Tech Corner La latticizzazione

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
con il co2 rischi di addensare in maniera definitiva il lattice. meglio aria normale, vai da un amico con il compressore
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.882
906
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Una domanda.. Mi accingo a latticizzare un paio di cerchi dt swiss con apposito kit dt swiss

Non avendo il compressore posso usare bombolette di aria compressa?

Non co2, solo aria compressa che vendono dai ferrmaneta..

dipende da quante atmosfere riesce ad erogare (mai usate e mai letto di nessuno che lo abbia fatto). Comunque non esiste una regola generale: ogni gomma è più o meno facile da latticizzare, sia per le proprie caratteristiche intrinseche che in relazione al cerchio sulla quale devi montarla ed all'efficacia del sistema che usi (tipo di lattice, nastro o fralp, valvola, ecc.). Dunque possono capitare situazioni in cui il compressore è indispensabile ed altre in cui sarebbe persino sufficiente una pompa a pedale......
Ti suggerisco di provare a mandare in pressione la gomma con la bomboletta senza introdurre il lattice: se tallona e si gonfia, avrai sprecato una bomboletta ma saprai che il sistema funziona, se non riensci, invece, avai evitato di spargere lattice ovunque e sporcare il cerchio e.......andrai a cercare un amico che abbia un compressore da prestarti ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: pierlo8961
D

dandy1973

Ospite
una domandina, ho fatto tubless dei cerchi tubless ready con solo nastro adesivo, quello da elettricista per intenderci, non ho avuto nessun problema, è da un mese e tutto bene, ma ho paura che il nastro con il lattice possa avere dei problemi, qualcuno aveva gia provato? ha avuto problemi?
 

pierlo8961

Biker ciceronis
scusate una domanda..

ora da non latticizzato giro con pressioni intorno ai 2 bar.


una volta che latticizzo i nobby nic.. che pressioni devo usare?

le mie maxxis Minion fr 2,50 2ply e highroller rear 2,35 2 ply le gonfio a 1,8 senza alcun problema... posso anche scendere con la pressione, ma non ho un buon feeling. I cerchi sono WTB Laser Line
 

pierlo8961

Biker ciceronis
WWWOOOWWW Ciao a tutti, per la prima volta settimana scorsa ho latticizzato seguendo questa discussione e altre è stato difficilissimo a pensarci ma facilissimo metterlo in pratica, un paio di ruote mavic crosstrail ust, valvole mariposa con corpo smontabile, gomme geax saguaro tnt e liquido caffèlatex. Ho inserito valvole e gomme alle ruote, ho insaponato con acqua e sapone e un pennellino il bordo delle gomme è ho tallonato senza usare camera d'aria con una normale pompa da garage con manometro, fino a 4 bar, sgonfiato di nuovo smontato il corpo della valvola e inserito con un normale siringone 70cc di liquido, montato di nuovo il corpo valvola e rigonfiato a 2,5 bar agitato per bene in tutti i sensi la ruota e dopo due uscite sabato e domenica scorsa non sono andati persi non una sola goccia di liquido o di aria. Che dio vi benedica.........d'ora in poi tubeless forever


raccontaci del Mariposa.... qundo sarà chiamato a 'fare il suo dovere'....
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Salve a tutti. Domenica ho convertito la mia nuova bici in Tubeless, per me è la prima volta.
Ruote Mavic CROSSTRAIL UST, gomme SCHWALBE Nobby Nic 2.25 Tubeless Ready, liquido sigillante Schwalbe DocBlue

Le valvole sono quelle originali Mavic fornite assieme alle ruote, liquido ne ho messo 60ml come indicato dalla Schwalbe, ho scosso per bene e fatte girare le ruote dopo aver messo il liquido e portato a 3 bar per stabilizzare.

Ad oggi però, dopo quasi 2 giorni non tiene ancora perfettamente la pressione, è normale? dopo 12 ore la pressione era scesa a 1.5-2, ho ripompato A 3 bar e di nuovo dopo 12 ore a 1.5-2, di nuovo ripompato e di nuovo calata. Non vedo fuoriuscite di lattice comunque.
Siamo a 1 giorno e mezzo, aspetto ancora che si stabilizza o devo rismontare? Sinceramente avere una gomma che devo continuamente ripompare mi scoccia parecchio

smontala, gonfiala bene e falla girare piano in poca acqua per vedere dove e come perde.... poi se ne riparla
 

Emanuele.80

Biker popularis
28/1/11
97
13
0
Oderzo (TV)
Visita sito
smontala, gonfiala bene e falla girare piano in poca acqua per vedere dove e come perde.... poi se ne riparla
Gonfiato a 3 bar e spruzzata acqua saponata, ci sono delle micro perdite sul fianco del pneumatico, nessuna perdita fortunatamente dala valvola o tra tallone gomma-cerchio.
Probabilmente devo far girare ancora di più il lattice dentro, mettendo le ruote in orizzontale per un po'...
 

pierlo8961

Biker ciceronis
Gonfiato a 3 bar e spruzzata acqua saponata, ci sono delle micro perdite sul fianco del pneumatico, nessuna perdita fortunatamente dala valvola o tra tallone gomma-cerchio.
Probabilmente devo far girare ancora di più il lattice dentro, mettendo le ruote in orizzontale per un po'...

scusa, non capisco: tu scrivi "....ci sono micro perdite sul fianco del pneumatico, nessuna perdita fortunatamente dala valvola o tra tallone gomma-cerchio......"

ma allora cosa significa "nessuna perdita tra talone gomma-cerchio ? " dove sono localizzate, esattamente, le micoperdite ?

Comunque insisto, prova esattamente il metodo che suggerisco. io ho scoperto che ogni singolo nipple presentava una micoperdita ed ho concluso che il problema in realtaà era da ricercare nel foro della valvola: in qualche modo l'aria usciva sotto la guarnizione della valvola (lato interno cerchio) e passava all'interno dell'intercapedine del cerchio per sfuggire da ogni singolo nipple. Un velo - ma proprio un velo - di silicone intono alla valvola ha risolto completamente il problema: più nessuna perdita !
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
allora.. latinizzato.. ieri sera le ho lasciate a 3 bar. stamattina erano a 2.8.

è normale appena latinizzate?

oggi le ho sgonfiate a 2 bar e ho fatto un giro tutto ok..


ma devo sempre controllare la presisone? come funziona?

Normalissimo
Una palpatina dagliela sempre! :cucù:
se ti dovesse capitare di dover gonfiarle un po' più avanti stai attento alla valvolina, ovvero quado la chiudi assicurati che non perda, perchè alle volte si infila del lattice secco e non chiude bene
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Normalissimo
Una palpatina dagliela sempre! :cucù:
se ti dovesse capitare di dover gonfiarle un po' più avanti stai attento alla valvolina, ovvero quado la chiudi assicurati che non perda, perchè alle volte si infila del lattice secco e non chiude bene

Grazie mille.

Ma quindi, prima di ogni giro devo controllare la pressione?

Una cosa.. Ma tenendo la pressione a 2/2.1 c'e il rischio di stallonare.. ? Ho delle nobby nic tubeless ready.
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Oggi ho latticizzato l'anteriore della Xc, dopo la sesta foratura della camera.
Messo nastro giallo, sopra il nastro originale delle ruote (roval 2bliss ready) che però non "attacca", non è adesivo...messa la alvola, stretta bene, messo copertone e lattice, tallonato col compressore a 5 bar.

Ora il problema che è sorto è: facendola girare da gonfia, c'era un foro piuttosto grosso di una spina che ho levato, da cui è uscito un macello di lattice (parte del quale nel mio occhio, come caxxo brucia dio santissimo). Da qui ho dedotto di dover prima sgonfiare un po', e POI far girare. Ora l'ho appesa (la ruota) con il foro posto in basso, in modo che il lattice ci vada bene dentro, e non smebra perdere più. Da altre parti, salvo un nipplo, non è uscito nulla. Non è che invece dovevo farla girare di più e poi metterla orizzontale?

Domani mattina prima della gara devo latticizzare la posteriore, sperando che l'anteriore tenga.


Ah, un'altra cosa. Il nastro che mi ha dato il ciclista, da cui ho preso bici e ruote, viene lrodotto in due misure, 19 e 25mm. Lui mi ha dato il 19, ma è parecchio più stretto del cerchione, motivo per cui ho dei seri dubbi sull'utilità. Sotto c'è comunque il nastro originale delle ruote che per l'appunto non mi pare perda. Però è giusto che il nastro sia stretto e poco appiccicoso, o ho sbagliato qualcosa?
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.371
1.752
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Oggi ho latticizzato l'anteriore della Xc, dopo la sesta foratura della camera.
Messo nastro giallo, sopra il nastro originale delle ruote (roval 2bliss ready) che però non "attacca", non è adesivo...messa la alvola, stretta bene, messo copertone e lattice, tallonato col compressore a 5 bar.

Ora il problema che è sorto è: facendola girare da gonfia, c'era un foro piuttosto grosso di una spina che ho levato, da cui è uscito un macello di lattice (parte del quale nel mio occhio, come caxxo brucia dio santissimo). Da qui ho dedotto di dover prima sgonfiare un po', e POI far girare. Ora l'ho appesa (la ruota) con il foro posto in basso, in modo che il lattice ci vada bene dentro, e non smebra perdere più. Da altre parti, salvo un nipplo, non è uscito nulla. Non è che invece dovevo farla girare di più e poi metterla orizzontale?

Domani mattina prima della gara devo latticizzare la posteriore, sperando che l'anteriore tenga.


Ah, un'altra cosa. Il nastro che mi ha dato il ciclista, da cui ho preso bici e ruote, viene lrodotto in due misure, 19 e 25mm. Lui mi ha dato il 19, ma è parecchio più stretto del cerchione, motivo per cui ho dei seri dubbi sull'utilità. Sotto c'è comunque il nastro originale delle ruote che per l'appunto non mi pare perda. Però è giusto che il nastro sia stretto e poco appiccicoso, o ho sbagliato qualcosa?



è normale ,perche va solo nel canale quel nastro,a me per sbaglio hanno dato quello più grande e l ho buttato,perche non chiudeva bene ei buchi dei nipli,ed ho usato solo nastro da elettricista...
quwello originale andava tolto...
 

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
O.o" il ciclista mi ha detto di lasciarlo...
boh, comunque oggi ho scoperto che il "buco" era un taglio, quindi ho usato l'attack e l'ho tappato. Con la posteriore nessunissimo problema, tiene alla prima.

Strana sta cosa del nastro, il ciclista mi ha detto che volendo si può latticizzare solo col nastro originale ( che è bello aderente, sembra termorestringente o simile, non il classico paranipples) ma di metterci anche quello giallo per sicurezza..

Boh, tenere tiene. Oltretutto erano già state latticizzate apppunto col loro nastro rosso e basta, quindi, speriamo bene :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo