Specialized enduro 29

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Garru

Biker extra
31/3/09
724
33
0
Rubiera
Visita sito
12, 5 kg l'expert, se a qualcuno capita l'opportunità di pesare l'swork posti pure il peso..credo non cali di tanto dall'expert...

Avete notato flessioni della forcella o dei cerchi?
Il command post ir come va?
Le gomme son leggere di spalla come le 26?
Consigliate la stessa taglia della 26?

Altra cosa: l'attacco iscg5 nella expert c'è vero?
 

filo72

Biker extra
...unico neo che ho notato (anche sulla enduro 26 expert mi era successo!), fastidioso devo dire, è l'ammortizzatore molto duro, "puntato", che non fa lavorare bene il carro nello sconnesso duro (salta e ha scarsa aderenza) tanto che sono sceso di psi (140 da 170 di autosag); lo stesso problema sulla 26 si è risolto da solo, dopo alcune uscite, probabilmente bisogna fare lavorare ancora un pò l'ammortizzatore....
Nessun tipo di problema al mono dell'enduro 29 2013 che avevo provato, che lavorava benissimo.
Aspetterò qualche uscita prima di dare giudizi affrettati!!
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
...unico neo che ho notato (anche sulla enduro 26 expert mi era successo!), fastidioso devo dire, è l'ammortizzatore molto duro, "puntato", che non fa lavorare bene il carro nello sconnesso duro (salta e ha scarsa aderenza) tanto che sono sceso di psi (140 da 170 di autosag); lo stesso problema sulla 26 si è risolto da solo, dopo alcune uscite, probabilmente bisogna fare lavorare ancora un pò l'ammortizzatore....
Nessun tipo di problema al mono dell'enduro 29 2013 che avevo provato, che lavorava benissimo.
Aspetterò qualche uscita prima di dare giudizi affrettati!!
puo' darsi che tu debba rodarlo un po'......
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Con la 26 è andata così; certo che se il problema rimane mi rompe i maroni!!

guarda, ti posso dire che avendo avuto la 2013 fino a 2 settimane fa' , quando presi per la prima volta la 2014 mi sembrava duro anche a me...ma ora mi sembra tutto ok....e ci ho fatto solo un 30ino di km.....io pero' non lo terrei piu' sgonfio dell'autosag....
hai controllato di non avere troppa frenatura in estensione? a volte puo' ingannare ...mi succede spesso con i guanti, quando giro la leva blu per sbaglio a volte giro anche la rotella rossa...e quindi a forza di giri mi ritrovo con l'ammo frenato......:cucù:
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Oggi prima vera prova.
Premetto che è la prima 29 che provo e che possiedo una SC Nomad, pertanto le prime impressioni sono da rapportarsi a questa bici.

Il percorso è quello che faccio di solito in allenamento, 900 m di dislivello su bitume e cemento in salita, sentiero abbastanza tecnico (per me tecnico), in discesa con sassoni, ripidoni. In questo periodo, abbastanza scassato. Discesa da dividersi in due parti, la prima più trialistica e tecnica, la seconda più flow, ma solo perché mancano i sassoni e gradoni....

In salita, posizione in sella molto eretta, rispetto alla nomad molto meno stile chopper e, di conseguenza, più carico sui polsi e sugli avambracci. Di contro pedalata più in scioltezza e meno faticosa. Le ruotone, sul bitume, si sentono, però, non so se per l'effetto "novità" mi è sembrato di andare più veloce. Ammo con CDT su blocco e chiusura della compressione della forca e bici sostanzialmente immobile (un altro mondo rispetto alla ballerina Nomad che monta fox 36 talas e DX5).

Discesa.
Reggisella con command post che resta comunque fuori per più di 5/6 cm, pertanto da terra siamo quasi a 80 cm (ad ammo esteso completamente), attenzione chi ha le gambe corte (Nomad è più bassa di 4/5 cm).
Rispetto alla Nomad davanti è più bassa di circa un paio di cm ( cosa che non mi sarei mai aspettato viste le ruotone) pertanto guida con più carico sull'avantreno.
In discesa sostanzialmente ho riscontrato gli stessi pregi e difetti di quello che si legge in giro sulle 29. Spiana tutto sul dritto scassato, più sicurezza sui gradoni/sassoni, anche se non ho notato questa grandissima differenza nel passare gli ostacoli "imponenti", difficoltà nel tecnico stretto e curve molto chiuse. Migliore facilità al surplace. Niente di nuovo insomma, tutte cose che, penso, si possono risolvere con l'andare e con l'affinare la tecnica di guida da ruotone.

C'è però un punto che non mi ha convinto per niente. Il carro non copia assolutamente, ho provato anche ad abbassare la pressione dell'ammo, ma niente, carro rigido, ruota sempre inchiodata che scarta e scivola. Surplus di lavoro per il freno anteriore.
Può darsi che dipenda dal fatto che si debba rodare un po', può darsi che debba trovare un settaggio migliore, ma questa impressione è rimasta. Speriamo che nel prosieguo la cosa si risolva...
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

filo72

Biker extra
guarda, ti posso dire che avendo avuto la 2013 fino a 2 settimane fa' , quando presi per la prima volta la 2014 mi sembrava duro anche a me...ma ora mi sembra tutto ok....e ci ho fatto solo un 30ino di km.....io pero' non lo terrei piu' sgonfio dell'autosag....
hai controllato di non avere troppa frenatura in estensione? a volte puo' ingannare ...mi succede spesso con i guanti, quando giro la leva blu per sbaglio a volte giro anche la rotella rossa...e quindi a forza di giri mi ritrovo con l'ammo frenato......:cucù:

Tengo il ritorno praticamente sfrenato, ciuso uno/due scatti; dici di riandare di autosag?? Sulla 26 avevo 150/160, andavo più scarico dell'autosag....
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Tengo il ritorno praticamente sfrenato, ciuso uno/due scatti; dici di riandare di autosag?? Sulla 26 avevo 150/160, andavo più scarico dell'autosag....

Ok, il ritorno sembra ok...
Beh, l'autosag non sbaglia, ti setta la sospensione per come dev'essere..però nel tuo caso forse hai delle tolleranze piu strette sull'ammo, quindi devi rodarlo un pò di piu...per ora lascialo piu sgonfio..poi vedi se è il caso di immettere piu aria
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
.....................
Discesa.
......................................In discesa sostanzialmente ho riscontrato gli stessi pregi e difetti di quello che si legge in giro sulle 29. Spiana tutto sul dritto scassato, più sicurezza sui gradoni/sassoni, anche se non ho notato questa grandissima differenza nel passare gli ostacoli "imponenti", difficoltà nel tecnico stretto e curve molto chiuse. Migliore facilità al surplace. Niente di nuovo insomma, tutte cose che, penso, si possono risolvere con l'andare e con l'affinare la tecnica di guida da ruotone.
.........
Impressioni coincidenti con le mie (però con una full XC 100 in confronto con la stessa 26 120 mm). Io ho notato pure che sullo scassato pesante la differenza di corsa delle sospensioni si sente. Succede lo stesso?
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Impressioni coincidenti con le mie (però con una full XC 100 in confronto con la stessa 26 120 mm). Io ho notato pure che sullo scassato pesante la differenza di corsa delle sospensioni si sente. Succede lo stesso?
Purtroppo fino a quando non trovo il giusto settaggio dell'ammo, con un carro così "bloccato" non posso parlare di grande fluidità di guida, la grossa escursione, se non lavora al meglio, non è determinante.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Purtroppo fino a quando non trovo il giusto settaggio dell'ammo, con un carro così "bloccato" non posso parlare di grande fluidità di guida, la grossa escursione, se non lavora al meglio, non è determinante.
Non ho mai provato una SC, ma in genere dicono che l'Horst è meglio in discesa dei Multilink. Ho provato una Reign ed in salita è meglio della mia, ma in discesa è molto più pigra. Rodalo un po', ma il mio ammo RP23 non è che è cambiato molto dopo il rodaggio.
Va beh questa è altra bike.
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Non ho mai provato una SC, ma in genere dicono che l'Horst è meglio in discesa dei Multilink. Ho provato una Reign ed in salita è meglio della mia, ma in discesa è molto più pigra. Rodalo un po', ma il mio ammo RP23 non è che è cambiato molto dopo il rodaggio.
Va beh questa è altra bike.

Che cosa hai tu.?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo