Nulla ho guardato i'meteo, mette tempo bigio . . . . . . Rovetaaaa.![]()
quasi quasi.....😂😂
Nulla ho guardato i'meteo, mette tempo bigio . . . . . . Rovetaaaa.![]()
Invece di fa spetteguless comprati le scarpe invernali fava che sabato si fa un millecinquecentino, un tu mi vorrai mica riportare un'altra volta a Morello?
Nulla ho guardato i'meteo, mette tempo bigio . . . . . . Rovetaaaa.![]()
Fallo i'bischero, lì sotto ci son le sabbie mobili.
Cioè?
Cosa intendi per inizio BdL, la cima delle Calle col pezzo veloce o lo spiazzo vero e proprio del toponimo dove comincia il tratto guidato?
Oppure ti riferisci a quello dopo la risalita a diritto?[/QUOTE. Dopo lo spiazzo dove parte la parte guidata...
Invece di fa spetteguless comprati le scarpe invernali fava che sabato si fa un millecinquecentino, un tu mi vorrai mica riportare un'altra volta a Morello?
Nulla ho guardato i'meteo, mette tempo bigio . . . . . . Rovetaaaa.![]()
ecco... bravi, che sabato ho da lavorare!!![]()
No Simo, l'uscita la facciamo domenica.
Le idee ci sono un po' meno la salute speriamo di non crollare.![]()
A chi lo dici ....io sono due giorni che provo a scrivere qualcosaBello tutto nuovo qui, ma io ci capisco pochino per ora.
Guarda la carta d'identità... ecco perchè la pw non te la ricordavi...cazzo e' successo? gia' per ricordarmi la pw ho penato duro...
cazzo e' successo? gia' per ricordarmi la pw ho penato duro.........
cangia facile andare di domenica a fare il giro che ti avevo suggerito,e te che avevi prontamente denigrato,te e i tuoi compari fc!
ahahahGuarda la carta d'identità... ecco perchè la pw non te la ricordavi...![]()
Riaperto dopo un quasi abbandono la variante della Sughera!!!.Questa e' conosciuta come la Forcella e parte dopo il salto prima del campo.....
Bravo.
Come per i "tagliatori" dell'ultimo settore della Poggiona, un altro piccolo mistero del RTC.
Tratto di sentiero bellissimo (il traverso sulle rocce dopo la forcella è il più bel tratto della Sughera) creato per scansare il pezzo dell'uliveto e per non avere problemi col proprietario che comunque conosco e non fa storie, per ora.
Snobbato praticamente da tutti, che preferiscono tirare diritto per fare due zompi e scorrere veloci sul bordo dell'uliveto invece di guidare la bici su un tracciato tortuoso e tra l'altro anche più lungo al costo di qualche colpo di pedale in più.
Il droppino della forcella poi è unico anche se un po' forzato visto che si atterra sul pari e bisogna subito frenare per curvare a sx.
Sarà che io non sono un discesista e magari me ne intendo poco ma i dubbi su quelli che preferiscono tirare diritto a me rimangono, evidentemente la velocità in quel contesto piace più di un pezzo guidato, son gusti.
Era stato fatto anche un buon appoggio alla sx del primo salto per poter imboccare la traccia più velocemente anche se questo può effettivamente creare problemi di incrocio scendendo ravvicinati.
Forse il giorno che troveranno il campo recintato saranno tutti obbligati a mettere la freccia a dx.[/
Grazie...anche io ritengo questo tratto molto piu' interessante che andare a dritto.Per quanto riguarda la forcella ho cercato di allargare un pochino la curva ma va provato!!...a prestoBravo.
Come per i "tagliatori" dell'ultimo settore della Poggiona, un altro piccolo mistero del RTC.
Tratto di sentiero bellissimo (il traverso sulle rocce dopo la forcella è il più bel tratto della Sughera) creato per scansare il pezzo dell'uliveto e per non avere problemi col proprietario che comunque conosco e non fa storie, per ora.
Snobbato praticamente da tutti, che preferiscono tirare diritto per fare due zompi e scorrere veloci sul bordo dell'uliveto invece di guidare la bici su un tracciato tortuoso e tra l'altro anche più lungo al costo di qualche colpo di pedale in più.
Il droppino della forcella poi è unico anche se un po' forzato visto che si atterra sul pari e bisogna subito frenare per curvare a sx.
Sarà che io non sono un discesista e magari me ne intendo poco ma i dubbi su quelli che preferiscono tirare diritto a me rimangono, evidentemente la velocità in quel contesto piace più di un pezzo guidato, son gusti.
Era stato fatto anche un buon appoggio alla sx del primo salto per poter imboccare la traccia più velocemente anche se questo può effettivamente creare problemi di incrocio scendendo ravvicinati.
Forse il giorno che troveranno il campo recintato saranno tutti obbligati a mettere la freccia a dx.
@sembola
Ciao Nicola, mi vengono le voglie come alle donne in stato interessantee la voglia attuale sarebbe quella di tornare a fare un bel giro sulla Montagnola.
Un giro tipo quelli dei tuoi raduni che dopo averne fatti molti un po' mi mancano, tra l'altro il periodo ormai è quello.
Siamo i soliti 3/4 peones di'Timme rimasti dopo la diaspora.
Ci fai da guida?
Un'idea di giro ce l'avevo visto ci sono dei posti che più di altri ricordo con piacere nei giri fatti negli anni passati, come un bel single nel bosco in quota in uno dei punti più alti della Montagnola, Pernina con il tratto verso il Romitorio, il Lancillotolo e il sentiero che lo precede, ecc.
Non so se sia realizzabile o se sia troppo lungo (sto andando a naso), ma è possibile unire questi posti partendo da Monteriggioni?
Mi piacerebbe partire appunto da Monteriggioni in modo da chiudere il giro con un sentiero davvero stupendo fatto tempo fa, il Cavron/Capron mi pare.
Comunque per noi sarebbe già ottimo anche il giro dalle Volte Basse fatto nel 2013 (mi pare) quello che ci fu quel tragico incidente stradale la mattina stessa.
Ricordo fu un bellissimo giro.
Gnamo!