Info Importante Su Fox

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ciao, raga volevo dirvi cosa è accaduto ad un biker, che dopo aver mandato la sua forka per il tagliando scrupolosamente ogni 200 ore, (quando il conta km gli segna 200 ore di bici lui la manda!!!), ha dovuto sputare sangue per riaverla, si ma smontata e mancante di alcune parti.
Allora visto che il BSC ha riscontrato una lieve perdita di aria dovuta all'usura interna delle canne, non può riconsegnargli la forka se lui non accetta la riparazione, perchè secondo Fox è pericoloso e loro non si assumono la responsabilità se il biker dovesse farsi male.
E fino qua può anche essere giusto, però se io non voglio ripararla perchè:
- la riparazione è troppo cara.....
- non ne vale la pena, la forka è un pò usata.....
- o perchè saranno cavoli miei.....
mettetela come volete; mi rimandate giù la forka così com' èra pagando anche le spese per l'ispezione e il riassemblaggio, non c'è problema; anche perchè il bike sfortunato ha detto che perdeva un pochino, ma ripristinare le pressioni una volta al mese gli stava bene, se fosse peggiorata l' avrebbe cambiata.
E invece no! Dopo averli minacciati, o quasi, la risposta è stata, che gli e la mandano al mio negoziante smontata e la monta lui, anche se non è un centro Fox e non sa come mettere insieme l'idraulica della Fox, senza nessuno schema, così la responsabilità è sua se il biker si fa male; solo che la forka è arrivata disassemblata e mancante di o-ring e tenute.
Inoltre è arrivato il rappresentante di BSC a chiarire che non sono loro a lavorare così, ma è Fox che li obbliga a lavorare secondo il modello Americano.
Insomma se sborsate 1,999 euro per cattare una Fox 40RC2, e siete fuori garanzia, potrebbe capitarvi che se non cambiate un pezzo che Fox vi consiglia, perchè potreste farvi male (a detta loro, e tu contestaglielo se sei capace), la forka ritorna d essere di proprietà Fox!!!
Se questo è il sitema Americano nessuno dice niente, ma preferirei essere informato prima dell'acquisto visto che siamo in Italia e abbiamo altre regole...
Io ho solo ammo Fox è penso che farò come sempre, e cioè gli è li mando su quando sono rotti e se la spesa della riparazione è eccessiva secondo me, ne comprerò un'altro, per adesso mi è andata bene uo a 10 anni e va che è una meraviglia, uno ha 5 anni ed è un gioiello, glil altri due ne hanno 2, ed è un pò presto per pronunciarsi.....
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.480
21.983
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
street77, non puoi scrivere sul forum il nome della forcella e il numero della fattura/bolla di Pepi? In questo modo Pepi può controllare il caso da te descritto ed eventualmente intervenire qui sul forum.

Grazie
marco
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
un mio amico ha inviato la sua fox che era motata originariamente su una specy epic acquistata usata ma praticamente nuova di un anno di vita perchè la suddetta forcella non bloccava più bene, gli è stato risposto che l'intervento non veniva fatto in garanzia perchè era come fare un tagliando in un auto perciò si doveva pagare ma la cifra richiesta era pari a quella per un tagliando di un auto 130 euro!!! lui ora ha deciso di farsela rispedire come era ma non sò se gli ritornerà... questa esperienza e altre che ho letto su questo forum mi hanno convinto che quando cambierò forcella (purtroppo ora ho una fox rl 130) non sceglierò sicuramente una FOX così riuscirò a non destinare nemmeno un centesimo a PEPI --------------------, buon giorno a tutti!!
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.480
21.983
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
maxrosso ha scritto:
un mio amico ha inviato la sua fox che era motata originariamente su una specy epic acquistata usata ma praticamente nuova di un anno di vita perchè la suddetta forcella non bloccava più bene, gli è stato risposto che l'intervento non veniva fatto in garanzia perchè era come fare un tagliando in un auto perciò si doveva pagare ma la cifra richiesta era pari a quella per un tagliando di un auto 130 euro!!! lui ora ha deciso di farsela rispedire come era ma non sò se gli ritornerà... questa esperienza e altre che ho letto su questo forum mi hanno convinto che quando cambierò forcella (purtroppo ora ho una fox rl 130) non sceglierò sicuramente una FOX così riuscirò a non destinare nemmeno un centesimo a PEPI --------------------, buon giorno a tutti!!

anche nel tuo caso, per non lasciare tutto campato in aria e sul sentito dire, non hai numero di bolla di Pepi? Grazie
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
non ho il numero di bolla e non credo di poterlo avere, comunque da quanto leggo e sento da amici non mi pare che sia un caso isolato e credo che per il bene di noi bikers sia giusto avvisare a cosa si và incontro visto che si tratta comunque di prodotti che non costano pochi centesimi..
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.480
21.983
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
maxrosso ha scritto:
non ho il numero di bolla e non credo di poterlo avere, comunque da quanto leggo e sento da amici non mi pare che sia un caso isolato e credo che per il bene di noi bikers sia giusto avvisare a cosa si và incontro visto che si tratta comunque di prodotti che non costano pochi centesimi..

l'angolo della verità è stato creato proprio per poter scrivere le proprie esperienze. Però, per permettere una replica della controparte, non sarebbe male inserire qui un riferimento al proprio caso. Se non hai un numero di ordine/bolla/fattura puoi mettere il nome con cui è stata mandata la forcella, oppure mandarlo a me via mp o scrivere direttamente una email a pepi linkando questo topic e segnalando il tuo nickname.

Insomma, se si vogliono migliorare i servizi bisogna che aziende e consumatori collaborino, e sono sicuro che anche in questo caso se ne verrebbe fuori bene. Basta darsi un minimo da fare. Ne guadagni tu, il forum per la sua credibilità e Pepi.
 

Dottor Zero

Biker serius
mia esperienza: non è obbligatorio in tutto e per tutto rivolgersi a Pepi.
io ho aperto il sito di Pepi, ho guardato dove era il rivenditore autorizzato nonchè officina fox della mia regione, ho preso la bici, l'ho messa in macchina e gliela ho portata.
perlomeno ho visto e ho parlato di persona con chi ha fatto la manutenzione, mi ha chiamato spiegandomi quali erano i problemi, insomma ho instaurato un rapporto + diretto.
con questo non voglio minimizzare o denigrare il Pepi che appena mi si è sganasciato l'ammo posteriore fox/specy della mia bici mi ha in 10 gg riparato e tagliandato l'ammo senza spendere un euro, ma penso che se in ogni regione c'è un rivenditore/officina autorizzata, c'è un motivo, e non è quello di alleggerire la mole di lavoro del Pepi ma bensì stabilire un contatto + diretto/vicino con il cliente.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
street77 ha scritto:
Ciao, raga volevo dirvi cosa è accaduto ad un biker, che dopo aver mandato la sua forka per il tagliando scrupolosamente ogni 200 ore, (quando il conta km gli segna 200 ore di bici lui la manda!!!), ha dovuto sputare sangue per riaverla, si ma smontata e mancante di alcune parti.
Allora visto che il BSC ha riscontrato una lieve perdita di aria dovuta all'usura interna delle canne, non può riconsegnargli la forka se lui non accetta la riparazione, perchè secondo Fox è pericoloso e loro non si assumono la responsabilità se il biker dovesse farsi male.
E fino qua può anche essere giusto, però se io non voglio ripararla perchè:
- la riparazione è troppo cara.....
- non ne vale la pena, la forka è un pò usata.....
- o perchè saranno cavoli miei.....
mettetela come volete; mi rimandate giù la forka così com' èra pagando anche le spese per l'ispezione e il riassemblaggio, non c'è problema; anche perchè il bike sfortunato ha detto che perdeva un pochino, ma ripristinare le pressioni una volta al mese gli stava bene, se fosse peggiorata l' avrebbe cambiata.
E invece no! Dopo averli minacciati, o quasi, la risposta è stata, che gli e la mandano al mio negoziante smontata e la monta lui, anche se non è un centro Fox e non sa come mettere insieme l'idraulica della Fox, senza nessuno schema, così la responsabilità è sua se il biker si fa male; solo che la forka è arrivata disassemblata e mancante di o-ring e tenute.
Inoltre è arrivato il rappresentante di BSC a chiarire che non sono loro a lavorare così, ma è Fox che li obbliga a lavorare secondo il modello Americano.
Insomma se sborsate 1,999 euro per cattare una Fox 40RC2, e siete fuori garanzia, potrebbe capitarvi che se non cambiate un pezzo che Fox vi consiglia, perchè potreste farvi male (a detta loro, e tu contestaglielo se sei capace), la forka ritorna d essere di proprietà Fox!!!
Se questo è il sitema Americano nessuno dice niente, ma preferirei essere informato prima dell'acquisto visto che siamo in Italia e abbiamo altre regole...
Io ho solo ammo Fox è penso che farò come sempre, e cioè gli è li mando su quando sono rotti e se la spesa della riparazione è eccessiva secondo me, ne comprerò un'altro, per adesso mi è andata bene uo a 10 anni e va che è una meraviglia, uno ha 5 anni ed è un gioiello, glil altri due ne hanno 2, ed è un pò presto per pronunciarsi.....

ma Pepi non conosce il Codice civile italiano?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.480
21.983
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
la risposta di Pepi:

CIAO MARCO

pare che oggi perderemo un pò del nostro tempo prezioso invece di riparare le sospensioni in tempi possibilmente brevi per non fare stare i biker fermi troppo tempo visto le condizioni metereologiche favorevoli alle gite :-(

L`intervento sottostante non merita tanti sprechi di tempo per analizzare schede ecc .....il nostro sito evidenzia i prezzi della manutenzione ed anche i dealer che la effettuano a 75 euro, se poi uno decide di mandarcela per un controllo, noi esercitiamo solo ed unicamente revisioni complete dal 1999 senza aumento di prezzi dal 2000 (leggete bene dal 2000). Poi di sti prezzi si è già parlato e confrontato fin troppo, i nostri prezzi sono nella media europea ed approvati dalle varie case madri proprio per garantire il minor costo possibile.

Le norme della garanzia sono chiare e note da molto tempo, basterebbe leggere i manuali d´uso che contengono inoltre anche il testo del tipo ......"manutenzione annuale entro (12 mesi ) o dopo 200 ore d´uso"..... quindi una focella che ha 12 mesi alle spalle con o senza 200 ore sul campo è da manutenzionare per vari motivi i quali comprendono anche la sicurezza del biker. I prodotti usati su bici da fuori strada sono molto sollecitati e soggetti a polvere, fango, acqua, ecc...............

Quindi tutte queste regole, prezzi, ecc........ non cambieranno sicuramente per via di qualche intervento sul forum contro di noi BSC o Pepi, perchè BSC o Pepi non comandano il mondo, Pepi / BSC è solo in mezzo ad una giungla di regole fatte da altri con l`obbligo di farle rispettare il più possibile e con la massima trasparenza.

Scusate se chiudo il discorso ....ma come forse potete immaginare abbiamo migliaia di biker che stimano il nostro servizio veloce e accurato quindi ora per non tradirli nella loro fede devo tornare al banco di lavoro.

Saluti a tutti anche quelli che non mi amano per ora.
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
66
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
ne ho conosciuto un sacco di quelli che credevano di avere la verità in tasca, e che giustificano tutto con la perdita di tempo che avrebbero investito nel lavoro! io credo che nel commercio bisogna cercare di andare il più possibile incontro alle esigenze dei clienti (senza prostituirsi certo..) sennò prima o poi la si paga.. (ad esempio sembra che specialized non usi più come primo montaggio fox questo vi dimostra come la politica fox sia sbagliata, a partire dall'assistensa e ad arrivare ai tanto decantati manuali di istruzioni che vengono tradotti in italiano da qualche gorilla sennò non si spiegherebbe la incomprensibilità dei suddetti) ri - buongiorno!
 

Dottor Zero

Biker serius
in pratica è successo lo stesso a me, ho una epic da ottobre, due mesi fa ha smesso di bloccarsi la forcella, l'ho portata al dealer il quale non trovando una motivazione valida a ciò (andavo comunque con pressione bassissima), ha fatto la normale manutenzione, sostituendo l'olio e le varie guarnizioni, ovviamente chiedendomi se mi andava bene e spiegandomi che sarebbe stato un intervento fuori garanzia.
che avrei dovuto fare?
la lasciavo sbloccata?
o piantavo una grana da avvocato?
ad ogni modo la normale revisione della forcella costa 70 euro.
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
E' bello il confronto, ma nella risposta non si spiega il caso di Street77. Mi pare logico che uno manda il pezzo in riparazione, poi valuta il preventivo (che può anche avere un costo) e infine decide cosa fare.
A me bastano tutte queste informazioni (e quelle degli innumerevoli topic precedenti) per tenermi care le mie Marzocchi e la mia amata sid SL...
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Scusate il ritardo, ma un virus mi ha messo KO!!!
Dunque riepilogando:

- Per Marco, non penso che riesca ad avere la bolla , perchè il mio negoziante non me la darebbe, anche perchè per lui il caso è risolto, il rappresentante , gli ha spiegato tutto e lui e daccordo con il fatto che Fox imponga una politica e che il BSC la rispetti, l'unica cosa è che bisognerebbe essere informati sulla politica che un marchio ha prima dell'acquisto e non dopo.
Inoltre anche se non vorrebbe avere a che fare con Fox, per i tagliandi costosi e la suddetta politica, dovrà diventare un centro Fox lo stesso perchè le bici che vende montano i prodotti Fox! E quindi deve tagliandarli.

- Per tutti gli altri, sappiate che poi il biker la forka l'ha riparata perchè crede ancora nel marchio, nonostante la riparazione fosse costosa (testa canotto e steli sono un tuttuno, e quindi son cari), io stesso credo che Fox faccia dei prodotti ottimi, li compro, però sono sempre più convinto che la manutenzione delle 200 ore non la farò, ma gli manderò l'ammo o forka che sia, solo quando io reputo che si sia rotta/o e non loro, visto che poi non me la danno più indietro...

L'unica cosa su cui continuerò a martellare è che se compro un prodotto vorrei essere informato su quello che è il sevizio clienti, prima e non dopo quando sto già litigando!!! Così sarò libero di accettare la loro politica o no, in fin dei conti in Italia abbiamo delle regole, e se ci sono delle eccezioni, bisogna saperle prima...
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
street77 ha scritto:
Ciao, raga volevo dirvi cosa è accaduto ad un biker, che dopo aver mandato la sua forka per il tagliando scrupolosamente ogni 200 ore, (quando il conta km gli segna 200 ore di bici lui la manda!!!), ha dovuto sputare sangue per riaverla, si ma smontata e mancante di alcune parti.
Allora visto che il BSC ha riscontrato una lieve perdita di aria dovuta all'usura interna delle canne, non può riconsegnargli la forka se lui non accetta la riparazione, perchè secondo Fox è pericoloso e loro non si assumono la responsabilità se il biker dovesse farsi male.
E fino qua può anche essere giusto, però se io non voglio ripararla perchè:
- la riparazione è troppo cara.....
- non ne vale la pena, la forka è un pò usata.....
- o perchè saranno cavoli miei.....
mettetela come volete; mi rimandate giù la forka così com' èra pagando anche le spese per l'ispezione e il riassemblaggio, non c'è problema; anche perchè il bike sfortunato ha detto che perdeva un pochino, ma ripristinare le pressioni una volta al mese gli stava bene, se fosse peggiorata l' avrebbe cambiata.
E invece no! Dopo averli minacciati, o quasi, la risposta è stata, che gli e la mandano al mio negoziante smontata e la monta lui, anche se non è un centro Fox e non sa come mettere insieme l'idraulica della Fox, senza nessuno schema, così la responsabilità è sua se il biker si fa male; solo che la forka è arrivata disassemblata e mancante di o-ring e tenute.
Inoltre è arrivato il rappresentante di BSC a chiarire che non sono loro a lavorare così, ma è Fox che li obbliga a lavorare secondo il modello Americano.
Insomma se sborsate 1,999 euro per cattare una Fox 40RC2, e siete fuori garanzia, potrebbe capitarvi che se non cambiate un pezzo che Fox vi consiglia, perchè potreste farvi male (a detta loro, e tu contestaglielo se sei capace), la forka ritorna d essere di proprietà Fox!!!
Se questo è il sitema Americano nessuno dice niente, ma preferirei essere informato prima dell'acquisto visto che siamo in Italia e abbiamo altre regole...
Io ho solo ammo Fox è penso che farò come sempre, e cioè gli è li mando su quando sono rotti e se la spesa della riparazione è eccessiva secondo me, ne comprerò un'altro, per adesso mi è andata bene uo a 10 anni e va che è una meraviglia, uno ha 5 anni ed è un gioiello, glil altri due ne hanno 2, ed è un pò presto per pronunciarsi.....

ma di che forcella si tratta???:roll:
non capisco perchè parli di perdita di aria e poi evidenzi una 40RC2, ma questa forcella non e molla e olio :OOO:
non ce aria nelle serie a molla.. o sbaglio???!?!!?!?!?
 

street77

Biker superis
6/10/05
300
2
0
Pontestura (AL)
Visita sito
Bike
Specy FSR Comp Alu 27,5
Ciao Gufo, la forka in questione era una Float ad aria, io ho usato la 40RC2 come esempio perchè è la più cara di Fox!!!
Per dire che, se spendi 1.999 euro e te la compri sappi che non è al 100% tua, ma può ritornare ad essere di proprietà Fox, se non accetti la riparazione...
Ah ci tengo a precisare che Fox non te la ridà per il tuo bene....metti che ti fai del male, è gli pianti su una causa legale da 1.000.000 dollari e la vinci!!!
In perfetto american stile, solo che siamo in Italia, o sbaglio?
Ciao,ciao....
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
street77 ha scritto:
Ciao Gufo, la forka in questione era una Float ad aria, io ho usato la 40RC2 come esempio perchè è la più cara di Fox!!!
Per dire che, se spendi 1.999 euro e te la compri sappi che non è al 100% tua, ma può ritornare ad essere di proprietà Fox, se non accetti la riparazione...
Ah ci tengo a precisare che Fox non te la ridà per il tuo bene....metti che ti fai del male, è gli pianti su una causa legale da 1.000.000 dollari e la vinci!!!
In perfetto american stile, solo che siamo in Italia, o sbaglio?
Ciao,ciao....

ciao street77,
a quanto sembra prima di sparare sentenze, io penso sia importante e fondamentale portare delle prove reali, come chieste da marco più volte:idea:
non penso che fox ti dica che la forcella non e più tua se non la metti in ordine o non la fai revisionare :sumo: :soffriba: al massimo te la ridanno rotta :razz:
hanno trovato il danno nel momento della revisione quindi e a tuo rischio e pericolo non ripararla:soffriba:
poi ad ogni modo i tempi di manutenzione e le norme di garanzia sono scritte nei manuali, basta leggerli, tutte le ditte lo hanno e lo danno, e se non sbaglio sono obbligati ad allegarlo alla bici o al pezzo singolo al momento della vendita a noi utilizzatori finali, :freeride:
e comunque vero che in molte occasioni anche il mio meccanico non mi dice nulla su manuali e norme di garanzia...:freeride: :scassat:
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
45
Piacenza
Visita sito
Posseggo una Fox36 e una Fox40. Ho corso per 10 anni in motocross e vi posso garantire che un servizio cosi veloce, serio sulla manutenzione e assistenza delle sospensioni non esiste quasi neanche nel mondo delle moto dove ti chiedono 800 euro per "farti la forcella" (ossia cambio olio molle e qualche cagatina a livello di scorrevolezza)...ora da due anni corro in dh e con BSC ho avuto un ottima esperienza. Poco tempo fa ho avuto bisogno di pezzi di ricambio per la forca appena prima della gara di Caldirola. E' bastata una telefonata da parte del mio negoziante e tutte le parti sono arrivate nel giro di due giorni. Per quel che riguarda Fox da appassionato di tecnica delle sospensioni vi posso garantire che si fanno pagare ma il motivo c'è ed è evidente se per esempio vedi un dhx.5 smontato piuttosto che un manitou 4way....stessa cosa dicasi per le forcelle.
Qualsiasi sia la forcella o il mono Fox puoi star sicuro che esistono tutti i pezzi di ricambio...anche la minima vitina o cagatina...(e sto parlando di un prodotto americano con distributore in Italia) stessa cosa non si può dire assolutamente per altri marchi...che di italiano hanno solo il nome purtroppo...(e mi dispiace tanto perchè sarei il primo a comprarli).
Per me la qualità Fox e la professionalità e assitenza BSC valgono la differenza di denaro che mi vengono chiesti all'acquisto di un prodotto. (Poi ognuno è libero di spendere 900 euro per una 888 e scoprire che dopo un mese c'è un negozio che la svende a 600...capitato ad un mio amico)
Ciao a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo