Scalpel 2008

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
...ho solo espresso un giudizio puramente ESTETICO
Esteticamente potra' essere eccezzionale! Da quello che ho letto, questo e' solo il prototipo. Hanno preso il triangolo della Scalpel (con una geometria di attacco sul tubo di sterzo ormai superata) e' hanno modificato solo la parte posteriore. Il modello finale potrebbe essere tutt'altro. Si parla di un system-six con solo il tubo vcerticale in Al ed ancora di una possibile versione 29". A questo proposito, una visione grossolana del carro posteriore mette in evidenza (com'era anche nella Scalpel) un bel spazio tra la ruota ed il tubo verticale, come dire, lo spazio ci puo' essere, non resta che ridurre le dimensioni di attacco tra i foderi inferiori ed il BB.
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
Il carro post fatto in quel modo è molto bello, esile e robusto, molto simile all'ultimo yeti da xc. La posizione dell'ammo mi piace un po meno. Se scenderà di peso di un 400-500 gr mantenendo inalterate le prestazioni, sarà un successo.
Per l'originalità quoto petit... ormai la fanno solo i dettagli.
Io comunque rimango del parere che la full più originale rimanga la Carraro Rampant, peccato per il peso...
 
ciao petit,
mi indichi qualche bici che non reputi banale?

(non c'è vena polemica, solo curiosità, visto che la mia conoscenza "storica" è limitata, essendo entrato recentemente in questo mondo)
o-oo-o


Apparte quelle che ho già citato, la Epic non è banale, la Rampant come giustamento detto non lo è....come non lo era la Python, non lo sono le....come si chiamano quelle tedesche che hanno l'ammortizzatore basso infulcrato sul carro a entrambi gli estremi? non ricordo la marca.... tutte le vpp si assomigliano, e molti quadrilateri anche (vedi Kona, Scapin ottobulloni, Cherry Bomb....)....le monocross tipo Rush o KTM sembrano vecchie di 100 anni, sono "classiche"...
 

stile70

Biker serius
11/7/06
153
0
0
mestre
Visita sito
Bè per una valutazione estetica secondo me è bene vederla dal vivo...
molte volte le foto falsano un pò e la resa estetica dal vero potrebbe essere differente...

Comunque non mi sembra male, niente di rivoluzionario, ma penso che ormai
non ci siano particolari margini nell' ambito geometria delle sospensioni posteriori (secondo il mio parere dovrebbe progredire il sistema di trasmissione della bici che come schema è fermo agli anni 60...)
Le varie case cercano di affinare quello che di buono si è fatto in questi anni, valutando materiali innovativi o cercando l'ottimizzazione del rapporto peso/rigidezza dei componenti.. tutto il resto sono solo operazioni di marketing.........
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito




9.3 kg
con regisella ax lightness camuffato fsa, dischi no tubes e wave
attacco frm, e sicuramente goome da camera trasformate tubeless.
molto bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
:sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:... scusate ma al posteriore monta un disco da 140?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo