Intense

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Adesso magari scateno un vespaio ma tanto stiamo qui per dire la nostra.

Secondo me la tendenza attuale ad appesantire la bici sovente nasconde limiti di guida.

Per dirla tutta a me capita sovente di vedere gente che porta "trattori" degni di Tomac alla Kamikaze su percorsi semplici ed a velocità imbarazzanti, superati anche dalle pietre che smuovono.
In pratica può succedere che la bici supplisca ai limiti del rider.
Sappiamo tutti che una forca con 6" permette di passare sopra a tante asperità che acopiarle sarebbero ..zzi.
In più fa molto più figo sembrare Darren Barrecloth sul mostro.
Fermo restando che alla fine lo spirito di questo sport è fare come più ti diverte, e quindi ogni commento moralista non ha senso,ho l'impressione che 150 mm di escursione siano già oltre i propri limiti per l'80% dei rider, che probabilmente non hanno mai sentito il fondocorsa neanche con 120.

Quanto a perni passanti da 20, da 15, e tutto l'altro armamentario da freerider scafatissimi,io mi ricordo Br1 Zanchi dieci anni fa a Finale che passava su ripidoni da cagarsi addosso con una Superlight con pedali XC senza fare una piega.
E' chiaro che quel manico lì io non ce l'ho e non l'avrò mai, però avere imparato con una front Zaskar mi ha insegnato che per scendere decentemente prima si guida la bici, e poi si spingono avanti i limiti con le sospensioni,magari con più fatica ma cercando di scegliere le traiettorie.

Per inciso io sono sicuro che se mascheri due forcelle una con QR e l'atra con perno da 15 o da 20, prendi un medio utilizzatore, lo metti in cima a una discesa con pietrisco smosso, quando arriva in fondo non sa dirti qual'è una e qual'è l'altra e della rigidità aggiuntiva non se n'è accorto o perchè andava troppo piano per farla flettere, o perchè aveva da stare aggrappato al manubrio.
Naturalmente il discorso non vale per i molti che invece dalla bici sanno tirare fuori tutto viaggiando sempre al limite.
Dopodichè con la Demo 8 mi diverto moltissimo, ma per scendere dalle colline dove abito io (Torino) se ne può fare tranquillamente a meno, anzi talvolta è d'impaccio, mentre a deux Alpes è una goduria...

...o no?

Il tuo post è condivisibile, benchè questa non sia la discussione adatta ad analizzare la psicologia del biker lento, se e solo se sei un missile, viste le bici che hai :-)
 
Fra l'altro, ADJ DROPOUTS per variare l'angolo di sterzo...alcune cose molto molto interessanti
Consegne dicono febbraio...ma aspettiamo, eh...perchè se poi succede come per altre bici è un casino :smile:
:-)
con le consegne da quest'anno paiono molto precisi, a patto di ordinarle con largo anticipo... io intanto 2 uzzi dentro le ho messe alla prima consegna, non si sa mai... ;-)
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Ohiohia, vi devo dire tutto :-)

"It will be offered as a complete XTR bike with a white Fox Talas 150 RLC fork with tapered 1.5-1 and 1/18 steerer, white DT SWiss wheelset"

Sotto, alla richiesta se la forcella è QR o QR15

"we were origianlly planning on the XTR wheelset which is only available as a QR so that is the fork we spec'ed"

:-)

(fonte MTBR)

Piccolo aggiornamento:

If nothing else, we always try to take your opinions and ideas an incorporate them in our offerings. Based on everyones feedback, we are changing the spec on the Special Edition build to the Talas 150 RLC with the QR 15. The DT wheels will have black hubs and white rims but we think the performance upgrade to the QR 15 is worth it
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Direttamente dal sito DSB

spider-2-b_b.jpg


Nella storia di Intense nessun modello ha mia venduto tanto come la Tracer.
Nella gamma tuttavia si è creato un gap tra la Spider FRO e la Tracer come escursione.
Questo è il primo prototipo della Spider. Utilizza il nuovo VPP, ha un'escursione da 115 a 125mm e è stata studiata pensando a forcelle da 120mm.
Chi è il cliente di questa bici ???
Il cross countrista che ha abbandonato le gare ma che ancora ama dare il meglio di se stesso quando pedala in salita, chi vuole stare in giro ore e ore ma ha paura che alla lunga il peso "di troppa escursione" si faccia sentire.
Quando arriva ??? E chi lo sa ??? Per loro dire primavera può voler dire Giugno - Luglio 2009......
Prezzi: si spera similari alla versione XVP precedente ossia intorno ai 2200-2300 euro.
 
  • Mi piace
Reactions: lalosna

lalosna

Biker serius
Piccolo aggiornamento:

If nothing else, we always try to take your opinions and ideas an incorporate them in our offerings. Based on everyones feedback, we are changing the spec on the Special Edition build to the Talas 150 RLC with the QR 15. The DT wheels will have black hubs and white rims but we think the performance upgrade to the QR 15 is worth it

In effetti sul forum si scalmanavano parecchio...
Così abbiamo tagliato la tresta al toPo...

:medita:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Questa. :-)


img_7110.jpg



Chiedo scusa per la pessima qualità dell'immagine, (da fotografo professionista mi viene da tirarmi un martello in testa.), che non rende nessun merito alla bellezza del telaio. Ma ho appena finito di montarla e non ho resistito.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.227
190
0
50
toscana
Visita sito
Questa. :-)
Chiedo scusa per la pessima qualità dell'immagine, (da fotografo professionista mi viene da tirarmi un martello in testa.), che non rende nessun merito alla bellezza del telaio. Ma ho appena finito di montarla e non ho resistito.
Bellissima!!!!!!!!!...monti la van?...quanto pesa il tutto?...complimenti di nuovo...stupenda!!!!!!!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grazie ragazzi.
E' una M e montata così dovrebbe superare di poco i 14 kg.
La forka è una Van RC2.
Tutta la componentistica l'ho smontata dalla Blur LT che ho nel mercatino.
Tranne ovviamente la serie sterzo che è nuova.
Il reggisella è provvisorio, sto valutando l'acquisto del nuovo Joplin per cui per ora ho preso il più economico che aveva il mio sivende.
Domani, lavoro permettendo, vado a provarla, son curioso di vedere se va bene almeno quanto andava bene la Blur. :-)
 

tomb

Biker spectacularis
Questa. :-)


img_7110.jpg



Chiedo scusa per la pessima qualità dell'immagine, (da fotografo professionista mi viene da tirarmi un martello in testa.), che non rende nessun merito alla bellezza del telaio. Ma ho appena finito di montarla e non ho resistito.
ma il solo telaio quanto pesa? se pesa 14 con la FOX E TANTO MONTATA MALE NON MI SEMBRA,SRA SUI 3KG E PASSA BONI:nunsacci: BELLISSIMA
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Grazie ragazzi.
E' una M e montata così dovrebbe superare di poco i 14 kg.
La forka è una Van RC2.
Tutta la componentistica l'ho smontata dalla Blur LT che ho nel mercatino.
Tranne ovviamente la serie sterzo che è nuova.
Il reggisella è provvisorio, sto valutando l'acquisto del nuovo Joplin per cui per ora ho preso il più economico che aveva il mio sivende.
Domani, lavoro permettendo, vado a provarla, son curioso di vedere se va bene almeno quanto andava bene la Blur. :-)

Strana scelta quella di scambiare una LT2 con una Tracer, vista l'assoluta corrispondenza prestazionale dei due telai...immagino ti abbia guidato il cuore più che la testa...

Bella comunque, la qualità costruttiva di Intense è sicuramente 1 step sopra SC.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.227
190
0
50
toscana
Visita sito
personalemte la tracer la vedo più adatta ad una van 36, un po' come slayer, nomad, etc..le 6" in sostanza! La blur lt la vedo più centrata con una forka da 140 badando alla leggerezza...ma è questione di gusti ci mancherebbe!!!!!!!!o-o
...della tracer di albert64 non mi convincono le NN...ma anche qui de gustibus...:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: noise

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Non sono d'accordo sulla corrispondenza prestazionale teorica tra Tracer e Blur.
La Blur è una trail che può essere vestita pesante, la Tracer è un enduro (ci stà scritto pure sul suito Intense), quindi adatta ad usi più gravosi. Ha lo sterzo da 1,5, l'escursione dietro da 152 contro i 140 della Blur, l'interasse più lungo e l'altezza del movimento centrale maggiore.
Tutte queste quote la fanno somigliare molto più al Nomad che alla Blur.
Il telaio pesa sui 3 Kg, come il new Nomad. ;-)
 
sotto i 12,5 che gia' mi sembra irrangiungibile con 3kg di telaio se veritieri non mi sembrerebbe adatto al mezzo,mi comprerei piu' volentieri un 575 o lt e lo potrei montare light ,molto piu' adatto il peso a questi telai.:spetteguless:
perchè? tranquillamente stai a 12.200 con tutto xt e la revelation da 140mm.
montandola tutto xt, le dt1750 e la 36 talas, stai tranquillamente a 12.500 gr....
il telaio fa 2980 colore works, collarino compreso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo