Trappola per motociclisti sul serra

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
per il resto hai quasi ragione su tutto, ma solo il fatto che spesso andiamo (ora andate perchè io non sto facendo più manutenzione da qualche anno :rosik:) con il rastrello ad aggiustare i sentieri vuol dire che si paccano anche noi con la biciretta, no?!

anche VOI :mrgreen::mrgreen: con la bici , io so xcista :smile::smile:...... ti posso assicurare che i sentieri della GF, dopo un mese di passaggi di gente che un faceva che quelli erano intonsi.

io invece credo che il malumore sia proprio per la distruzione dei sentieri, altrimenti il cavo non l'avrebbero messo , presumo, sulla parte ripida del nonno.Di gente che sfoa a manetta nel pratone a santallago sinceramnete ne ho vista poca ( nessuna)

Ma sopratutto indispone il fatto che NON CI POSSONO ANDARE e ci vanno!
 
Concordo col Secco su tutta la linea.....anche dalle mie parti c'è pieno di enduristi, loro rispettano noi, noi rispettiamo loro, basta un cenno della mano per indicare il numero di " ulteriori partecipanti" dietro il primo ed ecco scongiurati i pericoli....a grandi linee, perchè la testa di 'azzo c'è sempre, in tutte le categorie....ma insomma sotto questo aspetto ci si può stare....
Relativamente alla distruzione dei sentieri, feci caso ad una cosa: per il Carnevale di 3-4 anni fa fecero un raduno dalle mie parti, ce n'era un centinaio e passa, dal 125 al 660....lo sapete chi distrugge i sentieri? quelli incapaci, che non sanno salire (perchè i danni li fanno principalmente in salita) e si appendono al gas scavando fosse che paiono abissi.....chi sa fare, non scava una sega, e se ne esce bello leggero dalle salite.....un pò come noi in discesa: chi sa fare danni non ne fa, chi è brodo (come me....) s'appiglia ai freni, e porta giù di tutto......




Comunque se beccano quello del filo gli fanno un culo ad organetto!!!
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
anche VOI :mrgreen::mrgreen: con la bici , io so xcista :smile::smile:...... ti posso assicurare che i sentieri della GF, dopo un mese di passaggi di gente che un faceva che quelli erano intonsi.

io invece credo che il malumore sia proprio per la distruzione dei sentieri, altrimenti il cavo non l'avrebbero messo , presumo, sulla parte ripida del nonno.Di gente che sfoa a manetta nel pratone a santallago sinceramnete ne ho vista poca ( nessuna)

Ma sopratutto indispone il fatto che NON CI POSSONO ANDARE e ci vanno!

NOI??
LORO!! io sul serra non ci giro praticamente più :smile::smile:
 

bob

Biker ciceronis
31/10/02
1.468
8
0
Calci (PI)
Visita sito
scusa bob, ma a meno che nel tuo etc non sai compreso un "tengo sempre una velocità non superiore ai 20 all' ora", il problema rimane:
quello che disturba delle moto, non è tanto il rumore, o la maleducazione vera o presunta del pilota, ma il fatto che con il passaggio delle moto i sentieri si devastano.
Mi sembra che questo sia innegabile......fino ad oggi,mi sembrava che la comunità delle moto lucco-pisano rimanesse nella regola non scritta di arrivare in cima al faeta o sullo spuntone e li devastare uno o due ( 4-5-6-7) sentieri, ma adesso mi sembra che il problema si stia allargando......

Il segno che resta è innegabile ed è uno spunto costruttivo porsi il problema dell'uso subordinato a quello del ripristino... ma il problema della velocità (o per meglio dire della differenza di velocità) lo ponevo soprattutto dal punto di vista dell'incolumità personale quando si incontrano alre persone; vale la stessa cosa quando in bici trovi uno a piedi.
NB: in moto sono stato investito da un ciclista, sopra a Buti!!! io salivo, lui scendeva ed ha tagliato la curva; nessuno si è fatto nulla ma riporto la mia frase: "fai attenzione che non sei da solo... e pensa che potevi trovare una jeep di cacciatori". Si è scusato e siamo ripartiti

seguendo le regole di una società civile e democratica, se una cosa è vietata , è vietata.Come andare in moto sul monte serra.Non mi dire che non hai visto cartelli..................

in una società civile e democratica ci sono le alternative... non solo i divieti
:medita:

I divieti sono espliciti sulle piste forestali (divieto di transito ai mezzi a motore), mentre i cartelli che recitano "divieto di attività di motocross" non mi riguardano...

PS scherzoso: sapendo dove sono affissi i divieti... si possono non vedere



Capisco la visione di ciò che può essere definito "più" o "meno"... ma facciamo attenzione perchè un integralista del wilderness troverebbe plasmare il monte per far passare le bici uno scempio... quindi è tutto relativo al punto di vista dal quale ci si pone.

Ciao
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Il segno che resta è innegabile ed è uno spunto costruttivo porsi il problema dell'uso subordinato a quello del ripristino..

non ci siamo....
il ripristino di un solco lasciato dalle moto non è sanabile, lo puoi solo coprire e se io mi posso immaginare cosa succede se una moto passa su della terra non compatta, tu lo sai benissimo.Senza contare dove prendi la terra per coprire il solco...
Secondariamente ti prendi il diritto a passare da un posto che ti è vietato grazie al riparare a un TUO danno? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:





in una società civile e democratica ci sono le alternative... non solo i divieti
:medita:

Per prima coosa le alternative ci sono: stai sull' asfalto, giri in pista, vai in zone dove non è vietato.......Dire io voglio passare di li, ci passo anche se non posso, sfascio tutto, discutiamone......:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
secondariamente, visto il divieto, si cerca un interlocutore, si organizza un movimento e si ottengo se ci si riesce dei diritti......così è civile...........

I divieti sono espliciti sulle piste forestali (divieto di transito ai mezzi a motore), mentre i cartelli che recitano "divieto di attività di motocross" non mi riguardano...

Questa è una distinzione da legulei che sui forum di enduro probabilmente vi siete passati come manna e che oggi vedo sfoggiata per la seconda volta....cosa vorrebbero dire secondo te? vietato usare le woops, i doppi, i cancellletti di partenza?vietato il personale con i cartelli delle posizioni e dei distacchi?:smile::smile: oppure in maniera imprecisa " vietato l' uso delle moto?"




Capisco la visione di ciò che può essere definito "più" o "meno"... ma facciamo attenzione perchè un integralista del wilderness troverebbe plasmare il monte per far passare le bici uno scempio... quindi è tutto relativo al punto di vista dal quale ci si pone.

su questo hai ragione.....il mcleod è stato un errore, avevo sottovalutato l' impatto delle ruote da FR su una discesa e non lo ripeterò più. D' ora in avanti farò solo sentieri che non si prestino a deterioramenti.
Un esempio di questi se lo è accaparrato il CAI, segnandoselo di rosso e bianco e mettendoci una bella freccia di legno.........tanto schifo non gli ha fatto.....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Detto questo, non aggiungo altro...continua pure a girare sul serra e fare tutti i solchi che ti pare, io di cavi altezza collo non ne metto :medita::medita:

:spetteguless::spetteguless: alcuni amici, stanchi dei divieti e non volendoli infrangere son presi una bici da xc...............
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Ho detto un sacco di volte, su questo forum, come la penso. Le moto da enduro, i quad, le jeep... spaccano tutto, punto. In teoria con un po' di buon senso potrebbero essere molto più tollerabili: basterebbe evitare di andare in carovane di 10 o 15, di accontentarsi dello sterro quando il terreno è fradicio, di limitare sgassate e raspate. Guarda caso, però, non ho mai visto nessuno farlo. E se c'è qualcuno che si comporta in modo responsabile ce ne sono 100 che in qualche modo vanno comunque arginati: ecco che dovrebbe intervenire la legge.
Capitolo filo spinato: è chiaro che chi tende simili agguati è un delinquente e basta, e come tale andrebbe punito. Però penso che simili episodi siano un buon termometro della situazione: evidentemente esistono casi di gente esasperata.
Infine: quello che dice il Secco a proposito delle bici è vero sulla carta... però per rovinare il sentiero con la bici si deve passare per milioni di volte, con le moto basta molto meno: ho visto sentieri su cui io e i miei compari abbiamo girato alla grande anche per anni (cercando di tenere nascosti l'ingresso e l'uscita) rovinati in una sola mattinata quando gli enduristi li hanno scoperti.
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
io non mi allaccio al discorso enduristi, moto (tra l'altro lo sono stato anche io, anche se diversi anni fa)
mi voglio ricollegare con il titolo dell'argomento e rispondo con poche parole: pena di morte.....

è forte come risposta, ma mi sono stancato di essere buonista e garantista, basta!!!!
che vadano a farsi fottere loro e il loro mondo deviato
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.040
9.816
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
in una società civile e democratica ci sono le alternative... non solo i divieti
Permettimi: non sono d'accordo.

In una società civle (la democrazia c'entra come il cavolo a merenda) le leggi si rispettano o si lotta per cambiarle, non le si ignora perchè "non ci sono le alternative".

Tra l'altro viene da domandarsi perchè da parte del mondo dell' offroad a motore non è venuto finora l'input per chiedere i famosi percorsi dedicati. Forse perchè questa è la scusa per poter andare dappertutto. :medita:
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Comunque io mi sono informato....c'è un'indagine in corso da parte della polizia sull'accaduto. Se so qualcosa vi terrò aggiornati. E a quanto ho capito il filo spinato era lungo il sentiero dentro rete del faeta. Io sabato sono sceso lungo la rete del faeta....fate voi.....avevo il 50% di possibilità di finire in un filo spinato
 

poppo

Biker poeticus
16/2/06
3.577
0
0
pisa
Visita sito
....dentro la rete sul faeta.....quindi sul primo tratto del "nonno"....ma penZa te!!!!!! comunque l'ultima volta che ci sono passato in senso contrario (salita) arrivavano 5 in moto.......
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
ma secondo voi lassù a chi possono dare noia le moto?
mica è vicino ad una proprietà no?!
mi pare strano che abbiano teso un filo lassù in culo al mondo

visto che l'articolo di giornale postato da Mc è chiaramente di parte motociclistica (mica ce l'ha scritto il "giornalista" che l'enduro E' VIETATO!!! e che con le moto spaccano tutto) non vorrei che fosse una cosa esageratamente programmata e che sto benedetto cavo non ci sia mai stato.
che ne so, qualcosa per far passare gli enduristi dalla parte della vittima invece che dalla parte del trasgressore di legge.

avrei capito se lo avessero trovato alla stanghetta, a s allago, prato a sillori ecc ecc ma lassù a chi interessa?!?!
bho
questo è quello che mi passa nel capo ora come ora
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Concordo col Secco su tutta la linea.....anche dalle mie parti c'è pieno di enduristi, loro rispettano noi, noi rispettiamo loro, basta un cenno della mano per indicare il numero di " ulteriori partecipanti" dietro il primo ed ecco scongiurati i pericoli....a grandi linee, perchè la testa di 'azzo c'è sempre, in tutte le categorie....ma insomma sotto questo aspetto ci si può stare....
Relativamente alla distruzione dei sentieri, feci caso ad una cosa: per il Carnevale di 3-4 anni fa fecero un raduno dalle mie parti, ce n'era un centinaio e passa, dal 125 al 660....lo sapete chi distrugge i sentieri? quelli incapaci, che non sanno salire (perchè i danni li fanno principalmente in salita) e si appendono al gas scavando fosse che paiono abissi.....chi sa fare, non scava una sega, e se ne esce bello leggero dalle salite.....un pò come noi in discesa: chi sa fare danni non ne fa, chi è brodo (come me....) s'appiglia ai freni, e porta giù di tutto......




Comunque se beccano quello del filo gli fanno un culo ad organetto!!!

Igor, tu giri meno di noi in zona lucese-prana oppure gualdo-chiatri etc...e ti assicuro che lì di enduristi non ce ne sono pochi, e che molti non salutano manco per il caxxo, e spesso passano veloci al punto di obbligarti a fermarti (non dovrebbero fermarsi loro, in teoria ??? questo aspetto non mi è chiaro), e soprattutto decidono di uscire anche in giornate (e in zone) nelle quali sarebbe meglio non farlo...tipo quando vanno a fare sentieri di terra dopo 2 mesi che piove di continuo, ovviamente in salita.
Recentemente abbiamo trovato almeno 20 enduristi che risalivano il tratto torcigliano-gombitelli della via del lucente, inutile dire che il terreno era ZUPPO come sempre è stato per tutto l'inverno, inutile dire che sugli unici 2 tornanti ripidi in terra i "meno capaci" (in moto, ma anche mentalmente) non riuscivano a salire, tanto che dovevano essere spinti da 2-3 colleghi, creando fosse di, NON ESAGERO, almeno 40 cm...mi piacerebbe andare a vedere cosa è successo lì con le ultime piogge ! Chiaramente se fossero stati 3-4, e qui quoto a bestia zoorlen, il danno che avrebbero fatto sarebbe stato INFINITAMENTE minore.
Sul discorso che sono i meno bravi a far danni, è vero, domenica sull'indiano abbiamo beccato 3 motociclisti che risalivano...il primo lo abbiamo beccato subito e aveva staccato gli altri...non lasciando praticamente segni per terra...dopo che abbiamo incrociato gli altri 2, decisamente più lenti e impacciati, abbiamo iniziato anche a trovare i segni che avevano lasciato sul sentiero...per la cronaca, il primo s'era pure fermato e aveva spento il motore, gli altri due mancava poco che ci impennassero addosso.

Per concludere, è una guerra fra poveri, perchè ha ragione milk quando dice che ai motociclisti bisogna dare posti dove andare, perchè divieto di andare OVUNQUE significa che, violare per violare la legge, questi vanno dove gli pare senza nessuna regola...alla ifne noi non siamo nessuno per giudicare i motociclisti, che non possono fare quello che a loro piace.
E' però vero che, ed è già stato detto mille volte, una moto può fare danni come chissà quanti passaggi in bici...il secco riporta i danni fatti da noi bikers ai sentieri...è vero, ma in quanti anni di passaggi ??? Chi ha visto quanto casino possono fare 20 moto in 3 minuti sarà d'accordo nel dire che sono 2 cose da tenere ben distinte...
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
....dentro la rete sul faeta.....quindi sul primo tratto del "nonno"....ma penZa te!!!!!! comunque l'ultima volta che ci sono passato in senso contrario (salita) arrivavano 5 in moto.......

Esatto, eravamo insieme, si fece il nonno parte alta. Se ti ricordi nonostante fosse asciutto l'avevano già abbastanza sputt@nato nella parte terrosa .............. immagino cosa possa essere successo dopo tutta l'acqua che è venuta.

Certo un filo teso fra due alberi è veramente da delinquenti. A meno che non abbiano voluto fare un gesto intimidatorio e ci abbiano messo, per esempio, anche il nastro bianco e rosso per segnalarlo. Oddio, sarebbe stato pericoloso lo stesso, eh, non che il problema si sposti di tantissimo.

Però dico ......... lì dentro sei 1) su un sentiero e quindi non hai nemmeno il beneficio del dubbio del divieto di transito che puoi avere o non avere su una strada forestale 2) all'interno di una zona recintata e quindi immagino sottoposta a qualche tutela (i cartelli Complesso monti Pisani vorranno dire qualcosa)................... detto questo a quei due che sono andati a fare la denuncia gliel'avranno fatta la multa, o no?

Sarebbe interessante saperlo, perchè se chi ha messo il cavo è un mentecatto delinquente, dev'essere chiaro che lì in moto non ci si può andare, e se io fossi un forestale o un carabiniere raccoglierei la denuncia, ma procederei anche alla notifica della sanzione ai motociclisti con quello che ne deriva (multa, etc).
 

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
visto che l'articolo di giornale postato da Mc è chiaramente di parte motociclistica (mica ce l'ha scritto il "giornalista" che l'enduro E' VIETATO!!! e che con le moto spaccano tutto) non vorrei che fosse una cosa esageratamente programmata e che sto benedetto cavo non ci sia mai stato.
che ne so, qualcosa per far passare gli enduristi dalla parte della vittima invece che dalla parte del trasgressore di legge.

Scherzaci ........... non me ne meraviglierei :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo