le nostre GT qui!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

krei

Biker ultra
2/9/09
612
26
0
Riccione
Visita sito
io sulla bici di prima avevo l'u-turn, e non è che scendevo per regolarlo..lo facevo a volte anche in movimento, quando le condizioni del terreno lo permettevano..poi, dipende....se arrivo in cima, siccome io non guardo il cronometro, e mi devo fermare a regolare la forca, poco male...riprendo fiato... o-o...

Vale anche x me!

In più volevo sottolineare che lo U-turn nn ha problemi. La forca nn è legnosa ma rimane scorrevole come solo una molla può essere. Poi cosa nn da poco, e che utilizzo in molte occasioni, taro l'altezza forca in base al percorso. Nel senso che se devo fare un single trak nel bosco con saliscendi la metto a mezza via, ottengo più reattività, cosa secondo me molto utile! Ancora di più se possedessi una force, bici tuttofare.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
solo questione di abitudine... ;-)
in salita gli spd son piu comodi ma non e che fai il doppio della fatica con i flat...
e poi in discesa onestamente mai e poi mai spd vado meno della metà rischiadno di ammazzarmi sempre...li odio.

inoltre considera che buoni pedali flat uniti a buone scarpe apposite son spettacolari quasi come gli agganci, io ad esempio li abbino alle five ten e son micidiali.

Quoto in toto.. Flat mg1 e scarpe vans alte da skateboard. Quelle con la suola a nido d'ape che prendono tutti i pin perfettamente! E vai che è una meraviglia!
 
A

atherton

Ospite
ragazzi help. qualcuno di voi ha la guarnitura della fsa, io la devo tirar giu per farci la manuntenzione ordinaria, solo che svito i due tappi laterali e mi trovo questa situazione, io che son sempre stato abituato a quella della shimano che basta che sviti i tappi e vengon via le pedivelle, qua invece, non succede nulla, è come se ci fosse un altro fermo!!, e se ci fosse anche ditemi che non ci vuole una chiave apposta!!!!!!
 

Allegati

  • DSC00112.jpg
    DSC00112.jpg
    53,3 KB · Visite: 4

Sklero

Biker serius
19/1/11
115
1
0
Pistoia
Visita sito
io sinceramente non ho mai provato i flat...
però avrei paura a scendere senza sentirmi bene attaccato il piede al pedale...
nelle curve strette staccarsi e mettere il piede in terra è un attimo e anche il riaggangio è rapido...
con le mie Five Ten mi c trovo proprio bene...

ora sulla mia sensor ho montato una Fox talas 32 140, rispetto alla mag 32 120 che avevo montato prima è tutto un altro scendere, si sente la forca che lavora anche sullo sconnesso peso, prossimo upgrade saranno i freni...
e poi dovrò pensare seriamente di comprarmi un casco integrale...
 
A

atherton

Ospite
ottomilainsù;5335170 ha scritto:
Ti serve l'apposito estrattore, senza di quello non puoi far niente.

doh! per caso puoi passarmi il link, gusto per capire comè fatto?
per caso è questo?
 

Allegati

  • COBRA%2520estrattore%2520pedivelle.jpg
    COBRA%2520estrattore%2520pedivelle.jpg
    8,5 KB · Visite: 137

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
si è questo
4e6e528f55add_TL_FC11.jpg


lo puoi trovare in qualsiasi buon negozio di bici.
e smontarle è semplicissimo
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
io sinceramente non ho mai provato i flat...
però avrei paura a scendere senza sentirmi bene attaccato il piede al pedale...
nelle curve strette staccarsi e mettere il piede in terra è un attimo e anche il riaggangio è rapido...
con le mie Five Ten mi c trovo proprio bene...

ora sulla mia sensor ho montato una Fox talas 32 140, rispetto alla mag 32 120 che avevo montato prima è tutto un altro scendere, si sente la forca che lavora anche sullo sconnesso peso, prossimo upgrade saranno i freni...
e poi dovrò pensare seriamente di comprarmi un casco integrale...

Ragazzi basta con i pedali con gli agganci, è roba da stradisti:rosik:

Comunque l' integrale te lo consiglio vivamente...io l ho comprato quasi per sfizio "tanto non fo roba estrema" e poi l altro giorno mi ha salvato forse la vita, di sicuro la mascella:omertà:

Inoltre guadagni tanto in sicurezza, con effetti positivi sulla velocità:spetteguless:
 
A

atherton

Ospite
si è questo
4e6e528f55add_TL_FC11.jpg


lo puoi trovare in qualsiasi buon negozio di bici.
e smontarle è semplicissimo

ho preso questo, e ho seguito passo per passo quello che mi ha detto il negoziante per sfilar via le pedivelle, , ma, non son venute via....:nunsacci::nunsacci:, mi ha lasciato molto perplesso la faccenda, domani provo andar dal meccanico per capire come mai, o se ho sbagliato qualcosa io
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ragazzi basta con i pedali con gli agganci, è roba da stradisti:rosik:

Comunque l' integrale te lo consiglio vivamente...io l ho comprato quasi per sfizio "tanto non fo roba estrema" e poi l altro giorno mi ha salvato forse la vita, di sicuro la mascella:omertà:

Inoltre guadagni tanto in sicurezza, con effetti positivi sulla velocità:spetteguless:

Ti quoto sia per il discorso sicurezza che per il discorso velocità.
Casco + mascherina...rende tutto più ovattato e ciò ti permette di andare molto ma molto più veloce!
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.535
2.189
0
Su per i monti
www.arsie.net
ho preso questo, e ho seguito passo per passo quello che mi ha detto il negoziante per sfilar via le pedivelle, , ma, non son venute via....:nunsacci::nunsacci:, mi ha lasciato molto perplesso la faccenda, domani provo andar dal meccanico per capire come mai, o se ho sbagliato qualcosa io

Hai avvitato a fondo l'estrattore?
Spero tanto che invece di venir via la pedivella non sia uscito l'estrattore portandosi via il filetto... :prega:
 
A

atherton

Ospite
ottomilainsù;5337375 ha scritto:
Hai avvitato a fondo l'estrattore?
Spero tanto che invece di venir via la pedivella non sia uscito l'estrattore portandosi via il filetto... :prega:

si si vitato fino in forndo, ma nulla, il filetto è ancora intatto fortunatamente e pensare che volevo trasformarla a doppia, ma lascio stare, non ne vale la pena, aspetta un attimo e poi opterò per una slx da 22 32 e amen!
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Scusate l'intervento:

- qualcuno conosce il peso del solo telaio della GT Force 2 2009?

- per coloro che da tempo hanno up-graddato la GT Force 2 con forke da 160 e che magari hanno provato anche la SANCTION consiglierebbero l'acquisto direttamente della seconda, che ha il telaio un po più pesante oltre a qualche rinforzo in più, o la modifica della stessa per contenere il peso? L'utilizzo è per escursioni enduro/all-mountain.

ciao e grazie
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
La differenza di peso del solo telaio e ammo tra force e sanction sarà di nemmeno 200g... è la componentistica che rende la sanction più "discesistica" e ovviamente più pesante.
Secondo me: anche se cambi la forca alla force, poi sarai costretto a cambiare anche la ruota anteriore, dato che quasi tutte le forche da 160 hanno un PP20, mentre la force ha il mozzo anteriore con buco per PP15.
Aumentando quindi robustezza, rigidità ed escursione all'anteriore, andrai sicuramente più forte in discesa... e questo mi fa pensare, se sei uno che "va giù senza grossi problemi" che dietro non basterà più il cerchio originale con relativo mozzo QR9mm...
Mi spiego meglio: il mozzo posteriore non sarà più adeguato alle nuove potenzialità della force (che in molti hanno definito force X).

Io preferirei comprare una sanction e alleggerirla con materiali sì più leggeri, ma anche robusti, anzichè cambiare forca alla force. Scelte personali!!

Ti dico solo che la mia sanction con lirik 2 step (non è tra le più leggere) e cerchi wtb da 2 kg, pesa 15,3 kg
Già con dei crossmax SX senza camere d'aria, si toglie 300g + 150g di camere... e sono 450g. E viene abbondantemente sotto i 15kg, con lirik e rock shox monarch plus.
Se poi all'anteriore hai una talas 36 sono 100g in meno, o una Float 36 addirittura 250g in meno.
Come vedi non ci vuole niente per fare una sanction da 14kg emmezzo, ovvero lo stesso peso che avrebbe una force con la forcella cambiata, da 160mm.

Questo descritto sopra è l'esatto motivo per cui ho scelto sanction e non force.

Molti direbbero: ma allora l'angolo da 65° rilevato? Non è un problema in salita? Beh, con una forca abbassabile la sanction sale ovunque, il problema quindi non esiste. E in discesa perdona parecchio... proprio la scorsa uscita stavo affrontando una pietraia, andamento molto elevato, alla fine mi son trovato (senza saperlo) uno scalino con una buca dietro, ci sono atterrato dentro ma non sono cappottato. Un'altra bici mi avrebbe catapultato in avanti senza problemi.

PS: con questo discorso non voglio nè attaccare nè sminuire il lavoro di chi ha montato una forca da 160 sulla force, è solo una mia idea personale con le relative motivazioni! :D
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.364
95
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Scusate l'intervento:

- qualcuno conosce il peso del solo telaio della GT Force 2 2009?

- per coloro che da tempo hanno up-graddato la GT Force 2 con forke da 160 e che magari hanno provato anche la SANCTION consiglierebbero l'acquisto direttamente della seconda, che ha il telaio un po più pesante oltre a qualche rinforzo in più, o la modifica della stessa per contenere il peso? L'utilizzo è per escursioni enduro/all-mountain.

ciao e grazie

Io ho avuto per un anno entrambe contemporaneamente...poi ho sviluppato nuovo progetti e mi son tenuto...la sanction.
Secondo me, specie dai modelli 2011 di sanction (forcella tapered e alleggerimenti vari) non c'è confronto, se pensi di avere una force X con forka 36mm ...quel poco che forse perdi in saltata lorecuperi in divertimento i discesa!
Però ognuno ha le sue preferenze... Fai le tue valutazioni!
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
@aledh90: pensa che io ho fatto la force X per l'esatto motivo opposto.
ovvero preferisco incattivire con componenti e forcella una bici più leggera per farla andare più forte in discesa, che alleggerire una più pesante per farla andare più forte in salita.

ritengo che la prima sia sempre più performante della seconda in entrambe le situazioni , perchè sacrifica poco in salita, e nulla in discesa.

per quanto riguarda gli assi delle ruote, la mia force in origine montava una RS revelation da 140. passando alla attuale marzocchi 55 non ho dovuto cambiare mozzo.
per quanto riguarda dietro, continuo a girare con quick release de 9mm e non sento la necessità di passare a maxle o altro, almeno per come guido io in discesa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo