Cannondale Prophet 1000: quanto posso alleggerirla?

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
Grazie infinite per l'aiuto...!!

Comunque ieri, dopo averla latticizzata, la bilancia ha segnato kg. 11,250!!
Direi in perfetto stile IENE: "MISSIONE COMPIUTA"!!!

Buone pedalate a tutti!!

Cavolo! :cucù:
sono 2,5 kg meno della mia! :specc:

Adessso posto i miei pezzi e voglio capire dove sta la differenza:

Telaio: Cannondale Prophet 1000 (2005) -IDEM Taglia M
Forcella: Lefty Max Carbon 140 SPV Evolve -MAX SPV
Ammortizzatore: Manitou Swinger 3-Way Air SPV IDEM
Ruote: Mavic Crossmax SLR Disc Lefty -Anteriore Cerchio Mavic 117 + flap e mozzo C'Dale, Posteriore Mavic 3.1 e mozzo XT, Raggi DT Champion 1.8
Pneumatici: Schwalbe NN e RR latticizzati -ANT FAT ALBERT UST; POST LITTLE ALBERT UST
Cassetta: Shimano XTR 11-32 -CASSETTA XT 11-34
Pedali: Crank Brothers Egg Beater -SHIMANO M424 (quelli con la gabbietta nera)
Guarnitura: XTR FC M970 -SHIMANO XT '06 mov integrato
Catena: KMC sl gold -SHIMANO XT hg 93
Deragliatore: Shimano XT -SHIMANO LX
Cambio: XTR RD M970 -SHIMANO XT
Comandi cambio: XTR sl m 970 -SHIMANO DEORE
Manubrio: Ritchey WCS carbon rise; -FSA XC-280 AOS Cross-Country, 25mm rise
Attacco manubrio: cannondale SI integrated Stem; - Cannondale Holy HeadShok Si 31.8mm
Freni: Magura Marta sl - HAYES HFX9
Sella: SMP Strike Evolution - FIZIK NISENE
Cannotto reggisella: da decidere - FSA FR-270
Manopole: Ritchey WCS TrueGrip Neoprene - Non credo facciano differenza


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
Renzo ®;1711261 ha scritto:
Adessso posto i miei pezzi e voglio capire dove sta la differenza:

Telaio: Cannondale Prophet 1000 (2005) -IDEM Taglia M -> differenza 0 grammi
Forcella: Lefty Max Carbon 140 SPV Evolve -MAX SPV -> differenza 250 grammi
Ammortizzatore: Manitou Swinger 3-Way Air SPV IDEM -> differenza 0 grammi
Ruote: Mavic Crossmax SLR Disc Lefty -Anteriore Cerchio Mavic 117 + flap e mozzo C'Dale, Posteriore Mavic 3.1 e mozzo XT, Raggi DT Champion 1.8 -> differenza 380 grammi
Pneumatici: Schwalbe NN e RR latticizzati -ANT FAT ALBERT UST; POST LITTLE ALBERT UST -> differenza 650 grammi a parità di sezione
Cassetta: Shimano XTR 11-32 -CASSETTA XT 11-34 -> differenza 75 grammi
Pedali: Crank Brothers Egg Beater -SHIMANO M424 (quelli con la gabbietta nera) -> differenza 180 grammi (semprechè gli eggbeater siano il modello più pesante)
Guarnitura: XTR FC M970 -SHIMANO XT '06 mov integrato -> differenza 84 grammi
Catena: KMC sl gold -SHIMANO XT hg 93 -> differenza 36 grammi
Deragliatore: Shimano XT -SHIMANO LX -> differenza 20 grammi
Cambio: XTR RD M970 -SHIMANO XT -> differenza 35 grammi
Comandi cambio: XTR sl m 970 -SHIMANO DEORE -> differenza 55 grammi
Manubrio: Ritchey WCS carbon rise; -FSA XC-280 AOS Cross-Country, 25mm rise -> differenza 114 grammi
Attacco manubrio: cannondale SI integrated Stem; - Cannondale Holy HeadShok Si 31.8mm -> differenza 40 grammi
Freni: Magura Marta sl - HAYES HFX9 -> differenza 250 grammi
Sella: SMP Strike Evolution - FIZIK NISENE -> differenza 90 grammi
Cannotto reggisella: da decidere - FSA FR-270 -> differenza ??? grammi
Manopole: Ritchey WCS TrueGrip Neoprene - Non credo facciano differenza -> differenza ??? grammi (la differenza può anche essere di 100 grammi e oltre...)


:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Totale differenza > circa 2230
grammi senza calcolare manopole e cannotto reggisella e mettendo in conto che la sezione pneumatici sia almeno la stessa... o-o

Una grande differenza è data dalla somma di tante piccole differenze! ;-)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it

Totale differenza > circa 1970
grammi senza calcolare manopole e cannotto reggisella e mettendo in conto che la sezione pneumatici sia almeno la stessa... o-o

Una grande differenza è data dalla somma di tante piccole differenze! ;-)

La più grossa differenza sta nelle ruote
in primis gomme (che è mal di poco), basta metter su una gomma latticizzata e di sez inferiore all'anteriore.
Secondo le ruote. Qui la faccenda si fa più seria: Potrei far rifare la ruota anteriore, oppure comprarne un paio nuove, ma qui ci si svena :nunsacci:

Per quanto riguarda il telaio, forse il mio è un po' più leggero, perchè taglia M :il-saggi:
La forka MAX Carbon è più leggera della MAX SPV, non so inoltre se la forca di astino ha la molla in titanio. La mia no. :spetteguless:

Il mio cannotto reggisella pesa circa 270 gr. Sicuramente quello di astino pesa la metà :il-saggi:
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
ora anche a me piacerebbe alleggerire la prophet.
adesso sono sui 12.8, se monto un guarnitura deus al posto di una bontrager race di qualche anno fà, quanto potrei risparmiare sul peso?
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
Se monti le coperture della Schwalbe Furios dovresti abbassare ancora il peso . Infatti le danno per 490gr contro i 690gr delle tue.La mia misurata in negozio visualizza questo peso 12,8Kg, cambiando pacco pignoni SRAM 991 ,catena XTR ,Comandi XO, piega Ritchey WCS Carbon e coperture Michelin XCR Dry2 Tubless2.0.


ps dimenticavo i pedali sostituiscili con degli EXUSTAR E-PM25(http://exustar.com/pm25.php), non costano un botto (45€ su ebay) peso 268gr, pari ai crank ,ma costano molto meno
 

fifurnio

Biker extra
salve a tutti, non ho letto tutte le discussioni ma nessuno parla di viti ?
Diverse di loro possono essere sostituite con viti in ergal e titanio, nella mia quelle del perno ammortizzatore e della pipa sterzo sono perfino arrugginite ( a proposito, non è che su una bici di questo livello potevano usare roba che non si facesse intaccare dal sudore ? )
Io ho messo in titanio le quattro che fissano la piega, poi in ergal quelle che trattengono i perni ammortizzatore, i fissaggi delle pinze freni e le due che fissano la pipa al piantone.
E visto che anche i perni ammortizzatore erano arrugginiti anche quelli li ho rifatti in titanio (qui però ci vuole il tornio...).
Per la cronaca io ho comperato da REDracing, attorno ad un euro per vite ergal e quattro per vite in titanio.
Quanto ho alleggerito ? non lo so, però il mucchietto delle vecchie pesa un po', e sono sicuro che non vedrò viti arrugginire per un po'
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
116
32
0
portogruaro
Visita sito
ciao, chi ti ha realizzato al tornio le due viti che fanno da perno all'ammo? quelle vit ifanno davvero schifo e non vedo l'ora di metterci mano.
Per la cronaca sto ercando di alleggerire la mia prophet, mi dat eun consiglio sulla guarnitura? mi piacerebbe l'XTR m costa un po' troppo x cui sono orientato sull'xt 2008...alternative? ora montao una FSA afterburn con la corona media e piccola in acciaio! me ne sono accorto perche ci si è attaccata una calamita che avevo sul bancoa da lavoro...grazie
 

fifurnio

Biker extra
ciao, chi ti ha realizzato al tornio le due viti che fanno da perno all'ammo? quelle vit ifanno davvero schifo e non vedo l'ora di metterci mano.
Per la cronaca sto ercando di alleggerire la mia prophet, mi dat eun consiglio sulla guarnitura? mi piacerebbe l'XTR m costa un po' troppo x cui sono orientato sull'xt 2008...alternative? ora montao una FSA afterburn con la corona media e piccola in acciaio! me ne sono accorto perche ci si è attaccata una calamita che avevo sul bancoa da lavoro...grazie

Se leggi bene il thread vedi che le viti in titanio le ho fatte io, con il tornio.
La guarnitura che ho io è la truvativ noir con pedivelle in carbonio, la corona media ora (è la terza che cambio) è una stronglight ct2, la piccola l'ho fatta io sempre in titanio.
Unico difetto della noir è che le pedivelle si rovinano un po' con le sassate, ma non saprei come proteggerla.

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2419971#post2419971
qui vedi cosa ho fatto sui perni ammo perchè non si asolassero i fori sul telaio,praticamente la boccola ha delle ghiere che la tengono in pressione sugli attacchi del telaio; e visto che ci sono ti posso dire che anche sulla vernice della prophet avrei qualcosa da dire: con il sudore si stacca, ho dovuto sollevarla, sulle staffe dell'ammortizzatore, levigare l'alluminio e riverniciare
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
116
32
0
portogruaro
Visita sito
complimenti!
l'avevo intuito che era una auto produzione...ma per chi non ha il tornio in casa?
...oso: i due perni...anche senza il sistema delle ghiere sei disponibile a farli...diciamo conto terzi :P
A che prezzo si trova la noir?
 

fifurnio

Biker extra
complimenti!
l'avevo intuito che era una auto produzione...ma per chi non ha il tornio in casa?
...oso: i due perni...anche senza il sistema delle ghiere sei disponibile a farli...diciamo conto terzi :P
A che prezzo si trova la noir?

La noir l'ho trovata a 300 euro circa, per i perni non so se hai un'idea di cosa costa il titanio (si parte dal pieno), è difficile da lavorare e a farne due diversi, poco meno di due ore ci vogliono; 50-60 euro più spedizione, vedi tu.
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
ciao, chi ti ha realizzato al tornio le due viti che fanno da perno all'ammo? quelle vit ifanno davvero schifo e non vedo l'ora di metterci mano.
Per la cronaca sto ercando di alleggerire la mia prophet, mi dat eun consiglio sulla guarnitura? mi piacerebbe l'XTR m costa un po' troppo x cui sono orientato sull'xt 2008...alternative? ora montao una FSA afterburn con la corona media e piccola in acciaio! me ne sono accorto perche ci si è attaccata una calamita che avevo sul bancoa da lavoro...grazie


guarda su EBAY troverai la guarnitura XTR a 239€.
Io ho appena sostituito la piega FSA190, con una WCS in carbonio e il reggisella con un FSA SL-K in carbonio, tutto preso su EBAY, costo della piega 69€+52€ del regisella (in UK).
Spero nel prossimo mese di trovare qualche rientro di Mavic SLR, così riusciro ad avvicinarmi ai 12Kg
 

fifurnio

Biker extra
stiamo studiando la possibilità di costruire una piccola serie di perni ammortizzatori in titanio con fissaggi in ergal, circa 20 euro per la coppia, poi una corona da 32 sempre in titanio tagliata ad acqua, 50 euro.
I primi avrebbero il vantaggio del peso e della resistenza all'ossidazione (sulla mia ho dovuto estarli a martellate), la corona dovrebbe durare ben oltre quelle in ergal o alluminio.

Se qualcuno fosse interessato, per ora pensiamo di produrre i perni delle prophet, da 35 e 45 mm diametro 8, non dovrebbe essere difficile cambiare le lunghezze per adattarsi a telai diversi.
 

fifurnio

Biker extra
..."perni ammortizzatori in titanio con fissaggi in ergal, circa 20 euro per la coppia..." quando parte la produzione? sono interessato! resto in attesa di notizie, ciao

potrebbe essere molto presto
devo essere certo che non esistano standard diversi per il telaio propheta seconda degli anni; per favore se puoi misura anche tu con un calibro le larghezze all'esterno delle staffe dell'ammortizzatore, dovrebbero essere intorno a 35 e 45 mm
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
116
32
0
portogruaro
Visita sito
misurate con un calibro ventesimale, misurano rispettivamente 35,3 e 45,3 mm, anche se la misurazione non può essere accuratissima considerato che la parte interna della testa del perno non è perfettamente spianata, essendo (credo) stampata o fusa ma non certamente ottenuta per tornitura...condividi?
Ritengo che piuttosto che lunghe, sia meglio prevederle più corte, pertanto 35 e 45 dovrebbe andare bene così che serrando il tutto vada a "pacco" senza incorrere in laschi dati da un perno che non viene messo in tensione con la vite...Se fossero in acciaio inox si potrebbe pensare di provevdere ad una limatina manuale, così da adattare i perni ad eventuali imperfezioni delle staffe del telaio, ma con il titanio mi risulta sia impossibile intaccarlo con le normali lime da officina domestica...Dovessi decidere per la mia prophet credo 45 e 35!
Ciao
 

fifurnio

Biker extra
misurate con un calibro ventesimale, misurano rispettivamente 35,3 e 45,3 mm, anche se la misurazione non può essere accuratissima considerato che la parte interna della testa del perno non è perfettamente spianata, essendo (credo) stampata o fusa ma non certamente ottenuta per tornitura...condividi?
Ritengo che piuttosto che lunghe, sia meglio prevederle più corte, pertanto 35 e 45 dovrebbe andare bene così che serrando il tutto vada a "pacco" senza incorrere in laschi dati da un perno che non viene messo in tensione con la vite...Se fossero in acciaio inox si potrebbe pensare di provevdere ad una limatina manuale, così da adattare i perni ad eventuali imperfezioni delle staffe del telaio, ma con il titanio mi risulta sia impossibile intaccarlo con le normali lime da officina domestica...Dovessi decidere per la mia prophet credo 45 e 35!
Ciao

grazie

stasera ho chiamato alle 21.30 il tornitore perchè si procuri il titanio (era quasi partito per il regno di morfeo...)

avevo detto di misurare la larghezza totale delle staffe, se ho ben capito hai misurato le viti al netto della testa, va bene comunque, appena posso rimisuro bene la mia e iniziamo a fere i pezzi.
Ho qualche dubbio ancora sulle viti in ergal: sono indeciso se usare M6 a testa larga indebolendo un po' le estremità dei perni o M5 sempre a testa larga ma con minore forza di fissaggio; inoltre il colore: si trovano rosse, blu e gialle, con qualche problema di accostamento estetico , pensavo di trovarle color metallo, quindi neutro, vediamo se le trovo.
Potrei lasciare chi compera i perni l'onere di procurarsi le viti del colore preferito, ma si troverebbe a pagare due spedizioni.
Spero di fornire (e trovare) rondelle in teflon sottili: dovrebbero limitare nel tempo l'impronta sulla vernice delle staffe.
Appena pronto mando qualche post sul thread, spero non mi accusi nessuno di pubblicità abusiva, magari chi è interessato mi mandi MP.
 

daniele.computer

Biker serius
25/5/04
116
32
0
portogruaro
Visita sito
per le viti resterei sull'M6 come in origine, l'ideale sarebbe la vite a testa cilindrica bombata con esagono incassato (TCBEI) in titanio che vende la Red Racing al prezzo di 3,62 €/cad + IVA + spedizione...tutto sommato abbordabile...Resto collegato per conoscere gli sviluppi della produzione...:-))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo