Petizione contro la pratica dell'eliski in Dolomiti

LucaGPS

Biker popularis
20/9/07
57
8
0
Arco
Visita sito
E' indetta, promossa da Over The Top forum, una petizione contro la pratica dell'eliski sulle cime del Pelmo, Antelao, Civetta... ecc

Che volesse aderire può firmare qui
icon_arrow.gif

http://www.thetop.it/index.php?page=firma-no-eliski[url]http://www.thetop.it/index.php?page=firma-no-eliski[/URL]
o anche
http://www.thetop.it/index.php?page=no-eliski-dolomiti[url]http://www.thetop.it/index.php?page=no-eliski-dolomiti[/URL]

il documento:

Petizione per il divieto della pratica dell'eliski nelle dolomiti
Sabato 7 maggio 2011 un elicottero dell'AIRSERVICE Center ha scaricato sul monte Pelmo circa trenta
sciatori accompagnati da Guide alpine, effettuando una ventina di voli A/R.
E' solo l'ultimo di una lunghissima serie di analoghi episodi accaduti sulle principali cime dolomitiche: oltre
al Pelmo, la Marmolada, l'Antelao, la Civetta. Ad aggravare la situazione, sono numerose le segnalazioni che
denunciano il mancato rispetto delle elementari regole di sicurezza di questi voli.
Aggiungiamo la nostra voce alle molte che da anni si levano dalle associazioni alpinistiche e
ambientalistiche chiedendo la cessazione di questa pratica in palese contrasto con le elementari regole di
tutela delle aree di grande valore ambientale.
Prima ancora che alle autorità competenti, ci appelliamo alle Guide Alpine. La home page del loro Collegio
Nazionale (http://www.guidealpine.it[url]www.guidealpine.it[/URL]) si apre con la seguente affermazione: "La Guida Alpina è la figura
professionale riconosciuta a livello nazionale ed internazionale come unica competente e in grado di
garantire una corretta frequentazione dell'ambiente montano. Ruolo della Guida Alpina è accompagnare e
far conoscere la montagna nei suoi molteplici aspetti. La relazione profonda e consapevole con l'ambiente è
il valore primario trasmesso dalle Guide Alpine a chi desidera avvicinarsi alla montagna nel modo più
corretto e sereno."
Il contrasto tra questa dichiarazione di principio e la pratica dell'eliski in un'area tutelata come le Dolomiti -
recentemente dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità - non potrebbe essere più stridente.
Alle Guide operanti nelle Dolomiti chiediamo di cessare unilateralmente l'organizzazione di tour sciistici con
l'elicottero.
Al Presidente della Regione Veneto chiediamo l'adozione di una legge che vieti l'uso dell'elicottero a fini
turistici cosi come già accade nella Provincia Autonoma di Trento e nella Provincia Autonoma di Bolzano
Al Presidente della Regione Veneto, al Presidente della Provincia Autonoma di Trento e al Presidente della
Provincia Autonoma di Bolzano, chiediamo la messa in atto di una seria attività di controllo, coordinata tra
le tre amministrazioni, che garantisca l'effettiva applicazione della norma.
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.815
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Più che nelle "Dolomiti", andrebbe vietata in Veneto, visto che è l'unica regione che ancora lo consente...:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Più che nelle "Dolomiti", andrebbe vietata in Veneto, visto che è l'unica regione che ancora lo consente...:omertà:


anche il Piemonte...da quella orribile località che è il Sestriere in inverno di frequente ci sono gli elicotteri che fanno la spola a scaricare papponi russi e figli di papà nostrani sulle cime...per la gioia degli scialpinisti, degli animali, ecc.
E se ne sbattono anche di sorvolare parchi naturali dove è vietato il sorvolo...intanto la nulta è inferiore al costo di una discesa per una persona...e la discese inuna giornata sono decine, e le persone 6 per ogni giro... ;-)
la cosa ridicola sono le guide alpine che, fiere di fregiarsi di questo titolo, accompagnano nelle discese...
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
anche il Piemonte...da quella orribile località che è il Sestriere in inverno di frequente ci sono gli elicotteri che fanno la spola a scaricare papponi russi e figli di papà nostrani sulle cime...per la gioia degli scialpinisti, degli animali, ecc.
E se ne sbattono anche di sorvolare parchi naturali dove è vietato il sorvolo...intanto la nulta è inferiore al costo di una discesa per una persona...e la discese inuna giornata sono decine, e le persone 6 per ogni giro... ;-)
la cosa ridicola sono le guide alpine che, fiere di fregiarsi di questo titolo, accompagnano nelle discese...
.... anche in marittime si sta diffondendo il morbo .... è incredibile che con tutte le stazioni sciistiche presenti sul territorio, si possa permettere di rompere le pelotas con gli elicotteri; la cosa assurda è che vengono usati gli elicotteri per risalire cimette banali che con un minimo di buona volontà sarebbero facilissime da conquistare con la forza delle proprie gambe ...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
e qui no? ad esempio Giassez, 1000m d+ difficoltà bs molto blanda, Dormillouse, 1300m d+ ms, Terra nera, 1400 d+ (in veste invernale, più lunga..)...

manco fossimo in Alaaska dove per raggiungere una vetta sperduta ci andrebbero due o tre giorni di avvicinamento...

che poi...per gli esempi che ho riportato su...vanno a battere proprio l'unica zona rimasta un po' selvaggia e non assalita dal turismo invernale di massa della zona dell'alta valle e della vialattea...
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
.... e facendo questi discorsi mi è pure capitato di essere tacciato come talebano che non capisce che con queste sportivissime forme di turismo si muove l'economia della valle .... :rosik:

.... potere dei soldi ....:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
.... e facendo questi discorsi mi è pure capitato di essere tacciato come talebano che non capisce che con queste sportivissime forme di turismo si muove l'economia della valle .... :rosik:

.... potere dei soldi ....:medita:

si muove così tanto che in val tuhres, zona di cesana, prima che chiudessero al volo la valle (vabbé, fanno il giro largo, ma almeno alcune cime vengono così escluse e gli elicotteri non possono atterrare nel fondovalle) alcuni posti tappa e locande che vivevano in inverno di skialper, fondoescursionisti e ciaspolatori, non avevano più clienti...e quelli che dopo la bella discesa in elicottero gli passavano davanti non si fermavano lì, ma preferivano i locali spennatursisti dei resort turistici 'in' del sestriere & co.

se poi per economia della valle si intendono una società che gestisce l'elicottero e una o due guide in croce...
 
T

teoDH

Ospite
Scusate, che fastidio vi da?
O meglio, sento tanto sdegno verso cosa saranno, 200 voli a stagione in elicottero... a me sdegna di più vedere d'estate i passi intasati di automobili, sinceramente...
Quanto alle norme, dove verrebbero infrante, e da chi, dalle guide? non penso proprio...

A me sto odio verso l'eliski, sinceramente, pare solo una rosicata... e poi parliamoci chiaro, dove si scende con l'heli di norma, sono vie facili, senza grossi pericoli o rischi, e nemmeno tanto affascinanti...

Io sono per il quieto vivere... se ho voglia di pellare pello e salgo, se ho voglia di usare le seggiovie le uso, se mi posso permettere un giro in helisky, lo faccio volentieri...

I purismi non fanno per me
 
  • Mi piace
Reactions: Felix93

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Scusate, che fastidio vi da?
O meglio, sento tanto sdegno verso cosa saranno, 200 voli a stagione in elicottero... a me sdegna di più vedere d'estate i passi intasati di automobili, sinceramente...
Quanto alle norme, dove verrebbero infrante, e da chi, dalle guide? non penso proprio...

A me sto odio verso l'eliski, sinceramente, pare solo una rosicata... e poi parliamoci chiaro, dove si scende con l'heli di norma, sono vie facili, senza grossi pericoli o rischi, e nemmeno tanto affascinanti...

Io sono per il quieto vivere... se ho voglia di pellare pello e salgo, se ho voglia di usare le seggiovie le uso, se mi posso permettere un giro in helisky, lo faccio volentieri...

I purismi non fanno per me


a scoppio ritardato...ed hai problemi con la comprensione della lingua italiana mi sa....o per pigrizia non hai letto i vari interventi? mah....:rosik:

provo a risponderti, anche se ne vale poco la pena, ma sono in un momnento di relax e non ho di meglio da fare...e magari riassumendoti i vari interventi ed usando un linguaggio proprio terra terra...qualche contenuto lo cogli così:

- es. val thures: si contano anche 10-15 voli al giorno

-se salgo a piedi e vado a fare skialp mi rompo le balle, cerco quiete e tranquillità e mi infastidisce assai il rumore dell'elicottero che porta le fighette del sestriere o i papponi russi in cime comunque raggiungibili a piedi da persone mediamente allenate.

-le norme vengono infrante quando si sorvolano parchi naturali (vedi val troncea) o aree vietate al sorvolo per vari motivi (vedi val thures), o quando per scaricare in vetta si creano distrubi e rischi agli escursionisti lì presenti (ci sono leggi che regolano il volo, l'atterraggio, lo scarico di materiali e persone).

-le guide alpine come le zoccole spesso per campare devono darla anche ai clienti cui ne farebbero a meno.

-nelle zone che conosco io le vie di discesa per quanto facili etc sono molto frequentate da scialpinisti e snowboarder, scarsi come me, cui da fastidio trovarsi alle 11.00 del mattino il pendio già tracciato da gente che per la maggior parte se ne fotte della montagna in sè ma gli interessa solo farne un lunapark, nonostante di impianti ce ne siano così come di fuoripista.

-Anche io sono per il quieto vivere...e ciò che mi turba il viver quieto, in montagna, sono proprio le spole di elicotteri che talvolta tocca sorbirsi per l'intera gita.

-Non siamo in Alaska, qui ogni cima è raggiungibile con max 1400m di disl a piedi, oppure con le seggiovie, quindi l'elicottero è proprio una inutilità.

Non è questione di purismi, è questione di rispetto per la montgna e per le persone che la frequentano in maniera rispettose....il resto sono balle!

A me danno più fastidio i qualunquismi...:celopiùg:
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Mò firmo pure io che amo il mare(*)... fatto!

Scusate il parallelismo ma anche in mare consentirei sotto costa solo la vela et simila. Via finti sportivi con le moto d'acqua, cafoni con motoscafi a doppio motore superpompati, etc. etc.

















(*) in realtà viste le dolomiti... stravedo anche per la montagna. Ma amando la natura... era inevitabile!
 
T

teoDH

Ospite
Ah bon, ho capito tutto, un'altra menata stile tribù etc...:smile:

abbandono subito... viva l'elicottero!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo