Cerchiamo di non trasformare questo thread nella solita diatriba fra sostenitori e detrattori di Fox e di chi le distribuisce in Italia. Street77 ha sollevato una questione su di un problema ben specifico, ed a questo dovremmo attenerci.
street77 ha scritto:Meno male che c'è Muldox, io non voglio sminuire o denigrare la qualità di Fox o la serietà di BSC; il problema è che siamo in Italia ed in Europa, e la politica che c'è tra cliente e azienda produttrice è un pò diversa da quella americana, e se me lo dicessero prima dell'acquisto sarebbe meglio o quantomeno gradito.
Non è possibile che se uno paga un prodotto sino all'ultimo euro ti venga confiscato perchè non fai una riparazione!!! Avete mai riparato qualcosa, io molte cose; lo spedisci e se sei fuori garanzia ti fanno un preventivo, e poi tu decidi, se non lo vuoi riparare, gli dici di rimontarti il tutto, e ti addebiteranno le spese dell'ispezione, del rimontaggio e della spedizione, ma il mio oggetto mi viene ridato come quando era arrivato in assistenza, ovvero assemblato e non mancante di pezzi...perchè fino a prova contraria lo pagato e quindi e mio.
E se non voglio ripararlo ma voglio dargli fuoco saranno ben cavoli miei, o no!!
Se per Fox non è così, va bene , ma me lo dite prima di aver bisogno non dopo....
Io ho amici che comprano Chevrolet, ma di politica Americana per il rapporto tra marchio e cliente, ne vi è assolutamente niente; quindi sta al marchio stesso far sapere come vuole operare in uno stato dove le regole sono diverse, dal suo....
il Trento ha scritto:scusate la domanda,che potrebbe risultare un pò idiota ma approfitto di questo topic per farla:
quando dopo le 200 ore d'utilizzo o comunque entro i 12 mesi d'utilizzo della mia Fox 100X deciderò di farle fare il controllo obbligatorio in garanzia dovrò mandarla per forza da Pepi?..perchè parlandone col mio sivende m'ha spiegato che da qualche tempo la situazione è cambiata,esistono questi centri autorizzati,tra cui c'è anche il suo negozio,dove si può far effettuare ogni tipo di controllo e revisione......posso quindi stare tranquillo e fare tutto attraverso il mio sivende?
resina65 ha scritto:Sinceramente credo che BSC dovrebbe restituire la forka rimontata, facendo pagare il dovuto, ma rimontata, eventualmente corredata da manleva di responsabilità in caso di danni per l'eventuale utilizzo da parte dell'utente, considerato che a detta dell'azienda la forka così com'è "è pericolosa". Anche perché l'amico di Street potrebbe tenerla intera per metterla in bacheca o per metterla come ammortizzaotre ad una poltrona da lui costruita per far dormire comodo il gatto (esempio).
street77 ha scritto:Ciao resina 65!! oh sono contento che sei daccordo con me, anche perchè mi piace l'dea della poltrona per il gatto!!!
Scherzi a parte, mi piacerebbe che si venisse informati prima dell'acquisto, di un' eventuale problematica del genere, in quanto non so voi ma è come quando vai dal meccanico, e lui ti dice: "cambio il pezzo o cambi la macchina visto che costa troppo per la macchina che è?" e tu valuti, ma se gli dici: "no lascia stare tiro avanti ancora un pò e poi cambio macchina, dimmi cosa ti devo per l'ispezione e il rimontaggio".
A me la macchina l' hanno restituita sempre come quando l'avevo portata...e non mi è stato mai detto: "Guarda non ti posso restituire la macchina perchè è pericolosa, o cambiamo i pezzo o non se ne fa niente", certo se il pezzo comporta pericolosità vengo messo in guardia e basta, tutto questo perchè siamo in Italia e siamo abituati così; se Fox lavora con il sistema protezionistico americano, a me va bene "NON C'E NESSUN PROBLEMA", ma "DITEMELO PRIMA" grazie.
Un ciao da,Street77.