause route transfer issues on the zumo 660. A future firmware update on the 660 will address this issue
Update waypoint references to map data when recalculating routes. Advice for the first beta that said that shaping points only worked for brand new routes can now be ignored
Added hiding of Activity profiles
Added creating OpenCaches from waypoints
Added calculating ascent and descent for direct routes
Added indication of data filter visibility state on the data list
Change to prevent property dialogs becoming lost off screen after screen resolution changes
Fixed any profiles from BaseCamp 3.2 that have invalid routing preferences (ie invalid vehicle types and incorrect avoidances)
Fixed list in-place rename requiring pressing enter to complete the edit
Fixed the "Reset Headers" context menu being displayed after renaming an item
Fixed issue writing out altitude when exporting to the GDB file format
Fixed track filtering "automatic mode" for tracks with no time information


Risolti zumo 5 x 0 e 4 x 0 problemi di trasferimento di rotta. Si noti che questo può provocare trasferimento rotta problemi su zumo 660. Un aggiornamento del firmware futuri sui 660 affronterà questo problema
Aggiornamento waypoint riferimenti per mappare i dati quando ricalcolare le rotte. Consigli per la prima beta che ha detto che plasmare punti lavorato solo per le rotte nuovissimi ora possono essere ignorato.
Aggiunto a nascondere dei profili di attività
Aggiunta la creazione di OpenCaches da waypoint
Aggiunto il calcolo di salita e discesa per le rotte dirette
Aggiunto indicazione dei dati del filtro stato di visibilità sulla lista dei dati
Cambiare per evitare che le finestre di dialogo Proprietà perdersi fuori schermo dopo le modifiche di risoluzione dello schermo
Fisso eventuali profili da 3,2 BaseCamp che hanno le preferenze di routing non valide (cioè tipi di veicoli non valido e non corretti elementi da evitare)
Elenco fisso sul posto Rinomina che richiedono premendo INVIO per completare la modifica
Fissa il menu di scelta rapida "Reset Headers" viene visualizzato dopo la ridenominazione di un elemento
Risolto il problema scrivendo fuori quota durante l'esportazione al formato di file GDB
Filtraggio "automatico" per le tracce senza informazioni di tempo fisso di pista
...buon anno da mamma garmin....:smile::smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..sbaglio o il bug del sensore barometrico non è stato corretto? :nunsacci:
....:smile::smile::smile:....ho linkato la versione beta per basecamp che serve per interfacciare il pc al garmin e gestire un mucchio di cosucce e non centra nulla con il firmware dell'etrex.....dico solo ragazzi che se lo volete provare provatelo perchè è un miglio innanzi alla versione ufficiale di basecamp che è fermo alla relase 3.2.2.....unico neo è che è in inglese....:il-saggi:

...già la beta 3.3.0.2 aveva migliorato


  • Added collapsible list folders and sub-lists for improved organization.
  • Added shaping point support for zumo devices like done in MapSource.
  • Added explicit support for shaping points. These will be transferred to supporting devices.
  • Added support for transfer of waypoint categories on supporting devices. These are displayed in BaseCamp as lists.
  • Added more activity profiles, with improved activity routing on supported maps.
  • Added specific avoidances for various road classes, removed the road selection slider.
  • Added custom activity profiles.
  • Added keyboard short-cuts for editing tools (divide, insert, erase).
  • Added a tools menu for easier discovery of tool keyboard shortcuts.
  • Changed to make GPX files on a memory card directly editable.
  • Changed to read all GPX files on a memory card, similar to how devices behave.
  • Improved graphing of track data.
  • Improved graphing when multiple routes or tracks are selected.
  • Improved layout of geotagged photo, waypoint, route, and track properties.
  • Added additional statistics to route and track properties.
  • Added 'Center on map' check-box on route and track dialogs.
  • Added an easier way to add waypoints to routes (Insert Waypoint button).
  • Added additional data fields to waypoints (such as address and phone number).
  • Added display and updating of date last modified for waypoints.
  • Added display of lists that contain this data item to properties.
  • Added receiving geocache visits from devices.
  • Added logging geocache visits on OpenCaching.com.
  • Added printing of geocaches.
  • Added alternate notification mechanism (less annoying pop-ups).
  • Added display settings to adjust width of routes and tracks.
  • Added support for importing waypoints and tracks from KML/KMZ files.
  • Added suggested file name when exporting (so it isn't always 'untitled').
  • Added more map details for higher detail setting.
  • Added data filters to map view.
  • Added preserving the dialog size for each data type.
  • Added option to reset track's altitude to map data.
  • Added functionality to remember display feature settings per profile.
  • Changed 'Remove List and Contents' to 'Remove list and unique contents'.
  • Added Shift-Delete short-cut for 'Remove list and unique contents'.
  • Improved printing of routes and tracks.
  • Fixed issues with sending routes to the zumo.
  • Fixed elevation profile labels for Windows XP (no longer invisible).
  • Fixed issue when duplicating a route. BaseCamp will now also duplicate the waypoints in that route.
  • Fixed issue with the data filter not being remembered between application runs.

  • Aggiunto comprimibili elenco cartelle e sottoliste per una migliore organizzazione.
  • Modellatura aggiunto punto di supporto per dispositivi zumo come fatto in MapSource.
  • Aggiunto supporto esplicito per modellare i punti. Queste saranno trasferite a supportare i dispositivi.
  • Aggiunto il supporto per il trasferimento delle categorie waypoint sul sostegno di dispositivi. Questi vengono visualizzati in BaseCamp come elenchi.
  • Aggiunto più profili di attività, con una migliore attività routing sulle mappe supportati.
  • Aggiunti specifici elementi da evitare per diverse classi di strada, rimosso il cursore di selezione di strada.
  • Aggiunto profili di attività personalizzata.
  • Aggiunto scorciatoie di tastiera per strumenti di editing (dividere, inserire, cancellare).
  • Aggiunto un menu Strumenti per la scoperta più facile di scorciatoie da tastiera di strumento.
  • Cambiato per rendere modificabile direttamente file GPX su una scheda di memoria.
  • Cambiato per leggere tutti i file GPX su una scheda di memoria, simile a come si comportano dispositivi.
  • Migliorata la grafica dei dati di traccia.
  • Migliorata la grafica quando vengono selezionate più rotte o tracce.
  • Layout migliorato di foto georeferenziate, waypoint, rotta e le proprietà della traccia.
  • Statistiche aggiuntive aggiunte alle proprietà rotta e pista.
  • Aggiunto 'Al centro mappa' casella di controllo sulla rotta e traccia le finestre di dialogo.
  • Aggiunto un modo più semplice per aggiungere waypoint, rotte (pulsante Inserisci Waypoint).
  • Aggiunti i campi dati supplementari waypoint (ad esempio il numero di telefono e indirizzo).
  • Aggiunta visualizzazione e l'aggiornamento della data dell'ultima modificata di waypoint.
  • Aggiunta visualizzazione di elenchi che contengono questo elemento di dati alle proprietà.
  • Aggiunto geocache ricevente visite di dispositivi.
  • Registrazione aggiunto geocache visite su OpenCaching.com.
  • Aggiunta stampa di geocache.
  • Aggiunto il meccanismo di notifica alternativo (meno fastidiose finestre pop-up).
  • Impostazioni di visualizzazione aggiunto per regolare la larghezza delle strade e piste.
  • Aggiunto il supporto per l'importazione di waypoints e tracce da file KML/KMZ.
  • Aggiunto il nome suggerito per il file quando si esportano (quindi non sempre è 'senza titolo').
  • Aggiunto ulteriori dettagli mappa per impostazione di dettaglio superiore.
  • Dati aggiunti filtri per mappare la vista.
  • Aggiunto a preservare la dimensione della finestra di dialogo per ciascun tipo di dati.
  • Aggiunta opzione per reimpostare l'altitudine della traccia per mappare i dati.
  • Funzionalità aggiunta a ricordare le impostazioni di funzionalità di visualizzazione al profilo.
  • Cambiato 'Rimuovere l'elenco e i contenuti' a 'Remove elenco e contenuti unici'.
  • Aggiunto Shift-Delete corta per 'Remove elenco e contenuti unici'.
  • Stampa di miglioramento di strade e piste.
  • Fissi problemi con l'invio di itinerari per il zumo.
  • Fisso elevazione etichette di profilo per Windows XP (non più invisibili).
  • Risolto il problema quando duplicare una rotta. BaseCamp ora anche duplicare i waypoint in quell'itinerario.
  • Risolto il problema con il filtro dei dati non essere ricordato tra applicazione viene eseguito.
 

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
...bhè devo dire che la beta è da installare per la sola funzione di poter rimuovere dal dispositivo ciò che si aggiunge (prima non mi pare si potesse fare se non editando il gpx)...
Per intenderci, Waypoint, Percorsi e tracce...ora si mettono e tolgono dalla memory o dal dispositivo!!

Grande dritta!!!:free:
 

Bisu12

Biker forumensus
10/7/08
2.259
0
0
Umbertide
Visita sito
Mi ha appena risposto la garmin riguardo alla mia lamentela sull'altimetria ell'etrex30.

Ve la incollo

Gentile cliente,
in primo luogo è fondamentale mantenere aggiornato il firmware del dispositivo, come indicato in allegato.
Inoltre è bene calibrare periodicamente, anche durante la stessa escursione in punti noti, l’altimetro in modo che eventuali condizioni atmosferiche non ne compromettano il rilevamento.

Provi ad impostare l’altimetro su Quota fissa.

Al di fuori di quanto sopra indicato, si può solo analizzare i singoli percorsi per comprendere se vi possano essere dei fattori che disturbino il corretto funzionamento del dispositivo.

Rimango a disposizione per eventuali dubbi


Cordiali saluti

io il firmware l'ho aggiornato ma stamattina mi segnava 1100 metri dislivello e ne abbiamo fatto solo 850...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi ha appena risposto la garmin riguardo alla mia lamentela sull'altimetria ell'etrex30.

Ve la incollo

Gentile cliente,
in primo luogo è fondamentale mantenere aggiornato il firmware del dispositivo, come indicato in allegato.
Inoltre è bene calibrare periodicamente, anche durante la stessa escursione in punti noti, l’altimetro in modo che eventuali condizioni atmosferiche non ne compromettano il rilevamento.

Provi ad impostare l’altimetro su Quota fissa.

Al di fuori di quanto sopra indicato, si può solo analizzare i singoli percorsi per comprendere se vi possano essere dei fattori che disturbino il corretto funzionamento del dispositivo.

Rimango a disposizione per eventuali dubbi


Cordiali saluti

io il firmware l'ho aggiornato ma stamattina mi segnava 1100 metri dislivello e ne abbiamo fatto solo 850...
...non prendertela è la classica risposta...a me oggi mi ha risposto in altro modo anche perchè ormai sono alquante volte che li sento

Gentile cliente,

ho segnalato quanto da Lei indicato relativamente ai due prodotti.

Per l’Etrex non posso comunque far altro che chiederle un po’ di pazienza per la risoluzione dell’inconveniente con un futuro aggiornamento firmware.

...@esaone ben arrivato tra noi...o-o..anche se ci siamo già sentiti...o-o..
 

coolmanu

Biker poeticus
Mi ha appena risposto la garmin riguardo alla mia lamentela sull'altimetria ell'etrex30.

Ve la incollo

Gentile cliente,
in primo luogo è fondamentale mantenere aggiornato il firmware del dispositivo, come indicato in allegato.
Inoltre è bene calibrare periodicamente, anche durante la stessa escursione in punti noti, l’altimetro in modo che eventuali condizioni atmosferiche non ne compromettano il rilevamento.

Provi ad impostare l’altimetro su Quota fissa.

Al di fuori di quanto sopra indicato, si può solo analizzare i singoli percorsi per comprendere se vi possano essere dei fattori che disturbino il corretto funzionamento del dispositivo.

Rimango a disposizione per eventuali dubbi


Cordiali saluti

io il firmware l'ho aggiornato ma stamattina mi segnava 1100 metri dislivello e ne abbiamo fatto solo 850...

Io ho girato con l'ultima versione di firmware, ma il problema rimane...
 

esaone

Biker novus
17/11/11
13
0
0
Meda
Visita sito
Intanto devo iniziare il post con un grande rigranziamento a scratera (la garmin ti dovrebbe pagare!)...detto questo oggi prima uscita in bici con l'etrex30, ganzo sono riuscito a beccare un paio di sentieri che la scorsa volta rimanevano nascosti...

Usando le mappe openmtbpam_italy parecchi sentieri fatti oggi non erano tracciati (pargo brugheria briantea) ... devo installarmi le treak per trovarli?

L'unica cosa è che non sono riuscito a fare è navigare con la bussola verso una traccia, seleziono una traccia, e poi faccio VAI...ma mi da le indicazioni stradali e non mi fa visualizzare la bussola con la direzione che devo tenere, dove sbaglio? (sarà un maledetto settaggio)

Inoltre ho notato che dopo aver esaurito le mie prime pile (non sono durate tantissimo) ho messo dentro delle ricaricabili e sembara vengano ricaricate quando si attacca il cavo usb (così non si fanno fuori quando sei in trasferimento con basecamp)...mi sembrava di aver capito il contrario.

Mi rimane da verificare i livelli di zoom (quello auto non lo trovo il massimo) ed ho problemi nel caricare i tracciati su connect.garmin.com per condividerli (il problema sta nell'header del file gpx che se editato a mano funziona) ma vorrei andasse automaticamente, a voi succede?

Grazie a tutti e buone pedalate!!
BUON ANNO!!!!
Esaone

Ps. il prodotto all'inzio essendo a secco di cartografia etc mi ha un po' spaventato...bisogna capirlo e studiarci un po' e poi è una potenza!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Intanto devo iniziare il post con un grande rigranziamento a scratera (la garmin ti dovrebbe pagare!)...detto questo oggi prima uscita in bici con l'etrex30, ganzo sono riuscito a beccare un paio di sentieri che la scorsa volta rimanevano nascosti...

Usando le mappe openmtbpam_italy parecchi sentieri fatti oggi non erano tracciati (pargo brugheria briantea) ... devo installarmi le treak per trovarli?

L'unica cosa è che non sono riuscito a fare è navigare con la bussola verso una traccia, seleziono una traccia, e poi faccio VAI...ma mi da le indicazioni stradali e non mi fa visualizzare la bussola con la direzione che devo tenere, dove sbaglio? (sarà un maledetto settaggio)

Inoltre ho notato che dopo aver esaurito le mie prime pile (non sono durate tantissimo) ho messo dentro delle ricaricabili e sembara vengano ricaricate quando si attacca il cavo usb (così non si fanno fuori quando sei in trasferimento con basecamp)...mi sembrava di aver capito il contrario.

Mi rimane da verificare i livelli di zoom (quello auto non lo trovo il massimo) ed ho problemi nel caricare i tracciati su connect.garmin.com per condividerli (il problema sta nell'header del file gpx che se editato a mano funziona) ma vorrei andasse automaticamente, a voi succede?

Grazie a tutti e buone pedalate!!
BUON ANNO!!!!
Esaone

Ps. il prodotto all'inzio essendo a secco di cartografia etc mi ha un po' spaventato...bisogna capirlo e studiarci un po' e poi è una potenza!
....e allora comincia a studiarlo....:smile::smile:


  • le mappe openmtbmap sono tratte da osm e se i sentieri non ci sono metticeli tu....http://www.learnosm.org/files/beginners-guide/Beginning_OSM_it_v1.pdf la prossima settimana quando scarichi le nuove mappe saranno inseriti...o-o..per altre info qua OSM Cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!CONTRIBUISCI!scarica allegati!
  • devi impostare la visualizzazione della bussola e ho scritto come fare sulle considerazioni
  • quando si colega al pc viene alimentato da cavo usb...le pile se vuoi le puoi anche togliere...ma non vengono ricaricate...se poi lo imposti come garmin spanner ogni volta che lo colleghi lui ti domanda se devi mettersi come navigatore o come memoria di massa...molto utile se lo si vuole usare come navigatore da macchina o quant'altro utilizzando un'alimentazione esterna
  • i livelli di zoom e i dettagli delle mappe si possono impostare a nostro piacimento da menu < mappe....
  • per garmin connect non ti posso aiutare in quanto non lo uso e nemmeno ne ho voglia...:omertà:
....o-o...buone nuove pedalate a tutti....o-o....:duello:
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Sto leggendo il thread, un pò alla volta...
Una curiosità, che tipo di mappa (trek ecc...) viene visualizzata nella maggior parte dei siti di vendita online?
P.s. anche nel sito della garmin...
Mi sa che ho capito, qualcuno ha provato le immagini satellitari birdseye?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sto leggendo il thread, un pò alla volta...
Una curiosità, che tipo di mappa (trek ecc...) viene visualizzata nella maggior parte dei siti di vendita online?
P.s. anche nel sito della garmin...
...di norma la trek map italia ovvero questa http://www.garmin.it/download/Scheda_tecnica_TMI.pdf
...che per mia scelta non acquisterei visto che queste http://www.openstreetmap.org/ si possono aggiornare da tutti noi e ogni settimana si possono caricare aggiornate....:medita:...e comunque dalle tue parti puoi caricare pure queste http://www.maptk.dnsalias.com/Maps/
...ti carichi prima basecamp e poi lanci l'eseguibile e le consulti....idem per quelle linkate sopra che scrichi da qua http://openmtbmap.org/it/ e sono sempre un comodo esguibile per win...o-o...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo