Info Importante Su Fox

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
street77 ha scritto:
Ciao Lampo, potresti eventualmente mettere il link dell'argomento che potrebbe in teressare su www.altroconsumo.it, perchè è un pò vasto e non sono riuscito a trovare ciò che volevi farci sapere, grazie.
Ciao, Streett77

Ti iscrivi e poi contatti il servizio legale che ti dice cosa prevede la legge,
se hai ragione tu vai per vie legali, se hai torto metti la coda tra le gambe
e accetti la situazione che, evidentemente, è giusta così.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.979
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
torniamo al punto cruciale: tu mandi la forcella a BSC, quisti la aprono, vedono che c'è un grosso problema, ti chiamano e ti dicono cosa costerebbe ripararla. Tu gli dici "no, grazie", vuoi che te la rimontino così com'è e loro te la rimandano a casa smontata. Motivo: la forcella, in questo stato (non riparata ma ri-assemblata), è pericolosa per la tua salute.

Sinceramente sarebbe interessante sapere quale servizio di assistenza, sia legato alla mtb che alle auto o alle moto, avrebbe mai rimontato un pezzo difettoso su un mezzo, sapendo che il cliente si potrebbe uccidere se lo continuasse ad usare. Io penso che nessuno lo farebbe. Perchè? Una volta che tu ti sei ammazzato, i tuoi genitori guardano fra le tue scartoffie, trovano la bolla di BSC e lo denunciano per essere responsabile della tua morte.

Ho esagerato, ovviamente, non si deve morire per combinare un casino, basta che tu ti rompa qualche ossa con la forcella che non vuoi far riparare ed ecco che BSC è nelle grane perchè ti ha rimontato la forcella.

Appena posso chiedo a qualche avvocato una piccola consulenza su questo caso, o fatelo voi se ne conoscete uno. Penso che BSC si sia messo, a ragione, dalla parte della sicurezza tua e sua. Non c'è nessun centro di tutela dei consumatori che ti darà ragione, credo. Anche perchè se ti tutelassero dicendoti che la forcella doveva tornare a casa difettosa ma rimontata e pronta all'uso, allora non si chiamerebbe "tutela dei consumatori" ma "killer dei consumatori".
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Una forcella che perde un pochino di aria, causa leggero ed anomalo consumo degli steli, non mi sembra che ti uccidi se si smolla lungo un a discesa, ma non è questo il punto, perchè potremmo discutere ore e ore su cosa è pericoloso per me o per te. Sta di fatto che, chiunque non accetti una riparazione non può sentirsi dire che non ti restituiscono più l'oggetto qualunque esso sia.
Purtroppo non ho avvocati che mi possano delucidare se è giusto o sbagliato, ritenere un' oggetto se non accetti la riparazione, causa pericolosità; mi faresti un favore se riuscissi ad interpellare qualcuno che ci chiarisca, così sappiamo come comportarci, grazie.
Comunque che ci crediate o no la forka non è mia!!!
Saluti, Street77.
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
street77 ha scritto:
Una forcella che perde un pochino di aria, causa leggero ed anomalo consumo degli steli, non mi sembra che ti uccidi se si smolla lungo un a discesa, ma non è questo il punto, perchè potremmo discutere ore e ore su cosa è pericoloso per me o per te. Sta di fatto che, chiunque non accetti una riparazione non può sentirsi dire che non ti restituiscono più l'oggetto qualunque esso sia.
Purtroppo non ho avvocati che mi possano delucidare se è giusto o sbagliato, ritenere un' oggetto se non accetti la riparazione, causa pericolosità; mi faresti un favore se riuscissi ad interpellare qualcuno che ci chiarisca, così sappiamo come comportarci, grazie.
Comunque che ci crediate o no la forka non è mia!!!
Saluti, Street77.


ma perchè qui tutti noi parliamo sempre in seconda persona????:richiamo_papere: :sculacci:
mettiamo le proprie esperienze portando le critiche e fatti concreti non sempre sentito dire,o-o
dal sentito dire un pesciolino di un centimetro diventa una balena.....:sborone:

sicuramente se BSC ritiene pericoloso usare la forcella per la perdita d'aria dovuta ad usura steli,
avrà i suoi buoni motivi, :up:
se gia noi si parte sempre con il dubbio che ci vogliono solo fregare dei soldi,
e non ci si fida mai del responso di un tecnico del danno di un prodotto,:down:
pensa se loro si possono fidare che il cliente non userà mai la forcella difettosa e poi se si fa male gli fa pure causa....:sculacci:
in questo caso mi sento solo di quotare BSC....o-o

stree77, se per caso il tuo amico un giorno decide di venderla, tu la compreresti, e se non ti dice nulla poi ti fai male che faresti????:freeride:
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ciao gufo, per adesso perlo in seconda persona, perchè per fortuna problemi nono risolti con la mia bike non ne ho ancora avuti, (toccatina!!!).
Io non posso schierarmi dalla parte di Fox (non è BSC che crea problemi è Fox che gli impone di lavorare secondo i suoi canoni), perchè se provi a metterti nei panni del mio amico, che è uno un pò precisino, e mentre stai affrontando la migliore stagione per pedalare, vede il suo conta km che gli dice "200 ore", è lui manco avesse un 'automobile, che ti scrive SERVICE sul display, manda la forka a fare il tagliando, consapevole del fatto che la forka perdesse un pò di aria , ma una schiocchezza, che lui stesso reputava nelle guarnizioni magari troppo usurate e che con il tagliando la forka sarebbe stata OK.
Invece no, ho fai la riparazione, o se no in bici non ci vai....non so tu ma io dico l'ho pagata e adesso come faccio a riaverla? Litiga il mio negoziante, litiga il mio amico, e la forka arriva smontata!
Comunque ho chiesto al diretur se ci può illuminare sentendo un avvocato, riguardo a cosa prevede la legge italiana, visto che in america Fox avrebbe 100% di diritto a non restituire la forka, in Italia non so.
Poi se il mio amico mi vende la forka e io scopro che mi si affloscia, e cado, se sono ancora vivo, il problema c'è l'ha lui perchè la forka gli e la spacco sulla schiena, e che cavolo di amico sarebbe....
In sostanza a me sembra che il sitema usato da Fox sia giusto, ma discutibile, però in Italia siamo abbituati diversamente, che sappia io non mi è mai stato trattenuto qualche cosa per non aver accettato la riparazione, però visto che non sono un dott. in legge aspetto che il diretur, ci possa illuminare sentendo un legale.
Ciao, ciao...
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.979
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
street77 ha scritto:
Ciao gufo, per adesso perlo in seconda persona, perchè per fortuna problemi nono risolti con la mia bike non ne ho ancora avuti, (toccatina!!!).
Io non posso schierarmi dalla parte di Fox (non è BSC che crea problemi è Fox che gli impone di lavorare secondo i suoi canoni), perchè se provi a metterti nei panni del mio amico, che è uno un pò precisino, e mentre stai affrontando la migliore stagione per pedalare, vede il suo conta km che gli dice "200 ore", è lui manco avesse un 'automobile, che ti scrive SERVICE sul display, manda la forka a fare il tagliando, consapevole del fatto che la forka perdesse un pò di aria , ma una schiocchezza, che lui stesso reputava nelle guarnizioni magari troppo usurate e che con il tagliando la forka sarebbe stata OK.
Invece no ho fai la riparazione, o se no in bici non ci vai....non so tu ma io dico l'ho pagata e adesso come faccio a riaverla? Litiga il mio negoziante, litiga il mio amico, e la forka arriva smontata!
Comunque ho chiesto al diretur se ci può illuminare sentendo un avvocato, riguardo a cosa prevede la legge italiana, visto che in america Fox avrebbe 100% di diritto a non restituire la forka, in Italia non so.
Poi se il mio amico mi vende la forka e io scopro che mi si affloscia, e cado, se sono ancora vivo, il problema c'è l'ha lui perchè la forka gli e la spacco sulla schiena, e che cavolo di amico sarebbe....
In sostanza a me sembra che il sitema usato da Fox sia giusto, però in Italia siamo abbituati diversamente, che sappia io non mi è stato mai trattenuto qualche cosa per non aver accettato la riparazione, però vito che non sono un dott. in legge aspetto che il diretur, ci possa illuminare sentendo un legale.
Ciao, ciao...

non ho purtroppo amici avvocati italiani, magari qualcuno del forum interverrà. Comunque secondo me il tuo errore di ragionamento sta qui:
street77 ha scritto:
Poi se il mio amico mi vende la forka e io scopro che mi si affloscia, e cado, se sono ancora vivo, il problema c'è l'ha lui perchè la forka gli e la spacco sulla schiena, e che cavolo di amico sarebbe....
Suona simpatico, ma la realtà è ben diversa. Il tuo amico vende la forcella qui nel forum, ad un biker a lui sconosciuto, questi cade, si fa male, e chiede al tuo amico se la revisione fosse ok. Lui gli fa vedere la bolla di BSC e questi si becca la patata bollente.
Cerchiamo di essere realisti. Farsi rimontare una forcella che, a detta degli specialisti di BSC, è pericolosa, è una cosa da stupidi. Ne va della tua/sua salute, non so quanti centinaia di euro questa possa effettivamente valere. Sicuramente più del valore di una forcella.
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
da street77:
Poi se il mio amico mi vende la forka e io scopro che mi si affloscia, e cado, se sono ancora vivo, il problema c'è l'ha lui perchè la forka gli e la spacco sulla schiena, e che cavolo di amico sarebbe....




o-o ciao street77::::::
vedo che piano piano capisci, ha ha non saresti contento di avere una forca che si sgonfia, :ueh: :down:
ECCO:
pensa se stai facendo il tuo giro con la forcella che piano piano va giù,
sei in discesa e per un'altra piccola perdita d'aria nello stelo la forcella si affloscia di botto e tu <patapunfete>:maremmac: :freeride:
voli a terra sbatti la testa e ti rompi qualche bella vertebrina tanto da andare in sedia a rotelle poi a fare le discese, che faresti?????
:idea1: www.altroconsumo.it???:°°(:
io spenderei i soldi del preventivo BSC, forse la sedia a rotelle costa di più e l'Avvocato pure.......:up::yeah!: :}}}:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.039
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Trovo alcuni degli interventi in questa discussione cavillosi e poco costruttivi. In particolare mi pare assurdo che si pretenda sempre che siano altri a risolvere i nostri problemi. Se il tuo amico ritiene di essere vittima di un torto commerciale può adire le vie legali (con il giudice di pace è abbastanza facile e praticamente gratuito) oppure abbassare la testa e subire. Ma lamentarsi dei presunti soprusi quando non si è disposti per primi a darsi da fare non mi sembra sensato, come non mi sembra sensato voler usare un oggetto che l'azienda incaricata della manutenzione dal fabbricante ritiene non sicuro.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
maxrosso ha scritto:
un mio amico ha inviato la sua fox che era motata originariamente su una specy epic acquistata usata ma praticamente nuova di un anno di vita perchè la suddetta forcella non bloccava più bene, gli è stato risposto che l'intervento non veniva fatto in garanzia perchè era come fare un tagliando in un auto perciò si doveva pagare ma la cifra richiesta era pari a quella per un tagliando di un auto 130 euro!!! lui ora ha deciso di farsela rispedire come era ma non sò se gli ritornerà... questa esperienza e altre che ho letto su questo forum mi hanno convinto che quando cambierò forcella (purtroppo ora ho una fox rl 130) non sceglierò sicuramente una FOX così riuscirò a non destinare nemmeno un centesimo a PEPI --------------------, buon giorno a tutti!!

bha.......... felice te
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Dunque non so proprio da dove cominciare, perchè si potrebbe adare avanti, mah ci provo: Fox e nella fattispece BSC dicono che la forcella può sgonfiarsi e far cadere il pilota ok, ma chi mi dice che posso fidarmi di BSC? Mi fido perchè ne parlano bene? Mah, facciamo il caso dell 'auto, perchè sicuramente è capitato anche a voi; la mia auto ha un problema fa un rumore, vado da un meccanico, lui spara alto, allora vado da un 'altro, spara più alto, vado da un terzo che midice che è una covolata che ci va un pezzo e costa poco. Mi convince, e vado dal meno caro, a volte ho risolto, altre volte no, avevano ragione quelli che volevano cambiare più roba ed erano più cari, è capitato a tutti.
Morale? Che se Fox nella fattispece BSC dice: "devi cambiare mezza forcella senò ti fai del male", tu che fai? Posso sentire solo BSC!!! (non ditemi di portarla al tuo rivenditore di zona, perchè loro possono solo fare le manutenzioni e non di tutte le forke solo, le più semplici), tornando all' esempio dell' auto, in tutti e tre i casi l'auto mi è stata riconsegnata sempre come quando era entrata per il preventivo, e se il danno era pericoloso per me venivo prontamente avvertito, e basta.
Io vorrei sapere se è giusto in Italia ciò che fa Fox o no, perchè per quanto ne so io se compro un oggetto con regolare pagamento, l'oggetto diventa di mia proprietà, giusto.
Comunque se c'è un avvocato nel forum che se ne intende, lo prego ci illumini!!!
 

Morgoth

Biker superis
10/3/03
314
0
0
Padova
Visita sito
Ma più semplcimente perchè la FOX non gli ha spedito a casa la forca montata con una letterina (controfirmata dal cliente al momento della ricezzione) in cui non si assume nessuna responsabilità sull'utilizzo di un prodotto rovinato/danneggiato/malfunzionante come la forca suddetta?!

E' un'idea assurda?
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Questa ve la racconto perchè ci fa sorridere e magari aiuta a capire ciò che vorrei dire.
Un americano compra un Camper, con il regolatore elettronico della velocità, "CRUISE CONTROL"; da buon americano impara a memoria le istruzioni del camper, e si mette in viaggio, attiva il CRUISE CONTROL perchè si vuole fare il caffè, cosa succede? Alla prima curva il camper tira diritto e lui finisce fuori strada. Visto che in America funziona così, ci fa su una bella causa legale perchè nelle istruzioni non c'è scritto che il CRUISE CONTROL non STERZA DA SOLO!!!
Vince la causa e la ditta di camper deve ristampare i libretti di uso e manutenzione, ma vi immaginate se era in Italia cosa gli dicevano? Che CRUISE CONTROL è il regolatore della velocità, la mantiene costante, non è il pilota automatico giustamente, e la causa la perdeva....

Se la legge è cambiata e sbaglio prego un avvocato che me lo dica, se no sono nei guai perchè non lo sapevo che avevamo adottato il modello americano, ve lo giuro%$)) %$))
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Morgoth ha scritto:
Ma più semplcimente perchè la FOX non gli ha spedito a casa la forca montata con una letterina (controfirmata dal cliente al momento della ricezzione) in cui non si assume nessuna responsabilità sull'utilizzo di un prodotto rovinato/danneggiato/malfunzionante come la forca suddetta?!

E' un'idea assurda?

Morgot è quello che pensavo anche io, perchè mi sembra che da noi funziona ancora così, ma se sbaglio fatemelo sapere!!!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.979
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
street77 ha scritto:
Dunque non so proprio da dove cominciare, perchè si potrebbe adare avanti, mah ci provo: Fox e nella fattispece BSC dicono che la forcella può sgonfiarsi e far cadere il pilota ok, ma chi mi dice che posso fidarmi di BSC? Mi fido perchè ne parlano bene? Mah, facciamo il caso dell 'auto, perchè sicuramente è capitato anche a voi; la mia auto ha un problema fa un rumore, vado da un meccanico, lui spara alto, allora vado da un 'altro, spara più alto, vado da un terzo che midice che è una covolata che ci va un pezzo e costa poco. Mi convince, e vado dal meno caro, a volte ho risolto, altre volte no, avevano ragione quelli che volevano cambiare più roba ed erano più cari, è capitato a tutti.
Morale? Che se Fox nella fattispece BSC dice: "devi cambiare mezza forcella senò ti fai del male", tu che fai? Posso sentire solo BSC!!! (non ditemi di portarla al tuo rivenditore di zona, perchè loro possono solo fare le manutenzioni e non di tutte le forke solo, le più semplici), tornando all' esempio dell' auto, in tutti e tre i casi l'auto mi è stata riconsegnata sempre come quando era entrata per il preventivo, e se il danno era pericoloso per me venivo prontamente avvertito, e basta.
Io vorrei sapere se è giusto in Italia ciò che fa Fox o no, perchè per quanto ne so io se compro un oggetto con regolare pagamento, l'oggetto diventa di mia proprietà, giusto.
Comunque se c'è un avvocato nel forum che se ne intende, lo prego ci illumini!!!

innanzitutto BSC è l'importatore italiano riconosciuto da Fox. Se non sanno dirti loro se la forcella è pericolosa, non so proprio chi lo può fare.
Secondo: fermati un attimo. Tu monti sulla bici una forcella difettosa. Ma chi te lo fa fare? Perchè rischi la tua salute?
Terzo: per la macchina ci sono i tagliandi e i controlli. Una macchina pericolosa non sarà mai autorizzata a girare. In questo caso la legge ha predisposto qualcuno che pensi per chi non lo sa fare.
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Marco io non faccio la guerra a Fox e tantomeno a BSC, compro gli ammo da loro, si sta solo parlando e cercando di capire che tipo di rapporto ci sia tra cliente e marchio in questo caso.
Riguardo alla macchina in Italia la legge non vieta la circolazione dei sudetti mezzi, ti bloccano se non passi la revisione, mica se hai una bronzina che cede di scianto e ti in chioda il motore e voli fuori strada (ho esagerato).
Lo so che Fox è un argomento scottante, ma non è la solita battaglia contro BSC; non volgio dire che il metodo Fox sia sbagliato, ma che visto che da noi non succede che ti blocchino una marza o una rock shox, per il suddetto motivo, se compro Fox che attua una politica, diciamo protezionistica vorrei essere informato, perchè così mi regolo.
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Morgoth ha scritto:
Ma più semplcimente perchè la FOX non gli ha spedito a casa la forca montata con una letterina (controfirmata dal cliente al momento della ricezzione) in cui non si assume nessuna responsabilità sull'utilizzo di un prodotto rovinato/danneggiato/malfunzionante come la forca suddetta?!

E' un'idea assurda?

come fa controfirmare un documento, abita vicino a BSC??? :i-want-t: :vecio:
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
street77 ha scritto:
Questa ve la racconto perchè ci fa sorridere e magari aiuta a capire ciò che vorrei dire.
Un americano compra un Camper, con il regolatore elettronico della velocità, "CRUISE CONTROL"; da buon americano impara a memoria le istruzioni del camper, e si mette in viaggio, attiva il CRUISE CONTROL perchè si vuole fare il caffè, cosa succede? Alla prima curva il camper tira diritto e lui finisce fuori strada. Visto che in America funziona così, ci fa su una bella causa legale perchè nelle istruzioni non c'è scritto che il CRUISE CONTROL non STERZA DA SOLO!!!
Vince la causa e la ditta di camper deve ristampare i libretti di uso e manutenzione, ma vi immaginate se era in Italia cosa gli dicevano? Che CRUISE CONTROL è il regolatore della velocità, la mantiene costante, non è il pilota automatico giustamente, e la causa la perdeva....

Se la legge è cambiata e sbaglio prego un avvocato che me lo dica, se no sono nei guai perchè non lo sapevo che avevamo adottato il modello americano, ve lo giuro%$)) %$))

mi sembra molto strano che l'Americano abbia vinto la causa,:ueh:
ora mai dai giudici bisogna aspettarsi di tutto, :richiamo_papere: se guradiamo cosa e sucesso nel calcio :maremmac: :!:
quindi e meglio che BSC spedisca la forcella montata e malfunzionante,:idea1:
tanto se poi l'utente finale si fa male, :freeride:
BSC puo sempre vincere la causa, dicendo cosa???
Me lo ha detto lui di lasciarla così non funzionante!!!!!!:sculacci:
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
street77 ha scritto:
Dunque non so proprio da dove cominciare, perchè si potrebbe adare avanti, mah ci provo: Fox e nella fattispece BSC dicono che la forcella può sgonfiarsi e far cadere il pilota ok, ma chi mi dice che posso fidarmi di BSC? Mi fido perchè ne parlano bene? Mah, facciamo il caso dell 'auto, perchè sicuramente è capitato anche a voi; la mia auto ha un problema fa un rumore, vado da un meccanico, lui spara alto, allora vado da un 'altro, spara più alto, vado da un terzo che midice che è una covolata che ci va un pezzo e costa poco. Mi convince, e vado dal meno caro, a volte ho risolto, altre volte no, avevano ragione quelli che volevano cambiare più roba ed erano più cari, è capitato a tutti.
Morale? Che se Fox nella fattispece BSC dice: "devi cambiare mezza forcella senò ti fai del male", tu che fai? Posso sentire solo BSC!!! (non ditemi di portarla al tuo rivenditore di zona, perchè loro possono solo fare le manutenzioni e non di tutte le forke solo, le più semplici), tornando all' esempio dell' auto, in tutti e tre i casi l'auto mi è stata riconsegnata sempre come quando era entrata per il preventivo, e se il danno era pericoloso per me venivo prontamente avvertito, e basta.
Io vorrei sapere se è giusto in Italia ciò che fa Fox o no, perchè per quanto ne so io se compro un oggetto con regolare pagamento, l'oggetto diventa di mia proprietà, giusto.
Comunque se c'è un avvocato nel forum che se ne intende, lo prego ci illumini!!!
se una forcella ha gli steli consumati,le guarnizioni sono a rischio. quindi può ragionevolmente capitare che di colpo perda aria andando a fondocorsa, con sicura caduta del pilota e probabili traumi
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.475
21.979
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
street77 ha scritto:
Riguardo alla macchina in Italia la legge non vieta la circolazione dei sudetti mezzi, ti bloccano se non passi la revisione, mica se hai una bronzina che cede di scianto e ti in chioda il motore e voli fuori strada (ho esagerato).

la tua forcella non ha passato la revisione. :????:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo