Ruote E Gomme Trail / Down country

Mogul

biker vecchius
24/2/24
686
498
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Sono d'accordo con te.
Vedrò un po' che fare...l'unica cosa che una gomma come la fast trak al posteriore non mi lascia molto tranquillo, vista la leggerezza e il fatto che non uso inserti
Io non uso il salsicciotto e non ho mai pizzicato lo s-works da 600g neanche sul rotto veloce alla pressione che lo tengo, se vuoi la spalla più rinforzata prendi il GRID
 

tony985

Biker serius
6/1/15
253
26
0
modena
Visita sito
Bike
specialized rockhopper
allora cercando il posteriore per uso stradale carraie, causa fango ad oggi trovo a costi contenuti (30+ss) e con tempi di spedizione ragionevoli il syerra e il barzo e mezcal entrambi xc race (fianco color panna). avrei preferito uno schwalbe per rimanere abbinato ad nobby davanti.
lo montero su una smuggler e l'uso sara come detto strada carraie fino ala fine del fango poi uso misto trail, su cosa mi oriento?
il syerra sembra piu pedalabile ma pesa quasi 1.5etti in piu, mentre il barzo a vista sembra piu permissivo off road
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Parlando di gomme da trail ho provato di tutto, Syerra e wicked will non mi hanno convinto, alla fine non offrono niente in più di una gomma da xc con l'aggravio di 50/100gr, e cmq mai all'anteriore. Un pelo meglio il WW soft, ma cmq abbandonato. Davanti ottimo il Wolfpack trail, non pesa molto e tiene bene un po' in tutte le situazioni, pecca solo un filo in scorrevolezza quindi no al posteriore. Nobby Nick soft buono , non eccelle in singole condizioni ma nemmeno delude, molto equilibrato e non troppo pesante, un po' meno grip rispetto al Wolfpack ma un filo più scorrevolezza. Adesso monto Forekaster al post e dissector all'ant, ottima accoppiata per l'inverno, sono molto più scorrevoli di quello che si possa pensare. Unica pecca il peso, 900gr il forekaster e 950gr il dissector, ma per l'inverno mi sta bene visto che di solito i miei giri , causa quota neve, non sono quasi mai oltre i 1000mt di dsl. D'estate il peso , quando si va versi i 2k inizia a farsi sentire. Non ho giudicato la robustezza perchè dipende dal peso e dallo stile di giuda, ma anche qui i maxxis sono quelli che consentono di scendere di più con la pressione senza rischiare danni o forature.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.918
1.786
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il NobbyNic Supertrail Soft potrebbe essere la soluzione in casa Schwalbe.
La carcassa SuperTrail è una certezza per quel che riguarda la resistenza;
La mescola Soft ha tenuta, credo sia paragonabile ad un MaxTerra, forse un pelo più duretta. Probabilmente simile alle Pirelli SmartGrip Gravity.
Con la combo potrai spostarla dall'anteriore al posteriore.

Ho solo un dubbio sul peso: da scheda tecnica Schwalbe la danno per 980g 29"x2.40" ma temo superi il kg.

Sono certo che per un utilizzo trail sia più che sufficiente anche la carcassa SuperGround e la sua versione soft la danno oer 850g.

Tutte le versioni qua:
Oltre un anno fa ho prso due Nobby, per provare. Superground soft all'anteriore, SpeedGrip Super trail al posteriore.
La prima rispetta abbastanza fedelmente l'indicazione del peso indicata dal costruttore, grammo più grammo meno, mi parepoco meno dei 900...la seconda decisamente no, nel mio caso era oltre il chilo e 2 (a memoria mi pare 1220, pesata tre volte per curiosità). :maremmac:
E notare che di solito io le gomme non le peso mai, ma quella volta ero curioso. :-)

Probabilmente anche per colpa mia, dato che io in bici seriamente non ci so proprio andare (e per questo sono all'eterna ricerca di pneumatici che facciano un po' dello sporco lavoro per me :mrgreen:), con quella coppia non mi ci sono mai trovato davvero bene. Problemi a tallonarle sui miei cerchi scrausi (dove però le Mountain king tallonavano semplicemente dicendoglielo), pesantucce da spingere per una mezza pippa come me (che tra l'altro spesso e volentieri deve macinare parecchio asfalto per non caricare la bici in auto), inclini a perdere aderenza a sorpresa in punti in cui non te l'aspetteresti (o almeno, io non me l'aspetterei)...inoltre mentre la soft all'anteriore non ha mai dato il benché minimo problema di resistenza alle forature, con la posteriore quache rognetta invece l'ho avuta, malgrado il peso massimo in relazione all'uso molto tranquillo che ne faccio io.
Come detto, probabilmente nelle mani giuste, che le sanno far lavorare come devono lavorare, è possibile che vadano decisamente meglio di quanto non facciano nelle mie, ma per le mie esigenze speravo in qualcosina di meglio.
 

mattia_83

Biker ultra
3/7/18
690
469
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"
Fai sapere come ti trovi;-)

Ciao, eccomi. È passato un eternità da quando l'ho montato, ma tra casini vari, uscite in gravel e cambio totale protezioni telaio della mtb ho avuto modo di provarlo solo oggi. Che dire del Pirelli trail R, una piacevolissima scoperta. Gomma che da un buon feeling, sia in salita che in discesa. All'inizio la sentivo rimbalzare e saltare via dai sassi, ma appena aggiustata di pressione sgonfiandola è diventata una bestia. Ottima tenuta in discesa, buon grip in salita ma soprattutto mi ha stupito la pedalabilità di questo pneumatico...gira che è una bellezza sia sterrato sia asfalto. Provato oggi qui sul lago di Garda dove stanotte ha piovuto leggermente, quindi umidiccio e taaaaanti sentieri coperti di foglie...proprio un gran bel pneumatico, molto meglio del vittoria syerra che avevo prima in tutti gli aspetti.
 
  • Mi piace
Reactions: mariaci73

tony985

Biker serius
6/1/15
253
26
0
modena
Visita sito
Bike
specialized rockhopper
Alla fine ho trovato in offerta un Wicked Will superground speedgrip 2.4
Speriamo che stia nel carro
Per la scorrevolezza sono fiducioso, di sicuro meglio del nobby supertrail che ho adesso
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
430
250
0
Visita sito
Ciao, eccomi. È passato un eternità da quando l'ho montato, ma tra casini vari, uscite in gravel e cambio totale protezioni telaio della mtb ho avuto modo di provarlo solo oggi. Che dire del Pirelli trail R, una piacevolissima scoperta. Gomma che da un buon feeling, sia in salita che in discesa. All'inizio la sentivo rimbalzare e saltare via dai sassi, ma appena aggiustata di pressione sgonfiandola è diventata una bestia. Ottima tenuta in discesa, buon grip in salita ma soprattutto mi ha stupito la pedalabilità di questo pneumatico...gira che è una bellezza sia sterrato sia asfalto. Provato oggi qui sul lago di Garda dove stanotte ha piovuto leggermente, quindi umidiccio e taaaaanti sentieri coperti di foglie...proprio un gran bel pneumatico, molto meglio del vittoria syerra che avevo prima in tutti gli aspetti.
Quindi il Pirelli trail r scorre più del syerra nonostante pesi 100g in più?
 

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
29
10
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Buongiorno a tutti,

sono nuovo del forum, anche se di tanto in tanto leggevo qui per informarmi.

Recentemente sono passato da una MTB da 26'' bi-ammortizzata da supermercato a una Giant Stance 29 1 (2024), acquistata il 3 gennaio e provata l'altro ieri su una discesa con un dislivello di 600 metri, lungo una strada forestale larga 4 metri che avevo già percorso diverse volte in passato.
In rettilineo è stabile, veloce e sicura (le canalette formatesi con la pioggia non mi preoccupavano più di tanto), ma in curva non sono riuscito a mettere le ruote dove volevo, come facevo con la MTB da 26''. Sembrava ci fosse un margine d'errore di circa 1.5 metri sulla direzione desiderata.
Oltre ai 2 anni di garanzia, sembra che abbia anche 2 anni di abbonamento all'autopilota, per cui la bici fa quello che vuole pur di non cadere.
Monta copertoni Maxxis Forekaster 29x2.35.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.304
1.953
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Immagino che tale comportamento si possa addebitare a mancanza di capacità del "pilota" più che mancanze del nuovo mezzo.
La tecnica di guida la hai? Sai come si sta sul mezzo? Come sia affronta una discesa? Come muovere il corpo?
Magari guarda qualche tutorial di guida qui sul forum, giusto per capire dove pecchi.
 

Tiziano94

Biker novus
5/1/25
29
10
0
31
Bagnaria Arsa
Visita sito
Bike
Giant Stance 29 1
Elenco un po' la mie avventure: prima forcella spezzata a 10 anni giù dai gradini di un edificio pubblico. A 12 anni giravo per le mura e bastioni di Palmanova a fare discese e qualche caduta da piegare le ruote. Da maggiorenne andavo a fare in discesa la strada forestale di 600 metri di dislivello. I giorni successivi alla gara facevo il percorso della Matadown 1450 metri di dislivello. Una sola volta un trial con una passerella di legno con salto da 2 metri con atterraggio in discesa fatto con una MTB full da supermercato (80mm o 100mm di escursione su entrambe le sospensioni circa).
Un biker, non del mio gruppo di cui non conosco il suo livello di abilità, con una MTB da enduro, casco integrale e pettorina, ha affrontato il salto della passerella di 2 metri subito dopo di me. Durante l'atterraggio ha girato la ruota anteriore ed è decollato come una catapulta, cadendo di schiena. Fortunatamente non si è fatto quasi nulla a livello fisico, a parte un po' di terra in bocca e dicendo che figura di m...a.
Guardando lui, mi sono rivisto. Avevo il 50% di possibilità che la mia situazione potesse finire male come la sua, ma senza protezioni. Per questo motivo, non ho mai più ripetuto quel salto.
Fortunatamente non mi sono mai fatto male in MTB se non una storta al collo cadendo contro un terrapieno.
Ho un po' di esperienza, a livello tecnico come teoria vedo i video di Fabio Wibmer e come si posizione e muove, ma ecco, solo vedo, non sogno di ripetere.

Ritornando al: perché la Giant Stance 29 1 non gira, un motivo è sicuramente perché il momento della quantità di moto di una ruota da 29'' è più alta di una da 26'', forse devo buttarmi più di peso in interno curva? Più ci sto sulla Stance e più prenderò fiducia in lei (la cosa determinante).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo