Lattice e tubeless

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Mitico! A questo punto sono rimasto solo io su tutto il forum a non avercela ancora fatta....più che altro ho sempre troppo poco tempo per provarci...comunque attendo il weekend, li spero la situazione si sblocchi

Prova a fare come me: lascia la gomma ben gonfia per un paio di giorni e poi vedrai che entra. In bocca al lupo;-)...
 

mario68

Biker novus
16/9/11
2
0
0
torino
Visita sito
Mi hanno regalato una coppia di Weirwolf da 2.3" dei quali sto tentando la latticizzazione:
nel tentativo di farli calzare ho notato che il cacciagomme, anche se di plastica arrotondata mi produce dei taglietti sul flap di butile (camera da 24). Secondo voi sarà utile insaponare la gomma già prima di montarla?
Senza flap vanno su liscie, possibile che quel mm. di differenza mi dia tanti problemi?
Per ora le ho gonfiate a 4.5 (max pressione consentita) e aspetto che si stirino un poco i cerchietti.
Altri suggerimenti ??
Ciao

Edit: Andando indietro di alcune pagg. ho visto che posso saponarlo anche prima di farlo calzare...
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Senza flap vanno su liscie, possibile che quel mm. di differenza mi dia tanti problemi?
Per ora le ho gonfiate a 4.5 (max pressione consentita) e aspetto che si stirino un poco i cerchietti.
Altri suggerimenti ??
Ciao

Edit: Andando indietro di alcune pagg. ho visto che posso saponarlo anche prima di farlo calzare...

Possibilissimo, leggiti i miei post precedenti su questa discussione. Lasciali ben gonfi e falli stirare un pò e vedrai che entrano.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi hanno regalato una coppia di Weirwolf da 2.3" dei quali sto tentando la latticizzazione:
nel tentativo di farli calzare ho notato che il cacciagomme, anche se di plastica arrotondata mi produce dei taglietti sul flap di butile (camera da 24). Secondo voi sarà utile insaponare la gomma già prima di montarla?
Senza flap vanno su liscie, possibile che quel mm. di differenza mi dia tanti problemi?
Per ora le ho gonfiate a 4.5 (max pressione consentita) e aspetto che si stirino un poco i cerchietti.
Altri suggerimenti ??
Ciao

Edit: Andando indietro di alcune pagg. ho visto che posso saponarlo anche prima di farlo calzare...


non è tanto il mm quanto l'attrito che si crea tra pneumatico e flap, basta che si aggancino di un mm e non scorre più una mazza... insapona bene anche prima che male non fa. :spetteguless:
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
Raga finalmente ce l'ho fatta anche io!!!
Ieri mi sono messo di santa pazienza e alla fine ho tublessizato/laticizzato con il metodo EOT con camere da 20"....

Vi riporto solo qualche ulteriore consiglio tratto da questa esperienza:

- E' FONDAMENTALE lasciare i copertoni che si vogliono latticizzare almeno un paio di gg con le camere a pressioni elevate (4 bar o più) per farli aderire e cedere un pò

- E' molto meglio se i copertoni sono nuovi (avevo provato con vecchi hutchinson senza riuscire) perchè quelli usati si sformano e tallonano con difficoltà. In più la miriade di micro buchi che hanno non aiuterebbe.

- Per riuscire a rinfilare il copertone sopra il flap mi è stato utilissimo lubrificare con sapone per piatti verde, messo puro com'è, spalmandolo tipo crema.

- Se non rimuovete il valvolino interno della shrader, levatevi dalla testa che tallonerà al primo colpo.

Detto questo, ora cercherò di godermi le mie nuove gomme tubeless..per latticizzare ho utilizzato un prodotto specifico Geax, ne ho sentito parlare bene e spero che vada tutto ok.

Per informazione...sto girando con pressioni molto alte per il momento per paura che la gomma perda contatto col cerchio e si sgonfi....voi a quanto siete scesi senza pericolo che avvenga questo?

Grazie!!
 

Nippolo

Biker popularis
13/12/11
50
0
0
40
Roma sud Ostia
Visita sito
Raga finalmente ce l'ho fatta anche io!!!
Ieri mi sono messo di santa pazienza e alla fine ho tublessizato/laticizzato con il metodo EOT con camere da 20"....

Vi riporto solo qualche ulteriore consiglio tratto da questa esperienza:

- E' FONDAMENTALE lasciare i copertoni che si vogliono latticizzare almeno un paio di gg con le camere a pressioni elevate (4 bar o più) per farli aderire e cedere un pò

- E' molto meglio se i copertoni sono nuovi (avevo provato con vecchi hutchinson senza riuscire) perchè quelli usati si sformano e tallonano con difficoltà. In più la miriade di micro buchi che hanno non aiuterebbe.

- Per riuscire a rinfilare il copertone sopra il flap mi è stato utilissimo lubrificare con sapone per piatti verde, messo puro com'è, spalmandolo tipo crema.

- Se non rimuovete il valvolino interno della shrader, levatevi dalla testa che tallonerà al primo colpo.

Detto questo, ora cercherò di godermi le mie nuove gomme tubeless..per latticizzare ho utilizzato un prodotto specifico Geax, ne ho sentito parlare bene e spero che vada tutto ok.

Per informazione...sto girando con pressioni molto alte per il momento per paura che la gomma perda contatto col cerchio e si sgonfi....voi a quanto siete scesi senza pericolo che avvenga questo?

Grazie!!
 

tugello

Biker superioris
26/10/09
827
0
0
Visita sito
Raga finalmente ce l'ho fatta anche io!!!

Per informazione...sto girando con pressioni molto alte per il momento per paura che la gomma perda contatto col cerchio e si sgonfi....voi a quanto siete scesi senza pericolo che avvenga questo?

Grazie!!

congratulazioni c,chi la dura la vince:up::up:
riguardo alla pressione , in assetto da combattomeneto passo i 90 di un po
davanti con butcher sx 2.3 viaggio +/-1.3 e non ho mai sentito il cerchio contro il copertone dietro Hr 1 ply circa 2 ( ma è una gommaccia senza fianchi) altrimrnti con gomme appena apena robuste 1,6-1.8
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
Ciao, volevo chiedere se conviene latticizzare delle fat albert 2.40 normali, visto che hanno le spalle molto sottili? oppure fino a quando non arriva il momentodi cambiarli forse sarebbe meglio latticizzare le camere?
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Ciao a tutti!!
Ieri ho provato a latticizzare i miei Race King 2.2, specifico che non sono nuovi ma circa a metà vita....Sono andato a casa di un amico ma non c'è stato verso...Continuano a scendere di pressione...
Purtroppo non sono esperto per niente quindi chiedo...E' possibile che quel tipo di coperture non siano latticizzabili??
Grazie a chi mi risponderà...
Maurizio
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti!!
Ieri ho provato a latticizzare i miei Race King 2.2, specifico che non sono nuovi ma circa a metà vita....Sono andato a casa di un amico ma non c'è stato verso...Continuano a scendere di pressione...
Purtroppo non sono esperto per niente quindi chiedo...E' possibile che quel tipo di coperture non siano latticizzabili??
Grazie a chi mi risponderà...
Maurizio
Diciamo che sono un pò rognosi, specie in versione race sport, ne sa qualcosa un mio amico. Il problema si risolve con del buon lattice e facendole girare un bel pò. Che lattice usi?
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Mòlle;5301893 ha scritto:
Diciamo che sono un pò rognosi, specie in versione race sport, ne sa qualcosa un mio amico. Il problema si risolve con del buon lattice e facendole girare un bel pò. Che lattice usi?

Lo avevo il mio amico a casa, quindi non ti so dire la marca!
Se hai qualche modello/marca da consigliarmi ti ringrazio...
Ah...grazie per la risp..
 

smilzon

Biker cesareus
Ciao a tutti!!
Ieri ho provato a latticizzare i miei Race King 2.2, specifico che non sono nuovi ma circa a metà vita....Sono andato a casa di un amico ma non c'è stato verso...Continuano a scendere di pressione...
Purtroppo non sono esperto per niente quindi chiedo...E' possibile che quel tipo di coperture non siano latticizzabili??
Grazie a chi mi risponderà...
Maurizio

ho latticizzato due race King da 2.0 ,modello standard da camera, senza aver mai avuto problemi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo