• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


titanio

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Secondo me il discorso di SDG è corretto.

Forse Gatto non conosce molto i colli euganei ma sinceramente molti percorsi sono battuti e scorrevoli, almeno la GF Transeuganea è poco tecnica.:il-saggi:

Cmq è un discorso troppo generico x star qui a parlarne. :mrgreen:
 

upi69

Biker novus
20/8/03
3
0
0
Trento
Visita sito
"prezzo umano intorno 1000 1500 euri "

io ho preso un Rewel in titanio a fine luglio e sono soddisfattissimo (in più ho 5 anni di garanzia)
Ogni tanto guarda sul sito rewel.com e controlla le occasioni.... se trovi la misura giusta fai un affarone come ho fatto io
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito

Peccato che se ne sono già rotti parecchi tra Rewel e Carraro 9 Kili (sempre prodotta da rewel)
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito

Ebbene si, ce l'ho fatta a finirla di assemblarmela da solo, con grossa soddisfazione, Litespeed Pisgha. Ci sono stato un bel pò dietro alla ricerca del telaio usato. Poi pezzetto dopo pezzetto l'ho vista venir fuori, risparmiando una bella cifrozza. Non l'ho "strizzata" ancora ben bene, ma la guida diversa dalla full, impone un altro stile. La sensazione iniziale, è lo scatto in salita a cui non ero più abituato, e la leggerezza, 10kg. Forse dovrei cambiare le gomme, troppo sottili per i sentieri acciottolati, non mi sento sicuro.
Comunque la full non l'abbandono Cencio (13kg pedalabilissimi)
L'attacco artigianale di Cencio, è una vera chicca!! oltre che funzionale consentendo il montaggio dei dischi sulla DBR.
Adesso avremo 3 modelli "titanici" a confronto, sugli stessi percorsi quotidiani.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito

10 Kg ? Ma sei sicuro ? L'hai pesata ?
Per adattarla ai percorsi "più tecnici" ti è indispensabile
cambiare le gomme con altre più "ciccione" . Un ulteriore
step potrebbe essere passare ai tubeless che ti permettono
di viaggiare a pressioni più basse e quindi con più grip e confort.
 

ZioPython

Biker assatanatus
19/11/02
3.388
1
0
Costa Etrusca
Visita sito
Avevo pesato pezzetto per pezzeto, avrò sbagliato la somma?
Stasera se non piove passo da te e si mette in bilancia.
Per le gomme più ciccione è fattibile,
Ai tubless per ora lascio predere,finiti budget € previsto, i cerchi che ho li hai visti, sono nuovi
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito

Vai..mi sà che ti sbagli . Tra la mia e la tua siamo lì come peso e penso che con le marzocchi che abbiamo (1800-1900g) siamo sicuramente più vicini agli 11 che ai 10.
Comunque , si fà per parlare : cambia poco..
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
scusate , anche a me il titanio piace molto, anche per motivi estetici, avrei una domanda : mi sembra che non sia molto usato tra i pro ed in genere corridori di fascia alta , qualcuno sa i motivi ? io faccio gare udace e qualche gf , ho un telaio in alu ma prima o poi lo vorrei cambiare e sono indeciso tra acciao e tita, per gare voi cosa ne dite ? Grazie.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito

I pro non scelgono ma corrono con la bici che gli fornisce
lo sponsor. Se potessero scegliere molti propenderebbero
per il titanio , altri no . Un pro comunque ha altre esigenze e
altro fisico : può permettersi bici e geometrie + affaticanti
e difficili da guidare e magari più reattive.
Molti pro della strada però non hanno mai rinunciato alla
guidabilità del titanio facendosi riverniciare i propri telai
con i colori e i nomi dello sponsor.
A livello di mtb , U.Pallubher ha sempre dichiarato che
le migliori bici che ha avuto erano in Ti.
 

sdg71

Biker velocissimus

ne sei proprio sicuro? gratta gratta sotto la vernice con cui coprono i loro telai ed in molti casi scopri il mitico "oro grigio"...mi risulta che pure alla ultima parigi roubaix la bianchi avesse fornito i suoi pro del titanio....

Come ha scritto cencio per i pro è solo una questione di denaro, ovviamente corrono con ciò che gli viene fornito....io pedalo su un telaio su cui palhuber ha vinto tanto e anche i mondiali nel 1997, dall'anno successivo dbr è passata all'alluminio e dopo 2 anni il mitico dbr axis tt è sparito dal listino....capita ma a dbr (che ora come marchio fa solo bmx...) non conveniva più farsi fare le bici in ti (da litespeed) e fatalità è iniziato il suo declino...così come quello di marin....(sarà un caso?)

E' ovvio che per gare e gf la tua scelta non può essere che il ti....
 

sdg71

Biker velocissimus
ZioPython ha scritto:
MI sbaglio o le bici in titanio non sono nemmeno sui listini che si trovano sulle riviste? motivo? boh!!

litespeed e merlin non le distribuiscono più ufficialmente in italia e poi sai che c'è? molti negozianti te lo dicono proprio in faccia "il titanio è la nostra rovina" perché quando uno si compra un telaio così non lo cambia più....io gli credo! (e c'ho le prove).
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
sdg71 ha scritto:
molti negozianti te lo dicono proprio in faccia "il titanio è la nostra rovina" perché quando uno si compra un telaio così non lo cambia più....io gli credo! (e c'ho le prove).

Sta cosa fa riflettere, e come se fa riflettere !!!!
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
non è assolutamente vero
chi ha la il telaio in titanio è vero che per un po' di anni nonn cambia piu' telaio ma i componenti li cambia eccome ...
...e su un titanio NON monti certo una judy o un alivio
da sivende(che ha sempre spinto il titanio) posso dire che NON ci sono stati problemi del genere ...anzi!!!!
 

sdg71

Biker velocissimus

Da appassionato del materiale sono contento ci siano sivende come te....conosco comunque molti tuoi colleghi della tua zona che, dopo aver venduto il ti per anni si sono un pò "ricreduti"...sicuramente perché le ditte che rappresentavano spingevano più su altri materiali (c'è chi addirittura si è spinto al punto tale da denigrare il materiale oppure sconsigliarne l'acquisto a chi fa gare....non aggiungo altro).
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito

è anche vero che per gli agonisti ci sono telai piu' performanti...
in fondo la percentuale di chi fa gare è si e no del 5%
Da agonista ho capito i limiti del titanio,da biker ne apprezzo le qualita'
 

Classifica giornaliera dislivello positivo