Ruote E Gomme Trail / Down country

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mutant

Biker superioris
24/9/10
916
543
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Ragazzi un consiglio,dopo essere scivolato clamorosamente con l'anteriore su una pietra in contropendenza neanche bagnata e essermi incrinato un paio di costole un paio di mesi fa (Ho una Top Fuel 130 con Maxxis Forekaster2 da 2.40 maxx terra di circa un anno e mezzo ant e Forekaster 2,35 al post) volevo cambiare l'anteriore per metterla dietro
Consigli?
Pensavo un Maxxis Dissector max terra all'anteriore che dovrebbe tenere un po di piu e scorrere comunque bene o qualcos'altro?
Pensare anche ad un cambio marca?
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
367
70
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Pensare anche ad un cambio marca?
Sì certo perché no,sull’ebike ora sto provando le Scwalbe Albert radiali che hanno un ottimo grip ma scorrono poco
Sulla classifica Mtb cercavo dí qualcosa di più scorrevole ma con un discreto grip,i terreni da noi noi sono prevalentemente rocciosi con un po’ di smosso,fango quasi inesistente
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker superioris
24/9/10
916
543
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Sì certo perché no,sull’ebike ora sto provando le Scwalbe Albert radiali che hanno un ottimo grip ma scorrono poco
Sulla classifica Mtb cercavo dí qualcosa di più scorrevole ma con un discreto grip,i terreni da noi noi sono prevalentemente rocciosi con un po’ di smosso,fango quasi inesistente
Puntando allo scorrevole
La syerra e molto scorrevole
O la kenda karma
Poi se leggi alcuni post indietro
Trovi anche altri consigli
 
  • Mi piace
Reactions: dduck76

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.022
2.757
0
52
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Finalmente oggi un bel giro..ci voleva!!!
Dopo le gozzoviglie dei giorni scorsi alla prima salita del trasferimento su asfalto mi sembrava di partecipare alla coppa cobram con il collega di fantozzi che si era agganciato alla mia mtb con l'ombrello..e giù madonne!
Del resto poco allenamento e abbuffate non aiutano.
Comunque ho sentito parecchio anche la differenza tra set estivo e set invernale,tasselli più alti e peso maggiore si perde in scorrevolezza e nei rilanci però ci stà..ribadisco che è più un discorso di poco allenamento!
Comunque giornata splendida con un bel sole e 10°,poco fango ma tanto fogliame nei trail..
Nel complesso l'accoppiata kenda karma2 ant. e pirelli scorpion R trail al post. mi è piaciuta molto,il kenda grippa bene ma lo sapevo in quanto già montato l'inverno scorso,ottimo nel sottobosco mi ha dato fiducia!
Pirelli R gran bel copertone,ottima trazione e grip in frenata,nelle pieghe nonostante i tasselli laterali sono poco sporgenti,il che appena montato mi aveva messo qualche dubbio devo dire che tiene bene,mi sono ricreduto..se solo fosse un po più leggero sarebbe il TOP!
Pressione tenuta boh mi si è scaricata la batteria del manometro e ho sgonfiato a sentimento minchia!!!
Nel complesso mi sono divertito parecchio quindi in inverno lasciamo la scorrevolezza da parte a favore di coperture più resistenti dove si può scendere di più con la pressione e ben tassellate!
P.S. disco da 200 all'anteriore tanta roba;-) 20241227_132042.jpg
 

Maun

Biker serius
1/1/17
102
23
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
mi date un consiglio? ho una Occam che al momento monta una dissector all'anteriore e una rekon al posteriore.
Ho però la sensazione che non scorra niente...nei trasferimenti faccio una fatica a spingerla, anche con pressioni un po' alte (sgonfio poi arrivato alla discesa). Non ho molta intenzione di cambiare il set con la bella stagione..

Pensavo di fare l'accoppiata Purgatory T9 2.4 all'anteriore e Ground Control T7 2.35 al posteriore, che dite? Ci guadagno in scorrevolezza senza sacrificare troppo la tenuta un po' in tutte le condizioni? (non sono uno che va forte eh)
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.064
481
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
mi date un consiglio? ho una Occam che al momento monta una dissector all'anteriore e una rekon al posteriore.
Ho però la sensazione che non scorra niente...nei trasferimenti faccio una fatica a spingerla, anche con pressioni un po' alte (sgonfio poi arrivato alla discesa). Non ho molta intenzione di cambiare il set con la bella stagione..

Pensavo di fare l'accoppiata Purgatory T9 2.4 all'anteriore e Ground Control T7 2.35 al posteriore, che dite? Ci guadagno in scorrevolezza senza sacrificare troppo la tenuta un po' in tutte le condizioni? (non sono uno che va forte eh)
Secondo me, anche se in tenuta andrà bene lo stesso, non ci guadagni niente ne in scorrevolezza ne per il peso.
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

Maun

Biker serius
1/1/17
102
23
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
Dici? Altri suggerimenti allora?
Perché a me sembra davvero pesante da spingere al momento....
(È una Occam M10 2022)
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.899
1.455
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Dici? Altri suggerimenti allora?
Perché a me sembra davvero pesante da spingere al momento....
(È una Occam M10 2022)
Cambia bici oppure investi su un buon paio di ruote ma non ti aspettare chissa che differenza(con le ruote intendo).. scusa la franchezza.. la rekon post scorre già molto bene (x la categoria am/trail) ed il dissector ant non pesa chissà che.. puoi prendere gomme più xc ma forse non avrebbe molto senso data la bici, salvo usarla x giri "soft" (da lì il mio consiglio del cambia bici)
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

Mutant

Biker superioris
24/9/10
916
543
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
mi date un consiglio? ho una Occam che al momento monta una dissector all'anteriore e una rekon al posteriore.
Ho però la sensazione che non scorra niente...nei trasferimenti faccio una fatica a spingerla, anche con pressioni un po' alte (sgonfio poi arrivato alla discesa). Non ho molta intenzione di cambiare il set con la bella stagione..

Pensavo di fare l'accoppiata Purgatory T9 2.4 all'anteriore e Ground Control T7 2.35 al posteriore, che dite? Ci guadagno in scorrevolezza senza sacrificare troppo la tenuta un po' in tutte le condizioni? (non sono uno che va forte e

Se vuoi scorrevolezza il purgatory T9 dimenticalo proprio
E stessa cosa per il GC T7 al posteriore
Se vuoi provare specialized GC T7 anteriore
E posteriore un fast track T5 così si che mantieni una buona scorrevolezza e al anteriore sacrifichi poco
 

dduck76

Biker superis
18/8/10
367
70
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Finalmente oggi un bel giro..ci voleva!!!
Dopo le gozzoviglie dei giorni scorsi alla prima salita del trasferimento su asfalto mi sembrava di partecipare alla coppa cobram con il collega di fantozzi che si era agganciato alla mia mtb con l'ombrello..e giù madonne!
Del resto poco allenamento e abbuffate non aiutano.
Comunque ho sentito parecchio anche la differenza tra set estivo e set invernale,tasselli più alti e peso maggiore si perde in scorrevolezza e nei rilanci però ci stà..ribadisco che è più un discorso di poco allenamento!
Comunque giornata splendida con un bel sole e 10°,poco fango ma tanto fogliame nei trail..
Nel complesso l'accoppiata kenda karma2 ant. e pirelli scorpion R trail al post. mi è piaciuta molto,il kenda grippa bene ma lo sapevo in quanto già montato l'inverno scorso,ottimo nel sottobosco mi ha dato fiducia!
Pirelli R gran bel copertone,ottima trazione e grip in frenata,nelle pieghe nonostante i tasselli laterali sono poco sporgenti,il che appena montato mi aveva messo qualche dubbio devo dire che tiene bene,mi sono ricreduto..se solo fosse un po più leggero sarebbe il TOP!
Pressione tenuta boh mi si è scaricata la batteria del manometro e ho sgonfiato a sentimento minchia!!!
Nel complesso mi sono divertito parecchio quindi in inverno lasciamo la scorrevolezza da parte a favore di coperture più resistenti dove si può scendere di più con la pressione e ben tassellate!
P.S. disco da 200 all'anteriore tanta roba;-) Vedi l'allegato 672994
Azz disco da 200 su una Top Fuel?
 

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.022
2.757
0
52
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
mi date un consiglio? ho una Occam che al momento monta una dissector all'anteriore e una rekon al posteriore.
Ho però la sensazione che non scorra niente...nei trasferimenti faccio una fatica a spingerla, anche con pressioni un po' alte (sgonfio poi arrivato alla discesa). Non ho molta intenzione di cambiare il set con la bella stagione..

Pensavo di fare l'accoppiata Purgatory T9 2.4 all'anteriore e Ground Control T7 2.35 al posteriore, che dite? Ci guadagno in scorrevolezza senza sacrificare troppo la tenuta un po' in tutte le condizioni? (non sono uno che va forte eh)
La OCCAM è una 150/150 altro che downcountry..con purgatory e ground control secondo me la situazione non migliora e comunque non puoi neanche castrarla con copertoni troppo leggeri..non so quanto pesa la tua bici ma non ha sicuramente un peso piuma perciò se nei trail che frequenti la sfrutti per bene goditela! la fatica che fai a spingerla nei trasferimenti è normale..potresti provare una coppia di ground control T7ant. e T5post. non possono fare miracoli ma con 60€ ti togli il dubbio!
Dopodiché se ti trovi ancora in difficoltà orientati su mtb tipo specialized epic evo(la prima che mi viene in mente)più pedalabili e leggere che tanto nonostante l'escursione 130/120 hanno delle geometrie che con un po di manico ci fai di tutto!
 
  • Mi piace
Reactions: freesby and Mutant

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Cambia bici oppure investi su un buon paio di ruote ma non ti aspettare chissa che differenza(con le ruote intendo).. scusa la franchezza.. la rekon post scorre già molto bene (x la categoria am/trail) ed il dissector ant non pesa chissà che.. puoi prendere gomme più xc ma forse non avrebbe molto senso data la bici, salvo usarla x giri "soft" (da lì il mio consiglio del cambia bici)

Infatti, dipende dall'uso che ne fa e da quanto pesa e come va' giù. Io sulla mia jeffsy con le gomme da xc che avevo su quando ho preso i cerchi (racing ray e rocket ron) bucavo ogni 2x3, ma io sono uno che in discesa non mi risparmio e in assetto peso 90kg. Con l'esperienza ho capito che non posso scendere al di sotto degli 800-850grammi di ruota e che le spalle devono cmq essere almeno un po rinforzate
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

Maun

Biker serius
1/1/17
102
23
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
Cambiare bici mi pare un po' drastico....
La mia comunque è una 140/140 e dovrebbe essere abbastanza leggera essendo una M10 con Fox 34 davanti...ma non l'ho mai pesata.
Grazie lo stesso
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.641
2.009
0
Val di Susa
Visita sito
Cambiare bici mi pare un po' drastico....
La mia comunque è una 140/140 e dovrebbe essere abbastanza leggera essendo una M10 con Fox 34 davanti...ma non l'ho mai pesata.
Grazie lo stesso
Io penso che hai una delle migliori tuttofare che ci sono in giro e al posto tuo me la terrei stretta. Al massimo se con le gomme non arrivi alla soddisfazione desiderata valuterei un upgrade ruote, non so cosa monti attualmente. Se poi proprio non sei soddisfatto al massimo te le porti poi su un altro mezzo, oppure così facendo ti fai il set di ruote più da pedalata e quello più da discesa.
 

Maun

Biker serius
1/1/17
102
23
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
Io penso che hai una delle migliori tuttofare che ci sono in giro e al posto tuo me la terrei stretta. Al massimo se con le gomme non arrivi alla soddisfazione desiderata valuterei un upgrade ruote, non so cosa monti attualmente. Se poi proprio non sei soddisfatto al massimo te le porti poi su un altro mezzo, oppure così facendo ti fai il set di ruote più da pedalata e quello più da discesa.
No ma infatti non ho nessuna intenzione di cambiare bici ...
Al momento monto dei Mavic Crossmax XL S
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
No ma infatti non ho nessuna intenzione di cambiare bici ...
Al momento monto dei Mavic Crossmax XL S
Se vuoi un' accoppiata scorrevole ground control anteriore fast track posteriore vedi tu il modello, io uso gli s-works doppia mescola sempre su Occam perché mi piace la ruota leggera ma non uso pressioni basse 1.8/1.9 post. 1.6/1.7 ant mai tagliato una gomma, poi dipende anche da che pressione usi per la scorrevolezza sul liscio

Non capisco chi dice di cambiare bici se si vuole montare gomme da XC , se prendo una XC con gomma da XC poi si faccio gli stessi percorsi della AM cosa ho risolto??? Basta cambiare gomme se si vuole più scorrevolezza al limite ruote per avere la bici più reattiva

La Occam è una bici che si presta ad essere pedalata anche in stile XC ed è robusta non avrebbe senso cambiarla con una XC per avere ruote/gomme scorrevoli io ho avuto la Epic prima della Occam e sul rotto la sentivo esile non per le gomme o geometrie ma proprio struttura
 

Maun

Biker serius
1/1/17
102
23
0
Visita sito
Bike
ORBEA Occam M10 + CUBE Stereo Hybrid 140
Se vuoi un' accoppiata scorrevole ground control anteriore fast track posteriore vedi tu il modello, io uso gli s-works doppia mescola sempre su Occam perché mi piace la ruota leggera ma non uso pressioni basse 1.8/1.9 post. 1.6/1.7 ant mai tagliato una gomma, poi dipende anche da che pressione usi per la scorrevolezza sul liscio

Non capisco chi dice di cambiare bici se si vuole montare gomme da XC , se prendo una XC con gomma da XC poi si faccio gli stessi percorsi della AM cosa ho risolto??? Basta cambiare gomme se si vuole più scorrevolezza al limite ruote per avere la bici più reattiva

La Occam è una bici che si presta ad essere pedalata anche in stile XC ed è robusta non avrebbe senso cambiarla con una XC per avere ruote/gomme scorrevoli io ho avuto la Epic prima della Occam e sul rotto la sentivo esile non per le gomme o geometrie ma proprio struttura
Sono d'accordo con te.
Vedrò un po' che fare...l'unica cosa che una gomma come la fast trak al posteriore non mi lascia molto tranquillo, vista la leggerezza e il fatto che non uso inserti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo