le nostre GT qui!!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
A tutti i GTisti...ma solo io non sapevo dell' esistenza di questo "ibrido"?

g_12_DIS2_BLK_4.png


150 all anteriore e 110 al posteriore, guarnitura gravity, angolo sterzo mi sembra 66,5 dichiarati (contro i 69 della force)...mahhhh mi lascia un po perplesso

in ogni caso non viene venduta in italia, anche perchè non capisco l eventuale target di una bici del genere
 
A

atherton

Ospite
Se la fa, o peserà 1 quintale, o costerà mezzo miliardo :smile:

Già la Sanction non è una piuma rispetto alle sue dirette rivali da enduro... e già non è pedalabile quanto queste ultime... secondo me una sanction con escursione 180 la fanno già... si chiama ruckus XD
io confido nei fratelli atherton, sicuramente faran tirare fuori a gti una via di mezzo fra una saction e una rukus, magari se non in carbonio ma metà e metà!
 
A tutti i GTisti...ma solo io non sapevo dell' esistenza di questo "ibrido"?

150 all anteriore e 110 al posteriore, guarnitura gravity, angolo sterzo mi sembra 66,5 dichiarati (contro i 69 della force)...mahhhh mi lascia un po perplesso

in ogni caso non viene venduta in italia, anche perchè non capisco l eventuale target di una bici del genere

Lascia perplesso anche me....:nunsacci:mah!!
 
A

atherton

Ospite
CHE POSSA ESSERE UNA VERSIONE DEDICATA AL PUBBLICO FEMMINILE?:nunsacci:MI
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
A tutti i GTisti...ma solo io non sapevo dell' esistenza di
questo "ibrido"?


150 all anteriore e 110 al posteriore, guarnitura gravity, angolo sterzo mi sembra 66,5 dichiarati (contro i 69 della force)...mahhhh mi lascia un po perplesso

in ogni caso non viene venduta in italia, anche perchè non capisco l eventuale target di una bici del genere

oh yes! :cucù:
la distortion.
secondo me una bici bellissima.
tecnicamente mi sembra studiata per il Super D.
la distortion.
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Raga domanda per i più esperti:
Vorrei cambiare in futuro i cerchi della mia sanction, ultima modifica (e definitiva) per abbassare ancora il peso.
Quelli che monto ora sono dei WTB dual duty Freeride, con mozzi Giant, che pesano all'incirca 2-2,1 kg la coppia.
Inoltre ho scoperto da poco che non producono i mavic crossmax SX con pp12 dietro... ma solo con normale QR9mm... quindi vorrei sapere quali sono dei cerchi leggeri, ma anche non troppo fragili, che potrei montare sulla sanction?
Vorrei siano predisposti per l'UST, e vorrei provare a montare gomme normali (non UST) ovviamente latticizzando il tutto. Ma questi sono particolari... consigliatemi dei cerchi non troppo costosi, magari anche usati in buono stato!
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
..
Inoltre ho scoperto da poco che non producono i mavic crossmax SX con pp12 dietro... ma solo con normale QR9mm... quindi vorrei sapere quali sono dei cerchi leggeri, ma anche non troppo fragili, che potrei montare sulla sanction?
..!
in merito ai Mavic crossmax SX 2012, è vero che escono con hub posteriore con QR 9, ma nella confezione ci sono gli adattatori per tutti gli standard, sia da 12x135, che da 142
La versione 2011(grigi anodizzati) non è venduta con gli adattatori, ma sono facilmente reperibili e compatibili

per il resto ti invito a leggere quanto:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=214997[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=221242[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158218[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152222[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: PLO

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
oh yes! :cucù:
la distortion.
secondo me una bici bellissima.
tecnicamente mi sembra studiata per il Super D.
la distortion.

boooh:nunsacci:

esteticamente nulla da dire, ma veramente non capisco il senso: gia la force è pedalabilissima (anzi, gia i 150 del carro spesso non si usano tutti a causa legnosità), in piu a occhio e croce con un allestimento del genere anche il peso dovrebbe essere piu o meno uguale...
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
però sai quanto spingi in salita con la sospensione accorciata?
nel super D è fondamentale.
e poi in discesa i 150 fanno faville.... senza la geometria sbilenca di una light trail bike montata con una fork da 150.

di certo non è una bici per discese disastrate.... ma nella media dei percorsi di una utenza normale.... questa bici può dire la sua.
a me intrippa un sacco
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Ah ok, ora che mi sono informato meglio su cos è il super-d ti do ragione!

Nella mia ignoranza pensavo che fosse uguale al superenduro italiano, infatti leggendo un vecchio numero di MBA non capivo come mai il campione USA avesse una "misera" giant trance:nunsacci:

In effetti ora che ho visto la luce:smile: penso che sia proprio la bici definitiva per quella specialità!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
:-)

magari ci fosse un movimento di "superD" in italia...
io avevo aperto anche un topic apposito.... ma non ha riscontrato successo....
a me sta disciplina piace un sacco.... ma qui niente di niente...
se qualcuno venisse a sapere qualcosa...
 

Luchettino

Biker velocissimus
23/6/08
2.553
146
0
Catanzaro
Visita sito
Bike
Nessuna
Raga domanda per i più esperti:
Vorrei cambiare in futuro i cerchi della mia sanction, ultima modifica (e definitiva) per abbassare ancora il peso.
Quelli che monto ora sono dei WTB dual duty Freeride, con mozzi Giant, che pesano all'incirca 2-2,1 kg la coppia.
Inoltre ho scoperto da poco che non producono i mavic crossmax SX con pp12 dietro... ma solo con normale QR9mm... quindi vorrei sapere quali sono dei cerchi leggeri, ma anche non troppo fragili, che potrei montare sulla sanction?
Vorrei siano predisposti per l'UST, e vorrei provare a montare gomme normali (non UST) ovviamente latticizzando il tutto. Ma questi sono particolari... consigliatemi dei cerchi non troppo costosi, magari anche usati in buono stato!

Fulcrum Red Zone. Leggere, scorrevoli (molto), resistenti, tubeless. E costano il giusto.
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
:-)

magari ci fosse un movimento di "superD" in italia...
io avevo aperto anche un topic apposito.... ma non ha riscontrato successo....
a me sta disciplina piace un sacco.... ma qui niente di niente...
se qualcuno venisse a sapere qualcosa...

A me in realtà non piace l'agonismo, penso che preferirei un format "giratine in bici con discese tecniche":cucù:

infatti sono molto contento della force, si fa portare un po ovunque senza esasperazioni ne in salita ne in discesa.
 

Anellomancante

Biker popularis
24/5/10
84
-1
0
Roma
rotellemancanti.bike
L'unico gioco della mia -che comunque mi dava quel fastidiosissimo fenomeno alle pedivelle- era la bielletta. Per ora in attesa di ricambio -non della bielletta intera ma dei sui accessori in plastica- ho risolto alla grande usando del tubo dell'aria - da 8 mm mi sembra- scaldato all'estremità con accendino, pressata la parte quasi colata su supporto piano -si forma così una rondella "naturale" che somiglia all'originale- tagliato di misura uguale all'originale, ripetuta la procedura 4 volte ho ottenuto 4 inserti che non fanno ballare al loro interno le viti di fissaggio della bielletta....beh, mai avuto I drive così bloccato. Tutto sta adesso nel vedere quanto durano, per ora hanno 2300m di dislivello in discesa tosta veramente e non balla nulla, ora sono fermo per infortunio e vi aggiornerò:celopiùg:

Precisazione: è tutt'altro che facile produrre con tubo dell'aria degli inserti simili agli originali, prima di riuscirci ho buttato via almeno un metro di tubo e tanto, tanto tempo

Paolo hai qualche aggiornamento? Il tubo di gomma ha retto? :-)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
in merito ai Mavic crossmax SX 2012, è vero che escono con hub posteriore con QR 9, ma nella confezione ci sono gli adattatori per tutti gli standard, sia da 12x135, che da 142
La versione 2011(grigi anodizzati) non è venduta con gli adattatori, ma sono facilmente reperibili e compatibili

per il resto ti invito a leggere quanto:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=214997[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=221242[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=158218[/URL]
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152222[/URL]

Grazie Domingosh.
Scusa la domanda, che potrà sembrarti idiota: tu parli di adattatori per "trasformare" il mozzo da qr9 a pp12... ma non dovrebbe essere l'opposto??
Mi spiego: se ho un buco con diametro da 12mm... e voglio rimpicciolirlo per farci andare un qr9, ci monto adattatori per rimpicciolirlo da 12 a 9mm...
Mi è difficile comprendere il procedimento inverso, e non riesco a capire come si possa passare da un 9mm a un 12mm "montando degli adattatori".
Se il ragionamento è questo, immagino che, nell'acquistare dei crossmax 2011 col qp9 dietro, gli adattatori andrebbero TOLTI, per passare al pp12... non messi.
Sicuramente ho sbagliato a capire io.
 

rikki

Biker novus
9/10/09
43
0
0
Fantasilandia
Visita sito
Posto le ultime modifiche fatte, bash e guidacatena straitline di diametro contenuto, attacco manubrio thomson 8 cm, pedali xt un po' piu' larghi e lunghi spd, kit colore nero ks, peso 14,08 sempre con gomme pesantine e larghe ma non è che mi cambia molto anzi mi piace fare gamba e scendere piu' sicuro.
Alla fine la differenza le fanno le gomme, pochi giorni fa ho pedalato in salita la nuova Specialized enduro con molla fox davanti 170 e dietro con gomme specialized da 2.3, gomme da ciclocross a confronto di kenda nevegal e muddy mary 2.35 e devo dire che saliva molto bene, idem per ibis mojo hd con 180 front sempre con gomme strette, le maxxis da 2.35 che comunque sono piu' strette e anche qui molto reattiva e pedalabilissima in salita.
Quest'anno metterò alla frusta sta force di carbone visto ormai il colore total black per vedere come si comporta, per il momento le soddisfazioni sono molte visto che si fanno le stesse cose che fanno altre bici in alluminio e poi tra un anno vedremo cosa sfornerà GT in ambito enduro visto che ci sarà una bella rivoluzione, cosi' ho sentito dire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo