Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Porciccio

Biker novus
10/8/11
5
0
0
Padova
Visita sito
ci sono diverse scuole di pensiero al riguardo...quella che comunque mi vede aderire maggiormente alla propria impostazione filosofica è strenua sostenitrice del concetto primario (e fondamentale) che lo sia (pedalabile) in virtù del fatto che è dotata di pedali. :loll:
Grande motobimbo...ma tu, dalla foto che ho visto, più che di pedali mi sa che ti intendi di ped...ali
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
vorrei un attimo tornare sul discorso rapporti:

22-34 è ottimale

le dieci velocità se le sono dovute inventare quando hanno iniziato a mettere il 24 davanti .... Secondo me (scelta che non ho capito forse derivata dall'XC)

... che forse su di una stumpjumper potrebbe andare bene anche la doppia con il 24 davanti e i nove rapporti con il 34 dietro ...

ma su di un enduro, che è un pelino più "plush" (diciamo riflessiva), direi che 22-34 dovrebbe essere di serie ...
( quello 0,02 non lo digerisco proprio :smile:)
 

Sir Betto

Biker serius
9/9/09
101
0
0
torino
Visita sito
io, col fatto che ho la comp 2011 con la guarnitura della expert, mi ritrovo un 24/34, all'inizio ho sgroppato un po', ma alla fine mi ci sono abituato.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
( quello 0,02 non lo digerisco proprio :smile:)

comunque anch'io l'ho sempre trovata un'innovazione per le allodole narcisistiche specialmente la 3x10 che non solo è inutile ma anche orribile...il discorso del 10v lo vedo bene solo in ottica monocorona, il 9v era più che sufficiente per la doppia classica da am/enduro.
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
io, col fatto che ho la comp 2011 con la guarnitura della expert, mi ritrovo un 24/34, all'inizio ho sgroppato un po', ma alla fine mi ci sono abituato.


la comp è già diverso, il rapporto più agile è un 24-34 che oggettivamente può essere penalizzante (e fino ad un certo punto).

comunque anch'io l'ho sempre trovata un'innovazione per le allodole narcisistiche specialmente la 3x10 che non solo è inutile ma anche orribile...il discorso del 10v lo vedo bene solo in ottica monocorona, il 9v era più che sufficiente per la doppia classica da am/enduro.

quoto.
 
caspio..... i miei compagni di merende si inbucano qui di nascosto......

per la pedalabilità credo che se uno pedala l'enduro da un pò (io all'inizio l'ho patita.... in su ma anche in giù... comincio a sentirmi "tutt'uno" con la bici in giù da pochi mesi... dopo aver affinato regolazioni di pressione e forse ad averla smossa un pò...) sale e basta a seconda delle sue capacità senza porsi il problema....

.. io tendo a salire "facile" per sterrati e asfalto con pendenze se possibile inferiori al 15-20%, medie sul 10: oltre è facile che scenda perchè vado più forte o uguale a piedi e mi sfianco meno: certo è che non scelgo salite vertiginose, ma a scapito di una forma fisica non eccelsa (1.75 m per 95 Kg, sebbene sia robusto di costituzione) i miei 1500 D+ (ma anche 2800 in un paio di circostanze particolarmente favorevoli... cioè piano piano) me li sciroppo senza patemi. Potrei essere avvantaggiato con una trail più leggera e compatta? Forse anzi quasi di sicuro si: ma avendo avuto prima una stumpy sono sicuro che l'enduro (o simile) è la bici per me.

Piuttosto la mia comincia ad aver bisogno di una ripassata globale: oramai scricchiola da tutte le bussole del carro.... gli scricchiolii della guarnitura li tengo sotto controllo io ma necessita di manutenzione (smontaggio pulitura rimontaggio) costante, ogni tre mesi circa: la serie sterzo se n'è andata e la cambierò.... ho girato con sterzo leggermente aperto quand'era nuova e devo aver sforzato i cuscinetti, anche se apparentemente funzionano bene..

PS: io ho proprio la rossa/nera XP '11 :)
 

carlofsr

Biker serius
26/6/09
162
7
0
torino
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper carbon evo 29 2020
A chi mi dice che sbaglio, consiglierei di rileggere qualche pagina dietro e poi scrivere.
Tutto è partito dalla distinzione che ho fatto dal modello enduro comp 2011 a quello del 2012, affermando che preferisco avere 10 velocità dietro perchè se becco un tratto ripido alla morte salgo più lento ma con pedalata più morbida.
Se andate a vedervi sul sito specialized le caratteristiche del modello enduro comp 2011 e la 2012 vi accorgerete che la 2011 ha pacco pignoni con rapportatura 11-34 e corona doppia 24-36.
Mentre la 2012 ha pacco pignoni posteriore con rapportatura 11-36 e corona doppia con 24-36.
A questo punto niente da dire che con il 36 si fa meno strada è ovvio, ma se trovo una salita di quelle con i contro ca...i e non voglio scendere a spingere, la pedalata sarà sicuro più leggera con il 36 dietro anche se minimamente rispetto ad un 34.


Ciao ciao.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
A chi mi dice che sbaglio, consiglierei di rileggere qualche pagina dietro e poi scrivere.
Tutto è partito dalla distinzione che ho fatto dal modello enduro comp 2011 a quello del 2012, affermando che preferisco avere 10 velocità dietro perchè se becco un tratto ripido alla morte salgo più lento ma con pedalata più morbida.
Se andate a vedervi sul sito specialized le caratteristiche del modello enduro comp 2011 e la 2012 vi accorgerete che la 2011 ha pacco pignoni con rapportatura 11-34 e corona doppia 24-36.
Mentre la 2012 ha pacco pignoni posteriore con rapportatura 11-36 e corona doppia con 24-36.
A questo punto niente da dire che con il 36 si fa meno strada è ovvio, ma se trovo una salita di quelle con i contro ca...i e non voglio scendere a spingere, la pedalata sarà sicuro più leggera con il 36 dietro anche se minimamente rispetto ad un 34.


Ciao ciao.

Mah... io fossi in te presterei più attenzione a ciò che gli altri scrivono, dopo 4 pagine di sviluppi metrici e raffronti tra 22 34 e 24 36 te ne vieni fuori con un: "oh raga! ma io parlavo d'altro"... mah...fai te. Comunque indubbiamente un 24 36 è più leggero di un 24 34, ma siamo sempre lì sai? Se la gamba non ce l'hai non sono due denti che ti salvano. Ti ripeto, se poi psicologicamente ti aiuta sapere che dietro hai un 24 36 e credi perciò di poter scalare i muri fai pure però ti dico che, alla fine, ti costava meno una comp 2011 con una corona da 22 all'anteriore. Poi, come ti ho già detto, siamo teoricamente in democrazia per cui...

Ciao ciao.
 

AugNight

Biker perfektus
23/5/09
2.927
2
0
Montecchio Maggiore
Visita sito
....
A questo punto niente da dire che con il 36 si fa meno strada è ovvio, ma se trovo una salita di quelle con i contro ca...i e non voglio scendere a spingere, la pedalata sarà sicuro più leggera con il 36 dietro anche se minimamente rispetto ad un 34...

Guarda... ti rispondo molto brevemente dicendoti proprio a titolo personale
che con la mia enduro expert 2010 ci godo un casino a farmi le salite
scassate al limite di grip ed equilibrio.
Con il rapportino ci riesco appena appena in quanto se perdi grip
ben che vada riesci a fare due pedalate a vuoto, dopo di che
perdi l'equilibrio e sei costretto a mettere giu' i piedi...
Con un rapporto ancora piu' corto, non avresti quel minimo di
velocita' che ti consentirebbe di "aggredire" la salita e per
paradosso metteresti giu' i piedi ancora prima.
Ti faccio presente che parlo di salite che fatte a piedi sali piu'
veloce che in bici...
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
Piuttosto la mia comincia ad aver bisogno di una ripassata globale: oramai scricchiola da tutte le bussole del carro.... gli scricchiolii della guarnitura li tengo sotto controllo io ma necessita di manutenzione (smontaggio pulitura rimontaggio) costante, ogni tre mesi circa: la serie sterzo se n'è andata e la cambierò.... ho girato con sterzo leggermente aperto quand'era nuova e devo aver sforzato i cuscinetti, anche se apparentemente funzionano bene..

PS: io ho proprio la rossa/nera XP '11 :)

Idem, anche la mia è tutta uno scricchilio, serie sterzo seriamente compromessa.

Mi consola sapere che ci sono altri che hanno lo stesso problema.
 

carlofsr

Biker serius
26/6/09
162
7
0
torino
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper carbon evo 29 2020
Mi spiace ché non siamo riusciti a capirci prima.
Cmq anche se la differenza è esigua preferisco cmq averlo.
Ho preferito prendere la 2012 più ché altro per il perno posteriore passante era una cosa ché avrei preferito avere anche sulla stj poi devo confessare ché anche il nuovo colore lo preferisco i freni credo siano simili,cambiano solo gli standard perché sono a misura pari cioè 200 mm avanti e 180 dietro.
Non so come si comporta la lirik spero sia almeno ai livelli della fox f120 ché era montata sulla mia stj.
Quest'anno ho avuto modo tramite il mio negoziante di avere per un mese una enduro test colore rosso scuro e nera non ricordo l'allestimento ma aveva command post e come forca la totem.
Ché devo dire era un po fiacca magari era usatissima.và bhè cmq
un saluto a tutti in attesa di pedalare la nuova enduro.
Ciao ciao
 

lumaca_veloce

Biker extra
Ciao ragazzi, mi date un consiglio: devo cambiare le gomme della mia enduro comp, che cimetto?? non ho un tipo di terreno sul quale vado più spesso di solito boschi (quindi terreno non battuto) e pietraie. PS La mia intenzione sarebbe un High Roller da 2.35 2ply o Lust al posteriore oppure Kenada nevegal ma la misura mi sa che dovrebbe essere 2.10 che forse equivale al 2.35 Maxxiis HR 2.35! ciao grazie
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao ragazzi, mi date un consiglio: devo cambiare le gomme della mia enduro comp, che cimetto?? non ho un tipo di terreno sul quale vado più spesso di solito boschi (quindi terreno non battuto) e pietraie. PS La mia intenzione sarebbe un High Roller da 2.35 2ply o Lust al posteriore oppure Kenada nevegal ma la misura mi sa che dovrebbe essere 2.10 che forse equivale al 2.35 Maxxiis HR 2.35! ciao grazie
c'è un topic apposito per le gomme. ;-) direi lust al posteriore e 2.35 all'anteriore. Davanti a me piace roba grossa.
 

Paltano

Biker superis
12/9/11
345
0
0
Brianza
Visita sito
Bike
Giant reign 29
Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum...
Sto scegliendo quale specialized enduro prendere ma l'unica cosa che non so valutare è la tagli M o L...sono alto 1.80m. Ve lo chiedo perchè se vado in un negozio e hanno la M mi dicono che la mia tagli è M e se hanno una L mi diono che la mia taglia è una L...aiutoooooooooo!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo