In MTB da soli

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


A.L.E 71

Biker ultra
9/2/19
681
469
0
54
L Aquila
Visita sito
Bike
Specialized
A come esperienza è indimenticabile ti rimangono i souvenir :smile: tipo quei libretti foto che prendi in Valle d'Aosta
Caduta abbastanza banale (con tutte le protezioni nuove (le stavo testando e le ho testate ):-?: in un sentiero facile stra frequentato un sabato il cui obbiettivo era fare solo le risalite per allenarti , 3 x1000 d+ da solo ...(temperatura 10 gradi con vento) i primi freddi il 14 settembre al mattino
Caduto quasi da fermo in un punto con una discreta pendenza appena fuori dal sentiero ,colpo terribile al collo lesione midollare (molto seria)
con C3 e C4 grazie ad un para collo da enduro (moto) provato per sfizio ,nessuna rottura alle vertebre ma tretraplegico all'85% nessun movimento mani piedi nulla respiro solo in espansione , muovevo solo il collo nessun dolore da nessuna parte mai un mezzo morto che sta benissimo :pirletto:
Ad oggi ho avuto una ripresa quasi miracolosa ,mi han detto grazie alla preparazione sportiva (nonostante i 63 anni )
2 mesi di ospedale poi sono "fuggito" firmando (cosa di cui mi sono pentito )
La caduta dovuta (scoperto in seguito )ad una perdita di forza nella mano sinistra ,causata da "denervazione" di un tendine della spalla sinistra dove ho una protesi (mi sembrava che si indurisse il freno invece si mollava la presa ) :smile:
son rimasto a pochi metri dal sentiero per circa 32 minuti cosciente a guardarmi le mani e a provare a muovere qualcosa sentendomi soffocare ho anche pensato di essere un "c......e" ne ho avuto tutto il tempo ,sentendo anche le persone a 30 metri da me chiaccherare e sentendo i ciclisti con le bdc salire su bitume vicinissimi che si parlavano salendo ,io al massimo riuscivo a respirare ,poi dopi 32 minuti 23 secondi e qualche decimo sento dei colpi sul terreno ,uno che passa a piedi ,,,mi fa ciao e va oltre (ho pensato ; va bhe son morto )
poi il ragazzo torna mi guarda (è un fisio terapista )capisce la gravità chiama l'elisoccorso gridando NO AMBULANZA HA UNA PROBABILE ROTTURA ALLA COLONNA !!! arriva l'eli quello apposta per i messi molto molto male
ed eccomi qua
Va bhe fine primo capitolo da "LETTERE DI UNO SFIGATO IN BICI" :-)
se la presentazione avrà successo scrivo il secondo capitolo :scassat:
DINAMICA DELL'INCIDENTE (perchè le protezioni fanno molto ) SOCCOSRSO E GUARIGIONE RELATIVA :pirletto:
Mamma mia!!!!!!!!!
UN SINCERO AUGURIO PER IL FUTURO

Per me....... sarebbe stato meglio non leggere
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.124
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
@VINS61

Porc@ miseria...tanti cari auguri anche da parte mia, davvero non avevo idea della brutta avventura, in bocca al lupo...:-o

Anche il sono passato per la sedia a rotelle x altra storia, diciamo momenti paraplegico...non in ambito bici...fortunatamente finita bene ...

In ambito mtb, fortunatamente ho rotto solo 2 caschi con commozione e finito in ospedale altrettante volte, fortuna solo acciacchi... :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

orli

Biker tremendus
15/12/22
1.354
2.532
0
57
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
A come esperienza è indimenticabile ti rimangono i souvenir :smile: tipo quei libretti foto che prendi in Valle d'Aosta
Caduta abbastanza banale (con tutte le protezioni nuove (le stavo testando e le ho testate ):-?: in un sentiero facile stra frequentato un sabato il cui obbiettivo era fare solo le risalite per allenarti , 3 x1000 d+ da solo ...(temperatura 10 gradi con vento) i primi freddi il 14 settembre al mattino
Caduto quasi da fermo in un punto con una discreta pendenza appena fuori dal sentiero ,colpo terribile al collo lesione midollare (molto seria)
con C3 e C4 grazie ad un para collo da enduro (moto) provato per sfizio ,nessuna rottura alle vertebre ma tretraplegico all'85% nessun movimento mani piedi nulla respiro solo in espansione , muovevo solo il collo nessun dolore da nessuna parte mai un mezzo morto che sta benissimo :pirletto:
Ad oggi ho avuto una ripresa quasi miracolosa ,mi han detto grazie alla preparazione sportiva (nonostante i 63 anni )
2 mesi di ospedale poi sono "fuggito" firmando (cosa di cui mi sono pentito )
La caduta dovuta (scoperto in seguito )ad una perdita di forza nella mano sinistra ,causata da "denervazione" di un tendine della spalla sinistra dove ho una protesi (mi sembrava che si indurisse il freno invece si mollava la presa ) :smile:
son rimasto a pochi metri dal sentiero per circa 32 minuti cosciente a guardarmi le mani e a provare a muovere qualcosa sentendomi soffocare ho anche pensato di essere un "c......e" ne ho avuto tutto il tempo ,sentendo anche le persone a 30 metri da me chiaccherare e sentendo i ciclisti con le bdc salire su bitume vicinissimi che si parlavano salendo ,io al massimo riuscivo a respirare ,poi dopi 32 minuti 23 secondi e qualche decimo sento dei colpi sul terreno ,uno che passa a piedi ,,,mi fa ciao e va oltre (ho pensato ; va bhe son morto )
poi il ragazzo torna mi guarda (è un fisio terapista )capisce la gravità chiama l'elisoccorso gridando NO AMBULANZA HA UNA PROBABILE ROTTURA ALLA COLONNA !!! arriva l'eli quello apposta per i messi molto molto male
ed eccomi qua
Va bhe fine primo capitolo da "LETTERE DI UNO SFIGATO IN BICI" :-)
se la presentazione avrà successo scrivo il secondo capitolo :scassat:
DINAMICA DELL'INCIDENTE (perchè le protezioni fanno molto ) SOCCOSRSO E GUARIGIONE RELATIVA :pirletto:
mi ricordo che avevi dato un accenno all'accaduto su un'altro 3d... pensa che sabato ero al Devero a fare "scialpinismo" (una specie). fatto sta' che ho pensato a te, mi son detto, se salgo con la mtb a Pianboglio a settembre e mi succede la stessa cosa "ciao ciao Ninetta".... stessa cosa per te, se succede in una via meno frequentata sul Mottarone.... son contento per te, mi auguro tu possa tornare al 100X100.... poi a 63 anni anche il 99x100 penso vada piu' che bene.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.596
6.114
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
A come esperienza è indimenticabile ti rimangono i souvenir :smile: tipo quei libretti foto che prendi in Valle d'Aosta
Caduta abbastanza banale (con tutte le protezioni nuove (le stavo testando e le ho testate ):-?: in un sentiero facile stra frequentato un sabato il cui obbiettivo era fare solo le risalite per allenarti , 3 x1000 d+ da solo ...(temperatura 10 gradi con vento) i primi freddi il 14 settembre al mattino
Caduto quasi da fermo in un punto con una discreta pendenza appena fuori dal sentiero ,colpo terribile al collo lesione midollare (molto seria)
con C3 e C4 grazie ad un para collo da enduro (moto) provato per sfizio ,nessuna rottura alle vertebre ma tretraplegico all'85% nessun movimento mani piedi nulla respiro solo in espansione , muovevo solo il collo nessun dolore da nessuna parte mai un mezzo morto che sta benissimo :pirletto:
Ad oggi ho avuto una ripresa quasi miracolosa ,mi han detto grazie alla preparazione sportiva (nonostante i 63 anni )
2 mesi di ospedale poi sono "fuggito" firmando (cosa di cui mi sono pentito )
La caduta dovuta (scoperto in seguito )ad una perdita di forza nella mano sinistra ,causata da "denervazione" di un tendine della spalla sinistra dove ho una protesi (mi sembrava che si indurisse il freno invece si mollava la presa ) :smile:
son rimasto a pochi metri dal sentiero per circa 32 minuti cosciente a guardarmi le mani e a provare a muovere qualcosa sentendomi soffocare ho anche pensato di essere un "c......e" ne ho avuto tutto il tempo ,sentendo anche le persone a 30 metri da me chiaccherare e sentendo i ciclisti con le bdc salire su bitume vicinissimi che si parlavano salendo ,io al massimo riuscivo a respirare ,poi dopi 32 minuti 23 secondi e qualche decimo sento dei colpi sul terreno ,uno che passa a piedi ,,,mi fa ciao e va oltre (ho pensato ; va bhe son morto )
poi il ragazzo torna mi guarda (è un fisio terapista )capisce la gravità chiama l'elisoccorso gridando NO AMBULANZA HA UNA PROBABILE ROTTURA ALLA COLONNA !!! arriva l'eli quello apposta per i messi molto molto male
ed eccomi qua
Va bhe fine primo capitolo da "LETTERE DI UNO SFIGATO IN BICI" :-)
se la presentazione avrà successo scrivo il secondo capitolo :scassat:
DINAMICA DELL'INCIDENTE (perchè le protezioni fanno molto ) SOCCOSRSO E GUARIGIONE RELATIVA :pirletto:
Per fortuna ti sei ripreso, solo a sentire cosa ti è successo c'è da essere terrorizzati e fa riflettere su come ci si possa rovinare anche facendo normale attività fisica, senza prendere rischi.
Veramente terribile come esperienza.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.534
18.055
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Proprio ieri in solitaria, pedalo tranquillo sulla gardesana sponda bresciana, pochissime auto, strada scorrevole, sento da dietro un rumore roboante, non faccio in tempo a pensarla, che sento un "Tek!" :maremmac: Sul tappo di plastica del manubrio, e un filo d' aria al mignolo mano sx...son sbiancato in un attimo...un pirla con una auto sportivissima, mi sorpassa in leggera curva e mi sfiora con lo specchietto!
Rosario a parte, lui non si è fermato e io non sono volato a terra per miracolo...se lo avessi fatto, al momento in strada eravamo solo io e quel cretino...non oso pensare come potesse finire...:paur:
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.641
1.173
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
A come esperienza è indimenticabile ti rimangono i souvenir :smile: tipo quei libretti foto che prendi in Valle d'Aosta
Caduta abbastanza banale (con tutte le protezioni nuove (le stavo testando e le ho testate ):-?: in un sentiero facile stra frequentato un sabato il cui obbiettivo era fare solo le risalite per allenarti , 3 x1000 d+ da solo ...(temperatura 10 gradi con vento) i primi freddi il 14 settembre al mattino
Caduto quasi da fermo in un punto con una discreta pendenza appena fuori dal sentiero ,colpo terribile al collo lesione midollare (molto seria)
con C3 e C4 grazie ad un para collo da enduro (moto) provato per sfizio ,nessuna rottura alle vertebre ma tretraplegico all'85% nessun movimento mani piedi nulla respiro solo in espansione , muovevo solo il collo nessun dolore da nessuna parte mai un mezzo morto che sta benissimo :pirletto:
Ad oggi ho avuto una ripresa quasi miracolosa ,mi han detto grazie alla preparazione sportiva (nonostante i 63 anni )
2 mesi di ospedale poi sono "fuggito" firmando (cosa di cui mi sono pentito )
La caduta dovuta (scoperto in seguito )ad una perdita di forza nella mano sinistra ,causata da "denervazione" di un tendine della spalla sinistra dove ho una protesi (mi sembrava che si indurisse il freno invece si mollava la presa ) :smile:
son rimasto a pochi metri dal sentiero per circa 32 minuti cosciente a guardarmi le mani e a provare a muovere qualcosa sentendomi soffocare ho anche pensato di essere un "c......e" ne ho avuto tutto il tempo ,sentendo anche le persone a 30 metri da me chiaccherare e sentendo i ciclisti con le bdc salire su bitume vicinissimi che si parlavano salendo ,io al massimo riuscivo a respirare ,poi dopi 32 minuti 23 secondi e qualche decimo sento dei colpi sul terreno ,uno che passa a piedi ,,,mi fa ciao e va oltre (ho pensato ; va bhe son morto )
poi il ragazzo torna mi guarda (è un fisio terapista )capisce la gravità chiama l'elisoccorso gridando NO AMBULANZA HA UNA PROBABILE ROTTURA ALLA COLONNA !!! arriva l'eli quello apposta per i messi molto molto male
ed eccomi qua
Va bhe fine primo capitolo da "LETTERE DI UNO SFIGATO IN BICI" :-)
se la presentazione avrà successo scrivo il secondo capitolo :scassat:
DINAMICA DELL'INCIDENTE (perchè le protezioni fanno molto ) SOCCOSRSO E GUARIGIONE RELATIVA :pirletto:
merda, che disavventura; li, salvo gps che s'attiva con la caduta, non si poteva fare altro, fortuna che t'han visto passandoti addosso in pratica!
Buon recupero, sperando nel meglio possibile!
P.S. proprio ieri in solitaria come sempre, preso dallo sconforto per non poter fare l'allenamento pianificato in bdc causa acqua e freddo (dovevo star fuori 4h, anche no) ho preso la mtb e mi sono volontariamente andato ad infilare in uno dei sentieri più argillosi della zona a giocar jolly per fare equilibrio, rileggendo il tuo racconto, con il senno di poi vengon tanti pensieri....
ma non ce la faccio, è più forte di me, ammenicoli che suonano, bippano, cell e diavolerie elettroniche non le sopporto, tantomeno i compagni di uscite che frignano perchè non si stà in piedi e ci si sporca; lo sò sono un' asociale, ma godo nella mia solitudine e nel mio flow
Infatti a metà discesa bello lanciato ho trovato 2 merenderos accartocciati sulle piante e attimi che li travolgo in preda a drift semicontrollati, ma lì è finita a risate matte da parte mia, con questi che terrorizzati cercavano di scendere dietro a me da li in avanti
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Che traccia hai fatto?
Neve pedalabile e gestibile?

Chiedo x un amico... :spetteguless:
Ieri la neve era pedalabile e in discesa c'era abbastanza grip per divertirci.
Freddo giusto 1°c la minima
Cervara , vedute, 673c, campo dell'osso, vedute , camposecco e parte della discesa x camerata vecchia, molto wild e insidiosa...bella
Guarda la mia attività su Strava: https://strava.app.link/I3TOmtfujQb
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.676
4.951
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Per fortuna ti sei ripreso, solo a sentire cosa ti è successo c'è da essere terrorizzati e fa riflettere su come ci si possa rovinare anche facendo normale attività fisica, senza prendere rischi.
Veramente terribile come esperienza.
Grazie a tutti veramente per la solidarietà e grazie a madre natura che mi ha consentito di ripigliarmi anche se parzialmente ma di tornare anche in bici / a 63 annetti è tanta roba non mi stancherò mai di ripetere quello che mi han detto in ospedale : la ripresa è molto legata alla condizione fisica quindi finche potete " giù la testa e menare " :-)
Strascichi ne ho molti diciamo che vivo in un involucro da riscoprire :pirletto:si sono danneggiati e in modo non conforme i sensori del dolore e della temperatura del tatto :-)
So che è ridicolo ma se tocco la neve con la mano destra la sento tiepida :smile:sono ipo sensibile al dolore quasi anestetizzato in alcune zone
piedi specialmente e gamba destra spalle e schiena ,basta con male alle ginocchia e colpi della strega :-?::smile::smile:
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.676
4.951
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
mi ricordo che avevi dato un accenno all'accaduto su un'altro 3d... pensa che sabato ero al Devero a fare "scialpinismo" (una specie). fatto sta' che ho pensato a te, mi son detto, se salgo con la mtb a Pianboglio a settembre e mi succede la stessa cosa "ciao ciao Ninetta".... stessa cosa per te, se succede in una via meno frequentata sul Mottarone.... son contento per te, mi auguro tu possa tornare al 100X100.... poi a 63 anni anche il 99x100 penso vada piu' che bene.
Ma no dai mica esiste solo la sfiga in bici ,io sono stato vittima di me stesso ,non mi sono accorto di avere un problema latente che si è poi rivelato la causa della caduta ,in condizioni normali non succede, tu sei un torello e chi tì ammazza a te :-)
 
  • Mi piace
Reactions: orli

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
ed eccomi qua
Azz, che esperienza! Beh, io qualche centinaio di ceri li avrei accesi, soprattutto per aver fatto transitare un fisioterapista, e non uno qualunque.
Felice tu sia riuscito a venirne fuori senza, spero, troppi "souvenir".

Però la tua esperienza mi fa pensare pure al discorso dispositivi. Anche con l'invio automatico, occorre sempre dare una conferma, per non rischiare di spedire messaggi d'allarme a casaccio, magari per via di qualche urto troppo forte al manubrio della bici. Quindi per spedire messaggi o altro, si, ok al satellitare, ma devi anche essere in condizioni tali da spedire messaggi. A meno che non ci sia una funzione che, in caso di sosta troppo prolungata, senza alcun segnale da parte dell'utente, non parta automaticamente una richiesta d'aiuto. Ma anche qui, le tempistiche sono belle lunghe.

Come scritto ancora nel 2023, all'inizio di questa discussione, son 5 anni che ci penso su, a qualche sistema di sicurezza. Poi ripenso a quello che ho incontrato: delle squadre di soccorso alla ricerca di un escursionista mai più ritrovato, con un bel branco di lupi che correva giù per il pendio. Naturalmente in zona, Monte Toraro per la precisione, campo zero meno che zero. Tutta la Val Posina è un disastro, se parliamo di trasmissione di segnale. E senza andare chissà dove, essendo incastrata tra Folgaria e Lavarone, praticamente, e a 2 passi dall'autostrada. E quella signora di mezza età, sotto al lenzuolo bianco, per un malore improvviso mentre pedalava.
Quest'ultima è stata veramente una mazzata: sto pedalando sulla strada che da Posina porta a Passo Xomo (dove arriva anche la Strada degli Scarubbi che scende dal Pasubio) quando, dopo una curva, trovo la camionetta dei Carabinieri, un'ebike appoggiata al guardrail e un telo bianco con sotto qualcuno. Tremendo. Ti fa veramente capire se a volte sei veramente qui non dico per sbaglio, ma che basta veramente pochissimo per non esserci più.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Ho trovato una soluzione molto valida, un'azienda che rivende i servizi Garmin ma a consumo. Ci son diversi piani a partire da 1.5€ al giorno e si paga solo il giorno che lo si attiva. C'è un canone annuale basso. Qui è spiegato tutto

li ho contattati per saper se è possibile usare apparecchi diversi dal Garmin, tipo il Motorola Defy che costa decisamente meno e il primo anno ha l'abbonamento gratuito
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.970
7.589
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Grazie a quello non sono esplose le vertebre l'osso ,si è solo lacerato parzialmente il midollo ha contenuto la botta
..mi fa piacere che tu abbia avuto voglia di raccontarci la tua disavventura e ti ringrazio per averlo fatto.La guarigione e una lunga strada in salita ma tu questo gia lo sai e ti sei messo a pedalar subito anche se in controvento.I miei piu sentiti complimenti per la tenacia ed i migliori auguri di guarigione.
Grazie ancora
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
........
Caduto quasi da fermo in un punto con una discreta pendenza appena fuori dal sentiero ,colpo terribile al collo lesione midollare (molto seria)
con C3 e C4 grazie ad un para collo da enduro (moto) provato per sfizio ,nessuna rottura alle vertebre ma tretraplegico all'85% nessun movimento ...........
certo un danno del genere con il collare, figuriamoci senza!!
con questa dinamica e in solitaria , il rilevamento caduta rimane la soluzione migliore e nella sfiga tu hai avuto la fortuna di trovare qualcuno che ha saputo chiamare i soccorsi giusti
 
  • Mi piace
Reactions: orli

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.824
38.032
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
@VINS61 …. Che storia , da brividi …
Ammiro il tuo coraggio per essere ancora in sella, mi sono fatto male in MTB nel 2019 in modo meno grave ma ci sono voluti tre mesi di riabilitazione e ancora oggi mi ricordo tutto e nella testa qualcosa è cambiato…
 

GiGaX73

Biker superis
28/7/23
376
443
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
@VINS61 …. Che storia , da brividi …
Ammiro il tuo coraggio per essere ancora in sella, mi sono fatto male in MTB nel 2019 in modo meno grave ma ci sono voluti tre mesi di riabilitazione e ancora oggi mi ricordo tutto e nella testa qualcosa è cambiato…

Anch'io, dopo la frattura della clavicola del marzo scorso, sono molto più "prudente" e frenato. Penso c'entri una nuova consapevolezza che dopo una certa età cadendo non si rimbalzi ma ci si rompa e per sistemarsi ci voglia molto più tempo... :loll: :loll: :loll: :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and orli

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.676
4.951
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
@VINS61 …. Che storia , da brividi …
Ammiro il tuo coraggio per essere ancora in sella, mi sono fatto male in MTB nel 2019 in modo meno grave ma ci sono voluti tre mesi di riabilitazione e ancora oggi mi ricordo tutto e nella testa qualcosa è cambiato…
Diciamo che in danni particolari come i miei nessuno ti informa mai chiaramente su come stai messo e che possibilità hai di recuperare (anche perchè nessuno lo sà non ostante gli esami)
Quindi lavori per il recupero speri e aspetti ,ti consoli per il fatto che tanti ricoverati con te sono usciti in sedia a rotelle e o con drammi ancora maggiori ,quando dicevo che posso ringraziare madre natura per il recupero intendevo in special modo la tolleranza alle pesantissime dosi di cortisone (quasi 400 mg al giorno)+ antibiotici e una marea di altri farmaci non ho mai avuto effetti collaterali o problemi
battiti 58 pressione 80 120 esami sangue perfetti glicemia 95 questo e camminare fa parte della "fortuna " in caso di lesioni midollari serie(senza recisione totale)
Li "vantaggi" rispetto ad altri traumi li ho già citati
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.237
4.531
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
@VINS61
un parente giovanissimo con una caduta stupida da cavallo si é rotto le vertebre lombari e gli hanno dovuto mettere una placca.
La sfiga piú grande é stata essere soccorso male da chi aveva il maneggio.
Caricato su un fuoristrada per una carrareccia senza supporre minimamente un trauma spinale.
Gli ha fatto piú danni il soccorso improvvisato che la caduta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo