Ciao a tutti, ho un problemino:
ho una bici di Deca (RR 5.3) con freni a disco meccanici; un paio di settimane fa l'ho infangata bene bene (GF monteriggioni, per chi c'era mi capisce), quindi l'ho diligentemente lavata e dopo qualche giorno di ci ho rimesso le mani per dare un po' di lubrificazione al tutto (
catena e cambi su tutto), anche perchè mi era già apparso addirittura qualche puntino di ruggine. In questa operazione temo di aver fatto un grande bischerata: preso dalla foga, ho spruzzato il
lubrificante anche sulle pinze dei freni. Poi, dopo aver riverificato le registrazioni del cambio c'ho fatto un girettino e mi sono accorto che i freni frenavano poco (il posteriore non bloccava nemmeno tirando la leva con tutta la forza che la mia manina sinistra riusci a sviluppare). Sulle prima ho attribuito il tutto alla lubrificazione, quindo ho cercato di porre rimedio passando i dischi con acetone, nella speranza di ripulirli dal lubrificante. Effetto: un po' meglio vanno, ma il posteriore continua non bloccare o a farlo con grande difficoltà.
Secondo voi, cosa mi conviene fare?
1. cercare di smontare le pinze per cercare di ripulirne la parte interna (non visibile per capirsi)?
2. continuare ad usare la bici (comunque utilizzabile) aspettando che l'effetto del lubrificante sui freni svanisca?
3. smontare i cavi dalle guaine e ripulirli ed ingrassarli perchè il problema non è il lubrificante ma il fango penetrato nelle guaine?
4. tutte e tre i punti precedenti?
Grazie mille per qualche consiglio.
Ovviamente siete autorizzati a ridere di me ed a scernirmi pubblicamente.