Tech Corner La latticizzazione

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Nessun problema... l'unica preoccupazione è di fare un lavoro che funzioni (e magari di farlo una volta sola) e non rischiare che diventi qualcosa di ingestibile in caso di emergenza (vedi pneumatico con ampia lacerazione).
La discussione finora ha permesso di capire (almeno a me che non lo sapevo con certezza, ma non credo di essere il solo) che entrambi i sistemi si possono usare con facilità e, soprattutto, che con entrambi i metodi è possibile inserire una camera d'aria in caso di necessità.
Non è stato proprio inutile parlarne.
 
D

dandy1973

Ospite
Nessun problema... l'unica preoccupazione è di fare un lavoro che funzioni (e magari di farlo una volta sola) e non rischiare che diventi qualcosa di ingestibile in caso di emergenza (vedi pneumatico con ampia lacerazione).
La discussione finora ha permesso di capire (almeno a me che non lo sapevo con certezza, ma non credo di essere il solo) che entrambi i sistemi si possono usare con facilità e, soprattutto, che con entrambi i metodi è possibile inserire una camera d'aria in caso di necessità.
Non è stato proprio inutile parlarne.


è come dici tu, entrambi i metodi sono validi

in caso di ampia lacerazione non c'è metodo che tenga, devi mettere una toppa alla gomma e la camera

nessuno ha detto che è inutile parlarne, siamo qui a posta solo che ha volte si creano problemi che non esistono:hahaha::hahaha::hahaha:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Lasciami soltanto ricordare che fino a ieri (a quanto pare) nessuno in questo topic aveva fatto presente che esistono anche flap senza valvola integrata e che questo fa una bella differenza per chi vuole adottare questa soluzione...
... e via a pedalare...
:i-want-t:
 
D

dandy1973

Ospite
un problema che ti puo causare il nastro è che potrebbe perdere dalla valvola, un flap con valvola integrata non puo perdere, all'ora se prendi un flap perche prenderlo con valvola non integrata?
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Posso risponderti soltanto per il mio caso specifico: il kit Hutchinson al Deca è in offerta a un prezzo stracciatissimo e la marca è da considerare molto affidabile.
Per come è fatto sembra anche improbabile (ma chi può dirlo con certezza?) che possa perdere
 
D

dandy1973

Ospite
Non posso rispondenti non ho mai visto il kit, so solo che col nastro i problemi principali sono con la valvola, sicuramente con un kit a valvola integrata non avrai problemi
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
E chi lo sa?
Ero qui a chiedere consigli, mica a tentare di vendervi questa soluzione :smile:

Secondo me è pari pari al metodo eot.

Quindi vuol dire che in caso di rimozione gomma e rimontaggio, il flap non sta fisso dove lo si posa... E questo perché viene rifilato.... Pari pari al metodo eot...

Altra cosa del perché molti scelgono il nastro...
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Potresti spiegarmi meglio cosa intendi, please?

Il flap si taglia a gomma montata di modo da assicurare il perfetto centramento dentro il cerchio...

Se tu lo tagli a misura e lo posizioni, nel momento in cui vai a mettere su la gomma, questo non resta fermo perché è stato tagliato a filo.

Da qui puoi capire che non hai più la certezza di averlo perfettamente centrato.
 
D

dandy1973

Ospite
Potresti spiegarmi meglio cosa intendi, please?



quello che volevo dire, il flap viene stretto tra la gomma e il cerchio, e vine tolto quello che è in piu, come nel video, quando smonti la gomma il flap si sposta perche non c'è più la gomma a stringerlo al cerchio, quindi quando metti la gomma nuova farai fatica o impossibile rimettere il flap come era prima.

il nastro se lo metti bene la prima volta non lo cambi più.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il flap si taglia a gomma montata di modo da assicurare il perfetto centramento dentro il cerchio...

Se tu lo tagli a misura e lo posizioni, nel momento in cui vai a mettere su la gomma, questo non resta fermo perché è stato tagliato a filo.

Da qui puoi capire che non hai più la certezza di averlo perfettamente centrato.

Capito, grazie.
Ma in caso di foratura (o peggio, squarcio) sul percorso non dovrebbe, in ogni caso, pregiudicare la possibilità di montare la camera, come si diceva una due pagine fa. Giusto?
Eventualmente poi farò l'esperienza con il nastro (che ho comunque già preso)
 
D

dandy1973

Ospite
E chi lo sa?
Ero qui a chiedere consigli, mica a tentare di vendervi questa soluzione :smile:



io sto cercando di farti capire i pro e i contro dei vari metodi che ci sono per rendere tubless il cerchio, per me il miglior metodo è il nastro.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
io sto cercando di farti capire i pro e i contro dei vari metodi che ci sono per rendere tubless il cerchio, per me il miglior metodo è il nastro.

E non posso che ringraziarti :hail:
Ormai però il flap l'ho comprato.
Lo monto, lo uso finchè dura e passo al nastro la volta che devo rimontare la/le ruota.
Piuttosto: parto con le gomme usate che ho ora, o (ipotizzando di non avere problemi di spesa) mi compro due gomme nuove?
... e nel caso che mi consigliate?
Grazie in anticipo per la pazienza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo