Concordo col Secco su tutta la linea.....anche dalle mie parti c'è pieno di enduristi, loro rispettano noi, noi rispettiamo loro, basta un cenno della mano per indicare il numero di " ulteriori partecipanti" dietro il primo ed ecco scongiurati i pericoli....a grandi linee, perchè la testa di 'azzo c'è sempre, in tutte le categorie....ma insomma sotto questo aspetto ci si può stare....
Relativamente alla distruzione dei sentieri, feci caso ad una cosa: per il Carnevale di 3-4 anni fa fecero un raduno dalle mie parti, ce n'era un centinaio e passa, dal 125 al 660....lo sapete chi distrugge i sentieri? quelli incapaci, che non sanno salire (perchè i danni li fanno principalmente in salita) e si appendono al gas scavando fosse che paiono abissi.....chi sa fare, non scava una sega, e se ne esce bello leggero dalle salite.....un pò come noi in discesa: chi sa fare danni non ne fa, chi è brodo (come me....) s'appiglia ai
freni, e porta giù di tutto......
Comunque se beccano quello del filo gli fanno un culo ad organetto!!!
Igor, tu giri meno di noi in zona lucese-prana oppure gualdo-chiatri etc...e ti assicuro che lì di enduristi non ce ne sono pochi, e che molti non salutano manco per il caxxo, e spesso passano veloci al punto di obbligarti a fermarti (non dovrebbero fermarsi loro, in teoria ??? questo aspetto non mi è chiaro), e soprattutto decidono di uscire anche in giornate (e in zone) nelle quali sarebbe meglio non farlo...tipo quando vanno a fare sentieri di terra dopo 2 mesi che piove di continuo, ovviamente in salita.
Recentemente abbiamo trovato almeno 20 enduristi che risalivano il tratto torcigliano-gombitelli della via del lucente, inutile dire che il terreno era ZUPPO come sempre è stato per tutto l'inverno, inutile dire che sugli unici 2 tornanti ripidi in terra i "meno capaci" (in moto, ma anche mentalmente) non riuscivano a salire, tanto che dovevano essere spinti da 2-3 colleghi, creando fosse di, NON ESAGERO, almeno 40 cm...mi piacerebbe andare a vedere cosa è successo lì con le ultime piogge ! Chiaramente se fossero stati 3-4, e qui quoto a bestia zoorlen, il danno che avrebbero fatto sarebbe stato INFINITAMENTE minore.
Sul discorso che sono i meno bravi a far danni, è vero, domenica sull'indiano abbiamo beccato 3 motociclisti che risalivano...il primo lo abbiamo beccato subito e aveva staccato gli altri...non lasciando praticamente segni per terra...dopo che abbiamo incrociato gli altri 2, decisamente più lenti e impacciati, abbiamo iniziato anche a trovare i segni che avevano lasciato sul sentiero...per la cronaca, il primo s'era pure fermato e aveva spento il motore, gli altri due mancava poco che ci impennassero addosso.
Per concludere, è una guerra fra poveri, perchè ha ragione milk quando dice che ai motociclisti bisogna dare posti dove andare, perchè divieto di andare OVUNQUE significa che, violare per violare la legge, questi vanno dove gli pare senza nessuna regola...alla ifne noi non siamo nessuno per giudicare i motociclisti, che non possono fare quello che a loro piace.
E' però vero che, ed è già stato detto mille volte, una moto può fare danni come chissà quanti passaggi in bici...il secco riporta i danni fatti da noi bikers ai sentieri...è vero, ma in quanti anni di passaggi ??? Chi ha visto quanto casino possono fare 20 moto in 3 minuti sarà d'accordo nel dire che sono 2 cose da tenere ben distinte...