le nostre GT qui!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A

atherton

Ospite
Da ieri entro nel nel club dei "GT" anche se il Romagna la possibilità di mettermela sotto al culo è rimandata a livello neve un pò più basso!
image.php

can è sempre piu tamugna!!!!!! infatti mi stra piace un sacco!!!!
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
La differenza di peso del solo telaio e ammo tra force e sanction sarà di nemmeno 200g... è la componentistica che rende la sanction più "discesistica" e ovviamente più pesante.
Secondo me: anche se cambi la forca alla force, poi sarai costretto a cambiare anche la ruota anteriore, dato che quasi tutte le forche da 160 hanno un PP20, mentre la force ha il mozzo anteriore con buco per PP15.
Aumentando quindi robustezza, rigidità ed escursione all'anteriore, andrai sicuramente più forte in discesa... e questo mi fa pensare, se sei uno che "va giù senza grossi problemi" che dietro non basterà più il cerchio originale con relativo mozzo QR9mm...
Mi spiego meglio: il mozzo posteriore non sarà più adeguato alle nuove potenzialità della force (che in molti hanno definito force X).

Io preferirei comprare una sanction e alleggerirla con materiali sì più leggeri, ma anche robusti, anzichè cambiare forca alla force. Scelte personali!!

Ti dico solo che la mia sanction con lirik 2 step (non è tra le più leggere) e cerchi wtb da 2 kg, pesa 15,3 kg
Già con dei crossmax SX senza camere d'aria, si toglie 300g + 150g di camere... e sono 450g. E viene abbondantemente sotto i 15kg, con lirik e rock shox monarch plus.
Se poi all'anteriore hai una talas 36 sono 100g in meno, o una Float 36 addirittura 250g in meno.
Come vedi non ci vuole niente per fare una sanction da 14kg emmezzo, ovvero lo stesso peso che avrebbe una force con la forcella cambiata, da 160mm.

Questo descritto sopra è l'esatto motivo per cui ho scelto sanction e non force.

Molti direbbero: ma allora l'angolo da 65° rilevato? Non è un problema in salita? Beh, con una forca abbassabile la sanction sale ovunque, il problema quindi non esiste. E in discesa perdona parecchio... proprio la scorsa uscita stavo affrontando una pietraia, andamento molto elevato, alla fine mi son trovato (senza saperlo) uno scalino con una buca dietro, ci sono atterrato dentro ma non sono cappottato. Un'altra bici mi avrebbe catapultato in avanti senza problemi.

PS: con questo discorso non voglio nè attaccare nè sminuire il lavoro di chi ha montato una forca da 160 sulla force, è solo una mia idea personale con le relative motivazioni! :D

Grazie a tutti per le considerazioni (ALEdh90, alcos, panzer division).
Il mio ragionamento è analogo a quello di panzer division, il telaio non è particolarmente delicato o leggero anche se non è una sanction, e il mio utilizzo non sarebbe poi così estremo. Per il PP da 20 ho altre due coppie di ruote anche se sono un po’ pesanti .
I vantaggi, per gli aspetti che mi avete elencato e che mi interessano, una volta cambiata la forka e le ruote, ci sono tutti. La mia bike parte da 14,6 kg e con le modifiche scenderebbe intorno ai 13.8 kg circa. Ora il dilemma economico è, avendo la Force, se mi conviene up-graddare o vendere la mia e comprare una sanction che a mio avviso andrebbe alleggerita comunque.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
bene,
non vedo l'ora di scambiare due opinioni sui settaggi con te e cowboy;

con kr1 non c'è discussione: ho guardato i suoi video ed è di un altro pianeta :hail:.... spero che almeno voi siate umani ;-)

o-oalla nuova force 1.0


...io sicuramente lo sono...:hahaha::hahaha::hahaha:

spero arrivi presto anche a me, anche se dovrò aspettare il disgelo..qui ci sono 50 cm di neve, e ora nevica fortissimo...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Grazie a tutti per le considerazioni (ALEdh90, alcos, panzer division).
Il mio ragionamento è analogo a quello di panzer division, il telaio non è particolarmente delicato o leggero anche se non è una sanction, e il mio utilizzo non sarebbe poi così estremo. Per il PP da 20 ho altre due coppie di ruote anche se sono un po’ pesanti .
I vantaggi, per gli aspetti che mi avete elencato e che mi interessano, una volta cambiata la forka e le ruote, ci sono tutti. La mia bike parte da 14,6 kg e con le modifiche scenderebbe intorno ai 13.8 kg circa. Ora il dilemma economico è, avendo la Force, se mi conviene up-graddare o vendere la mia e comprare una sanction che a mio avviso andrebbe alleggerita comunque.

nel tuo caso, alla fine, l'ago della bilancia è comunque quanto te la pedali.
le differenze tra i due mezzi ci sono, ma una force con fork da 160 ha angoli più aperti, che si avvicinano a quelli di una sanction. in discesa perde un pochino il confronto, ma meno rispetto ad una force classica, ed in salita lo vince (rispetto alla sanction)
cmq, mio parere, una sanction troppo alleggerita è snaturata. una force un po incattività no.
la sanction è una bellissima bici, che però io terrei montata sul versante gravity, perchè è nata per quello. resta il fatto che sale dove vuoi, gambe permettendo.
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
nel tuo caso, alla fine, l'ago della bilancia è comunque quanto te la pedali.
le differenze tra i due mezzi ci sono, ma una force con fork da 160 ha angoli più aperti, che si avvicinano a quelli di una sanction. in discesa perde un pochino il confronto, ma meno rispetto ad una force classica, ed in salita lo vince (rispetto alla sanction)
cmq, mio parere, una sanction troppo alleggerita è snaturata. una force un po incattività no.
la sanction è una bellissima bici, che però io terrei montata sul versante gravity, perchè è nata per quello. resta il fatto che sale dove vuoi, gambe permettendo.

Nel mio gruppo sono quello con la bike pù pesante, quasi 16. Un amico gira con una Force sui 14. Altri con escursioni sui 140 e 13kg. I giro sono gli stessi ma la resa è diversa. Su tutto vuol sempre dire la gamba, su questo nn ci piove. Ma ogniuno si diverte di più in certi frangenti e così si spostano le scelte del mezzo. C'è chi privilegia la salita e quando andiamo in bike park nn viene. C'è chi vuole una via di mezzo.

Nel confronto diretto tra la mia Sanction e la Force (con forca di serie) posso dire che il divario si sente sia in salita che in discesa. In salita, la Force, ti permette di spingere pure in piedi se occorre, e di tenere un ritmo più allegro. La Sanction, pure con forca abbassata, si fà portare su. In discesa la Force nn è così distante, è solo meno precisa e diretta dove ci sono pietre di medie e grandi dimensioni. Pure in bike park si difende ottimamente, dove la pista è ben battuta la differenza è minima. La Sanction, come già ribadito più volte, é una schiacciasassi. Dove la metti stà. In bike park è una fig..a! Non ho mai provato una Force con forca da 35/36 ma penso sia un ottimo compromesso, ottima x un pedalatore che nn disdegna spingere in discesa. Le differenze di telaio e geometrie ci sono, ma il telaio della Force è sempre bello rigido. Io personalmente opterei x l'alluminio x un uso a tuttotondo.
 
A

atherton

Ospite
Nel mio gruppo sono quello con la bike pù pesante, quasi 16. Un amico gira con una Force sui 14. Altri con escursioni sui 140 e 13kg. I giro sono gli stessi ma la resa è diversa. Su tutto vuol sempre dire la gamba, su questo nn ci piove. Ma ogniuno si diverte di più in certi frangenti e così si spostano le scelte del mezzo. C'è chi privilegia la salita e quando andiamo in bike park nn viene. C'è chi vuole una via di mezzo.

Nel confronto diretto tra la mia Sanction e la Force (con forca di serie) posso dire che il divario si sente sia in salita che in discesa. In salita, la Force, ti permette di spingere pure in piedi se occorre, e di tenere un ritmo più allegro. La Sanction, pure con forca abbassata, si fà portare su. In discesa la Force nn è così distante, è solo meno precisa e diretta dove ci sono pietre di medie e grandi dimensioni. Pure in bike park si difende ottimamente, dove la pista è ben battuta la differenza è minima. La Sanction, come già ribadito più volte, é una schiacciasassi. Dove la metti stà. In bike park è una fig..a! Non ho mai provato una Force con forca da 35/36 ma penso sia un ottimo compromesso, ottima x un pedalatore che nn disdegna spingere in discesa. Le differenze di telaio e geometrie ci sono, ma il telaio della Force è sempre bello rigido. Io personalmente opterei x l'alluminio x un uso a tuttotondo.

io ho la force con il telaio in alluminio e con 36 van davanti da 160, ultimamente giro molto spesso con mio fratello e il suo gruppo, lui ha una saction con lyrik coil e dhx5 air, nel mini anello enduro che abbiam qua da noi ci iam scambiati la bici per vedere se ci fosse qualche differenza, tutti i e due siamo rimasti d'accordo che magari sul rotto rotto la mia force va un attimo in crisi( ma non è roba esagerata eh?) mentre la sua force tende a stare piu incollata, in salita la mia nonostante non abbia la forca abbassabile a cospetto della sua, comunque e riuscito a pedalarci molto tranquillamente senza problemi, sui salti da un metro e mezzo con atterraggi fatti bene, le abiam trovate entrambi molto precise in fase aerea, e sul tecnico lento, confrontandole entrambi, io le ho reputate identiche come comportamento, , mio fratello, ha notato una certa goffità della mia, in tratti in contropendenza con curve secche a gomito, ma li forse è una questione di saperle affrontare.....
detto questo io direi che comunque la force con telaio in alluminio, è già un signor mezzo, montandolo con una forca da 160 si snatura ben poco, anzi la si migliora e basta arrivando ad avere prestazioni se non uguali ma molto a simili a quelli di una saction!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io credo che la differenza tra force e sanction (la differenza di geometrie intendo) la si senta nei tratti scassati presi ad alte velocità ;)
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Io credo che la differenza tra force e sanction (la differenza di geometrie intendo) la si senta nei tratti scassati presi ad alte velocità ;)

Vedo che si discute del problema che ho affrontato io.
Ho una Sanction da due anni e da 3 mesi la Force Carbon Pro che Toniolo ha usato per il test. La prima pesa sui 17 e l'altra meno di 13.
Mi stavo chiedendo se "ignorantizzare" la Force levandomi la Sanction oppure tenermi entrambe le bici come sono. Ho deciso per la seconda con qualche modifica per la Force (corona da 36 e relativo bash, stem da 5 e manubrio da 71) perchè sono uno che non va molto per il sottile, ho una guida abbastanza sporca e si trova a suo agio sullo scassato. La Sanction l'ho pedalata ovunque (sono anche abbastanza allenato) e ho affrontato gli sgarrupi di Riva del Garda e Finale ma quest'anno ho intenzione di fare un giro sullo stelvio su tracce consigliatemi da Nonnocarbon per un totale di 340km e 12000m di dislivello dormendo per rifugi. Ovvio che debba tenere la Force più leggere possibile per cercare di chiudere il giro senza morire prima :smile:
Poi, magari più avanti, avendo altre ruote e forca, proverò a modificare la Force almeno per capire di che si tratta.
Ciao

PS. di certo la differenza si sentirà anche sui salti di una certa entità. Fino ad ora con la Force ne ho fatti alcuni già affrontati con la Sanction ed ho avuto buon feeling
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Dariukus dato che usi la Force per grandi pedalate e grandi dislivelli, e la Sanction "da combattimento" (almeno così ho capito) hai mai pensato di trasformarla a molla (almeno dietro)?
Tanto in fatto di peso, già sei abbondantemente oltre la media... non sarà qualche etto in più il problema... ma mi vien da pensare SE, per l'uso che ne faresti tu della sanction, sarebbe meglio la molla. Correggimi se sbaglio...
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Dariukus dato che usi la Force per grandi pedalate e grandi dislivelli, e la Sanction "da combattimento" (almeno così ho capito) hai mai pensato di trasformarla a molla (almeno dietro)?
Tanto in fatto di peso, già sei abbondantemente oltre la media... non sarà qualche etto in più il problema... ma mi vien da pensare SE, per l'uso che ne faresti tu della sanction, sarebbe meglio la molla. Correggimi se sbaglio...

Certamente sono d'accordo con te ma il DHX3 ad aria per ora mi va benissimo. La molla da un'altro feeling ma per ora non è proprio in cantiere perchè altrimenti è una continua emorragia di denaro:smile:
Bisogna darsi una calmata
 
A

atherton

Ospite
io aspetto che gt faccia una bomba da mega avalnche o enduro marathon! tipo una saction con escursioni tipo 170/180, magari d aria! e con geometrie dedicate! sai che figata???
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
io aspetto che gt faccia una bomba da mega avalnche o enduro marathon! tipo una saction con escursioni tipo 170/180, magari d aria! e con geometrie dedicate! sai che figata???

Se la fa, o peserà 1 quintale, o costerà mezzo miliardo :smile:

Già la Sanction non è una piuma rispetto alle sue dirette rivali da enduro... e già non è pedalabile quanto queste ultime... secondo me una sanction con escursione 180 la fanno già... si chiama ruckus XD
 

sbardj

Biker marathonensis
Vedo che si discute del problema che ho affrontato io.
Ho una Sanction da due anni e da 3 mesi la Force Carbon Pro che Toniolo ha usato per il test. La prima pesa sui 17 e l'altra meno di 13.
Mi stavo chiedendo se "ignorantizzare" la Force levandomi la Sanction oppure tenermi entrambe le bici come sono. Ho deciso per la seconda con qualche modifica per la Force (corona da 36 e relativo bash, stem da 5 e manubrio da 71) perchè sono uno che non va molto per il sottile, ho una guida abbastanza sporca e si trova a suo agio sullo scassato. La Sanction l'ho pedalata ovunque (sono anche abbastanza allenato) e ho affrontato gli sgarrupi di Riva del Garda e Finale ma quest'anno ho intenzione di fare un giro sullo stelvio su tracce consigliatemi da Nonnocarbon per un totale di 340km e 12000m di dislivello dormendo per rifugi. Ovvio che debba tenere la Force più leggere possibile per cercare di chiudere il giro senza morire prima :smile:
Poi, magari più avanti, avendo altre ruote e forca, proverò a modificare la Force almeno per capire di che si tratta.
Ciao

PS. di certo la differenza si sentirà anche sui salti di una certa entità. Fino ad ora con la Force ne ho fatti alcuni già affrontati con la Sanction ed ho avuto buon feeling
Le casistiche sono 2:
I- avere due bici con configurazion diverse,force iper leggera e sanction montata pesante
II- avere una sola bici :force con talas da 160
Quando avevo la force la sola sostituzione della forka, con una talas aveva data alla bici un'impronta molto più discesistica, mantenendo inalterata la pedabilità.
Mi ricordo addirittura, che montando la talas 100-130-160, facendo due calcoli, settata a 130 avevo lo stesso angolo di sterzo dell'originale (la lunghezza era identica),quindi estendenodola a 160 oltre ad avere i vantaggi di una maggiore escursione si apriva anche l'angolo di sterzo (circa 1 grado), insomma un bel giocattolino !
Ps ma non hai più chiamato ?
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
55
Roma
www.lamelodia.it
Le casistiche sono 2:
I- avere due bici con configurazion diverse,force iper leggera e sanction montata pesante
II- avere una sola bici :force con talas da 160
Quando avevo la force la sola sostituzione della forka, con una talas aveva data alla bici un'impronta molto più discesistica, mantenendo inalterata la pedabilità.
Mi ricordo addirittura, che montando la talas 100-130-160, facendo due calcoli, settata a 130 avevo lo stesso angolo di sterzo dell'originale (la lunghezza era identica),quindi estendenodola a 160 oltre ad avere i vantaggi di una maggiore escursione si apriva anche l'angolo di sterzo (circa 1 grado), insomma un bel giocattolino !
Ps ma non hai più chiamato ?

Ciao, non ho più chiamato perchè dato da solo una risposta alle mie pippe:smile::smile:
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Le casistiche sono 2:
I- avere due bici con configurazion diverse,force iper leggera e sanction montata pesante
II- avere una sola bici :force con talas da 160
Quando avevo la force la sola sostituzione della forka, con una talas aveva data alla bici un'impronta molto più discesistica, mantenendo inalterata la pedabilità.
Mi ricordo addirittura, che montando la talas 100-130-160, facendo due calcoli, settata a 130 avevo lo stesso angolo di sterzo dell'originale (la lunghezza era identica),quindi estendenodola a 160 oltre ad avere i vantaggi di una maggiore escursione si apriva anche l'angolo di sterzo (circa 1 grado), insomma un bel giocattolino !
Ps ma non hai più chiamato ?

ciao sbardj, perdona la mia curiosità ma se era un bel "gioccattolino" alla fine perché non ce l'hai più?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo