Tattarillo, sabato mette -6 la minima e +2 la massima, in dò tu voi andare, sarà meglio tu ti riguardi tu c'hai un'età.
![]()
Almeno ci si conserva...

Tattarillo, sabato mette -6 la minima e +2 la massima, in dò tu voi andare, sarà meglio tu ti riguardi tu c'hai un'età.
![]()
Almeno ci si conserva...![]()
eh, si, in Roveta ci vengono anche a svernare...Tieniti pronto che a fine caccia si torna al mare...
Sent from my ALE-L21 using MTB-Forum mobile app
Almeno ci si conserva...![]()
alla faccia tua,tu sei stato al ghiaccio,e noi su in zona acquario si stava propio bene,anzi propio benesicché puppa sabato se rimaniamo in zona andiamo sul versante empolese li si sta bene,chiamo anche renzo se si decide
alla faccia tua,tu sei stato al ghiaccio,e noi su in zona acquario si stava propio bene,anzi propio benesicché puppa sabato se rimaniamo in zona andiamo sul versante empolese li si sta bene,chiamo anche renzo se si decide
vai a cacare te e la roveta posto da criceti:rosi:Se si stava bene all'acquario sabato proviamo al sagittario forse lì fa ancora più caldo.
Vero, sul versante empolese del Montalbano fa sempre caldo, sul Castra da venerdì parte la raccolta dei datteri.
Renzo appena legge "Tomb" sul display fa volare il telefono in Arno.
Mi son già sorbito le tu stronzate 3 volte negli ultimi tempisabato ti vò nel kiul, venerdì vò in su e giù per i'SuLeVa e domenica su e giù per La Poggiona.
Affavola.
vai a cacare te e la roveta posto da criceti:rosi:
renzo l'ho sentito anche poco tempo fa,viene volentieri,mica e' come te asociale delle ffss
roveta posto peggio dell'Alaska ,azzi tua
Volevo ringraziare e fare i complimenti a chi a dato una "leccatina" alla Poggiona rastrellando o soffiando tutte le foglie dalla traccia, ieri sembrava un percorso preparato per una gara da come era tirato a lucido.
Però . . . . . . .non so se sia mancato il tempo o altro ma La Poggiona non finisce alla sterrata, (lì si fermano i peones) ci sono ancora 7/800 metri di bellissimo sentiero e soprattutto adesso che è tutto secco chi fa sana mtb tira diritto fino in fondo (fare solo attenzione al ponticino in fondo, tenere la sx).
Grazie ancora.![]()
Bravo luca ..io l'ho rifatta integrale anche ieri .....pensa che gli altri ( compreso alcuni ex frequentatori del timme) volevano girare ai profumi sostenendo che si fa anche prima
roba da urlo
ah prima abbiamo fatto anche una Sughera integrale
avete voglia a dire ..sono le meglio discese della Roveta
![]()
certo non vi riconosco più',girano prima?c'e' ancora un pezzo bello,gia' sono sentieri corti,se poi tagli bona notte....Simo, i'Timme ormai non esiste più, sono quasi tutti emigrati in altri gruppi che mi pare cerchino di scopiazzarlo.
A tal proposito ho la sensazione che se qualcuno non si da una calmata andando a far sentieri in zone vocate alla caccia o altro, presto potrebbero nascere dei problemi in Roveta.
Il virus del trailbuilding pare inarrestabile ma i poggi son quello che sono, Valicaia e la Roveta non sono le Ande.
Comunque come hai potuto constatare all'incrocio coi Profumis'è perso poco
(come indole ciclistica sia chiaro, per il fattore fisico/tecnico dall'alto della mia pochezza non posso criticare nessuno).
La Poggiona e la Sughera non sono le meglio discese della Roveta, considerando la facilità e la bellezza di come ci arrivi col Borro Soglia e il Travelgum, la lunghezza e il percorso ricavato nel dislivello (250 mt) sono le discese più belle del mondo.
Adesso sono diventate anche lo spot preferito per i corsi di Enduro.
Ci dovrei girare più spesso ma come si fa a non andare sempre in giro, è pieno di bellissimi posti e sentieri intorno a Firenze e in tutta la regione.
mi ricordo il lago ghiacciato di chiesanuova
Ora..a dire il vero, l' ultimo pezzo di Poggiona non .i sembra così bello lo ritengo sacrificabile (a perere mio) data la scomodità poi per uscire da lì. Però magari ora tornare a Scandicci é più comodo?
Sent from my GT-I9070 using MTB-Forum mobile app